da Gianbo » mer ott 05, 2005 21:35 pm
da lingerie » gio ott 06, 2005 7:53 am
da abrax » gio ott 06, 2005 8:32 am
da lconserva » sab ott 08, 2005 19:09 pm
da Roberto » sab ott 08, 2005 19:35 pm
da julius » dom ott 09, 2005 9:31 am
da mrt 88 » lun ott 24, 2005 22:44 pm
da cialtrone » lun ott 24, 2005 23:59 pm
da abrax » mar ott 25, 2005 8:07 am
Muzzerone, Spezia, parete Centrale, 32 secondi in discesa, vie dal 4c sino al 7c, se non erro, con presenza, però, di unto sulle vie più facili. Falesia invernale per eccellenza. Esposizione sudovest.
Menaggio, Como. 60 secondi di asfalto puro, con falesia sul lago. Esposizione est. Tiri dal 5b sino all'ottoa+.
Cippo, gole di Gondo, Ossola. Avvicinamento 4 minuti in salita su sentierino comodo. Scalata fisica tra il 6a e NL, con molti tiri sul settea. Esposizione sud, ma data la valle, frequentabile da aprile sino al termine di ottobre.
Fervento, val Sesia. Bella fascia di gneiss con difficoltà tra il 4a ed il 7b. Avvicinamento al primo settore 4 minuti, su sentierino. Esposizione sud, piuttosto comoda nei mesi autunnali e primaverili.
FInale Ligure (crisssto!), settore Boragni. Esposizione Est, ottimo pure nei pomeriggi estivi. Dal parcheggio su sentiero comodo 5 minuti. Vie per tutti i gusti, dal 5b sino al 7c al sasso Scorpion (nome=garanzia).
Finale Ligure (ricrisssto), capo Noli. Bimbi in spiaggia, e tu basta che butti una doppia e poi risali... Difficoltà dal 5a sino al 7c (aquasplash, free solo in costume adrea gallo)
Finale Ligure (...), rocca di Perti, parete delle Gemme. Se possiedi una macchina rustica, fai 1 km di sterrato in salita, e parcheggi sotto la falesia. Tiri belisssssimi, dal 4a sino al settea (o forse qualcosetta di più), con abbondanza di seia seibi. Esposizione sud, inverno.
Se ti manca la via lunga, e non ne puoi fare a meno, perfetta è la Parete Nascosta, gole di Gondo, Ossola, a 3 km dal CIppo. Avvicinamento 3 minuti netti, con leggera salita, su sterrata ampia, e poi alla base prato perfetto per pascolare mamma e bimbi, o babbo e bimbi, o pascolare tutti. Luogo ameno, vie sui 350 metri, su uno degli gneiss più strepitosi che abbia mai scalato. mediamente il seibi è obbligato. Difficoltà massima attorno al 7c, ma mediamente le vie stanno sul seici. Esposizione nordovest, ideale in estate, da maggio a settembre. La parete asciuga pure in fretta. Non vendono il gelato alla base, peccato. Chiodatura da froci a fix inox, ma a volte non proprio vicini. Se ti porti due friend, medio-piccoli, va a finire che li usi.
da cialtrone » mar ott 25, 2005 8:56 am
Parcheggi 5 fiat panda. Un poco scomoda la discesa, per quanto rapidissima.abrax ha scritto:Ho aggiornato quelle che conoscevo, grazie.
Di queste invece non so com'è la base. Perchè oltre che comode da raggiungere devono essere anche adatte a stazionare bambini alla base.
....me lo confermate?Muzzerone, Spezia, parete Centrale, 32 secondi in discesa, vie dal 4c sino al 7c, se non erro, con presenza, però, di unto sulle vie più facili. Falesia invernale per eccellenza. Esposizione sudovest.
fai assicurazione dalla strada, in asfalto, che è chiusa al traffico. Ci parcheggi 3 autorimorchi uno dietro l'altro. Direi che tra tutte quelle che hai citato è in assoluto la più comoda di tutte!Menaggio, Como. 60 secondi di asfalto puro, con falesia sul lago. Esposizione est. Tiri dal 5b sino all'ottoa+.
Ecco. Questa un poco meno, nel senso che lo spazio è poco. In quel senso te la sconsiglio.Cippo, gole di Gondo, Ossola. Avvicinamento 4 minuti in salita su sentierino comodo. Scalata fisica tra il 6a e NL, con molti tiri sul settea. Esposizione sud, ma data la valle, frequentabile da aprile sino al termine di ottobre.
Idem come il Cippo, non molto spazio.Fervento, val Sesia. Bella fascia di gneiss con difficoltà tra il 4a ed il 7b. Avvicinamento al primo settore 4 minuti, su sentierino. Esposizione sud, piuttosto comoda nei mesi autunnali e primaverili.
Spazio tranquillo e sufficiente per parcheggiare bimbi.FInale Ligure (crisssto!), settore Boragni. Esposizione Est, ottimo pure nei pomeriggi estivi. Dal parcheggio su sentiero comodo 5 minuti. Vie per tutti i gusti, dal 5b sino al 7c al sasso Scorpion (nome=garanzia).
Qui i bimbi stanno in spiaggia...Finale Ligure (ricrisssto), capo Noli. Bimbi in spiaggia, e tu basta che butti una doppia e poi risali... Difficoltà dal 5a sino al 7c (aquasplash, free solo in costume adrea gallo)
Non molto spazio, ma qualcosetta ci sta. Terreno un poco scosceso.Finale Ligure (...), rocca di Perti, parete delle Gemme. Se possiedi una macchina rustica, fai 1 km di sterrato in salita, e parcheggi sotto la falesia. Tiri belisssssimi, dal 4a sino al settea (o forse qualcosetta di più), con abbondanza di seia seibi. Esposizione sud, inverno.
Questa è eccezionale come Menaggio. Spianata immensa di erbetta comoda con boschetto di larici annesso. CI stanno 5 autotreni uno affianco all'altro... meglio di Premia, tanto per intenderci...Se ti manca la via lunga, e non ne puoi fare a meno, perfetta è la Parete Nascosta, gole di Gondo, Ossola, a 3 km dal CIppo. Avvicinamento 3 minuti netti, con leggera salita, su sterrata ampia, e poi alla base prato perfetto per pascolare mamma e bimbi, o babbo e bimbi, o pascolare tutti. Luogo ameno, vie sui 350 metri, su uno degli gneiss più strepitosi che abbia mai scalato. mediamente il seibi è obbligato. Difficoltà massima attorno al 7c, ma mediamente le vie stanno sul seici. Esposizione nordovest, ideale in estate, da maggio a settembre. La parete asciuga pure in fretta. Non vendono il gelato alla base, peccato. Chiodatura da froci a fix inox, ma a volte non proprio vicini. Se ti porti due friend, medio-piccoli, va a finire che li usi.
da abrax » mar ott 25, 2005 9:50 am
da cuorpiccino » mar ott 25, 2005 10:46 am
da pabloj » mar ott 25, 2005 14:04 pm
da abrax » mer nov 09, 2005 16:39 pm
da cialtrone » mer nov 09, 2005 16:42 pm
Mmmmhhhh...io fossi in te andrei a vederla...se Galbiate ti risulta comoda, beh, allora ti si aprono delle possibilità pressochè infiniteabrax ha scritto:aggiornata con Galbiate
da yinyang » mer nov 09, 2005 16:44 pm
cialtrone ha scritto:Mmmmhhhh...io fossi in te andrei a vederla...se Galbiate ti risulta comoda, beh, allora ti si aprono delle possibilità pressochè infiniteabrax ha scritto:aggiornata con Galbiate
da Marco Anghileri » mer nov 09, 2005 17:25 pm
da Karl » gio nov 10, 2005 11:24 am
da abrax » ven apr 07, 2006 15:13 pm
da GinoFlex » dom apr 09, 2006 13:07 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.