COMODISSIME ...................... (aggiornato 8 Mag 2006)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Gianbo » mer ott 05, 2005 21:35 pm

io inserirei anche Pontey, vicino a Chatillon (AO)
avvicinamento 30" dal parcheggio, ampio prato con ombra ideale per bambini, esposizione sud ma sul versante nord della valle, quindi ottima nelle mezze stagioni, vie facili dal 3a al 6a+, chiodatura ottima

la falesia ideale per neofiti e bambini!
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda lingerie » gio ott 06, 2005 7:53 am

IL PONTE ROMANO a Saint Vincent ....avvicinamento nullo vie x tutti buona base ... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda abrax » gio ott 06, 2005 8:32 am

...ho aggiornato.
Grazie
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lconserva » sab ott 08, 2005 19:09 pm

In Lombardia aggiungerei:

Madonna della Rota, avvicinamento 30 sec. pratone alla base e ambiente tranquillo. Gradi dal 6a in su, ideale per il grado 7...



Piu` comoda di cosi...

Immagine
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Roberto » sab ott 08, 2005 19:35 pm

-Ferentillo (Terni) Le Mummie: comodissima, praticamente sulla strada, sotto le pareti c'è anche un caratteristico ristoro;
-Grotti (Rieti): anche se c'è da fare 10 minuti di avvicinamento, la falesia è comodissima e accessoriata per i bambini, visto che è frequentata da molte famiglie con figli piccoli e piccolissimi e si sono portati da casa vari giochi, lasciati sotto le pareti;
-Ripa Majala (Roma): dopo 15 minuti di piacevole camminata nei campi (occhio al fango se è piovuto), la falesia è comodissima, con ampi spazi a prato, dove molte famiglie, con prole al seguito, fanno un casino terribile, ma si divertono.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda julius » dom ott 09, 2005 9:31 am

Avete dimenticato una delle falesie super comode per antonomasia...ERTO ( Pn ), dove si trovano vie per tutti i gusti,dal 3 b all'8c+
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda mrt 88 » lun ott 24, 2005 22:44 pm

io aggiungerei anche la falesia dei bagni sopra bormio sulla strada dello stelvio (so)...a me non piace molto ma come comodità!! avvicinamento 7 secondi...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda cialtrone » lun ott 24, 2005 23:59 pm

Muzzerone, Spezia, parete Centrale, 32 secondi in discesa, vie dal 4c sino al 7c, se non erro, con presenza, però, di unto sulle vie più facili. Falesia invernale per eccellenza. Esposizione sudovest.

Cuzzago, Ossola. Dal parcheggio la prima falesia è a 4 minuti di orologio, su strada asfaltata, all'interno del parco della Valgrande. La seconda falesia a 6 minuti. La terza a 9. La quarta e quinta a 15 minuti, sempre rigorosamente con avvicinamento su strada asfaltata, chiusa al traffico.
Tiri per tutti i gusti, dal 3a all'ottoa. Qualche scavo, ma proprio qualche. Esposizione di tutti i tipi, a seconda della struttura. LUogo tranquillo, molto frequentato da padri infoiati in crisi di astinenza e madri stressate.

Macugnaga Staffa, falesia del campo sportivo. Dal parcheggio 2 minuti secchi, di cui 100 secondi abbondanti su asfalto. Tiri simpatici dal 3a sino al 7a+, quest'ultimo meno simpatico... Esposizione sud pieno, ma frequentabile da marzo sino a novembre. Da dicembre a febbraio, a Macugnaga il sole è un'opinione...Di fronte a te ci sta la est del Rosa, paretucola da due soldi.

Menaggio, Como. 60 secondi di asfalto puro, con falesia sul lago. Esposizione est. Tiri dal 5b sino all'ottoa+.

Cippo, gole di Gondo, Ossola. Avvicinamento 4 minuti in salita su sentierino comodo. Scalata fisica tra il 6a e NL, con molti tiri sul settea. Esposizione sud, ma data la valle, frequentabile da aprile sino al termine di ottobre.

Fervento, val Sesia. Bella fascia di gneiss con difficoltà tra il 4a ed il 7b. Avvicinamento al primo settore 4 minuti, su sentierino. Esposizione sud, piuttosto comoda nei mesi autunnali e primaverili.

FInale Ligure (crisssto!), settore Boragni. Esposizione Est, ottimo pure nei pomeriggi estivi. Dal parcheggio su sentiero comodo 5 minuti. Vie per tutti i gusti, dal 5b sino al 7c al sasso Scorpion (nome=garanzia).

Finale Ligure (ricrisssto), capo Noli. Bimbi in spiaggia, e tu basta che butti una doppia e poi risali... Difficoltà dal 5a sino al 7c (aquasplash, free solo in costume adrea gallo)

Finale Ligure (...), rocca di Perti, parete delle Gemme. Se possiedi una macchina rustica, fai 1 km di sterrato in salita, e parcheggi sotto la falesia. Tiri belisssssimi, dal 4a sino al settea (o forse qualcosetta di più), con abbondanza di seia seibi. Esposizione sud, inverno.

Se ti manca la via lunga, e non ne puoi fare a meno, perfetta è la Parete Nascosta, gole di Gondo, Ossola, a 3 km dal CIppo. Avvicinamento 3 minuti netti, con leggera salita, su sterrata ampia, e poi alla base prato perfetto per pascolare mamma e bimbi, o babbo e bimbi, o pascolare tutti. Luogo ameno, vie sui 350 metri, su uno degli gneiss più strepitosi che abbia mai scalato. mediamente il seibi è obbligato. Difficoltà massima attorno al 7c, ma mediamente le vie stanno sul seici. Esposizione nordovest, ideale in estate, da maggio a settembre. La parete asciuga pure in fretta. Non vendono il gelato alla base, peccato. Chiodatura da froci a fix inox, ma a volte non proprio vicini. Se ti porti due friend, medio-piccoli, va a finire che li usi.

Alè coi pupi.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda abrax » mar ott 25, 2005 8:07 am

Ho aggiornato quelle che conoscevo, grazie.
Di queste invece non so com'è la base. Perchè oltre che comode da raggiungere devono essere anche adatte a stazionare bambini alla base.
....me lo confermate?
Muzzerone, Spezia, parete Centrale, 32 secondi in discesa, vie dal 4c sino al 7c, se non erro, con presenza, però, di unto sulle vie più facili. Falesia invernale per eccellenza. Esposizione sudovest.

Menaggio, Como. 60 secondi di asfalto puro, con falesia sul lago. Esposizione est. Tiri dal 5b sino all'ottoa+.

Cippo, gole di Gondo, Ossola. Avvicinamento 4 minuti in salita su sentierino comodo. Scalata fisica tra il 6a e NL, con molti tiri sul settea. Esposizione sud, ma data la valle, frequentabile da aprile sino al termine di ottobre.

Fervento, val Sesia. Bella fascia di gneiss con difficoltà tra il 4a ed il 7b. Avvicinamento al primo settore 4 minuti, su sentierino. Esposizione sud, piuttosto comoda nei mesi autunnali e primaverili.

FInale Ligure (crisssto!), settore Boragni. Esposizione Est, ottimo pure nei pomeriggi estivi. Dal parcheggio su sentiero comodo 5 minuti. Vie per tutti i gusti, dal 5b sino al 7c al sasso Scorpion (nome=garanzia).

Finale Ligure (ricrisssto), capo Noli. Bimbi in spiaggia, e tu basta che butti una doppia e poi risali... Difficoltà dal 5a sino al 7c (aquasplash, free solo in costume adrea gallo)

Finale Ligure (...), rocca di Perti, parete delle Gemme. Se possiedi una macchina rustica, fai 1 km di sterrato in salita, e parcheggi sotto la falesia. Tiri belisssssimi, dal 4a sino al settea (o forse qualcosetta di più), con abbondanza di seia seibi. Esposizione sud, inverno.

Se ti manca la via lunga, e non ne puoi fare a meno, perfetta è la Parete Nascosta, gole di Gondo, Ossola, a 3 km dal CIppo. Avvicinamento 3 minuti netti, con leggera salita, su sterrata ampia, e poi alla base prato perfetto per pascolare mamma e bimbi, o babbo e bimbi, o pascolare tutti. Luogo ameno, vie sui 350 metri, su uno degli gneiss più strepitosi che abbia mai scalato. mediamente il seibi è obbligato. Difficoltà massima attorno al 7c, ma mediamente le vie stanno sul seici. Esposizione nordovest, ideale in estate, da maggio a settembre. La parete asciuga pure in fretta. Non vendono il gelato alla base, peccato. Chiodatura da froci a fix inox, ma a volte non proprio vicini. Se ti porti due friend, medio-piccoli, va a finire che li usi.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda cialtrone » mar ott 25, 2005 8:56 am

abrax ha scritto:Ho aggiornato quelle che conoscevo, grazie.
Di queste invece non so com'è la base. Perchè oltre che comode da raggiungere devono essere anche adatte a stazionare bambini alla base.
....me lo confermate?
Muzzerone, Spezia, parete Centrale, 32 secondi in discesa, vie dal 4c sino al 7c, se non erro, con presenza, però, di unto sulle vie più facili. Falesia invernale per eccellenza. Esposizione sudovest.
Parcheggi 5 fiat panda. Un poco scomoda la discesa, per quanto rapidissima.
Menaggio, Como. 60 secondi di asfalto puro, con falesia sul lago. Esposizione est. Tiri dal 5b sino all'ottoa+.
fai assicurazione dalla strada, in asfalto, che è chiusa al traffico. Ci parcheggi 3 autorimorchi uno dietro l'altro. Direi che tra tutte quelle che hai citato è in assoluto la più comoda di tutte!
Cippo, gole di Gondo, Ossola. Avvicinamento 4 minuti in salita su sentierino comodo. Scalata fisica tra il 6a e NL, con molti tiri sul settea. Esposizione sud, ma data la valle, frequentabile da aprile sino al termine di ottobre.
Ecco. Questa un poco meno, nel senso che lo spazio è poco. In quel senso te la sconsiglio.
Fervento, val Sesia. Bella fascia di gneiss con difficoltà tra il 4a ed il 7b. Avvicinamento al primo settore 4 minuti, su sentierino. Esposizione sud, piuttosto comoda nei mesi autunnali e primaverili.
Idem come il Cippo, non molto spazio.
FInale Ligure (crisssto!), settore Boragni. Esposizione Est, ottimo pure nei pomeriggi estivi. Dal parcheggio su sentiero comodo 5 minuti. Vie per tutti i gusti, dal 5b sino al 7c al sasso Scorpion (nome=garanzia).
Spazio tranquillo e sufficiente per parcheggiare bimbi.
Finale Ligure (ricrisssto), capo Noli. Bimbi in spiaggia, e tu basta che butti una doppia e poi risali... Difficoltà dal 5a sino al 7c (aquasplash, free solo in costume adrea gallo)
Qui i bimbi stanno in spiaggia...
Finale Ligure (...), rocca di Perti, parete delle Gemme. Se possiedi una macchina rustica, fai 1 km di sterrato in salita, e parcheggi sotto la falesia. Tiri belisssssimi, dal 4a sino al settea (o forse qualcosetta di più), con abbondanza di seia seibi. Esposizione sud, inverno.
Non molto spazio, ma qualcosetta ci sta. Terreno un poco scosceso.
Se ti manca la via lunga, e non ne puoi fare a meno, perfetta è la Parete Nascosta, gole di Gondo, Ossola, a 3 km dal CIppo. Avvicinamento 3 minuti netti, con leggera salita, su sterrata ampia, e poi alla base prato perfetto per pascolare mamma e bimbi, o babbo e bimbi, o pascolare tutti. Luogo ameno, vie sui 350 metri, su uno degli gneiss più strepitosi che abbia mai scalato. mediamente il seibi è obbligato. Difficoltà massima attorno al 7c, ma mediamente le vie stanno sul seici. Esposizione nordovest, ideale in estate, da maggio a settembre. La parete asciuga pure in fretta. Non vendono il gelato alla base, peccato. Chiodatura da froci a fix inox, ma a volte non proprio vicini. Se ti porti due friend, medio-piccoli, va a finire che li usi.
Questa è eccezionale come Menaggio. Spianata immensa di erbetta comoda con boschetto di larici annesso. CI stanno 5 autotreni uno affianco all'altro... meglio di Premia, tanto per intenderci... ;-)
cialtrone
 

Messaggioda abrax » mar ott 25, 2005 9:50 am

Grazie Cialtrone!
Ho aggiunto anche la Paretina di San Marino a Finale.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 25, 2005 10:46 am

Abruzzo, Petrella Liri, solo estiva. Un po' meno comoda di Grotti per i bimbi, molto meno comoda di Grotti per i genitori.

Lazio, Sperlonga, grotta dell'argonauta. Se i bimbi sono pigri, occhio alle scale in salita.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda pabloj » mar ott 25, 2005 14:04 pm

Anche Anticaprie, a due passi da Torino e dalla strada http://www.altox.it/ValsusaFalesie/anticaprie.htm
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda abrax » mer nov 09, 2005 16:39 pm

aggiornata con Galbiate
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda cialtrone » mer nov 09, 2005 16:42 pm

abrax ha scritto:aggiornata con Galbiate
Mmmmhhhh...io fossi in te andrei a vederla...se Galbiate ti risulta comoda, beh, allora ti si aprono delle possibilità pressochè infinite :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda yinyang » mer nov 09, 2005 16:44 pm

cialtrone ha scritto:
abrax ha scritto:aggiornata con Galbiate
Mmmmhhhh...io fossi in te andrei a vederla...se Galbiate ti risulta comoda, beh, allora ti si aprono delle possibilità pressochè infinite :mrgreen:


beh almeno il settore principale mi sembra comodo (sempre che parcheggi al museo)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 09, 2005 17:25 pm

forse ci son già e mi son sfuggite:
sasso d'introbio (LC) puoi fare sicurezza dall'auto :!:
val dell'oro (Lc) da 30 secondi a 3 minuti di avvicinamento dipende dal settore e dal parcheggio :)
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Comodissima in Liguria

Messaggioda Karl » gio nov 10, 2005 11:24 am

Siete in Liguria, vicino alle meravigliose 5 Terre, volete arrampicare in falesia piccola ma tranquilla e ombreggiata con vicino un freschissimo ruscello che permetterà di giocare ai bambini e magari di rinfrescare i piedi dei climber dopo essere stati costretti in scarpette strettissime, avvicinamento 100 metri, gradi dal 4 al 7C: :D la Sfinge :D . Questo è il nome che prende proprio dalla caratteristica forma della Falesia (roccia un durissimo Diaspro) ed è lo stesso nome che porta il campeggio adiacente ben attrezzato.
Come raggiungerla: Autostrada A/12 Genova/Livorno uscire al casello di Deiva Marina quindi proseguire in direzione Deiva Marina (4 kM)
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda abrax » ven apr 07, 2006 15:13 pm

Aggiornato.... :lol:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda GinoFlex » dom apr 09, 2006 13:07 pm

valle santa felicita Bassano del Grappa (VI) meta di passeggiate domenicali ed adatta per i primi passi su roccia, offrendo tra l'altro anche dei tiri interessanti al settore "Pareton"

Valle di Schievenin
- Quero, (BL) adattissima per chi ha famiglia, si arriva in macchina direttamente sotto ad alcuni settori, poi camminando dai 5 ai 20 min tutti gli altri il numero di vie credo si aggiri dai 400 ai 500

San Floriano o 5° Tornante, Sulla strada che sale al monte Grappa al 5° tornante appunto, adattissimo ai bambini per il vasto campetto giochi ed ai papà per fare delle grigliate o semplici pic-nic in compagnia la falesia ricavata da una ex cava offre una trentina di monotiri

Palestra di Grigno sulla statale che da Bassano del Grappa và a Trento uscire a serefini, continuare nella stessa direzione e dopo il centro di Palù i corrispondenza di una curva parcheggiare. X chi proviene da Trento uscire a Grigno. 1 min a siete sulle pareti periodo consigliato Primavera e autunno esp. sud

Palù Vicino alla precedente
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.