Monviso versante Sud

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Monviso versante Sud

Messaggioda dario » ven giu 10, 2005 15:20 pm

Ciao a tutti, sto cercando informazioni sulla/e vie di salita al Monviso dal versante Sud dove si trova il bivacco al lago delle forciolline.

Che voi sappiate, è un versante percorribile anche senza essere attrezzati per l'arrampicata?

Premetto che non sono mai stato sul Monviso e vorrei andarci il 24 giugno prossimo pernottando al bivacco sopra citato, in quanto ho sentito dire che la via normale è sempre sovraffollata.

Secondo voi, per quel che riguarda il bivacco (so che offre 12 posti) possono sussistere, durante il weekend, gli stessi problemi di sovraffollamento che ci sono al rifugio sulla via normale?

Grazie in anticipo.
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Re: Monviso versante Sud

Messaggioda grizzly » ven giu 10, 2005 15:32 pm

dario ha scritto:Ciao a tutti, sto cercando informazioni sulla/e vie di salita al Monviso dal versante Sud dove si trova il bivacco al lago delle forciolline.

Che voi sappiate, è un versante percorribile anche senza essere attrezzati per l'arrampicata?

Premetto che non sono mai stato sul Monviso e vorrei andarci il 24 giugno prossimo pernottando al bivacco sopra citato, in quanto ho sentito dire che la via normale è sempre sovraffollata.

Secondo voi, per quel che riguarda il bivacco (so che offre 12 posti) possono sussistere, durante il weekend, gli stessi problemi di sovraffollamento che ci sono al rifugio sulla via normale?


Grazie in anticipo.


Bundì dario,

dunque non so del bivacco alle Furciuline... mi sembra di avere sentito ne abbiano fatto uno nuuovo... è quello?

Per il resto: la normale del Viso normalmente si fa slegati... però però... io consiglio di portare la corda, l'imbrago, due-tre rinvii e qualche fetuccia... perchè con due gocce d'acqua senza corda non si scende...

Il pernotto al bivacco è una buona soluzione al sovraffollamento del Sella... io comunque ho sempre bivaccato (con e/o senza tenda) nei pressi dell'Andreotti.
Già così facendo parti ben prima delle truppe che partono dal Sella... Comunque porta il casco... che qualche pietruzza smossa da qualcuno vola sempre... meno di quello che in genere si racconta però.

Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dario » ven giu 10, 2005 16:14 pm

Ciao grizzly, forse è proprio un bivacco nuovo, mi è stato inviato questo link:
http://www.giorgiorossi.net/bivacco_al_ ... iollin.htm

Avevo pensato anche a dormire in tenda oltre il rifugio come consigli tu, ma mi stimola anche molto l'idea di percorrere vie meno note e meno frequentate, l'ultima volta che ho fatto una classica (il Margherita dal rifugio Gnifetti) è stato tutto bellissimo tranne il pernottamento e l'autostrada di persone che salivano. Non che io non ami la compagnia anzi... ma apprezzo molto il senso di distacco dalla realtà che provo quando sono solo lassù.

Comunque prendo in considerazione i tuoi consigli (ho letto che l'hai percorso diverse volte), grazie ciao
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Messaggioda grizzly » ven giu 10, 2005 17:17 pm

Uhh... ma guarda che bel bivacco!! Ci farò un giro...

Si al Viso (tra punta e giro) ci vado da un po' tutti gli anni...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » ven giu 10, 2005 17:26 pm

Ora con il nuovo bivacco delle Forcioline si può ripercorrere fedelmente l'itinerario storico di Mathew, che realizzò la prima salita al Viso dalla Valle Varaita partendo da Castello di Pontechianale
Il vallone delle Forcioline è molto bello e molto selvaggio; la scorsa estate sono stato sulla Punta Caprera nel w-e e ho incontrato gente che aveva dormito al bivacco in questione, era bello pieno dicevano!

A dire il vero sembra che quelli della valle Po abbiano storto un po' il naso alla costruzione del bivacco :lol:

Lorenz
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda civre » sab giu 11, 2005 2:19 am

dario ha scritto:Ciao grizzly, forse è proprio un bivacco nuovo, mi è stato inviato questo link:
http://www.giorgiorossi.net/bivacco_al_ ... iollin.htm



8O non male come bivacco :!:
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda bonsai » sab giu 11, 2005 8:32 am

Ciao Dario, nel caso tu voglia evitare l'affollamento al rifugio, le code mattutine, ecc. l'alternativa del rif. alle Forciolline è valida anche se non credo che alla data che indichi ci sarà molto traffico ( i periodi di punta sono piu' avanti ).
Nel caso dovessi trovare sorprese una volta giunto al rif. (posti esauriti) ti segnalo un alternativa di emergenza : nel vallone parallelo a quello delle
Forciolline e non molto distante dal rif. c'è il Biv. Berardo che è situato sotto le Rocce di Viso, ovviamente è una scatola con 6 ( o 9 ? ) posti letto e poco piu' ma è sempre stato utilizzato in passato per la salita al Viso e puo' rivelarsi una valida alternativa.
In ogni caso sia che tu salga dalla Valle PO ( Rif. Q.Sella, gente, code,ecc. ) che dalla Valle Varaita ( rif. e biv. di cui sopra ) questi convergono tutti nello stesso vallone e la via di salita sulla parete sud
( che parte sopra il Biv. Andreotti ) è una sola, per evitare eventuali code
( perlomeno in salita ) l'unica soluzione è quella di partire prima degli altri.
P.S. Se a qualcuno puo' ineressare sto' cercando compagni per effettuare
facili salite sulle montagne delle vallate in prov. di Cuneo.
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda dario » mar giu 14, 2005 14:14 pm

bonsai ha scritto:P.S. Se a qualcuno puo' ineressare sto' cercando compagni per effettuare
facili salite sulle montagne delle vallate in prov. di Cuneo.



Ciao bonsai, quella zona non la conosco, cosa intendi con facili salite? Facile escursionismo o alpinismo? A me va bene tutto ma al momento facile alpinismo per me è IV grado di arrampicata, il V lo trovo già interessante, oltre potrei avere qualche difficoltà.
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Messaggioda dario » mar giu 14, 2005 14:22 pm

Grazie a tutti per le indicazioni, dato il periodo e la bassa probabilità di trovare un grande afflusso di gente penso che opterò per la via normale che dovrebbe presentare la vista migliore sul Viso. Vi farò sapere quali condizioni ho trovato, a meno che non vogliate partecipare anche voi.
Ciao.
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Messaggioda grizzly » mar giu 14, 2005 16:24 pm

dario ha scritto:Grazie a tutti per le indicazioni, dato il periodo e la bassa probabilità di trovare un grande afflusso di gente penso che opterò per la via normale che dovrebbe presentare la vista migliore sul Viso. Vi farò sapere quali condizioni ho trovato, a meno che non vogliate partecipare anche voi.
Ciao.

Olà dario... il 24 è venerdì... mi travaiu acc... Facci sapere com'è... è un po' prestino... troverai ancora le cenge con la neve... a meno che la prossima settimana arrivi di nuovo il caldo africano. Porta i ramponi e 'na picozzina... Ciau.

bonsai ha scritto:Se a qualcuno puo' ineressare sto' cercando compagni per effettuare facili salite sulle montagne delle vallate in prov. di Cuneo

Ciau bonsai, cosa avevi in mente? Io ultimamente sto girando un po' da quelle parti... domenica abbiam fatto la Rocca Rossa, canalino nord, in valle Stura... bei posti!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dario » mar giu 14, 2005 16:39 pm

grizzly ha scritto:Olà dario... il 24 è venerdì... mi travaiu acc... Facci sapere com'è... è un po' prestino... troverai ancora le cenge con la neve... a meno che la prossima settimana arrivi di nuovo il caldo africano. Porta i ramponi e 'na picozzina... Ciau.


Sì è vero, in effetti c'è stato una variazione al programma (ovviamente causa lavoro) e ci andrò sabato 25 con un paio di amici. Sto valutando la possibilità di farlo in giornata, ma non so quanto ne valga la pena visto che in questo periodo (se non erro) per non rischiare di trovare foschia bisognerebbe arrivare in cima prima di mezzogiorno, me lo puoi confermare? Ciò significa che dovrei partire da casa un tantino presto... no.. forse meglio 2 giorni così ho il tempo di ammirare la zona che non l'ho mai vista..

bye bye
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Messaggioda grizzly » mar giu 14, 2005 17:03 pm

Uh... dipende dal vostro passo... però in giornata è 8O una bella tirata... e il Viso generalmente mette il cappello da tarda mattinata... e ciau panorami... quindi vuol dire partire prestissimo da To/Ivrea...
Io l'ho salito sempre in 1 giorno e mezzo... si parte dal Pian del re nel primo pomeriggio e si arriva comodi, come dicevo, per bivaccare nei pressi dell'Andreotti, fermandosi anche al Sella per il caffè.
Però io vado su pianino... e mi piace gironzolare qua e là... Se poi non sei mai stato in zona... perchè correre?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dario » mar giu 14, 2005 17:13 pm

grizzly ha scritto:... Se poi non sei mai stato in zona... perchè correre?


Hai perfettamente ragione, anche a me piace gironzolare e fare fotografie.. e spesso metto un freno ad un mio amico che più che alpinista è uno schiaccia-sassi.. comunque non vedo l'ora è un ambiente che voglio gustarmi per bene....
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Messaggioda dags1972 » mar giu 14, 2005 17:25 pm

bonsai ha scritto:P.S. Se a qualcuno puo' ineressare sto' cercando compagni per effettuare
facili salite sulle montagne delle vallate in prov. di Cuneo.


oi bonsai

e che bel bivacco....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda bonsai » mer giu 15, 2005 16:52 pm

dario ha scritto:
bonsai ha scritto:P.S. Se a qualcuno puo' ineressare sto' cercando compagni per effettuare
facili salite sulle montagne delle vallate in prov. di Cuneo.


Ciao bonsai, quella zona non la conosco, cosa intendi con facili salite? ....

Ciao Dario, di sicuro non oltre il grado che indichi ( il V lo escludo almeno per ora ), pensavo a salite tipo la cresta di P.Udine o la Normale alla Rocca Castello ( in arrampicata ) o altre cose che ho addocchiato in zona.
mi interessano di sicuro anche escursioni impegnative o ferrate.
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » mer giu 15, 2005 17:19 pm

Ciau bonsai, cosa avevi in mente? Io ultimamente sto girando un po' da quelle parti... domenica abbiam fatto la Rocca Rossa, canalino nord, in valle Stura... bei posti![/quote]

Ciao Grizzly, piu' o meno quello che ho detto a Dario (sopra), al momento
ghiaccio & C. non è che mi interessano piu' di tanto ... forse qualche 4000 panoramico questa estate.
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda bonsai » mer giu 15, 2005 17:21 pm

dags1972 ha scritto:
bonsai ha scritto:
oi bonsai

e che bel bivacco....


beh, è un alternativa per non dormire all'aperto e poi in fondo ......
serve a "bivaccare".
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda grizzly » mer giu 15, 2005 17:47 pm

bonsai ha scritto: Ciao Grizzly, piu' o meno quello che ho detto a Dario (sopra), al momento
ghiaccio & C. non è che mi interessano piu' di tanto ... forse qualche 4000 panoramico questa estate.


Bene... quando vuoi organizziamo... io per sti due prossimi we ho già dei piani...
Ok per qualcosa a Punta Udine o dintorni... ci vado volentieri al Giacoletti...
O anche qualche bel 4000 come dici... Ci si sente. Ciau.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Per chi è interessato sulle attuali condizioni del Monviso

Messaggioda dario » mer giu 29, 2005 9:22 am

Ciao a tutti, io ho fatto la via normale dal rifugio Sella. Sabato sono salito con un paio di amici e un bell'acquazzone al rifugio e abbiamo pernottato. Domenica ci siamo alzati alle 3 e siamo partiti alle 3,45. Il cielo era sereno con la luna e la temperatura era perfetta tanto che si poteva stare in maglietta. Abbiamo trovato neve solo sul ghiacciaio (o ex ghiacciaio) di Viso e ancora sopra sul Sella dove abbiamo messo i ramponi per salire l'ultimo tratto ripido. Il resto della salita uno spettacolo ma tutta la salita mi è piaciuta molto. Alle 8,10 eravamo in cima, era sereno poca foschia all'orizzonte ma avevamo un panorama a 360 gradi fino al Monte Rosa, Monte Bianco ecc...
Siamo poi scesi senza corda, le condizioni erano sempre buone e con calma siamo tornati al rifugio, in circa 4 ore. Poi al pomeriggio presto verso le 2 era tutto coperto dalle nuvole... E' stata una giornata unica sia per il tempo che per il fatto di esserci ritrovati in 8 persone a salire. :lol:
www.bivaccodidario.com
"Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perchè è caotico e rumoroso."
Avatar utente
dario
 
Messaggi: 17
Images: 26
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:15 pm
Località: Valle d'Ayas

Messaggioda grizzly » ven lug 01, 2005 13:51 pm

Uhh... bravi, siete stati anche veloci! Bella salita ehh! Quindi poca neve...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron