Erri De Luca - Sulla traccia di Nives

Libri, riviste, web, link ecc.

Erri De Luca - Sulla traccia di Nives

Messaggioda fagus » ven nov 11, 2005 18:34 pm

Ho ingoiato in un sol boccone il nuovo libro di Erri De Luca. Bello. Finalmente alpinismo e letteratura si prendono un po' a braccetto...

Due nei però: inserto fotografico insignificante e l'uso degli inchiostri di Mondadori.
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda Daffi » dom nov 13, 2005 20:10 pm

Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda steazzali » lun nov 14, 2005 8:03 am

Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?


io ho letto "il contrario di uno" devo ancora decidere se mi è piaciuto :roll: è una serie di racconti brevi e io non sono particolarmente amante del genere ma il libro si legge bene e ha passi abbastanza "coinvolgenti", non è il libro che leggi tutto d'un fiato ma quello che ti leggi un racconto prima di dormire (almeno per me)
ho preso anche "sulle tracce di nives" ma devo ancora iniziarlo, in attesa di ispirazione. a questo punto me l'avete data e provvederò :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » lun nov 14, 2005 8:54 am

Erri è un grande scrittore, un grande personaggio, un vero compagno. Stimo Erri prima di tutto come persona... ma mi chiedo perché pubblichi per Mondadori?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pf » lun nov 14, 2005 10:44 am

Lo prenderò sicuramente a scatola chiusa, perchè scrive in una maniera così originale, così da autodidatta...ho sempre pensato che un suo pezzo non passerebbe la sufficienza in un giudizio liceale, perchè è così fuori dagli schemi. L'uso delle parole, degli aggettivi, della punteggiatura...è straordinario. E' un maestro.
Per chi abita vicino a Como, a fine Novembre c'è una sua rappresentazione teatrale sul Don Chisciotte, di cui è grande estimatore, esperto, critico, interprete, fate voi. Io purtroppo pare che non possa andarci, fatemi il resoconto!!

C'è questa descrizione dell'arrampicata, che scrisse due anni fa, che ogni tanto vado a rileggere. E' stupenda, mi sono inchinato a tanta classe.

Certe volte mi chiedo come funziona questo meccanismo dell?arrampicata.
Uno si mette di fronte alla parete con i piedi appoggiati al suolo. Poi ne toglie uno, altrimenti finisce incorporato in un bassorilievo, fermo lì?
Allora un piede, poi l?altro, la mano, poi l?altra?
Non puoi sbagliare, perché se hai un solo punto d?appoggio, o anche due, il corpo si rifiuta di obbedire e ti avverte: che fai, sei scemo? Perché il corpo è napoletano!
E? bello che il corpo abbia questo vantaggio sulla testa: ti avvisa della stanchezza, della fame, della sete, del bisogno di fermarsi. Scalare per me è un?attività che abolisce la monarchia della testa per dare democrazia a tutte le parti del corpo?
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Topocane » lun nov 14, 2005 11:10 am

Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?


...TUTTO!!! :wink:

io ho praticamente tutto, di Erri... mi ha personalmente mandato una copiettina di un librettino particolarissimo édito a napoli ai tempi del suo esordio da scrittore.
concordo con Roberto nel fatto che sia una Grande persona, umile fin a farti star male in sua presenza... colto di quella cultura di vita che pochi possiedono. tanti dei suoi libri hanno un fondo di autobiografico, mai dichiarato esplicitamente, ma se conosci un po' la sua vita... :roll:

io, quando possibile, partecipo ad OGNI sua conferenza, presentazione o qlsiasi cosa in cui presenzia... non mi son mai stancato di stare ad ascoltarlo, persino in seminari su traduzioni/interpretazioni di libri delle Scritture, di cui lui è studioso e appassionato. ha un modo di leggere, interpretare, la Bibbia che lascia stupefatti
stai attenta se ti capita in *inciampare* in sui libri che trattan di questo...
in una prima lettura, nn profonda magari, in cui ti aspetti di trovare l'Erri dei romanzi, dei racconti, puoi rimanere un attimo scottata... però se impari a conoscere pure quel volto, di lui, della sua scrittura...
beh.. io son affascinato pure da quello! :wink:

son stato ad osservarlo un'intero pomeriggio nel grottone a sperlonga, mentre provava l'8b/+ (nn ricordo...) che poi ha fatto, alla bellezza di 52 e rotti anni 8O
a parte il fatto di essersi *emozionato* ed arrossito un casino quando ha capito che l'avevamo riconosciuto.. ehehe, poi, finito di provare (2 giri in 2 ore... :roll: ) ha cominciato a parlarci per 20 min del grottone, del fatto che nn potevamo andar via da li senza aver scalato... che ci metteva la corda su qlc tiro facile, etc.etc.. si è ricordato di noi, me e mia moglie, conosciuti anni prima a milano ad un incontro in una parrocchia!! :)
e ora conservo gelosisssssimamente la guida di sperlonga con dedica di Erri... (che dice che abbiam scalato con lui nel grottone!! ihihihi :lol: ...scalato, io.. lìddentro!!! ihihih :lol: )

un Grande, ripeto.. prima come persona, poi come scrittore :wink:

ciàps 8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Erri De Luca - Sulla traccia di Nives

Messaggioda Xymox » lun nov 14, 2005 12:13 pm

fagus ha scritto:Ho ingoiato in un sol boccone il nuovo libro di Erri De Luca. Bello. Finalmente alpinismo e letteratura si prendono un po' a braccetto...


grazie per la segnalazione
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda clod » lun nov 14, 2005 23:07 pm

pf ha scritto:Per chi abita vicino a Como, a fine Novembre c'è una sua rappresentazione teatrale sul Don Chisciotte, di cui è grande estimatore, esperto, critico, interprete, fate voi.


Dove di preciso?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda pf » mar nov 15, 2005 8:31 am

Ho visto i manifesti a Como, molto grandi. Onestamente non ricordo in che teatro
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda fagus » mar nov 15, 2005 12:56 pm

Un altro morso di alpinismo c'è anche in ?Tre cavalli?. Il Protagonista e la Donna si (ri)conoscono quasi in parete. Quando l'ho letto avrei voluto infilarmi nella pagina tra le lettere...
Avatar utente
fagus
 
Messaggi: 56
Images: 4
Iscritto il: ven dic 12, 2003 20:06 pm
Località: Prov. MO

Messaggioda biemme » mar nov 15, 2005 18:05 pm

Topocane ha scritto:????.concordo con Roberto nel fatto che sia una Grande persona, umile fin a farti star male in sua presenza... colto di quella cultura di vita che pochi possiedono. tanti dei suoi libri hanno un fondo di autobiografico, mai dichiarato esplicitamente, ma se conosci un po' la sua vita...
io, quando possibile, partecipo ad OGNI sua conferenza, presentazione o qlsiasi cosa in cui presenzia... non mi son mai stancato di stare ad ascoltarlo, persino in seminari su traduzioni/interpretazioni di libri delle Scritture, di cui lui è studioso e appassionato. ha un modo di leggere, interpretare, la Bibbia che lascia stupefatti
stai attenta se ti capita in *inciampare* in sui libri che trattan di questo...
in una prima lettura, nn profonda magari, in cui ti aspetti di trovare l'Erri dei romanzi, dei racconti, puoi rimanere un attimo scottata... però se impari a conoscere pure quel volto, di lui, della sua scrittura...
beh.. io son affascinato pure da quello!
????.a parte il fatto di essersi *emozionato* ed arrossito un casino quando ha capito che l'avevamo riconosciuto???un Grande, ripeto.. prima come persona, poi come scrittore ??..
ciàps 8)
Topocane


ciao,
quoto e sottoscrivo quanto dicono topo e roberto su erri.

Ho avuto il privilegio di trascorrere con erri qlc giornata arrampicatoria nelle falesie laziali e ogni volta, a cominciare dal viaggio in auto, nella sua utilitaria senza pretese, sino al ritorno, ho trovato sempre più conferme di quanto la semplicità e l?umiltà possano rendere grande e ricca una persona, non fosse solo per il senso profondo e innato di ricchezza (culturale, ovviamente) e di quiete che erri mostra di possedere in ogni occasione. Ha sempre una parola (delle poche che proferisce) di ammirazione per le qualità degli altri ed una di sottovalutazione delle proprie, soprattutto quando qualcuno si complimenta con lui per la sua attività letteraria così come per quella arrampicatoria. Nelle poche giornate trascorse insieme, oppure quando mi è capitato di incontrarlo in giro, mi sono sempre sentito un po? in imbarazzo per la sua straordinaria umiltà (merce oramai pressochè introvabile nel mondo arrampicatorio-alpinistico di roma & dintorni ? uno per tutti, vedi il vedi topic su montagne in città) cui fa da contraltare, nel contempo, un?incredibile determinazione e costanza nel portare a termine i suoi progetti, siano essi nel chiudere una via lavorata, dopo mesi di ?corteggiamento?, siano essi, nell?esprimersi, come lui sa fare molto bene, nell?arte letteraria (ma anche, immagino, quando lavorava in fabbrica o lottava per strada).
Personalmente, nel mondo verticale, ho conosciuto diversi personaggi, molti di essi ?big? in parete ma molto meno ?big? nella vita quotidiana, e se dovessi ricercare tra questi, doti pari a quelle di erri, potrei citare solo sergio martini, tra quelli che conosco.

Topocane ha scritto:??son stato ad osservarlo un'intero pomeriggio nel grottone a sperlonga, mentre provava l'8b/+ (nn ricordo...) che poi ha fatto, alla bellezza di 52 e rotti anni ??.


il giorno che l?ha liberata eravamo insieme. Si è riscaldato (scalzo 8O ) su un paio di 7a/b lì accanto, poi è partito ? come suo solito, senza magnesite, materia a lui sconosciuta ? e, dopo due interminabili riposi, incastrato modello vampiro negli unici due buconi di quel lungo soffitto orizzontale, ha proseguito con una calma e concentrazione impressionante e ha infine afferrato la catena sotto il rimbombo delle nostre urla d?incitamento. Una volta a terra, tra gli abbracci dei pochi presenti (nella grotta eravamo in 3-4), lui ha semplicemente sfoderato un sorriso, senza proferire parola, ma dalla sua espressività si avvertiva forte la sua felicità, e anche un filo di commozione.
In montagna o sugli sci ho vissuto spesso momenti intensi, ma in falesia personalmente non ho mai provato particolari emozioni, giacchè l?arrampicata sportiva fine a sé stessa non mi ha mai ?tirato? : quel giorno, invece, mi sono commosso, perché ho pensato a come un ultracinquantenne appassionatosi all?arrampicata quando era già molto avanti con gli anni, con 1000 altre doti, risorse ed esperienze di vita (da lotta continua alle traduzioni della bibbia dall?aramaico), con i suoi calzoni lacerati, le sue scarpette strausate, abbia saputo dimostrare a sé stesso come la forza di volontà ti fa liberare anche un 8b+ a 52 anni.
Forse erri non se ne rende conto, ma in quel momento, secondo me, ha letteralmente schiaffeggiato l?esibizionismo imperante e la cultura competitiva che proprio in quella grotta ha eletto, da qualche anno, il suo tempio votivo, dove ogni domenica si esibiscono ? dopo ore e ore trascorse al pannello 4-5 giorni la settimana - prestanti e vocianti ?big? (o sedicenti ?big?) per molti dei quali il principale scopo è sfoderare il bicipite e dimostrare, anche se a costo di migliaia di resting, che sono più forti di te perché hanno fatto l?8a+ e tu solo l?8a, che le testarossa sono più precise delle fiveten, che l?abbigliamento E9 è più trend dei mutandoni della bancarella. Ecco, erri è l?esatto contrario di tutto questo, e i suoi mutandoni bucati li ha portati, con orgoglio, sino alla catena di quell?8b+?..e senza magnesite :wink:


Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?


Ti consiglierei, per iniziare, ?non ora, non qui? oppure ?tu, mio?: sono di quelli da leggere e godersi tutti d?un fiato

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda pietrodp » mar nov 15, 2005 18:38 pm

Grandissimo, immenso Erri De Luca!!
Eccellenterrimo scrittore e arrampicatore tra i più valenti.


biemme ha scritto:.... ha proseguito con una calma e concentrazione impressionante e ha infine afferrato la catena sotto il rimbombo delle nostre urla d?incitamento.


Peccato che non sia riuscito a chiudere quella via! :mrgreen:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda clod » mar nov 15, 2005 23:45 pm

pf ha scritto:Ho visto i manifesti a Como, molto grandi. Onestamente non ricordo in che teatro


Ti ringrazio. Proverò a guardare oltre il mio naso.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda kenzo » sab nov 19, 2005 12:04 pm

Roberto ha scritto:... ma mi chiedo perché pubblichi per Mondadori?


Immagine
Non è l'unico comunista che viene pagato da quello che i suoi pari definiscono il nemico

confortato dai giudizi positivi lo comprerò (anche se sono tentato dal romanzo di Mauro Corona)
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Daffi » sab nov 19, 2005 19:08 pm

kenzo ha scritto:
Roberto ha scritto:... ma mi chiedo perché pubblichi per Mondadori?


Immagine
Non è l'unico comunista che viene pagato da quello che i suoi pari definiscono il nemico

confortato dai giudizi positivi lo comprerò (anche se sono tentato dal romanzo di Mauro Corona)



mah, secondo me non c'e' paragone (a favore di Erri De Luca)...
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda Silvio » sab nov 19, 2005 19:18 pm

biemme ha scritto:
Topocane ha scritto:????.concordo con Roberto nel fatto che sia una Grande persona, umile fin a farti star male in sua presenza... colto di quella cultura di vita che pochi possiedono. tanti dei suoi libri hanno un fondo di autobiografico, mai dichiarato esplicitamente, ma se conosci un po' la sua vita...
io, quando possibile, partecipo ad OGNI sua conferenza, presentazione o qlsiasi cosa in cui presenzia... non mi son mai stancato di stare ad ascoltarlo, persino in seminari su traduzioni/interpretazioni di libri delle Scritture, di cui lui è studioso e appassionato. ha un modo di leggere, interpretare, la Bibbia che lascia stupefatti
stai attenta se ti capita in *inciampare* in sui libri che trattan di questo...
in una prima lettura, nn profonda magari, in cui ti aspetti di trovare l'Erri dei romanzi, dei racconti, puoi rimanere un attimo scottata... però se impari a conoscere pure quel volto, di lui, della sua scrittura...
beh.. io son affascinato pure da quello!
????.a parte il fatto di essersi *emozionato* ed arrossito un casino quando ha capito che l'avevamo riconosciuto???un Grande, ripeto.. prima come persona, poi come scrittore ??..
ciàps 8)
Topocane


ciao,
quoto e sottoscrivo quanto dicono topo e roberto su erri.

Ho avuto il privilegio di trascorrere con erri qlc giornata arrampicatoria nelle falesie laziali e ogni volta, a cominciare dal viaggio in auto, nella sua utilitaria senza pretese, sino al ritorno, ho trovato sempre più conferme di quanto la semplicità e l?umiltà possano rendere grande e ricca una persona, non fosse solo per il senso profondo e innato di ricchezza (culturale, ovviamente) e di quiete che erri mostra di possedere in ogni occasione. Ha sempre una parola (delle poche che proferisce) di ammirazione per le qualità degli altri ed una di sottovalutazione delle proprie, soprattutto quando qualcuno si complimenta con lui per la sua attività letteraria così come per quella arrampicatoria. Nelle poche giornate trascorse insieme, oppure quando mi è capitato di incontrarlo in giro, mi sono sempre sentito un po? in imbarazzo per la sua straordinaria umiltà (merce oramai pressochè introvabile nel mondo arrampicatorio-alpinistico di roma & dintorni ? uno per tutti, vedi il vedi topic su montagne in città) cui fa da contraltare, nel contempo, un?incredibile determinazione e costanza nel portare a termine i suoi progetti, siano essi nel chiudere una via lavorata, dopo mesi di ?corteggiamento?, siano essi, nell?esprimersi, come lui sa fare molto bene, nell?arte letteraria (ma anche, immagino, quando lavorava in fabbrica o lottava per strada).
Personalmente, nel mondo verticale, ho conosciuto diversi personaggi, molti di essi ?big? in parete ma molto meno ?big? nella vita quotidiana, e se dovessi ricercare tra questi, doti pari a quelle di erri, potrei citare solo sergio martini, tra quelli che conosco.

Topocane ha scritto:??son stato ad osservarlo un'intero pomeriggio nel grottone a sperlonga, mentre provava l'8b/+ (nn ricordo...) che poi ha fatto, alla bellezza di 52 e rotti anni ??.


il giorno che l?ha liberata eravamo insieme. Si è riscaldato (scalzo 8O ) su un paio di 7a/b lì accanto, poi è partito ? come suo solito, senza magnesite, materia a lui sconosciuta ? e, dopo due interminabili riposi, incastrato modello vampiro negli unici due buconi di quel lungo soffitto orizzontale, ha proseguito con una calma e concentrazione impressionante e ha infine afferrato la catena sotto il rimbombo delle nostre urla d?incitamento. Una volta a terra, tra gli abbracci dei pochi presenti (nella grotta eravamo in 3-4), lui ha semplicemente sfoderato un sorriso, senza proferire parola, ma dalla sua espressività si avvertiva forte la sua felicità, e anche un filo di commozione.
In montagna o sugli sci ho vissuto spesso momenti intensi, ma in falesia personalmente non ho mai provato particolari emozioni, giacchè l?arrampicata sportiva fine a sé stessa non mi ha mai ?tirato? : quel giorno, invece, mi sono commosso, perché ho pensato a come un ultracinquantenne appassionatosi all?arrampicata quando era già molto avanti con gli anni, con 1000 altre doti, risorse ed esperienze di vita (da lotta continua alle traduzioni della bibbia dall?aramaico), con i suoi calzoni lacerati, le sue scarpette strausate, abbia saputo dimostrare a sé stesso come la forza di volontà ti fa liberare anche un 8b+ a 52 anni.
Forse erri non se ne rende conto, ma in quel momento, secondo me, ha letteralmente schiaffeggiato l?esibizionismo imperante e la cultura competitiva che proprio in quella grotta ha eletto, da qualche anno, il suo tempio votivo, dove ogni domenica si esibiscono ? dopo ore e ore trascorse al pannello 4-5 giorni la settimana - prestanti e vocianti ?big? (o sedicenti ?big?) per molti dei quali il principale scopo è sfoderare il bicipite e dimostrare, anche se a costo di migliaia di resting, che sono più forti di te perché hanno fatto l?8a+ e tu solo l?8a, che le testarossa sono più precise delle fiveten, che l?abbigliamento E9 è più trend dei mutandoni della bancarella. Ecco, erri è l?esatto contrario di tutto questo, e i suoi mutandoni bucati li ha portati, con orgoglio, sino alla catena di quell?8b+?..e senza magnesite :wink:


Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?


Ti consiglierei, per iniziare, ?non ora, non qui? oppure ?tu, mio?: sono di quelli da leggere e godersi tutti d?un fiato

saluti
biemme




un bellissimo intervento; grazie di cuore, biemme.

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda virgy » sab nov 19, 2005 19:19 pm

Mi piace molto come scrive Erri, originale e penetrante. Mi manca l'ultimo libro, ma ancora per poco.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda kenzo » sab nov 19, 2005 21:14 pm

Daffi ha scritto:
mah, secondo me non c'e' paragone (a favore di Erri De Luca)...


Hai letto anche quello?
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

erri...

Messaggioda brunoz » sab nov 19, 2005 22:00 pm

Ciao !! :D
Ho letto solo "Tre cavalli", "Tu, mio" e "Mestieri all'aria aperta"... di questi
m'è piaciuto, e consiglierei, "Tu, mio", tenera storia d'adolescenza molto
ben tratteggiata nella sua apparente impalpabilità... forse un pelo troppo
"perfetti" i protagonisti, ma una felice scrittura...
Peraltro, il passaggio alla scuderia del tànghero di Arcore mi ha oltremodo
contrariato :evil: ... il mio (forse esagerato?) oltranzismo in proposito non mi
permette di leggere questo libro di Erri, peccato :( ...
Miao
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda Landokan » sab nov 19, 2005 23:08 pm

Mah, io ho letto solo Il contrario di uno e non mi è piaciuto granché, tanto che, nonostante sia passato solo qualche mese, già ho rimosso e non ne ricordo quasi niente...

Avevo quindi considerato chiuso il capitolo, ma visti i numerosi commenti positivi e soprattutto... in considerazione del fatto che arrampica senza magnesite, penso che proverò a leggere qualcosa d'altro seguendo i consigli qua sopra.
Con la speranza di ricredermi.
Landokan
Avatar utente
Landokan
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun ago 29, 2005 23:29 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron