Roberto ha scritto:No, se fai un mezo barcaiolo o metti un prusik "lasco", la sosta resta il punto di arresto della caduta e l'ancoraggio frazionato serve solo a non far ridiscendere la corda verso la sosta.Herman ha scritto:Enzolino ha scritto:Mentre sali il peso della corda tende a farla scorrere nel soloist creando un lasco che aumenta man mano che si sale (al punto che una volta la corda mi si e' sfilata completamente e, a meta' parete, son dovuto scendere per venti metri slegato per recuperarla!Herman ha scritto:La mia ignoranza smisurata non mi fa cogliere il senso di fare un barcaiolo su un ancoraggio intermedio...me la spiegate?).
Per ovviare questo inconveniente, si fraziona la corda su ancoraggi sufficientemente sicuri.
Ah grazie, ora è chiaro, era sottointeso che si parlava di arrampicata in solitaria.
Quindi, così facendo, tu "alzi" il punto di sosta (ossia dove la corda si blocca).
Infatti, non capisco perchè voler usare un nodo statico come il barcaiolo quando possiamo usare il mezzo. Forse si potrebbe anche solo fare un anello dentro il moschettone di rinvio... (in pratica quell'anello inutile che viene quando si sbaglia il mezzo barcaiolo).