Aldino ha scritto:E del tuo discepolo, il sedicente demolitore, sai niente?
Non si è più fatto vivo...
Poche chiacchiere..ma fatti...... tempo e neve permettendo
IO OSSERVO E ASPETTO





da demolitore » mer ott 20, 2004 8:19 am
Aldino ha scritto:E del tuo discepolo, il sedicente demolitore, sai niente?
Non si è più fatto vivo...
da Rancas » mer ott 20, 2004 15:27 pm
da Davide62 » mer ott 20, 2004 15:41 pm
da quilodicoequilonego » mer ott 20, 2004 16:48 pm
Rancas ha scritto:...Sulle Pale di S. Martino le vie a spit sono decine e molte non hanno una logica o percorrono vie già salite in precedenza (come sulla parete nord della Cima della Madonna). Secondo me il vero problema è questo e non alcune soste sullo Spigolo del Velo.
da Rancas » gio ott 21, 2004 9:15 am
da andreag » gio ott 21, 2004 9:21 am
Rancas ha scritto:Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo
da sergio63 » gio ott 21, 2004 11:29 am
Rancas ha scritto:.....Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via......
da Buzz » gio ott 21, 2004 12:52 pm
sergio63 ha scritto:Rancas ha scritto:.....Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via......
ciao
da quello che dici sei del Primiero e magari anche guida, allora forse puoi darci qualche indicazione in più di come è nata quest'attrezzatura....?
da quilodicoequilonego » gio ott 21, 2004 13:00 pm
Rancas ha scritto:In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.
da Buzz » gio ott 21, 2004 13:13 pm
quilodicoequilonego ha scritto:Rancas ha scritto:In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.
...per me prima di imparare a salire bisogna imparare a scendere. Quando si capisce che non si è all'altezza della via si torna indietro, io l'ho fatto una marea di volte, con le orecchie basse, bastonato, umiliato, ma questa è la vita. Se non sono in grado di far la Comici in Lavaredo, torno indietro, anche se ci fossero le soste a catena. Succede in tante altre situazioni della vita, inutile illudersi. Altri magari rischierebbero credendo che basti la sosta spittata per non farsi male o peggio. Quello che ricevono trovando le soste a catena, è solo l'illusione di non rischiare, e salgono anche se non lo fanno in sicurezza.
da quilodicoequilonego » gio ott 21, 2004 13:22 pm
ombra ha scritto:quilodicoequilonego ha scritto:Rancas ha scritto:In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.
...per me prima di imparare a salire bisogna imparare a scendere. Quando si capisce che non si è all'altezza della via si torna indietro, io l'ho fatto una marea di volte, con le orecchie basse, bastonato, umiliato, ma questa è la vita. Se non sono in grado di far la Comici in Lavaredo, torno indietro, anche se ci fossero le soste a catena. Succede in tante altre situazioni della vita, inutile illudersi. Altri magari rischierebbero credendo che basti la sosta spittata per non farsi male o peggio. Quello che ricevono trovando le soste a catena, è solo l'illusione di non rischiare, e salgono anche se non lo fanno in sicurezza.
Mi sembra che esageri fortemente l'illusione indotta da una sosta spittata.
L'unica cosa che può evitare una sosta spittata è l'eventuale coinvolgimento di altri nelle cazzate di uno.
A partire dal 2° o 3° di cordata.
Ma anche di altre cordate coinvolte nella stessa sosta.
Se la via è superiore alle mie forze, quando sto 20 metri sopra la sosta, con la prospettiva di un volo di 40...
da MarcoS » ven ott 22, 2004 17:33 pm
da Davide62 » ven ott 22, 2004 17:34 pm
MarcoS ha scritto:ecco qua, 'no spigoletto fatto da me per il buon Zaccaria e per il suo lavoro.
da sturno » sab ott 23, 2004 2:18 am
da quilodicoequilonego » sab ott 23, 2004 10:10 am
da sturno » sab ott 23, 2004 22:36 pm
da Hifly » lun ott 25, 2004 19:23 pm
da .:eZy:. » lun ott 25, 2004 19:58 pm
MarcoS ha scritto:ecco qua, 'no spigoletto fatto da me per il buon Zaccaria e per il suo lavoro.
da zorro » lun ott 25, 2004 20:25 pm
da Buzz » lun ott 25, 2004 21:27 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.