sarà per il mio rapporto peso-altezza sfavorevole. 62kg x 1.80m

da AlbertAgort » ven apr 29, 2005 15:41 pm
da Roberto » ven apr 29, 2005 17:37 pm
Sfavorevole?AlbertAgort ha scritto:'84 , ma ho poco a che fare con le parole " giovane promessa", considerando il mio livello in arrampicata...
sarà per il mio rapporto peso-altezza sfavorevole. 62kg x 1.80m
da yena » ven apr 29, 2005 18:10 pm
da AlbertAgort » ven apr 29, 2005 18:18 pm
Roberto ha scritto:Magari fossi alto come te, visto che peso uguale ma sono 12 cm più basso
da eiaKlim » ven apr 29, 2005 18:35 pm
AlbertAgort ha scritto:'84 , ma ho poco a che fare con le parole " giovane promessa", considerando il mio livello in arrampicata...
sarà per il mio rapporto peso-altezza sfavorevole. 62kg x 1.80m
da AlbertAgort » ven apr 29, 2005 18:44 pm
eiaKlim ha scritto:Pussa a comprarti una maglietta del pippon club immmediatamente![]()
da Roberto » ven apr 29, 2005 19:51 pm
Allora metti su un mezzo kilo di ciccia sugli avanbracci e non rompereAlbertAgort ha scritto:Roberto ha scritto:Magari fossi alto come te, visto che peso uguale ma sono 12 cm più basso
ero ironico, ci mancherebbe!
però un etto di muscoli in più sugli avanbracci non guasterebbere
da clod » ven apr 29, 2005 20:14 pm
AlbertAgort ha scritto:'84 , ma ho poco a che fare con le parole " giovane promessa", considerando il mio livello in arrampicata...
sarà per il mio rapporto peso-altezza sfavorevole. 62kg x 1.80m
da AlbertAgort » ven apr 29, 2005 20:19 pm
clod ha scritto:Come fai a lamentarti di pesare 62 kg? Io sono 1.79 e viaggio sui 78 kg. :
da trivi » ven apr 29, 2005 20:21 pm
clod ha scritto:AlbertAgort ha scritto:'84 , ma ho poco a che fare con le parole " giovane promessa", considerando il mio livello in arrampicata...
sarà per il mio rapporto peso-altezza sfavorevole. 62kg x 1.80m
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che sei ibbrido? ne carne ne pesce?
Come fai a lamentarti di pesare 62 kg? Io sono 1.79 e viaggio sui 78 kg. Ti assicuro che quando mi attacco a qualche tacchettina tagliente averci su 16 kg in più è moooolto doloroso per non parlare del peso in più che mi porto dietro, muscoli o no... E' come uno zaino con dentro 10 bottiglie d'acqua.
In amicizia...vaffanculo![]()
ma se guardi alberto gnerro... che muscoli, che forme, che rigonfiamenti, uuuu
da AlbertAgort » ven apr 29, 2005 20:42 pm
trivi ha scritto:Ma di che ti lamenti, che i tuoi 78kg li porti su sui 6b/c!!
da clod » ven apr 29, 2005 20:46 pm
AlbertAgort ha scritto:clod ha scritto:Come fai a lamentarti di pesare 62 kg? Io sono 1.79 e viaggio sui 78 kg. :
leggi sopra, si scherzava. in ogni caso non so se sia più vantaggiosa una struttura fisica compatta e muscolosa o una struttura longilinea
certo se guardi Iker Pou...lui si è piuttosto magro
ma se guardi alberto gnerro... che muscoli, che forme, che rigonfiamenti, uuuu
Ma di che ti lamenti, che i tuoi 78kg li porti su sui 6b/c!!
in amicizia...vaffanculo!
da Herman » ven apr 29, 2005 23:14 pm
Skanner ha scritto:Quanti giovani ci sono nel forum,che hanno la mia stessa passione,scalare anche tanto forse più che studiare??giovani dai 20-19 anni in giù....diciamo il futuro dell'arrampicata...?
da Herman » ven apr 29, 2005 23:18 pm
eiaKlim ha scritto:Tra 10 anni dovresti fare il 7c con le tue misure
da alfaomega » ven apr 29, 2005 23:26 pm
clod ha scritto:Classe '80. Studente e lavoratore (si faper dire). Sono tagliato fuori? Mi devo già considerare un vecchio
?
![]()
da clod » sab apr 30, 2005 11:51 am
Gli avvenimenti del 1980
Il decennio non inizia nel migliore dei modi: prendendo spunto dall'invasione russa in Afghanistan, il presidente americano Jimmy Carter comunica che gli Stati Uniti boicotteranno le prossime Olimpiadi estive di Mosca, invitando le altre Nazioni a seguire il suo esempio. 61 Paesi aderiscono al boicottaggio: l'Italia lo fà a metà, non inviando in Russia gli atleti appartenenti alle Forze Armate o a Corpi militari. Il 24 aprile, la prima seria crisi internazionale: finisce in tragedia il tentativo di un commando di liberare gli ostaggi americani in mano al regime di Teheran. Otto soldati muoiono nell'operazione, e il disastro sarà la causa principale della mancata rielezione di Carter l'autunno successivo. Il 40° Presidente degli Stati Uniti sarà l'ex attore Ronald Reagan. Il 18 maggio, dopo un sonno di oltre un secolo, il Monte St.Helen erutta in modo disastroso, lanciando cenere nel cielo fino a 5 chilometri di altezza. La montagna viene rasa al suolo dal disastro.
Il Mount St.Helen prima e dopo l'eruzione
Al termine di un anno che ha visto tra l'altro la morte del Maresciallo Tito, che nel bene o nel male aveva retto le sorti della Jugoslavia per 40 anni, muore ucciso da un fan pazzo anche John Lennon, il leader dei Beatles e una delle figure più importanti della vita culturale dell'epoca. Ci lascia i suoi indimenticabili capolavori e un messaggio di pace universale, "Imagine". Il premio Nobel per la chimica va a Berg, Gilbert e Sanger, per i loro studi sulla struttura del DNA, "Time" nomina uomo dell'anno il neopresidente americano Ronald Reagan.
Un ricordo di John Lennon
In Italia
E' un anno triste anche in Italia: a gennaio le brigate rosse uccidono Vittorio Bachelet, vicepresidente del CSM, mentre a giugno un DC9 dell'Itavia esplode sopra i cieli di Ustica, per cause che oltre 20 anni dopo non sono ancora state chiarite. Il 2 agosto, l'attentato più vigliacco della storia della Repubblica italiana provoca la morte di 85 persone alla stazione di Bologna.
Sport, spettacolo e altro
"Kramer contro Kramer" sbanca la notte degli Oscar, vincendo 5 statuette: miglior film, regia, attore protagonista (Dustin Hoffmann), attrice non protagonista (Meryl Streep) e sceneggiatura. Il visionario "Apocalypse now" si accontenta dell'Oscar per la fotografia (all'italiano Storaro) e per il suono. "Alien" vince gli effetti speciali, "All that jazz" vince 4 Oscar e la Palma d'oro a Cannes. Esce nelle sale il secondo episodio della saga di Guerre Stellari: "L'impero colpisce ancora", che guadagnerà oltre 500 milioni di dollari in tutto il mondo. In campo televisivo, il 1° giugno un'emittente di Atlanta, Georgia, comincia le trasmissioni: nasce la CNN, che rivoluzionerà il modo di fare giornalismo negli anni a seguire.
Le Olimpiadi di Mosca, segnate dal pesante boicottaggio dei Paesi occidentali, portano all'Italia 8 medaglie d'oro: su tutte, quella di Mennea nei 200 metri e di Sara Simeoni nel salto in alto. Intanto, alle Olimpiadi invernali di Lake Placid si era registrata la clamorosa vittoria della squadra americana di hockey, formata da studenti universitari, sul colosso russo: "The miracle on ice". La Germania vince gli Europei di calcio, organizzati in Italia: i giornali cominciano a scrivere il "de profundis" di Bearzot. Il Nottingham Forest di Shilton vince la coppa dei campioni.
Interrompendo un digiuno di 9 anni, l'Inter di Bersellini e Beccalossi è Campione d'Italia.
I Blondie sbancano le top-ten con "Call me", mentre "The wall" dei Pink Floyd è l'album dell'anno. Esce nelle sale un filmetto francese senza tante pretese: "Il tempo delle mele". Diventerà pietra miliare di una generazione, con la zuccherosa "Reality" ad imperversare in tutte le feste di compleanno. Arriva anche in Italia la geniale invenzione di un matematico ungherese: il cubo di Rubik toglierà il sonno a un'intera generazione.
Il cubo di Rubik: così semplice, così complicato
Ma quanto poteva essere difficile, diranno gli scafati figli del 2000? Un cubo di 6 lati, ogni lato 9 quadratini colorati? Beh, figli della playstation, sappiate che le combinazioni possibili in cui il malefico cubo poteva trovarsi sono 43,252,003,274,489,856,000 (!!), una sola quella giusta, con tutti i lati colorati! E c'era chi lo risolveva tutto in meno di 25 secondi!!
da clod » sab apr 30, 2005 12:05 pm
da clod » sab apr 30, 2005 12:46 pm
Carlo78 ha scritto:Il cubo di Rubik l'ho inventato io a due anni.
da BBB » sab apr 30, 2005 12:58 pm
clod ha scritto:Carlo78 ha scritto:Il cubo di Rubik l'ho inventato io a due anni.
Non male... A quando la fusione a freddo e i motori a curvatura?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.