Spigolo del Velo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda demolitore » mer ott 20, 2004 8:19 am

Aldino ha scritto:E del tuo discepolo, il sedicente demolitore, sai niente?
Non si è più fatto vivo...


Poche chiacchiere..ma fatti...... tempo e neve permettendo
IO OSSERVO E ASPETTO
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
demolitore
 
Messaggi: 12
Images: 4
Iscritto il: gio ott 14, 2004 11:48 am

Messaggioda Rancas » mer ott 20, 2004 15:27 pm

Leggo solo oggi queste 10 pagine di forum sulle soste sul Velo.
Premetto che personalmente sono contrario all'uso di spit in montagna,alle prese scavate e a tutte quelle cose che non hanno rispetto della roccia e della montagna.
Penso che purtroppo è un segno dei tempi, molti adottano questo sistema: se non riesco a passare scavo un appiglio, se non mi tengo uso un cliff, se ho paura piazzo uno spit. Però penso anche che tra le molte cordate che percorrono lo Spigolo del Velo non mancano certo i malcapitati che, se si trovano in difficoltà, con una sosta a spit hanno una possibilità in più di non farsi male o di essere soccorsi. Questo, sempre secondo la mia opinione, dovrebbe dare una giustificazione alle soste che va oltre l'etica e la storia.
Sulle Pale di S. Martino le vie a spit sono decine e molte non hanno una logica o percorrono vie già salite in precedenza (come sulla parete nord della Cima della Madonna). Secondo me il vero problema è questo e non alcune soste sullo Spigolo del Velo.
Rancas
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 01, 2004 22:47 pm

Messaggioda Davide62 » mer ott 20, 2004 15:41 pm

OT, scusa Rancas, ma il tuo nick ha ispirazione dall'omonima località peruviana sulla quale il grande Manuel Scorza scrisse il suo ciclo di romanzi?
"Rulli di tamburo per Rancas", "Storia di garabombo l'invisibile", "Il cavaliere insonne", "Agapito Robles" e " La vampata"?
Chiuso l'OT 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda quilodicoequilonego » mer ott 20, 2004 16:48 pm

Rancas ha scritto:...Sulle Pale di S. Martino le vie a spit sono decine e molte non hanno una logica o percorrono vie già salite in precedenza (come sulla parete nord della Cima della Madonna). Secondo me il vero problema è questo e non alcune soste sullo Spigolo del Velo.


...è verissimo che molte vie vengono aperte in maniera discutibile, probabilmente con sistemi sbagliati, per passare a tutti i costi, mentalità che dovrebbe essere superata. Dovrebbe esser chiaro che l'evoluzione dell'arrampicata libera continua, basta vedere l'innalzamento del livello, negli ultimi 30 anni. E' chiaro che mettere spit per l'artificiale dove si può passare in libera, equivale al gesto del bambino che non riesce a usare un giocattolo, si arrabbia e lo rompe.

Ma il fatto di rovinare una via classica (bella, storica, ecc.), secondo me, è molto più grave, che non aprire un itinerario autonomo, che non intacca itinerari esistenti, ma aperto con il sistema sbagliato. Nel secondo caso danneggi chi salirà dopo di te. Oltre a loro, nel primo caso danneggi/offendi soprattutto chi ha aperto la via, chi a suo tempo ha realizzato un impresa (o magari ha avuto la fortuna di trovare un punto particolarmente adatto per tracciare la via, ma la fortuna se l'è cercata). Se tanti anni fa', con materiali/mezzi 100 volte meno sicuri/comodi degli attuali, sono saliti piantando 10 chiodi, noi ora non possiamo farci su una ferrata; con l'evoluzione tecnica che c'è stata (imbraghi, corde, materiale leggerissimo, nut, friend, ecc.), siamo già molto avvantaggiati no ? Sarebbe assurdo dai
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Spigolo del Velo

Messaggioda Rancas » gio ott 21, 2004 9:15 am

In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.

Per Davide62 la risposta al suo OT è affermativa.
Rancas
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom ago 01, 2004 22:47 pm

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda andreag » gio ott 21, 2004 9:21 am

Rancas ha scritto:Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo

8O 8O
...ma...per lavoro o per diletto???
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda sergio63 » gio ott 21, 2004 11:29 am

Rancas ha scritto:.....Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via......



ciao

da quello che dici sei del Primiero e magari anche guida, allora forse puoi darci qualche indicazione in più di come è nata quest'attrezzatura....?
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda Buzz » gio ott 21, 2004 12:52 pm

sergio63 ha scritto:
Rancas ha scritto:.....Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via......



ciao

da quello che dici sei del Primiero e magari anche guida, allora forse puoi darci qualche indicazione in più di come è nata quest'attrezzatura....?


:-)

o magari del CNSAS... e ora ci andrà qualche volta di più ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 21, 2004 13:00 pm

Rancas ha scritto:In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.


...per me prima di imparare a salire bisogna imparare a scendere. Quando si capisce che non si è all'altezza della via si torna indietro, io l'ho fatto una marea di volte, con le orecchie basse, bastonato, umiliato, ma questa è la vita. Se non sono in grado di far la Comici in Lavaredo, torno indietro, anche se ci fossero le soste a catena. Succede in tante altre situazioni della vita, inutile illudersi. Altri magari rischierebbero credendo che basti la sosta spittata per non farsi male o peggio. Quello che ricevono trovando le soste a catena, è solo l'illusione di non rischiare, e salgono anche se non lo fanno in sicurezza.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda Buzz » gio ott 21, 2004 13:13 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
Rancas ha scritto:In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.


...per me prima di imparare a salire bisogna imparare a scendere. Quando si capisce che non si è all'altezza della via si torna indietro, io l'ho fatto una marea di volte, con le orecchie basse, bastonato, umiliato, ma questa è la vita. Se non sono in grado di far la Comici in Lavaredo, torno indietro, anche se ci fossero le soste a catena. Succede in tante altre situazioni della vita, inutile illudersi. Altri magari rischierebbero credendo che basti la sosta spittata per non farsi male o peggio. Quello che ricevono trovando le soste a catena, è solo l'illusione di non rischiare, e salgono anche se non lo fanno in sicurezza.


Mi sembra che esageri fortemente l'illusione indotta da una sosta spittata.
L'unica cosa che può evitare una sosta spittata è l'eventuale coinvolgimento di altri nelle cazzate di uno.
A partire dal 2° o 3° di cordata.
Ma anche di altre cordate coinvolte nella stessa sosta.

Se la via è superiore alle mie forze, quando sto 20 metri sopra la sosta, con la prospettiva di un volo di 40...
:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Spigolo del Velo

Messaggioda quilodicoequilonego » gio ott 21, 2004 13:22 pm

ombra ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
Rancas ha scritto:In linea di principio sono daccordo con Quilodicoequilonego. Vorrei però specificare alcuni aspetti del mio ragionamento. Percorro varie volte all'anno lo Spigolo del velo e molte volte assisto a scene di cordate in difficoltà per i più svariati motivi, il principale dei quali è di non essere all'altezza della via. Per quanto riguarda l'evoluzione tecnica l'anno scorso mi è capitato, a metà parete, di dare il mio materiale a 2 malcapitati polacchi: erano partiti con 2 moschettoni e 2 cordini, non erano all'altezza della via e i friend non li avevano mai visti. Purtroppo la realtà di una via oltremodo famosa come lo Spigolo del Velo è questa, ed è alla luce di questi fatti che consideravo (e considero) almeno "tollerabili" le soste a spit. Senza per questo dimenticare la storia dell'alpinismo e il rispetto dei primi salitori.


...per me prima di imparare a salire bisogna imparare a scendere. Quando si capisce che non si è all'altezza della via si torna indietro, io l'ho fatto una marea di volte, con le orecchie basse, bastonato, umiliato, ma questa è la vita. Se non sono in grado di far la Comici in Lavaredo, torno indietro, anche se ci fossero le soste a catena. Succede in tante altre situazioni della vita, inutile illudersi. Altri magari rischierebbero credendo che basti la sosta spittata per non farsi male o peggio. Quello che ricevono trovando le soste a catena, è solo l'illusione di non rischiare, e salgono anche se non lo fanno in sicurezza.


Mi sembra che esageri fortemente l'illusione indotta da una sosta spittata.
L'unica cosa che può evitare una sosta spittata è l'eventuale coinvolgimento di altri nelle cazzate di uno.
A partire dal 2° o 3° di cordata.
Ma anche di altre cordate coinvolte nella stessa sosta.

Se la via è superiore alle mie forze, quando sto 20 metri sopra la sosta, con la prospettiva di un volo di 40...
:roll:


...lascio un chiodo o un dado e mi calo, senza far rischiare nessuno, me per primo
(se ho proseguito in un tratto per me così difficile, o c'erano protezioni sicure, o mi sono protetto da solo. Il mio socio mi sta facendo sicura in vita, quindi se cado la sosta non viene sollecitata minimamente, io sono protetto bene, altrimenti sarei tornato indietro)
Ultima modifica di quilodicoequilonego il sab ott 23, 2004 10:45 am, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda MarcoS » ven ott 22, 2004 17:33 pm

ecco qua, 'no spigoletto fatto da me per il buon Zaccaria e per il suo lavoro.
Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Davide62 » ven ott 22, 2004 17:34 pm

MarcoS ha scritto:ecco qua, 'no spigoletto fatto da me per il buon Zaccaria e per il suo lavoro.
Immagine

Ma sei un pittore? 8O
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda sturno » sab ott 23, 2004 2:18 am

Ma.... E se Zac avesse scherzato????
Quelle foto li' le potevo fare pure io sul muro di casa mia.......
Sarebbe mitico se avesse scherzato.... 11 pagine di forum!!!! Fra qualche mese ci provo pure io a scatenare un buridone simile!
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda quilodicoequilonego » sab ott 23, 2004 10:10 am

...per fortuna non ha scherzato, spero ne sarai felice 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sturno » sab ott 23, 2004 22:36 pm

mmmhhhhh
Direi invece che spero proprio abbia scherzato (ci ho messo un po' a capire cosa sento).
Mi identifico in pieno con cio' che scrive Rancas, che mi sembra equilibrato e privo di interessi particolari.
Per quello che mi riguarda, gli spit in montagna non mi piacciono, ma sullo Spigolo del Velo non mi davano fastidio. Come qualcuno ha gia' scritto, nelle pale ci saranno centinaia di vie senza spit, finche' la forma mi sostiene faccio quelle. Un rifugio fa sicuramente un danno molto maggiore che gli spit sul Velo.
A prest, sani!
Sturno
Avatar utente
sturno
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar giu 08, 2004 10:12 am
Località: Reggio Emilia

C'era una volta...

Messaggioda Hifly » lun ott 25, 2004 19:23 pm

C'era una volta...
l'autosicurezza della cordata,
c'era una volta...
la gente con i cordini intorno al collo ed i rinvii lunghi,
c'era una volta...
la buona norma di sapersi fare le soste perchè capitava che ti trovavi su vie dove non c'erano catene e spit, oppure ti capitava di sbagliare via (anche parete qualche volta) e te la dovevi sapar cavare perchè non c'erano i cellulari ed il 118 che ti veniva a prendere in 5 minuti,
c'era una volta...
la gente che anche in palestra provava a fare le soste come in montagna e perchè qualcuno lo insegnava.

Oggi ci sono tante persone, fortissime, ma forse un pò pigre, che non hanno voglia di stare a cercare clessidre e fessure da dadi per farsi una sosta e perdere tempo, ci sono arrampicatori che credo non abbiano mai messo un chiodo in una fessura, ci sono quelli che vanno a fare la normale del Catinaccio con 15 rinvii corti da palestra, kili di friends e dadi, che uno si chiede se non stiano sbagliando l'attacco - testimone oculare- e vorrebbe dirgli che la Steger è da un'altra parte (poi li senti che chiedono al gestore del Re Alberto da che parte è la normale e ti chiedi se ci sono o ci fanno), e ci sono quelli che se non vedono una riga di placchette che brillano al sole hanno il mal di pancia.
Questo non vuol dire che non bisogna fare le vie in sicurezza ma solo che prima di tutto si deve essere in grado di cavarsela nelle "normali" situazioni d'arrampicata perchè l'autosicurezza della cordata deve venire innanzi tutto dalla stessa, e poco male se su qualche via ci mettono qualche spit, sempre che sia veramente necessario, ma che si vada a spittare e mettere catene su 4i gradi dove basta darsi un'occhiata intorno per trovare le opportunità per farsi una sosta a prova di bomba mi pare eccessivo. Ho trovato vie di un esimio alpinista nonchè autore di guide con spit dove a fianco c'erano clessidre dove potevi attacarci un transatlantico (e pure il numeretto della sosta segnato - S1, S2...etc, che sia mai che non si faccia sosta venti metri più su). Questo vuol dire disabituare la gente a pensare con la propria testa invece di metterli in grado di affrontare le difficoltà, non quelle del passaggio singolo, ma quelle che a volte ti capita di dover affrontare in montagna, perchè sempre di vie in montagna si tratta...altrimenti andiamo tutti al mare che non ce l'ha mica ordinato nessuno di arrampicare sullo Spigolo del Velo...
Forse alle volte servirebbe un pò di umiltà e maggior valutazione delle proprie capacità (e limiti).
Saluti a tutti.

HF
Avatar utente
Hifly
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun ott 25, 2004 18:55 pm
Località: Treviso

Messaggioda .:eZy:. » lun ott 25, 2004 19:58 pm

MarcoS ha scritto:ecco qua, 'no spigoletto fatto da me per il buon Zaccaria e per il suo lavoro.
Immagine

Complimenti!!! La ginnastica rieducativa dà buoni frutti...
Bel quadro ma non son pixel quelli, finalmente.

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

spigolo del Velo

Messaggioda zorro » lun ott 25, 2004 20:25 pm

Bravo Zaccaria....
Spero che la prossima stagione di salite non veda nessun incidente sullo spigolo del velo, e soprattutto nessun incidente che non si sarebbe potuto evitare con quei 2 kg di inox!!!!!
Lo so gli incidenti in montagna ci sono sempre stati e ci saranno sempre ma una via super ripetuta (piu di 15 cordate nelle giornate di punta) dove ormai si assiste a spettacoli di grovigli di corde e chodi mal sicuri ovunque, forse, e dico forse, anche se appesantita da quei 2 kg si poteva tollerare, anche xche le pale contano ancora 99% di terreno integro dove praticare alpinismo avventura.
Sonni tranquilli Zaccaria:)
Bravo Zaccaria!!!
zorro
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » lun ott 25, 2004 21:27 pm

zorro, a che serve il buonsenso nei discorsi con i talebani? (specie se anonimi)
ora sei automaticamente iscritto nella lista degli spittatori.

Non esiste alcuna gradazione di grigio. O bianco, o nero.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.