Aiuto! Parigi e dintorni...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pietrodp » gio dic 09, 2004 12:22 pm

Paperinik ha scritto:
pietrodp ha scritto:Oggi mi e' arrivato il libro di Godoffe su FB.
Gli ho dato solo una sfogliata veloce, sembra decisamente curato.
Stasera scegliero' la mia area e il mio circuito...poi accendo un cero al dio dell'aderenza, che mi faccia la grazia in quei freddi e generalmente uggiosi giorni di fine anno. :wink:


Ciao Pietro,

un po' di consigli a casaccio sulle varie aree:
due aree generali: foresta di fonatinebleau e trois pignons;

in generale i siti nella foresta di fontainebleau hanno blocchi con aderenza migliore (abbondanza di svasi pero'...) e sono piu' ombreggiati. nei trois pignons ci sono siti piu' aperti (asciugano prima dopo la pioggia) e molto belli per i colori ma la roccia a mio avviso e' meno bella per arrampicare, piu' "marmorizzata" con abbondanza di reglette taglienti in alcune zone. non so perche' ma gli svasi si tengono di meno... o almeno io mi tengo di meno :evil:

come diceva boozyfede, il bas cuvier va visitato, sia per i blocchi che per l'ambiente incredibile. pero' se ci vai di domenica o in un giorno di festa devi fare la fila per salire qualsiasi boulder :roll: soprattutto quelli piu' famosi. c'e' di tutto ma i blocchi piu' facili sono ultraconsumati e francamente un po' sgradevoli. sopra il fb 6a-6b invece ti cominci a divertire. a due passi c'e' cuvier rempart. piu' tranquillo ma meno possibilita'

due aree molto belle nelle vicinanze sono isatis e la cusiniere. gres ruvidissimo con una aderenza fantastica (tranne quando e' umido.. ci sono licheni). isatis e' piu' raccolto (= + casino). la cusiniere ha dei settori ancora molto tranquilli e anche i blocchi facili (relativemente...) non sono consumati. a secondo dal tuo livello, ci sono tre circuiti (rosso, bianco, nero) che da soli valgono il viaggio a bleau.

un sito poco conosciuto ottimo per l'iniziazione al bouldering e' mont aigu. solitudine garantita, ma non ci sono blocchi difficili. ci puoi andare se vuoi macinare metri di arrampicata in continuita' (il circuito blu non e' male ...)
senza passare i giorni sotto ogni passaggio

ai trois pignons va visitato sicuramente le cul de chien. ambiente lunare, ma per l'arrampicata a mio avviso non e' il massimo (circuiti facili straconsumati e qualche blocco molto difficile), a meno che non vai a provare boulder specifici tipo le toit du cul de chien. da combinare con il 91.1 che e' proprio accanto

se non riesco a partire per il m.bianco (spero...) dovrei essere a parigi per il periodo di natale - capodanno. se vuoi possiamo organizzare un'uscita assieme.
e vedi di non portarti la pioggia dall'italia :D

ciao


Grazie degli utili consigli.
Avendo solo due o tre giorni penso che visitero' i posti piu' classici, quelli che il visitatore occasionale non dovrebbe perdere, anche se so che trovero' l'unto. Condizione indispensabile (gia' verificato che si presenta in Bas Couvier e in 2-3 localita' dei 3 Pignons come i Cousiniere o il Cul de Chien) e' un circuito giallo-arancione, adatto alla mia ragazza, che prosegua parallelo ad un blu-rosso, buono per me. E magari con massi non troppo esposti perche' non sono sicuro di avere il materasso. Ovviamente, non avendo preticamente mai fatto boulder, non ho riferimenti sulle difficolta' e non so se i circuiti che ho localizzato sono adatti o troppo facili/troppo difficili: lo scopriro' sul campo.
In ogni caso, non dovessi partire per il Bianco, mi farebbe assai piacere avere una guida in grado di iniziarci alle delizie e alle pene del gres. :wink:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda boozyfede » gio dic 09, 2004 12:46 pm

guarda, per il pad non è un problema, dato che gli atterraggi sono a dir poco ottimi, quasi ovunque su soffice sabbia :!: i gradi invece li ho trovati piuttosto strani :? comunque al cul ti consiglio vivamente il toit du cul, li si con un paratore e almeno un pad (alla base c'è una pietra del c..o :evil: )
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda pietrodp » gio dic 09, 2004 13:12 pm

boozyfede ha scritto:guarda, per il pad non è un problema, dato che gli atterraggi sono a dir poco ottimi, quasi ovunque su soffice sabbia :!: i gradi invece li ho trovati piuttosto strani :? comunque al cul ti consiglio vivamente il toit du cul, li si con un paratore e almeno un pad (alla base c'è una pietra del c..o :evil: )


Del culo di cane ho visto la foto, sembra bello (e bello alto..) senza dubbio, ma mi pare anche di ricordare sia un 7a.. penso potrei passarci sotto da un mese ad una vita!! :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda pietrodp » gio dic 09, 2004 13:13 pm

boozyfede ha scritto:guarda, per il pad non è un problema, dato che gli atterraggi sono a dir poco ottimi, quasi ovunque su soffice sabbia :!: i gradi invece li ho trovati piuttosto strani :? comunque al cul ti consiglio vivamente il toit du cul, li si con un paratore e almeno un pad (alla base c'è una pietra del c..o :evil: )


Del culo di cane ho visto la foto, sembra bello (e bello alto..) senza dubbio, ma mi pare anche di ricordare sia un 7a.. penso potrei passarci sotto da un mese ad una vita!! :lol:
Non ho mai fatto bouldering al di fuori delle palestre. :?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda boozyfede » gio dic 09, 2004 15:04 pm

a dire la verità era proprio uno di quei passaggi di cui non ho capito bene il grado, secondo me più facile di un 7a (6c duro), però magari è morfologico come direbbe qualcuno che conosco :lol:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda ram| » gio dic 09, 2004 15:14 pm

Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda boozyfede » gio dic 09, 2004 15:36 pm

si, infatti avevo visto che lo davano come dubbio. in realta ce ne sono anche altri, tipo la marie rose secondo me è un 6a di quelli belli tosti :!:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda Herman » gio dic 09, 2004 16:07 pm

OT: Bello l'avatar ram|, quando si suol dire: "c'ho un chiodo fisso...."
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda alfaomega » gio dic 09, 2004 16:17 pm

Herman ha scritto:OT: Bello l'avatar ram|, quando si suol dire: "c'ho un chiodo fisso...."
sì ma io non ci credo mi pare impossibile.... :|
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Paperinik » gio dic 09, 2004 18:55 pm

Condizione indispensabile (gia' verificato che si presenta in Bas Couvier e in 2-3 localita' dei 3 Pignons come i Cousiniere o il Cul de Chien) e' un circuito giallo-arancione, adatto alla mia ragazza, che prosegua parallelo ad un blu-rosso, buono per me. E magari con massi non troppo esposti perche' non sono sicuro di avere il materasso.
In ogni caso, non dovessi partire per il Bianco, mi farebbe assai piacere avere una guida in grado di iniziarci alle delizie e alle pene del gres. :wink:[/quote]

Guarda il problema e' proprio quello... nei posti famosi a volte i gialli/arancioni sono cosi' consumati che diventano piu' difficili dei blocchi estremi... soprattutto ai trois pignons dove la roccia e' piu' liscia.

alla cusiniere c'e' un "circuito montagna" tracciato in arancione (spesso senza numeri) su blocchi facili. e' stato tracciato con l'ottica della continuita', e fa il giro di tutto il massiccio passando accanto ai blocchi piu' diffcili. puo' essere una soluzione. io normalmente lo faccio di corsa con zaino pesante e scarpe da ginnstica per fare fiato ( 'sti alpinisti masochisti... :oops: ), ma secondo me si adatta bene ad un principiante (ad esempio e' l'unico posto dove la mia ragazza si diverte). lo puoi fare a tratti, ogni tanto ti fermi e fai qualcosa di piu' difficile mentre lei rifiata.
per chiuderlo tutto il tempo varia dalle 2h alle 8h. la prima opzione e' fortemente sconsigliabile...

mont aigu ha due circuiti arancione/blu non consumati, che si intersecano di continuo. puo' fare al caso tuo, ma non ha blocchi famosi o molto difficili. in genere blocchi bassi e cadute ottime

il tetto del cul de chien e' molto estetico, ma te lo sconsiglio senza crash. se cadi in uscita dai una schienata al suolo da circa 4m...

mandami un mp - se sono a parigi per natale/capodanno vi faccio volentieri da cicerone

ciao
andrea
Paperinik
 
Messaggi: 52
Images: 2
Iscritto il: lun nov 29, 2004 21:16 pm

Messaggioda pietrodp » gio dic 09, 2004 19:33 pm

Ma non c'e' nessun circuito facile con le manette e i ronchioni?!?!
Proprio tutti a svasi, sono?
A me la cosa non dispiace affatto, ma prevedo nubi nell'altra meta' del cielo... :roll:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Herman » gio dic 09, 2004 20:20 pm

pietrodp ha scritto:ma prevedo nubi nell'altra meta' del cielo... :roll:


Dillo che fai apposta :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pietrodp » ven dic 10, 2004 0:34 am

:oops: me le cerco...


Pero' aggiungo: con l'asciutto sono buoni tutti ad arrampicare!

Provate sul bagnato, provate!! :P

Io ho le miura gommate rain :mrgreen:
ImmagineImmagine
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda pietrodp » mer dic 15, 2004 14:21 pm

Eccolo il toit du cul:

Immagine

bello e' bello, ma a me pare un po' altino senza pad..
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda xee » ven feb 18, 2005 23:49 pm

Beh, per ora la splendida Fontainebleau l'ho solo ammirata e i sassi li ho giusto sfiorati... E' un bosco gigantesco e pare uscito da una favola.
Purtroppo domenica scorsa pioveva e la voglia di arrampicare era troppa. Girata l'auto siamo andati al Mur Mur Pantin, a sfinirci sulla resina.
Ma che razza di incredibili pareti artificiali hanno i nostri cuginetti d'oltralpe? Il bel muro di Courmayeur scompare, al confronto :oops:

In ogni caso grazie ancora, Andrea (Paperinik, presumo :wink: ) e grazie anche Pierluigi Vesica :lol:

Marò che buoni i crossants, là 8O
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Paperinik » lun feb 21, 2005 0:39 am

xee ha scritto:Beh, per ora la splendida Fontainebleau l'ho solo ammirata e i sassi li ho giusto sfiorati... E' un bosco gigantesco e pare uscito da una favola.
Purtroppo domenica scorsa pioveva e la voglia di arrampicare era troppa. Girata l'auto siamo andati al Mur Mur Pantin, a sfinirci sulla resina.
Ma che razza di incredibili pareti artificiali hanno i nostri cuginetti d'oltralpe? Il bel muro di Courmayeur scompare, al confronto :oops:

In ogni caso grazie ancora, Andrea (Paperinik, presumo :wink: ) e grazie anche Pierluigi Vesica :lol:

Marò che buoni i crossants, là 8O


sei riuscita a sciare questo w-e?
io ho ripetuto l'exploit di quello scorso:
venerdi sento le previsioni meteo:
- al m.bianco brutto, quindi goulottes nada (prima bestemmia)
- a fbleau: brutto sabato (seconda bestemmia); decente domenica (evvai)

- sabato dando per scontato il brutto tempo accompagno la morosa per negozi. a meta' pomeriggio esce il sole ma ormai e' tardi per andare ad arrampicare (terza bestemmia). vabbe' tanto vado domenica...

- domenica mattina esco di casa per andare e bleau e dopo 5 minuti comincia a piovere (quarta bestemmia, questa volta veramente di cuore....)
sono finito un'altra volta sulla plastica :evil: :evil:

Xee: vedi di portare un po' di sole quando torni dall'Italia!
Paperinik
 
Messaggi: 52
Images: 2
Iscritto il: lun nov 29, 2004 21:16 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun feb 21, 2005 11:47 am

Paperinik ha scritto:
xee ha scritto:Beh, per ora la splendida Fontainebleau l'ho solo ammirata e i sassi li ho giusto sfiorati... E' un bosco gigantesco e pare uscito da una favola.
Purtroppo domenica scorsa pioveva e la voglia di arrampicare era troppa. Girata l'auto siamo andati al Mur Mur Pantin, a sfinirci sulla resina.
Ma che razza di incredibili pareti artificiali hanno i nostri cuginetti d'oltralpe? Il bel muro di Courmayeur scompare, al confronto :oops:

In ogni caso grazie ancora, Andrea (Paperinik, presumo :wink: ) e grazie anche Pierluigi Vesica :lol:

Marò che buoni i crossants, là 8O


sei riuscita a sciare questo w-e?
io ho ripetuto l'exploit di quello scorso:
venerdi sento le previsioni meteo:
- al m.bianco brutto, quindi goulottes nada (prima bestemmia)
- a fbleau: brutto sabato (seconda bestemmia); decente domenica (evvai)

- sabato dando per scontato il brutto tempo accompagno la morosa per negozi. a meta' pomeriggio esce il sole ma ormai e' tardi per andare ad arrampicare (terza bestemmia). vabbe' tanto vado domenica...

- domenica mattina esco di casa per andare e bleau e dopo 5 minuti comincia a piovere (quarta bestemmia, questa volta veramente di cuore....)
sono finito un'altra volta sulla plastica :evil: :evil:

Xee: vedi di portare un po' di sole quando torni dall'Italia!

Paperinik mi stai diventando un moderno Klimber di plastica :roll: :roll:
Ice is very nice :wink: :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Paperinik » lun feb 21, 2005 14:18 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Paperinik mi stai diventando un moderno Klimber di plastica :roll: :roll:


Mai - piuttosto mi do al curling.
fra l'altro credo di essere l'arrampicatore con il piu' alto differenziale al mondo (negativo) tra plastica e roccia. almeno sui boulder. guarda, la plastica mi fa talmente schifo che per reazione alla sessione di ieri mi e' venuta l'influenza!

Pierluigi Vesica ha scritto:Ice is very nice :wink: :wink:

non rigirare il coltello nella piaga. e' la seconda volta di fila che i progetti ghiacciatori abortiscono per la meteo...
:evil:
Paperinik
 
Messaggi: 52
Images: 2
Iscritto il: lun nov 29, 2004 21:16 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun feb 21, 2005 14:30 pm

Paperinik ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:Paperinik mi stai diventando un moderno Klimber di plastica :roll: :roll:


Mai - piuttosto mi do al curling.
fra l'altro credo di essere l'arrampicatore con il piu' alto differenziale al mondo (negativo) tra plastica e roccia. almeno sui boulder. guarda, la plastica mi fa talmente schifo che per reazione alla sessione di ieri mi e' venuta l'influenza!

Pierluigi Vesica ha scritto:Ice is very nice :wink: :wink:

non rigirare il coltello nella piaga. e' la seconda volta di fila che i progetti ghiacciatori abortiscono per la meteo...
:evil:

Lo sai che non farei mai una cosa del genere ad un amico :wink: :wink:
E poi non è colpa mia se nei giorni scorsi le condizioni in Valleile & Valnontey erano eccezionali :lol: :lol: Ghiaccio plastico, puro plasir :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Paperinik » lun feb 21, 2005 14:45 pm

Pierluigi Vesica ha scritto: Lo sai che non farei mai una cosa del genere ad un amico :wink: :wink:
E poi non è colpa mia se nei giorni scorsi le condizioni in Valleile & Valnontey erano eccezionali :lol: :lol: Ghiaccio plastico, puro plasir :wink:


Pierlui', te lo dico da amico:

MAVAFFAN....!!!!!

scherzi a parte, ma non c'era bufera? le previsioni dal lato francese delle alpi erano oscene e quindi ho deciso di non rischiare di scendere per niente... ora rosico ancora di piu'...
Paperinik
 
Messaggi: 52
Images: 2
Iscritto il: lun nov 29, 2004 21:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron