GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ande05 » gio dic 06, 2012 17:32 pm

coniglio ha scritto:
ande05 ha scritto:Sai perchè Ondra va bene sulle vie con buoni riposi (vabbè che Ondra va forte su tutto)? Perchè ha una forza bestiale negli avambracci...tuttavia va a discapito della continuità, quindi sulle prove lead cade come una pera cotta, mentre nel boulder scarseggia di muscolatura grossa che risulta spesso fondamentale....ovviamente questa è una mia ipotesi :lol:


ha molta forza di dita.e quindi avambracci
rimanendo OT.
Ondra ha vinto nella lead.ha vinto nel Boulder. ed è l'unico che è riuscito in entrambe le discipline.si spara vie esplosive e allo stesso tempo di coninuità come non ci fosse un domani senza problemi. vedi le nuotate spagnole o Change. è il secondo al mondo - credo - ad aver chiuso un 8c+ di blocco.ha diversi 8c di blocco. flasha gli 8b/+ di blocco.fa gli 8c+ a vista in falesia i 9a flash, è l'unico ad avere chiuso tanti 9b.è l'unico con un 9b+.

....pera cotta (!!!!!!)
ultimamente delle gare non gli frega più nulla.
ora ha pure iniziato a chiodare.

la muscolatura non credo serva troppo nel Boulder, vedi Graham, Robinson, Caminati, Ondra.credo sia neccessaria una buona forza di dita, coordinazione, cattiveria, body tension e solo alla fine i muscoli.

tornandoIT
ieri mi sono sfondato di misto.
a secco - boulder 1h15'- a secco.

VOGLIO diventare un GRAMperacottaro anch'io.

:twisted:


Rimango convinto di due cose:

1. su vie di continuità senza buoni riposi c'è chi proporzionalmente potrebbe essere più forte;

2. ok per i boulder di dita, ma ci sono alcuni boulder che richiedono forza anche dei muscoli grandi...poi magari compensa con quei 30 kg scarsi che si porta appresso.

Mi piacerebbe metterlo con Sharma su determinati boulder o vie e vedere chi la libera con meno tentativi.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » gio dic 06, 2012 17:58 pm

....nooo non ora non qui nooo non ora non qui....

almeno questo topico non ingolfiamolo con sharma-ondra.

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=49552

cmq:

a muerte e sovraccarico!!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ultima modifica di coniglio il gio dic 06, 2012 19:11 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ales » gio dic 06, 2012 19:10 pm

-frollo- ha scritto:tu un tiro di trenta metri non lo fai perchè non hai la testa x farlo..... :twisted:



:smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097 :smt097
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda -frollo- » ven dic 07, 2012 9:45 am

si chiama testa xè tu hai la forza per fare un 7b ma nn lo fai perchè già su dei gradi inferiori stringi le prese all'ennesima potenza per cui ti bruci dopo 10m... :roll:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda coniglio » ven dic 07, 2012 10:54 am

-frollo- ha scritto:si chiama testa xè tu hai la forza per fare un 7b ma nn lo fai perchè già su dei gradi inferiori stringi le prese all'ennesima potenza per cui ti bruci dopo 10m... :roll:


tutto allenamento....

:D

cmq è tipico di chi non ha la "fortuna" di poter scalare spesso fuori.
e quindi quando scala fuori lo fa in modalità plastica..

da pensionati diventeremo fortissimi

:cry: :cry: :cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ales » ven dic 07, 2012 11:01 am

-frollo- ha scritto:si chiama testa xè tu hai la forza per fare un 7b ma nn lo fai perchè già su dei gradi inferiori stringi le prese all'ennesima potenza per cui ti bruci dopo 10m... :roll:



Potrei darti ragione.


Ma non lo faccio per principio.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ales » ven dic 07, 2012 11:06 am

comunque, io non sono uno che scala. Io sono uno che si allena, è diverso.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda -frollo- » ven dic 07, 2012 11:08 am

stai diventando sempre + simile a tazio il biondo....fine a se stesso..... :twisted: :twisted: :twisted:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda ales » ven dic 07, 2012 11:20 am

massì, con quanto scalo io se mi allenassi per scalare sarei costantemente frustrato. Io mi alleno perché mi piace allenarmi, non per fare le scimmiate sulle tacche
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda menestrello » ven dic 07, 2012 17:22 pm

menestrello ha scritto:seconda settimana di allenamento. 3 giorni /settimana (1 forza, 1 resistenza, 1 vie). Non chiudo più i blocchi che prima facevo abbastanza sciolto. E' normale ciò?


nessuna risposta.
Comunque penso sia tutto normale!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Daien » sab dic 08, 2012 9:57 am

Ciao a tutti :D
Daien
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab dic 01, 2012 23:15 pm

Messaggioda LucaSaetta » sab dic 08, 2012 10:32 am

VinciFR ha scritto:
ales ha scritto:lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite


ma più che altro, per quanto mi riguarda, il "problema" della resistenza si presenta quando arrampico in struttura, in palestra diciamo!

Quando vado su roccia in falesia è tutto un altra storia..

E' risaputo che l'arrampicata in palestra è più fisica di quella su roccia ma se faccio un 6a+/6b su strapiombo in palestra anche se è "solo" di 16 o 18m non riesco a farlo senza un resting invece in falesia riesco a farmi dei tiri di pari grando ma anche più lunghi senza resting ne niente..


Secondo me in palestra hai molti più stimoli e perciò vai a lavorare sulla resistenza alla forza, mentre probabilmente una via pari grado fuori ti richiede stimoli sotto il tuo livello di forza e perciò lavori su una resistenza diversa, soprattutto se sono più lunghi.

Forse se ti sparassi in falesia un pari grado di 10-12 m su strapiombo avresti gli stessi stimoli della palestra, ma dipende anche molto dal tipo di via.
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » sab dic 08, 2012 10:37 am

ales ha scritto:massì, con quanto scalo io se mi allenassi per scalare sarei costantemente frustrato. Io mi alleno perché mi piace allenarmi, non per fare le scimmiate sulle tacche


Per me l'allenamento è per forza finalizzato all'arrampicata (fuori). Dipende anche molto da cosa alleni. Forse ti frustra sfondarti di allenamento e non ottenere i giusti risultati scalando perchè alleni l'aspetto sbagliato o ti alleni nel modo sbagliato...
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » sab dic 08, 2012 13:12 pm

LucaSaetta ha scritto:Per me l'allenamento è per forza finalizzato all'arrampicata (fuori). Dipende anche molto da cosa alleni. Forse ti frustra sfondarti di allenamento e non ottenere i giusti risultati scalando perchè alleni l'aspetto sbagliato o ti alleni nel modo sbagliato...



per me lo è solo in parte, perché scalo fuori molto poco, e non sono un ossessivo che quando va in falesia deve fare assolutamente il più possibile altrimenti è insoddisfatto. Quindi l'allenamento è finalizzato alla soddisfazione fisica e basta, se poi quando vado fuori arrivano anche i gradi ben vengano, ma non sono i gradi ciò per cui mi alleno.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda al-bi » sab dic 08, 2012 19:02 pm

-frollo- ha scritto:stai diventando sempre + simile a tazio il biondo....fine a se stesso..... :twisted: :twisted: :twisted:



Beh, possiamo affermare con certezza che abbiano la stessa pettinatura.... :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ales » dom dic 09, 2012 12:04 pm

al-bi ha scritto:Beh, possiamo affermare con certezza che abbiano la stessa pettinatura.... :lol:


Str***o
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » dom dic 09, 2012 15:55 pm

EvaK ha scritto:Ho comprato e sto leggendo il libro del Bagnoli....
molto chiaro e ben fatto, solo che da qui a tirare fuori un vero allenamento mi sembra incasinatissimo!
:-k

Immagine

o sono troppo caiana per allenarmi :evil: )

eppure col jolly mi trovavo bene, solo che come già detto le schede o erano troppo soft o troppo dure, avevo inserito qualche cambiamento per aggiustarle. Ho perso il libro e comprato questo, solo che qui ognuno si deve arrangiare a costruirsi tutto quanto...

Entrambi servono solo se uno ha la possibilità di allenarsi almeno due volte a settimana. Io trovo Jolly un buon punto di partenza per l'allenamento a secco vero e proprio (forza pura), mentre Bagnoli più efficace sulla programmazione "stagionale" (tutto il resto, gesto soprattutto). Più in generale ritengo molto più facile (e noioso) allenare la forza pura del resto. Per come sono fatto io preferisco l'approccio di Bagnoli fatto di tanto gesto e pannello. Persino il suo system wall lo trovo il miglior compromesso tra "secco" e "gesto". Se mai avrò spazio in casa...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » dom dic 09, 2012 16:20 pm

ncianca ha scritto:...

ma! cosa fai a casa con sto sole?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Q » dom dic 09, 2012 18:53 pm

EvaK ha scritto:Ho comprato e sto leggendo il libro del Bagnoli....
molto chiaro e ben fatto, solo che da qui a tirare fuori un vero allenamento mi sembra incasinatissimo!
:-k

Immagine

o sono troppo caiana per allenarmi :evil: )

eppure col jolly mi trovavo bene, solo che come già detto le schede o erano troppo soft o troppo dure, avevo inserito qualche cambiamento per aggiustarle. Ho perso il libro e comprato questo, solo che qui ognuno si deve arrangiare a costruirsi tutto quanto...


Richiede un po' più di tempo. Io faccio cicli di 3 settimane con 1 di scarico (per la verità non resisto fermo più di 4 gg). Di volta in volta faccio esercizi diversi a seconda del tiro che sto lavorando. Ad es. ultimamente ho trovato molto utili gli esercizi system su bloccaggi e chiusure fatti sul pannello. Poi faccio blocchi di forza perché in questo periodo scalo fuori su tiri di resistenza. Altrimenti alterno blocchi a circuiti. Comunque penso che la difficoltà al primo approccio stia nel fatto che non c'è una scheda preconfezionata. Datti tempo :wink:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Ciorte » dom dic 09, 2012 23:22 pm

Dopo 2 mesi di dolorini e agonia ad ogni arcuata......
Visitina seria (ore ed ore in macchina ma ne è valsa la pena), mesoterapia (mi sembra abbia detto si chiamasse così) con 'na cinquantina di buchetti e mesetto di stop......
20 giorni a dire il vero però i primi giorni saranno soft in versione coniglio.....
Che balle

:cry: :? :cry:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.