da ciocco » ven nov 30, 2012 14:57 pm
da ande05 » ven nov 30, 2012 15:25 pm
ciocco ha scritto:Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.
Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.
Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.
da coniglio » mar dic 04, 2012 11:08 am
ande05 ha scritto:ciocco ha scritto:Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.
Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.
Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.
No ripetizione...serie dice il saggio...es. prima settimana 3 serie di trazioni, seconda 4, terza 5 se riesci, altrimenti 4. Se è il caso riduci pure il carico. Io farei così.
da ande05 » mar dic 04, 2012 11:28 am
coniglio ha scritto:ande05 ha scritto:ciocco ha scritto:Lc: in effetti un pò di lavoro aerobico mi tornerebbe utile ma da quando ho chiuso con l'agonismo è scattata in me una forte repulsione verso la corsa!
E la bici non mi è mai piaciuta.
Comunque può essere anche che ultimamente non mi piace super lavorare i tiri, cerco la rpetizione veloce in una o due giornate e qualche volta mi viene, ma non spesso come vorrei.
Adesso magari cercherò di aumentere il volume aggiungendo una ripetizione a ogni singolo esercizio.
No ripetizione...serie dice il saggio...es. prima settimana 3 serie di trazioni, seconda 4, terza 5 se riesci, altrimenti 4. Se è il caso riduci pure il carico. Io farei così.
ho iniziato ieri. questo mese mi tocca!
volume!!!!
chissà se ce la farò ad arrivare alla terza settimana![]()
![]()
![]()
da coniglio » mar dic 04, 2012 11:39 am
da ande05 » mar dic 04, 2012 12:10 pm
da menestrello » mar dic 04, 2012 12:12 pm
da ciocco » mer dic 05, 2012 14:13 pm
ande05 ha scritto: palline cinesi
da ciocco » mer dic 05, 2012 14:18 pm
da ande05 » mer dic 05, 2012 15:47 pm
ciocco ha scritto:ande05 ha scritto: palline cinesi
![]()
Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?
da ciocco » mer dic 05, 2012 19:36 pm
ande05 ha scritto:ciocco ha scritto:ande05 ha scritto: palline cinesi
![]()
Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?
Eh appunto...se giochi un pò con la tua ragazza tra una serie e l'altra riesci a mettere su più volume...o il contrario?
da ande05 » mer dic 05, 2012 22:49 pm
ciocco ha scritto:ande05 ha scritto:ciocco ha scritto:ande05 ha scritto: palline cinesi
![]()
Ma non sono quelle che vendono nei sexy shop..?
Eh appunto...se giochi un pò con la tua ragazza tra una serie e l'altra riesci a mettere su più volume...o il contrario?
Questa si che è una GRAM idea!
E' proprio il caso di dire che prenderei due piccioni con una fava!
da VinciFR » gio dic 06, 2012 11:21 am
da ales » gio dic 06, 2012 11:26 am
VinciFR ha scritto:secondo voi è corretto dire: "forza ne ho, ma è la resistenza che mi manca" ???
Premetto che non è una scusa..
Comunque la frase sopra l'ho detta io ieri sera, mentre stavo parlando con un mio amico guida alpina.. però non saprei se come ragionamento ci può stare o se il discorso della forza è strettamente legato anche alla resistenza?!
da EvaK » gio dic 06, 2012 11:54 am
da ales » gio dic 06, 2012 11:58 am
EvaK ha scritto:Ho comprato e sto leggendo il libro del Bagnoli....
molto chiaro e ben fatto, solo che da qui a tirare fuori un vero allenamento mi sembra incasinatissimo!
![]()
o sono troppo caiana per allenarmi)
eppure col jolly mi trovavo bene, solo che come già detto le schede o erano troppo soft o troppo dure, avevo inserito qualche cambiamento per aggiustarle. Ho perso il libro e comprato questo, solo che qui ognuno si deve arrangiare a costruirsi tutto quanto...
da VinciFR » gio dic 06, 2012 12:23 pm
ales ha scritto:lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite
da ande05 » gio dic 06, 2012 12:37 pm
VinciFR ha scritto:ales ha scritto:lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite
ma più che altro, per quanto mi riguarda, il "problema" della resistenza si presenta quando arrampico in struttura, in palestra diciamo!
Quando vado su roccia in falesia è tutto un altra storia..
E' risaputo che l'arrampicata in palestra è più fisica di quella su roccia ma se faccio un 6a+/6b su strapiombo in palestra anche se è "solo" di 16 o 18m non riesco a farlo senza un resting invece in falesia riesco a farmi dei tiri di pari grando ma anche più lunghi senza resting ne niente..
da coniglio » gio dic 06, 2012 16:49 pm
ande05 ha scritto:Sai perchè Ondra va bene sulle vie con buoni riposi (vabbè che Ondra va forte su tutto)? Perchè ha una forza bestiale negli avambracci...tuttavia va a discapito della continuità, quindi sulle prove lead cade come una pera cotta, mentre nel boulder scarseggia di muscolatura grossa che risulta spesso fondamentale....ovviamente questa è una mia ipotesi
da -frollo- » gio dic 06, 2012 16:59 pm
ales ha scritto:VinciFR ha scritto:secondo voi è corretto dire: "forza ne ho, ma è la resistenza che mi manca" ???
Premetto che non è una scusa..
Comunque la frase sopra l'ho detta io ieri sera, mentre stavo parlando con un mio amico guida alpina.. però non saprei se come ragionamento ci può stare o se il discorso della forza è strettamente legato anche alla resistenza?!
lo stesso mio problema, ho un surplus di forza per i gradi che faccio, ma un tiro di 30 metri per me è al limite anche 3 gradi sotto al mio limite
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.