GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda ciocco » ven nov 30, 2012 14:57 pm

Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.

Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.

Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ande05 » ven nov 30, 2012 15:25 pm

ciocco ha scritto:Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.

Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.

Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.


No ripetizione...serie dice il saggio...es. prima settimana 3 serie di trazioni, seconda 4, terza 5 se riesci, altrimenti 4. Se è il caso riduci pure il carico. Io farei così.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » mar dic 04, 2012 11:08 am

ande05 ha scritto:
ciocco ha scritto:Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.

Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.

Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.


No ripetizione...serie dice il saggio...es. prima settimana 3 serie di trazioni, seconda 4, terza 5 se riesci, altrimenti 4. Se è il caso riduci pure il carico. Io farei così.



ho iniziato ieri. questo mese mi tocca!
volume!!!!

chissà se ce la farò ad arrivare alla terza settimana :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ande05 » mar dic 04, 2012 11:28 am

coniglio ha scritto:
ande05 ha scritto:
ciocco ha scritto:Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.

Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.

Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.


No ripetizione...serie dice il saggio...es. prima settimana 3 serie di trazioni, seconda 4, terza 5 se riesci, altrimenti 4. Se è il caso riduci pure il carico. Io farei così.



ho iniziato ieri. questo mese mi tocca!
volume!!!!

chissà se ce la farò ad arrivare alla terza settimana :lol: :lol: :lol: :lol:


Ce la fai, ce la fai...daje...e se fatichi nelle settimane successive riduci un pò il sovraccarico (o scarica se non lo usi), così riesci a fare il lavoro e lavori bene ugualmente (è prevista come cosa in teoria: ti affatichi--->calo prestazionale--->per concludere il lavoro diminuisci il sovraccarico).
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » mar dic 04, 2012 11:39 am

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ho solo paura di aver esagerato con i carichi



...ma tutto sommato, se non si esagggggera che Volume è???

:twisted: GRAM!!!


:D


TALK LESS train more!!!!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ande05 » mar dic 04, 2012 12:10 pm

Pensa sempre che c'è qualcuno che si sta allenando più di te...ti sembra il caso di pensare all'eccessività del carico?
Scherzi a parte non è obbligatorio aumentare le serie di ogni esercizio...valuta anche un pò a sensazione, lo capisci da solo se di un esercizio potresti fare una serie in più. Ovvio...non arrivare a fare 20 serie di trazioni massimali. 8O

Se vuoi fare un esperimento prova a prendere o una pallina antistress molto morbida o due palline cinesi (non saprei spiegarti quali sono) e fare un pò di trasformazione tra le serie. Ipoteticamente dovresti sopportare dei volumi maggiori stimolando un pò di vascolarizzazione. In alternativa puoi portarti in casa un monotiro ben ammanigliato max IV grado. :lol:


P.S. se diventi forte in cambio voglio che mi monti qualche tiro :lol:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda menestrello » mar dic 04, 2012 12:12 pm

seconda settimana di allenamento. 3 giorni /settimana (1 forza, 1 resistenza, 1 vie). Non chiudo più i blocchi che prima facevo abbastanza sciolto. E' normale ciò?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ciocco » mer dic 05, 2012 14:13 pm

ande05 ha scritto: palline cinesi


:smt017

Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?

:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ciocco » mer dic 05, 2012 14:18 pm

Lunedì sera sono andato a trovare degli amici nella loro palestra e abbiamo fatto dei boulder a muerte, stile gara.(in effetti erano quelli che avevano tracciato per la gara della scorsa settimana alla quale non avevo potuto partecipare)

Ieri mattina mi sono svegliato con dolore alla spalla sinistra, tra spalla e braccio, zona tatuaggio per capirci!

Da ieri applico arnika gel e oggi ho messo anche un cerotto di quelli anti infiammatori.

Ieri sera riposo programmato, stasera riposo per impegno extra-climb.

Domani vediamo come va.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ande05 » mer dic 05, 2012 15:47 pm

ciocco ha scritto:
ande05 ha scritto: palline cinesi


:smt017

Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?

:roll:


Eh appunto...se giochi un pò con la tua ragazza tra una serie e l'altra riesci a mettere su più volume...o il contrario? :smt017
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda ciocco » mer dic 05, 2012 19:36 pm

ande05 ha scritto:
ciocco ha scritto:
ande05 ha scritto: palline cinesi


:smt017

Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?

:roll:


Eh appunto...se giochi un pò con la tua ragazza tra una serie e l'altra riesci a mettere su più volume...o il contrario? :smt017


Questa si che è una GRAM idea!

E' proprio il caso di dire che prenderei due piccioni con una fava!

:lol:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ande05 » mer dic 05, 2012 22:49 pm

ciocco ha scritto:
ande05 ha scritto:
ciocco ha scritto:
ande05 ha scritto: palline cinesi


:smt017

Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?

:roll:


Eh appunto...se giochi un pò con la tua ragazza tra una serie e l'altra riesci a mettere su più volume...o il contrario? :smt017


Questa si che è una GRAM idea!

E' proprio il caso di dire che prenderei due piccioni con una fava!

:lol:


Lì con la fava non prendi solo due piccioni...forse è meglio che mi fermi qui :roll:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda VinciFR » gio dic 06, 2012 11:21 am

secondo voi è corretto dire: "forza ne ho, ma è la resistenza che mi manca" ???

Premetto che non è una scusa.. :)

Comunque la frase sopra l'ho detta io ieri sera, mentre stavo parlando con un mio amico guida alpina.. però non saprei se come ragionamento ci può stare o se il discorso della forza è strettamente legato anche alla resistenza?!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ales » gio dic 06, 2012 11:26 am

VinciFR ha scritto:secondo voi è corretto dire: "forza ne ho, ma è la resistenza che mi manca" ???

Premetto che non è una scusa.. :)

Comunque la frase sopra l'ho detta io ieri sera, mentre stavo parlando con un mio amico guida alpina.. però non saprei se come ragionamento ci può stare o se il discorso della forza è strettamente legato anche alla resistenza?!



lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EvaK » gio dic 06, 2012 11:54 am

Ho comprato e sto leggendo il libro del Bagnoli....
molto chiaro e ben fatto, solo che da qui a tirare fuori un vero allenamento mi sembra incasinatissimo!
:-k

Immagine

o sono troppo caiana per allenarmi :evil: )

eppure col jolly mi trovavo bene, solo che come già detto le schede o erano troppo soft o troppo dure, avevo inserito qualche cambiamento per aggiustarle. Ho perso il libro e comprato questo, solo che qui ognuno si deve arrangiare a costruirsi tutto quanto...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ales » gio dic 06, 2012 11:58 am

EvaK ha scritto:Ho comprato e sto leggendo il libro del Bagnoli....
molto chiaro e ben fatto, solo che da qui a tirare fuori un vero allenamento mi sembra incasinatissimo!
:-k

Immagine

o sono troppo caiana per allenarmi :evil: )

eppure col jolly mi trovavo bene, solo che come già detto le schede o erano troppo soft o troppo dure, avevo inserito qualche cambiamento per aggiustarle. Ho perso il libro e comprato questo, solo che qui ognuno si deve arrangiare a costruirsi tutto quanto...



la parte della programmazione chiarisce un po' le idee, lì cominci a capire come strutturare un allenamento, e in base alle tue esigenze lo "assembli" usando i vari esercizi proposti nel libro, tenendo conto della finalità dell'esercizio e dei mezzi a disposizione. Non è un libro che ti propone degli allenamenti già fatti, ma ti insegna a farteli :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda VinciFR » gio dic 06, 2012 12:23 pm

ales ha scritto:lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite


ma più che altro, per quanto mi riguarda, il "problema" della resistenza si presenta quando arrampico in struttura, in palestra diciamo!

Quando vado su roccia in falesia è tutto un altra storia..

E' risaputo che l'arrampicata in palestra è più fisica di quella su roccia ma se faccio un 6a+/6b su strapiombo in palestra anche se è "solo" di 16 o 18m non riesco a farlo senza un resting invece in falesia riesco a farmi dei tiri di pari grando ma anche più lunghi senza resting ne niente..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ande05 » gio dic 06, 2012 12:37 pm

VinciFR ha scritto:
ales ha scritto:lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite


ma più che altro, per quanto mi riguarda, il "problema" della resistenza si presenta quando arrampico in struttura, in palestra diciamo!

Quando vado su roccia in falesia è tutto un altra storia..

E' risaputo che l'arrampicata in palestra è più fisica di quella su roccia ma se faccio un 6a+/6b su strapiombo in palestra anche se è "solo" di 16 o 18m non riesco a farlo senza un resting invece in falesia riesco a farmi dei tiri di pari grando ma anche più lunghi senza resting ne niente..


Fa te...io sulla plastica una volta non facevo il 5b (dolomit arena), mentre su roccia facevo a vista il 6a...se tecnico . :lol:
Comunque per quanto guarda il tuo quesito sulla resistenza...snì...nel senso: che resistenza? Resistenza alla forza? Resistenza lattacida? Resistenza aerobia?
La resistenza in tutte le sue forme rimane una qualità da allenare separatamente...ovviamente se hai un buon massimale (e quindi buona forza) significa che puoi ripetere più volte un gesto submassimale, quindi la resistenza alla forza in parte vien da sé...per contro se hai una muscolatura molto voluminosa (genericamente indice di forza) incidi negativamente sulla vascolarizzazione, quindi sul recupero e sul tamponamento del lattato, quindi...addio fichi dai 20 movimenti consecutivi in su senza riposi.
Sai perchè Ondra va bene sulle vie con buoni riposi (vabbè che Ondra va forte su tutto)? Perchè ha una forza bestiale negli avambracci...tuttavia va a discapito della continuità, quindi sulle prove lead cade come una pera cotta, mentre nel boulder scarseggia di muscolatura grossa che risulta spesso fondamentale....ovviamente questa è una mia ipotesi :lol:
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda coniglio » gio dic 06, 2012 16:49 pm

ande05 ha scritto:Sai perchè Ondra va bene sulle vie con buoni riposi (vabbè che Ondra va forte su tutto)? Perchè ha una forza bestiale negli avambracci...tuttavia va a discapito della continuità, quindi sulle prove lead cade come una pera cotta, mentre nel boulder scarseggia di muscolatura grossa che risulta spesso fondamentale....ovviamente questa è una mia ipotesi :lol:


ha molta forza di dita.e quindi avambracci
rimanendo OT.
Ondra ha vinto nella lead.ha vinto nel Boulder. ed è l'unico che è riuscito in entrambe le discipline.si spara vie esplosive e allo stesso tempo di coninuità come non ci fosse un domani senza problemi. vedi le nuotate spagnole o Change. è il secondo al mondo - credo - ad aver chiuso un 8c+ di blocco.ha diversi 8c di blocco. flasha gli 8b/+ di blocco.fa gli 8c+ a vista in falesia i 9a flash, è l'unico ad avere chiuso tanti 9b.è l'unico con un 9b+.

....pera cotta (!!!!!!)
ultimamente delle gare non gli frega più nulla.
ora ha pure iniziato a chiodare.

la muscolatura non credo serva troppo nel Boulder, vedi Graham, Robinson, Caminati, Ondra.credo sia neccessaria una buona forza di dita, coordinazione, cattiveria, body tension e solo alla fine i muscoli.

tornandoIT
ieri mi sono sfondato di misto.
a secco - boulder 1h15'- a secco.

VOGLIO diventare un GRAMperacottaro anch'io.

:twisted:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda -frollo- » gio dic 06, 2012 16:59 pm

ales ha scritto:
VinciFR ha scritto:secondo voi è corretto dire: "forza ne ho, ma è la resistenza che mi manca" ???

Premetto che non è una scusa.. :)

Comunque la frase sopra l'ho detta io ieri sera, mentre stavo parlando con un mio amico guida alpina.. però non saprei se come ragionamento ci può stare o se il discorso della forza è strettamente legato anche alla resistenza?!



lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite


tu un tiro di trenta metri non lo fai perchè non hai la testa x farlo..... :twisted:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.