da èrman » mer dic 21, 2005 14:57 pm
da gug » mer dic 21, 2005 15:18 pm
da marco.vegetti » mer dic 21, 2005 15:51 pm
èrman ha scritto:Prima di tutto volevo dire che non hai certo un bel modo di presentarti e non mi piace molto l?arroganza con cui intervieni ma vedrò lo stesso di rispondere. E comunque, visto che capisco che di storia ne sai molta più di me, di questa un po? meno, ti invito ad andare là a fare un giro, salire anche solo 700 metri, e quando tornerai ne parlerai più serenamente. Sei talmente malizioso, permettimi di dirtelo, e non dovrei nemmeno rispondere alle tue affermazioni.
1) Garibotti l?ha pubblicato sull?AAJ, credo, perché è comunque un annuario letto da tutto il mondo. Sappi che per quel servizio non ha preso un dollaro. Se lo avesse fatto per soldi lo poteva scrivere per la rivista Alpinist che paga 0.40 centesimi a parola. E? presente su molti siti internet e quindi il mondo lo poteva e lo può leggere. Anche una nostra rivista ha riportato una parte di quel servizio. Se vuoi sapere altro scrivi a lui che ora è tornato in Colorado, dove vive.
2) Sai molto di storia ma ho capito che delle mie cose sai proprio poco. Ah, mi sbagliavo, io non faccio certo parte della storia? L?ho già detto e ridetto, scritto da molte parti che quella via l?avevo già provata 3 volte. Due tentativi nel 1992 ed uno nel 1994. E per diversi anni ho difeso Maestri e non in un forum ma con Ken Wilson. Quando ho proposto a Rolo di andare su quella via, la sua idea era un?altra. Era l?inverno scorso ed io non sapevo nemmeno che Rolo aveva scritto quella cosa sull?AAJ. E ti dirò di più: Rolo se le è anche sentite in seguito da me perché per scrivere quella roba non mi ha nemmeno interpellato.
3) Le nostre sono certezze per noi e non volgiamo e possiamo imporle al mondo, sappilo! Riguardo alle tracce di cui parli capisco che non sei poi così informato della storia. Riguardo alla salita Casimiro Ferrari e compagni, prova a parlare con Mario Conti e Daniele Chiappa, chiedi a loro se quel ghiaccio che si forma in un tot di tempo permetteva a loro di salire. Mario Conti e Daniele Chiappa sono due persone squisite e loro ti direbbero qualcosa al riguardo.
da Buzz » mer dic 21, 2005 16:01 pm
da bummi » mer dic 21, 2005 16:12 pm
Buzz ha scritto:Cioè vegio, tu sostanzialmente affermi che se uno è personaggio pubblico non possa esprimere le sue certezze, ma solo certezze assolute?
oppure tacere?
trincerarsi dietro ai no comment se non può portare le prove assolutamente certe di quanto ritiene sia vero?
non basta avere delle certezze basandosi sulla propria esperienza ?
bisogna suffragarle con dati di fatto inoppugnabili?
aldilà dell'intrinseca falsità di tale affermazione, se per assurdo la prendessimo per buona
dove sono i dati di fatto inoppugnabili di maestri?
tu fai solo un discorso "metodologico"
sul modo in cui uno può esprimere o non può esprimere le sue opinioni
non entri affatto nel merito dei fatti.
E certo...
furbo
sposti l'ambito della discussione dove ti è più congeniale:
sulla fuffa.
da Buzz » mer dic 21, 2005 16:21 pm
bummi ha scritto:Buzz ha scritto:Cioè vegio, tu sostanzialmente affermi che se uno è personaggio pubblico non possa esprimere le sue certezze, ma solo certezze assolute?
oppure tacere?
trincerarsi dietro ai no comment se non può portare le prove assolutamente certe di quanto ritiene sia vero?
non basta avere delle certezze basandosi sulla propria esperienza ?
bisogna suffragarle con dati di fatto inoppugnabili?
aldilà dell'intrinseca falsità di tale affermazione, se per assurdo la prendessimo per buona
dove sono i dati di fatto inoppugnabili di maestri?
tu fai solo un discorso "metodologico"
sul modo in cui uno può esprimere o non può esprimere le sue opinioni
non entri affatto nel merito dei fatti.
E certo...
furbo
sposti l'ambito della discussione dove ti è più congeniale:
sulla fuffa.
Buzz la storia dell'alpinismo insegna che se uno dice di aver salito qualcosa gli si crede fino a prova contraria. Questa è la regola non scritta che vige da una vita.
Quindi l'onere della prova spetta a chi contesta un'ascensione non a chi dichiara di averla fatta. Se così non fosse metteremmo in dubbio tutto ciò che ha fatto Preuss, per esempio, come dice giustamente Marco.
Garibotti, Wilson, Salvaterra, ecc. quando manifestano la loro opinione farebbero bene a ricordarsi di questa semplice regola non codificata e vigente da sempre. Se mettiamo in dubbio questa semplice consuetudine non codificata mettiamo in dubbio quasi tutta la storia dell'alpinismo che si basa molto spesso su affermazioni prive di riscontri fisici quali fotografie, testimonianze o chiodi in parete. E' una questione di correttezza nei confronti di tutto il mondo dell'Alpinismo. Chi dichiara pubblicamente il suo scetticismo su una certa ascensione, soprattutto se è un personaggio alpinisticamente rilevante e quindi per questo motivo in grado di dare maggiore risonanza a quello che dice, dovrebbe anche essere in grado di provare quello che afferma.
bummi
da come64 » mer dic 21, 2005 16:34 pm
da Earon » mer dic 21, 2005 16:35 pm
marco.vegetti ha scritto:
...
da èrman » mer dic 21, 2005 16:36 pm
da Earon » mer dic 21, 2005 16:40 pm
èrman ha scritto:Stavo scrivendo una risposta al Signor Vegetti ma ora mi rendo conto che non mi vale più la pena di continuare questa storia con gente come qualcuno di voi. Anche Maestri ha detto: "Se discutono me, discutono l'alpinismo". Se la pensate così va bene ma Maestri comunque, per forte che fosse, non è stato certo l'ALPINISMO. L'unica cosa che vorrei dire al Signor Vegetti, sarebbe quella di ascoltare quando qualcuno parla e non solo sentire che dalla bocca di un altro stanno uscendo parole. E non possiamo essere tutti tanto intelligenti. Per fortuna c'è varietà. E mi perdoni se nel mio precedente intervento Le ho dato del tu.
M'era parso interessante entrare in un forum e scambiare opinioni con altri ma, nonostante sia un rozzo montanaro non amo certi toni e credo proprio che questo è il mio ultimo intervento. E non pensi qualcuno che non ho argomenti o risposte da dare.
da come64 » mer dic 21, 2005 16:42 pm
èrman ha scritto:Stavo scrivendo una risposta al Signor Vegetti ma ora mi rendo conto che non mi vale più la pena di continuare questa storia con gente come qualcuno di voi. Anche Maestri ha detto: "Se discutono me, discutono l'alpinismo". Se la pensate così va bene ma Maestri comunque, per forte che fosse, non è stato certo l'ALPINISMO. L'unica cosa che vorrei dire al Signor Vegetti, sarebbe quella di ascoltare quando qualcuno parla e non solo sentire che dalla bocca di un altro stanno uscendo parole. E non possiamo essere tutti tanto intelligenti. Per fortuna c'è varietà. E mi perdoni se nel mio precedente intervento Le ho dato del tu.
M'era parso interessante entrare in un forum e scambiare opinioni con altri ma, nonostante sia un rozzo montanaro non amo certi toni e credo proprio che questo è il mio ultimo intervento. E non pensi qualcuno che non ho argomenti o risposte da dare.
da Earon » mer dic 21, 2005 16:47 pm
quilodicoequilonego ha scritto:... se Egger è stato calato solo una quindicina di metri (per cercare un posto bivacco + comodo), come mai aveva tutta quella corda attaccata ?
da Buzz » mer dic 21, 2005 16:52 pm
come64 ha scritto:èrman ha scritto:Stavo scrivendo una risposta al Signor Vegetti ma ora mi rendo conto che non mi vale più la pena di continuare questa storia con gente come qualcuno di voi. Anche Maestri ha detto: "Se discutono me, discutono l'alpinismo". Se la pensate così va bene ma Maestri comunque, per forte che fosse, non è stato certo l'ALPINISMO. L'unica cosa che vorrei dire al Signor Vegetti, sarebbe quella di ascoltare quando qualcuno parla e non solo sentire che dalla bocca di un altro stanno uscendo parole. E non possiamo essere tutti tanto intelligenti. Per fortuna c'è varietà. E mi perdoni se nel mio precedente intervento Le ho dato del tu.
M'era parso interessante entrare in un forum e scambiare opinioni con altri ma, nonostante sia un rozzo montanaro non amo certi toni e credo proprio che questo è il mio ultimo intervento. E non pensi qualcuno che non ho argomenti o risposte da dare.
Grazie mr. Vegetti per avere smonato un personaggio come erman
da bummi » mer dic 21, 2005 17:01 pm
Buzz ha scritto:
non capisco se questa frase è ironica, sarcastica o esprime una convinzione
puoi chiarirmi meglio il concetto?
da Mr.Mojo » mer dic 21, 2005 17:03 pm
bummi ha scritto:Buzz ha scritto:
non capisco se questa frase è ironica, sarcastica o esprime una convinzione
puoi chiarirmi meglio il concetto?
Credo che alla luce del comportamento di Salvaterra ci sia poco spazio per le supposizioni. E' bastato andare un poco più a fondo sull'argomento per farlo eclissare.
Mi sarei aspettato un pochino di argomentazioni in più da parte sua che è stato quello che ha scatenato questa diatriba.
bummi
da Earon » mer dic 21, 2005 17:04 pm
bummi ha scritto:Credo che alla luce del comportamento di Salvaterra ci sia poco spazio per le supposizioni. E' bastato andare un poco più a fondo sull'argomento per farlo eclissare.
Mi sarei aspettato un pochino di argomentazioni in più da parte sua che è stato quello che ha scatenato questa diatriba.
bummi
da virgulto » mer dic 21, 2005 17:16 pm
da M@zzo » mer dic 21, 2005 17:28 pm
da fabri » mer dic 21, 2005 17:36 pm
bummi ha scritto:Buzz ha scritto:
non capisco se questa frase è ironica, sarcastica o esprime una convinzione
puoi chiarirmi meglio il concetto?
Credo che alla luce del comportamento di Salvaterra ci sia poco spazio per le supposizioni. E' bastato andare un poco più a fondo sull'argomento per farlo eclissare.
Mi sarei aspettato un pochino di argomentazioni in più da parte sua che è stato quello che ha scatenato questa diatriba.
bummi
da Buzz » mer dic 21, 2005 17:41 pm
bummi ha scritto:Buzz ha scritto:
non capisco se questa frase è ironica, sarcastica o esprime una convinzione
puoi chiarirmi meglio il concetto?
Credo che alla luce del comportamento di Salvaterra ci sia poco spazio per le supposizioni. E' bastato andare un poco più a fondo sull'argomento per farlo eclissare.
Mi sarei aspettato un pochino di argomentazioni in più da parte sua che è stato quello che ha scatenato questa diatriba.
bummi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.