da fagus » ven nov 11, 2005 18:34 pm
da Daffi » dom nov 13, 2005 20:10 pm
da steazzali » lun nov 14, 2005 8:03 am
Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?
da Roberto » lun nov 14, 2005 8:54 am
da pf » lun nov 14, 2005 10:44 am
da Topocane » lun nov 14, 2005 11:10 am
Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?
da Xymox » lun nov 14, 2005 12:13 pm
fagus ha scritto:Ho ingoiato in un sol boccone il nuovo libro di Erri De Luca. Bello. Finalmente alpinismo e letteratura si prendono un po' a braccetto...
da clod » lun nov 14, 2005 23:07 pm
pf ha scritto:Per chi abita vicino a Como, a fine Novembre c'è una sua rappresentazione teatrale sul Don Chisciotte, di cui è grande estimatore, esperto, critico, interprete, fate voi.
da pf » mar nov 15, 2005 8:31 am
da fagus » mar nov 15, 2005 12:56 pm
da biemme » mar nov 15, 2005 18:05 pm
Topocane ha scritto:????.concordo con Roberto nel fatto che sia una Grande persona, umile fin a farti star male in sua presenza... colto di quella cultura di vita che pochi possiedono. tanti dei suoi libri hanno un fondo di autobiografico, mai dichiarato esplicitamente, ma se conosci un po' la sua vita...
io, quando possibile, partecipo ad OGNI sua conferenza, presentazione o qlsiasi cosa in cui presenzia... non mi son mai stancato di stare ad ascoltarlo, persino in seminari su traduzioni/interpretazioni di libri delle Scritture, di cui lui è studioso e appassionato. ha un modo di leggere, interpretare, la Bibbia che lascia stupefatti
stai attenta se ti capita in *inciampare* in sui libri che trattan di questo...
in una prima lettura, nn profonda magari, in cui ti aspetti di trovare l'Erri dei romanzi, dei racconti, puoi rimanere un attimo scottata... però se impari a conoscere pure quel volto, di lui, della sua scrittura...
beh.. io son affascinato pure da quello!
????.a parte il fatto di essersi *emozionato* ed arrossito un casino quando ha capito che l'avevamo riconosciuto???un Grande, ripeto.. prima come persona, poi come scrittore ??..
ciàps![]()
Topocane
Topocane ha scritto:??son stato ad osservarlo un'intero pomeriggio nel grottone a sperlonga, mentre provava l'8b/+ (nn ricordo...) che poi ha fatto, alla bellezza di 52 e rotti anni ??.
Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?
da pietrodp » mar nov 15, 2005 18:38 pm
biemme ha scritto:.... ha proseguito con una calma e concentrazione impressionante e ha infine afferrato la catena sotto il rimbombo delle nostre urla d?incitamento.
da clod » mar nov 15, 2005 23:45 pm
pf ha scritto:Ho visto i manifesti a Como, molto grandi. Onestamente non ricordo in che teatro
da kenzo » sab nov 19, 2005 12:04 pm
Roberto ha scritto:... ma mi chiedo perché pubblichi per Mondadori?
da Daffi » sab nov 19, 2005 19:08 pm
kenzo ha scritto:Roberto ha scritto:... ma mi chiedo perché pubblichi per Mondadori?
Non è l'unico comunista che viene pagato da quello che i suoi pari definiscono il nemico
confortato dai giudizi positivi lo comprerò (anche se sono tentato dal romanzo di Mauro Corona)
da Silvio » sab nov 19, 2005 19:18 pm
biemme ha scritto:Topocane ha scritto:????.concordo con Roberto nel fatto che sia una Grande persona, umile fin a farti star male in sua presenza... colto di quella cultura di vita che pochi possiedono. tanti dei suoi libri hanno un fondo di autobiografico, mai dichiarato esplicitamente, ma se conosci un po' la sua vita...
io, quando possibile, partecipo ad OGNI sua conferenza, presentazione o qlsiasi cosa in cui presenzia... non mi son mai stancato di stare ad ascoltarlo, persino in seminari su traduzioni/interpretazioni di libri delle Scritture, di cui lui è studioso e appassionato. ha un modo di leggere, interpretare, la Bibbia che lascia stupefatti
stai attenta se ti capita in *inciampare* in sui libri che trattan di questo...
in una prima lettura, nn profonda magari, in cui ti aspetti di trovare l'Erri dei romanzi, dei racconti, puoi rimanere un attimo scottata... però se impari a conoscere pure quel volto, di lui, della sua scrittura...
beh.. io son affascinato pure da quello!
????.a parte il fatto di essersi *emozionato* ed arrossito un casino quando ha capito che l'avevamo riconosciuto???un Grande, ripeto.. prima come persona, poi come scrittore ??..
ciàps![]()
Topocane
ciao,
quoto e sottoscrivo quanto dicono topo e roberto su erri.
Ho avuto il privilegio di trascorrere con erri qlc giornata arrampicatoria nelle falesie laziali e ogni volta, a cominciare dal viaggio in auto, nella sua utilitaria senza pretese, sino al ritorno, ho trovato sempre più conferme di quanto la semplicità e l?umiltà possano rendere grande e ricca una persona, non fosse solo per il senso profondo e innato di ricchezza (culturale, ovviamente) e di quiete che erri mostra di possedere in ogni occasione. Ha sempre una parola (delle poche che proferisce) di ammirazione per le qualità degli altri ed una di sottovalutazione delle proprie, soprattutto quando qualcuno si complimenta con lui per la sua attività letteraria così come per quella arrampicatoria. Nelle poche giornate trascorse insieme, oppure quando mi è capitato di incontrarlo in giro, mi sono sempre sentito un po? in imbarazzo per la sua straordinaria umiltà (merce oramai pressochè introvabile nel mondo arrampicatorio-alpinistico di roma & dintorni ? uno per tutti, vedi il vedi topic su montagne in città) cui fa da contraltare, nel contempo, un?incredibile determinazione e costanza nel portare a termine i suoi progetti, siano essi nel chiudere una via lavorata, dopo mesi di ?corteggiamento?, siano essi, nell?esprimersi, come lui sa fare molto bene, nell?arte letteraria (ma anche, immagino, quando lavorava in fabbrica o lottava per strada).
Personalmente, nel mondo verticale, ho conosciuto diversi personaggi, molti di essi ?big? in parete ma molto meno ?big? nella vita quotidiana, e se dovessi ricercare tra questi, doti pari a quelle di erri, potrei citare solo sergio martini, tra quelli che conosco.
Topocane ha scritto:??son stato ad osservarlo un'intero pomeriggio nel grottone a sperlonga, mentre provava l'8b/+ (nn ricordo...) che poi ha fatto, alla bellezza di 52 e rotti anni ??.
il giorno che l?ha liberata eravamo insieme. Si è riscaldato (scalzo) su un paio di 7a/b lì accanto, poi è partito ? come suo solito, senza magnesite, materia a lui sconosciuta ? e, dopo due interminabili riposi, incastrato modello vampiro negli unici due buconi di quel lungo soffitto orizzontale, ha proseguito con una calma e concentrazione impressionante e ha infine afferrato la catena sotto il rimbombo delle nostre urla d?incitamento. Una volta a terra, tra gli abbracci dei pochi presenti (nella grotta eravamo in 3-4), lui ha semplicemente sfoderato un sorriso, senza proferire parola, ma dalla sua espressività si avvertiva forte la sua felicità, e anche un filo di commozione.
In montagna o sugli sci ho vissuto spesso momenti intensi, ma in falesia personalmente non ho mai provato particolari emozioni, giacchè l?arrampicata sportiva fine a sé stessa non mi ha mai ?tirato? : quel giorno, invece, mi sono commosso, perché ho pensato a come un ultracinquantenne appassionatosi all?arrampicata quando era già molto avanti con gli anni, con 1000 altre doti, risorse ed esperienze di vita (da lotta continua alle traduzioni della bibbia dall?aramaico), con i suoi calzoni lacerati, le sue scarpette strausate, abbia saputo dimostrare a sé stesso come la forza di volontà ti fa liberare anche un 8b+ a 52 anni.
Forse erri non se ne rende conto, ma in quel momento, secondo me, ha letteralmente schiaffeggiato l?esibizionismo imperante e la cultura competitiva che proprio in quella grotta ha eletto, da qualche anno, il suo tempio votivo, dove ogni domenica si esibiscono ? dopo ore e ore trascorse al pannello 4-5 giorni la settimana - prestanti e vocianti ?big? (o sedicenti ?big?) per molti dei quali il principale scopo è sfoderare il bicipite e dimostrare, anche se a costo di migliaia di resting, che sono più forti di te perché hanno fatto l?8a+ e tu solo l?8a, che le testarossa sono più precise delle fiveten, che l?abbigliamento E9 è più trend dei mutandoni della bancarella. Ecco, erri è l?esatto contrario di tutto questo, e i suoi mutandoni bucati li ha portati, con orgoglio, sino alla catena di quell?8b+?..e senza magnesite
Daffi ha scritto:Condivido... sono arrivata a leggerne 1-2 pagine anche la mattina mentre facevo colazione, in modo da cominciare bene la giornata!
Di Erri De Luca non avevo mai letto niente, mi sa che dovro' colmare questa lacuna... suggerimenti per qualche titolo in particolare?
Ti consiglierei, per iniziare, ?non ora, non qui? oppure ?tu, mio?: sono di quelli da leggere e godersi tutti d?un fiato
saluti
biemme
da virgy » sab nov 19, 2005 19:19 pm
da kenzo » sab nov 19, 2005 21:14 pm
Daffi ha scritto:
mah, secondo me non c'e' paragone (a favore di Erri De Luca)...
da brunoz » sab nov 19, 2005 22:00 pm
da Landokan » sab nov 19, 2005 23:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.