A proposito di falesie

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda rugge » mar gen 25, 2005 1:18 am

come la vedo io, le falesie "a marchio DOC certificato fasi" (se mai esisteranno) andranno pacificamente ad aggiungersi alle tante altre falesie già esistenti: niente paura, secondo me: come la vedo io, nessun pericolo per la libertà, il pluralismo, ecc...: da come la vedo io le falesie "fasi" (forse, se mai esisteranno) , andranno ad aggiungersi a quelle già esistenti, saranno destinate alla promozione giovanile e non daranno fastidio a nessuno: sarà solo un'opportunità in più, fra le tante già esistenti, e ogni "libero arrampicatore" potrà liberamente sceglierein base alle proprie esigenze in quale falesia andare: se andare in una falesia "marchio fasi" oppure andare in una delle tante altre bellissime falesie di cui fortunatamente è ricca l''Italia (tranne la pianura padana, nella quale vivo: è per questo che amo tanto la "plastica":per me è come una specie di bambola gonfiabile....la mia preferita :oops: ).

Perchè in Italia di roccia chiodabile ce n'è veramente tanta, per tutti i gusti e tutti i chiodi, e quindi: evviva la varietà. :D

Chiudo tornando a postare una bellissima frase comparsa nell'ultimo numero di Sportarrampicata, organo ufficiale fasi, a proposito della questione:

[...]ben venga la varietà, perchè è proprio questa la madre dell'evoluzione [...] A chi arriccia il naso dico con convinzione che i tempi delle diatribe sono finiti, non c'è più posto per le imposizioni cieche ed unilaterali, ma per il riconoscimento della dignità e dei valori reciproci...

:D
Ultima modifica di rugge il dom gen 30, 2005 10:28 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Enzolino » mar gen 25, 2005 9:13 am

rugge ha scritto:come la vedo io, le falesie "a marchio DOC certificato fasi" (se mai esisteranno) andranno pacificamente ad aggiungersi alle tante altre falesie già esistenti: niente paura, secondo me: come la vedo io, nessun pericolo per la libertà, il pluralismo, ecc...
Perchè in Italia di roccia chiodabile ce n'è veramente tanta, per tutti i gusti e tutti i chiodi, e quindi: evviva la varietà. :D

Chiudo tornando a postare una bellissima frase comparsa nell'ultimo numero di Sportarrampicata, organo ufficiale fasi, a proposito della questione: articolo ben più intelligente e diplomatico di quello effettivamente molto arrogante di Aloi :

[...]ben venga la varietà, perchè è proprio questa la madre dell'evoluzione [...] A chi arriccia il naso dico con convinzione che i tempi delle diatribe sono finiti, non c'è più posto per le imposizioni cieche ed unilaterali, ma per il riconoscimento della dignità e dei valori reciproci...

:D
Proprio quello che non capisco e' l'esigenza della fasi di mettere il proprio marchio! Ma e' una sorta di pubblicita'?
Di falesie sicure ce n'e' una marea e l'idea di mettere un marchio per la sicurezza mi sembra solo un gesto propagandistico che metta in mostra un'associazione quasi assente nel panorama dell'arrampicata italiana.

Poi, se vogliamo, i tempi delle diatribe sono finiti gia' da un pezzo. Come me sono tantissimi gli alpinisti che spendono gran parte del loro tempo in falesia. Usare conflitti virtualmente inesistenti per certificare, o meglio, "marcare" le falesie mi sembra semplicemente una mossa furba per pubblicizzare se stessi. La diatriba e' una vecchia scusa obsoleta di chi non ha piu' argomenti!
Nessuno dice piu' niente se si spitta una falesia, tranne pochi casi in cui alcuni locals cercano di impegnarsi per la realizzazione di falesie clean (vedi Sardegna), iniziative nate, appunto, per garantire la varieta' e la diversita' dell'arrampicata.
Il voler mettere un marchio e' proprio qull'imposizione cieca ed unilaterale che la fasi pretende di esorcizzare. Nessuno vuole questa imposizione eccetto pochi membri della fasi stessa!

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 25, 2005 11:19 am

Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yinyang » mar gen 25, 2005 11:23 am

boh a me sembra una federazione di squash che cerca di mettere le mani sul tennis 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mar gen 25, 2005 11:27 am

comunque testo giallo su fondo nero è da criminali :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Enzolino » mar gen 25, 2005 12:34 pm

c***o! 8O

E? per questo che la F.A.S.I. pone come prima proposta che coinvolga gli altri soggetti presenti la costituzione di una Commissione Nazionale per lo studio delle problematiche legate all?arrampicata in falesia e per la loro soluzione. Fra gli obiettivi e le finalità di questa Commissione dovrebbero esserci:

1) il censimento di tutte le falesie italiane con le specifiche relative alla sicurezza;
2) la formazione di tecnici specializzati per il disgaggio, la chiodatura o la richiodatura corretta e per la manutenzione in genere di una falesia;
3) la costituzione di una normativa sui materiali per la chiodatura delle falesie;
4) la classificazione delle falesie in base alle esigenze di utilizzo ed alle problematiche relative;
5) la soluzione dei problemi relativi alle proprietà, ai servizi necessari, ai rapporti con enti ed istituzioni coinvolti per l?interesse turistico ed ambientale;
6) la revisione graduale delle falesie da parte dei tecnici formati, in base al tipo di frequentazione (senza escludere l?eventuale conservazione di alcune falesie come terreno d?avventura);


Questi fanno sul serio!
Omologazione sistematica delle falesie in Italia sui criteri di chiodatura, materiale, ecc!
ORRORE!
Addio vie ingaggiose!
Addio vecchi chiodi!
Addio falesie trad!
Addio chiodatori "amatoriali"! :cry:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar gen 25, 2005 12:44 pm

Enzolino ha scritto:c***o! 8O

Addio vie ingaggiose!
Addio vecchi chiodi!
Addio falesie trad!
Addio chiodatori "amatoriali"! :cry:


Già...addio diversità, speriamo siano solo parole...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda smaz » mar gen 25, 2005 13:01 pm

yinyang ha scritto:boh a me sembra una federazione di squash che cerca di mettere le mani sul tennis 8O


Bellissima questa! riassume tutto 3d, che non ho letto... che palle sta fasi... e poi le gare sono una palla...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » mar gen 25, 2005 13:10 pm

smaz ha scritto:
yinyang ha scritto:boh a me sembra una federazione di squash che cerca di mettere le mani sul tennis 8O


Bellissima questa! riassume tutto 3d, che non ho letto... che palle sta fasi... e poi le gare sono una palla...


hè!

già...gli "omologatori", i "grigi" all'assalto...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda vito » mar gen 25, 2005 13:24 pm

OT, ma forse nemmeno tanto


Poco tempo fa, sul giornale di Lecco, e? uscito un articolo che parlava della sentenza emessa da un giudice riguardo una causa intentata dal presidente delle guide lombarde nei confronti di una societa? milanese (affiliata FASI).
In poche parole quest?ultima e? stata condannata perche? durante i corsi di arrampicata sportiva portava gli allievi in falesie all?aperto (quindi non solo indoor su plastica) e il giudice ha convenuto che tale attivita? fosse eseguibile solo da guide alpine perche? professionalmente competenti.
Se tale sentenza diventasse definitiva la vedo dura per la Fasi a omologare/chiodare/certificare le falesie.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 25, 2005 13:28 pm

Ancora ricordo i lungimiranti commentii alla prova di un ragazzo, alla prima gara di arrampicata nel 1985, che andò sotto le aspettative, cadendo sulla via di qualificazione di 6b+ (mi pare), tutti a dargli della gran pippa e dell'incapace, era un certo Gullich :lol:
E il povero Mariacher, un po incredulo alle reazioni, che diceva "ma sapete di chi state parlando".

W la Fasi

P.S. devo rispulciare nei vecchi numeri di ALP, così mi faccio due risate.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Feo » mar gen 25, 2005 13:38 pm

cuorpiccino ha scritto:Ancora ricordo i lungimiranti commentii alla prova di un ragazzo, alla prima gara di arrampicata nel 1985, che andò sotto le aspettative, cadendo sulla via di qualificazione di 6b+ (mi pare), tutti a dargli della gran pippa e dell'incapace, era un certo Gullich :lol:
E il povero Mariacher, un po incredulo alle reazioni, che diceva "ma sapete di chi state parlando".

W la Fasi

P.S. devo rispulciare nei vecchi numeri di ALP, così mi faccio due risate.

Beh, Gullich non era nuovo ad exploit del genere: leggevo sulla vecchia monografia di Alp Valle del Sarca, che Mariacher, vedendo che Gullich non riusciva a chiudere pipistrello alla Swing Area si fece venire una colica renale dalle risate :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda gug » mar gen 25, 2005 14:14 pm

vito ha scritto:

In poche parole quest?ultima e? stata condannata perche? durante i corsi di arrampicata sportiva portava gli allievi in falesie all?aperto (quindi non solo indoor su plastica) e il giudice ha convenuto che tale attivita? fosse eseguibile solo da guide alpine perche? professionalmente competenti.


....e allora il CAI come fa a fare i suoi corsi? (Mi pare che siano riconosciuti dalla legge)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda vito » mar gen 25, 2005 14:31 pm

gug ha scritto:
vito ha scritto:

In poche parole quest?ultima e? stata condannata perche? durante i corsi di arrampicata sportiva portava gli allievi in falesie all?aperto (quindi non solo indoor su plastica) e il giudice ha convenuto che tale attivita? fosse eseguibile solo da guide alpine perche? professionalmente competenti.


....e allora il CAI come fa a fare i suoi corsi? (Mi pare che siano riconosciuti dalla legge)


questo me lo sono chiesto anch'io.
In realta' penso conti anche quello che c'e' scritto sullo statuto: in quello CAI, tra le varie cose, si propone la diffusione dell'alpinismo; in quello FASI no. Pertanto quest'ultima non potrebbe portare allievi in ambiente, soprattutto a pagamento (le quote per un corso FASI , a differenza di uno CAI,non penso servano solo a coprire le spese) andando a scontrarsi con le associazioni di guide alpine.
Mi sa pero' che siamo solo all'inizio di una diatriba.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda trivi » mar gen 25, 2005 17:59 pm

cuorpiccino ha scritto:Ancora ricordo i lungimiranti commentii alla prova di un ragazzo, alla prima gara di arrampicata nel 1985, che andò sotto le aspettative, cadendo sulla via di qualificazione di 6b+ (mi pare), tutti a dargli della gran pippa e dell'incapace, era un certo Gullich :lol:
E il povero Mariacher, un po incredulo alle reazioni, che diceva "ma sapete di chi state parlando".


:lol: Bellissima!
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda alfaomega » mar gen 25, 2005 18:43 pm

che stronzata immensa.... quoto cuorpiccino, roberto e giannimiao su tutta la linea.

a sto punto è più autorevole la certificazione del PIPPONCLUB!!!

L'arrampicata non può essere disgiunta dalla sua straripante proposta di vita
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda rugge » mar gen 25, 2005 23:00 pm

Cosa ne dite? Inviamo ad Aristo Aloi il link a questa discussione? Lo invitiamo a partecipare a questo topic? Perchè no? Mi sembra possa nascerne una bella discussione: qui infatti non è ancora abbastanza animata :lol: E' la volta buona che mi radiano dalla fasi... :mrgreen:...va bè, vorrà dire che mi darò al tennis...magari avrò risultati migliori... 8)
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Zio Vare » mar gen 25, 2005 23:20 pm

Ma è tutto vero???????? 8O 8O 8O

E? per questo che la F.A.S.I. pone come prima proposta che coinvolga gli altri soggetti presenti la costituzione di una Commissione Nazionale per lo studio delle problematiche legate all?arrampicata in falesia e per la loro soluzione. Fra gli obiettivi e le finalità di questa Commissione dovrebbero esserci:

1) il censimento di tutte le falesie italiane con le specifiche relative alla sicurezza;
2) la formazione di tecnici specializzati per il disgaggio, la chiodatura o la richiodatura corretta e per la manutenzione in genere di una falesia;
3) la costituzione di una normativa sui materiali per la chiodatura delle falesie;
4) la classificazione delle falesie in base alle esigenze di utilizzo ed alle problematiche relative;
5) la soluzione dei problemi relativi alle proprietà, ai servizi necessari, ai rapporti con enti ed istituzioni coinvolti per l?interesse turistico ed ambientale;
6) la revisione graduale delle falesie da parte dei tecnici formati, in base al tipo di frequentazione (senza escludere l?eventuale conservazione di alcune falesie come terreno d?avventura);





cioè... sono tutte proposte serie o sono le prove generali per il pesce d'aprile??? 8O 8O
Attenzione chiadatori! Se piazzate un tassello fuori norma vi trovate alla calcagna il Carabinieri del gruppo speciale FASI (e lascio a voi inventare l'acronimo che più vi aggrada).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rugge » mar gen 25, 2005 23:26 pm

Feo ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Ancora ricordo i lungimiranti commentii alla prova di un ragazzo, alla prima gara di arrampicata nel 1985, che andò sotto le aspettative, cadendo sulla via di qualificazione di 6b+ (mi pare), tutti a dargli della gran pippa e dell'incapace, era un certo Gullich :lol:
E il povero Mariacher, un po incredulo alle reazioni, che diceva "ma sapete di chi state parlando".

W la Fasi

P.S. devo rispulciare nei vecchi numeri di ALP, così mi faccio due risate.

Beh, Gullich non era nuovo ad exploit del genere: leggevo sulla vecchia monografia di Alp Valle del Sarca, che Mariacher, vedendo che Gullich non riusciva a chiudere pipistrello alla Swing Area si fece venire una colica renale dalle risate :lol:


Ma dai, lo sanno tutti ormai che Gullich era una pippa... 8)
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda flaviop » mar gen 25, 2005 23:27 pm

I sono per la creazione immediata della Federazione Italiana Gente Arrampicante,
per combattere e eliminare ogni forma di classificazione
Ultima modifica di flaviop il mar gen 25, 2005 23:36 pm, modificato 1 volta in totale.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.