GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda Jaccoppo » gio nov 15, 2012 15:12 pm

ande05 ha scritto:Ne son convinto anche io.
Per curiosità, mi daresti alcuni dati sull'allenamento che facevi? Seguivi tabelle particolari o fai da te? Avevi perso molto una volta ritornato outdoor? Arrampicavi da molto tempo? Questi 2 gradi in quanto tempo li hai presi?


Allora:
-due cenni sul mio "caso" per far capire: scalo da parecchio, circa 5 anni, ma in mezzo ne ho perso 1 a far lavori in casa e 1 perchè mi son rotto un menisco; sono sempre stato più tecnico sui piedi che "tenente", in strapiombo un cane mentre in placca "di sensazioni" me la son sempre cavata, insomma come le donne. Ho sempre spinto al massimo, soprattutto a vista, volando tanto, infatti ancor ora il mio grado lavorato e a vista quasi coincidono. Ho sempre fatto gli stessi gradi dei miei soci anche se il dislivello di tenenza in palestra è impressionante. Mi sono sempre allenato molto poco. Per migliorare, arrivato al 6b lavorato, sentivo che avevo bisogno di starci attaccato per passare, trovare una soluzione furba non bastava più, soprattutto in muro e strapiombo, avevo troppo dislivello tra tecnica e tenenza.

-ho seguito il jolly, livello 5 (quello per le donnette che hanno problemi con le chiusure :lol: :lol: ) schede mi sembra la 42 e un paio d'altre, cmq tutte quelle solo trave-PG per la forza e le chiusure, ne ho fatte 3 = 3 mesi.

-in questi 3 mesi (dicembre-marzo) ho scalato fuori ogni w.e., trasformando quindi il lavoro fatto indoor, prediligendo il lavorato veloce (attaccavamo una via un pò sopra il limite, tipicamente dei 6b+ che sapevamo duri o 6c normali, e li chiudevamo in 2-5 giri).
Quindi non ho perso forma, anzi sentivo i miglioramenti in modo costante (braccino che chiude), anche se notando un certo calo progressivo mano a mano che montava la stanchezza degli allenamenti, a marzo ero calato, poi con riposo il livello è tornato su. Schema jolly 3 sett carico 1 scarico, ma non riuscivo a riprendere completamente.

-alla fine della stagione sono passato da lavorare il 6b (3-5 giri) a scaldarmi sul 6b e lavorare il 7a, con molti 6b+ e qualche 6c a vista, che poi è lo stile che mi piace di più.

NOTE:
-mano a mano che mi tenevo di più in palestra, come capita a molti e leggo anche a ciocco ad esempio, mi sono "infifonito", e non volavo più così volentieri. Ora ci sto lavorando e sto tornando come prima.
-molta gente cresce di grado iper-lavorando roba molto più dura del livello, la cosa funziona però se non la si gestisce bene si corre il rischio di ti perdere molta testa su quello che non conosci quindi a vista diventi un cane, con grande dislivello col lavorato (ma questo può anche non interessare, a me sì però). Conosco molta gente che pianta un cantiere e fa gradi molto alti così, magari fa il 7b poi però si pianta su un 6b a vista...de gustibus.
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda coniglio » mar nov 20, 2012 13:03 pm

testato ieri lavoro misto per forza.
si vedono risultati e utilità...
la qualità dei muv cala dopo un pò, ragione in più per dar tutto durante i blocchi.

dal mese prox la inserisco fissa nel programma.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda hirundo » mar nov 20, 2012 14:38 pm

http://www.8a.nu/?IncPage=http%3A//www. ... eId%3D4004

Volevo provare i 15 minuti livello intermedio, mi sapete spiegare in cosa consiste l'esercizio Drops-Pull-up?

"Drops-Pull-up as fast as possible, launch one hand up into the air and then drop back down. When I say three each, do three Drops per arm."

In pratica è come in lancio ad una mano nel nulla e poi ritorni alla presa di partenza mi pare di capire.. sbaglio? Non mi pare sia chiarissimo.. Trazioni, lanci ritrazioni e lanci.. è cosi?
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda ales » mar nov 20, 2012 14:47 pm

hirundo ha scritto:è cosi?



direi proprio di sì
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda hirundo » mar nov 20, 2012 14:49 pm

ales ha scritto:
hirundo ha scritto:è cosi?



direi proprio di sì


Oggi provo :wink:
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda ncianca » mar nov 20, 2012 15:32 pm

Nel tempio dei tirazanke londinesi andavano molto di moda questi lanci nel vuoto. Tanto per farsi del male io ho sempre preferito la versione nostrana del vecchio buon Jolly. Il pliometrico classico. Partenza a due mani su lista X, precipitatio a due mani su lista X-1 e rilancio subitaneo, sempre a due mani, su lista X+1. Da fare assolutamente con scarico a meno di avere un Jolly-livello. Servito mai a niente tranne ad impressionare qualche buontempone/a di passaggio quando finalmente mi è riuscito senza scarico.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » mar nov 20, 2012 18:30 pm

ncianca ha scritto:Nel tempio dei tirazanke londinesi andavano molto di moda questi lanci nel vuoto. .... Servito mai a niente tranne ad impressionare qualche buontempone/a di passaggio quando finalmente mi è riuscito senza scarico.



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

yeah
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 20, 2012 21:20 pm

A dire il vero avevi impressionato anche me quando me l'avevi fatto vedere al Castle. Ergo, buontempone Franz.

:oops:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda nuvolarossa » mer nov 21, 2012 0:01 am

ncianca ha scritto:Nel tempio dei tirazanke londinesi andavano molto di moda questi lanci nel vuoto. Tanto per farsi del male io ho sempre preferito la versione nostrana del vecchio buon Jolly. Il pliometrico classico. Partenza a due mani su lista X, precipitatio a due mani su lista X-1 e rilancio subitaneo, sempre a due mani, su lista X+1. Da fare assolutamente con scarico a meno di avere un Jolly-livello. Servito mai a niente tranne ad impressionare qualche buontempone/a di passaggio quando finalmente mi è riuscito senza scarico.


Contesto.
La pliometria è uno dei metodi migliori accertati per incrementare la forza esplosiva.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda ande05 » mer nov 21, 2012 0:07 am

nuvolarossa ha scritto:
ncianca ha scritto:Nel tempio dei tirazanke londinesi andavano molto di moda questi lanci nel vuoto. Tanto per farsi del male io ho sempre preferito la versione nostrana del vecchio buon Jolly. Il pliometrico classico. Partenza a due mani su lista X, precipitatio a due mani su lista X-1 e rilancio subitaneo, sempre a due mani, su lista X+1. Da fare assolutamente con scarico a meno di avere un Jolly-livello. Servito mai a niente tranne ad impressionare qualche buontempone/a di passaggio quando finalmente mi è riuscito senza scarico.


Contesto.
La pliometria è uno dei metodi migliori accertati per incrementare la forza esplosiva.


Assoluto.
Ed è anche uno dei modi migliori per farsi male. :lol:
Purtroppo se vuoi ottenere tanto devi anche osare.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Callaghan » mer nov 21, 2012 0:13 am

nuvolarossa ha scritto:
ncianca ha scritto:Nel tempio dei tirazanke londinesi andavano molto di moda questi lanci nel vuoto. Tanto per farsi del male io ho sempre preferito la versione nostrana del vecchio buon Jolly. Il pliometrico classico. Partenza a due mani su lista X, precipitatio a due mani su lista X-1 e rilancio subitaneo, sempre a due mani, su lista X+1. Da fare assolutamente con scarico a meno di avere un Jolly-livello. Servito mai a niente tranne ad impressionare qualche buontempone/a di passaggio quando finalmente mi è riuscito senza scarico.


Contesto.
La pliometria è uno dei metodi migliori accertati per incrementare la forza esplosiva.


correttissimo, redcloud.
probabilmente ncianca si aspettava che, un paio di giorni dopo questo esercizio, riuscisse a chiudere milù a vista a finale.

ma ai giovani ci piace di allenarsi per il gusto di farlo (ed allenarsi, a dispetto di chi mi ha messo in bocca il contrario, può essere molto divertente), dimenticandosi poi di esser fatti di carne ed ossa e che l'allenamento ha i suoi cicli di metabolizzazione, talmente importanti che negli sport seri se cicchi un ciclo di assimilazione puoi dire addio ad una intera stagione di sport.

io, quando ero più giovane, e mi allenavo anche con molto dissenno, avevo puntato molto sulla forza esplosiva, consapevole che, se fatta con costanza e metodo, prima o poi mi sarebbe tornata utile.
alla fine di quell'anno, i risultati ci furono eccome, come del resto ci furono anche per il mio socio, lui si fortissimo nell'allenamento e nella scalata, ma forse meno fiducioso nella tattica dell'allenamento, tanto che dopo tre mesi di pliometria, mi disse che secondo lui non serviva a nulla, visto che non vedeva risultati. io provai a spiegargli che la struttura umana non era paragonabile ad un automa meccanico di lineare natura...
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » mer nov 21, 2012 1:28 am

La pliometria serve ad aumentare la forza esplosiva. Vero. Il mio "servito mai a niente" era riferito all'arrampicata. Infatti alla fine e durante un ciclo di pliometria tocca trasformare. Lo dice anche Jolly. Nella fattispecie della mia forza esplosiva non me ne facevo niente allora perché il mio target erano gli 8 di continuità spagnuoli (meta prediletta dei tirazanke londini) che di esplosivo hanno molto poco. Forse se avessi provato Mylù allora, mi sarebbe venuta davvero a vista. Ma io volevo vedere che cos'era sta fantomatica pliometria. Tutto questo per dire che la pliometria come altri metodi di allenamento super specifici è sì molto efficace, ma, appunto, estremamente specifico. Dal mio punto di vista questi metodi che fanno largo uso degli strumenti che Bagnoli chiama "analitici" sono, per molti, inutili, nel senso che sono spesso usati fini a se stessi e richiedono un lavoro di trasformazione che solo in pochi sanno o vogliono veramente fare. Si ritorna altrimenti al solito discorso da bar sport che ci sono i gorilloni che faticano sul 7 anche se ne hanno due volte tanto di chi balla sull'8. Imho.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » gio nov 22, 2012 17:23 pm

sarà pure che non serve.che bisogna divertirs....

ma ieri dopo un'ora e mezza di boulder e poi trazioni







....oggi son copà....
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ciorte » gio nov 22, 2012 17:35 pm

Ieri dopo circa un mese :cry: ..... prime arcuate senza dolore... hallelujah :wink: non mi sembrava neanche vero..... quasi lacrime di commozione
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda coniglio » gio nov 22, 2012 17:43 pm

Ciorte ha scritto:Ieri dopo circa un mese :cry: ..... prime arcuate senza dolore... hallelujah :wink: non mi sembrava neanche vero..... quasi lacrime di commozione


e per festeggiare vai di sosp monobraccio sovraccarico!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ciorte » gio nov 22, 2012 17:57 pm

coniglio ha scritto:
Ciorte ha scritto:Ieri dopo circa un mese :cry: ..... prime arcuate senza dolore... hallelujah :wink: non mi sembrava neanche vero..... quasi lacrime di commozione


e per festeggiare vai di sosp monobraccio sovraccarico!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:


Pensavo ad un esercizio concentrico avambracci ...... :lol:
Col cavolo, dopo le solite trazioni e sospensioni agli svasi penso: che palle.... mi nastro sto ca..o di medio per fare un pò di muro sui soliti biditi o palle svase, prima per caso, provo a caricare peso su una tacca monobraccio.... non fa male.... ci sospendo senza stringere a tutta, anche se non avendo chissa che margine poco ci mancava..... non fa male.... ok stop prima che spacco tutto di nuovo.

Un po di muro e nemmeno un dolorino, anche se ovvimente ho evitato tacche da stritolare a muerte.....

il pollice non ha ancora stretto la profonda amicizia che prima aveva nei confronti dell'indice ma lo riaddestrerò a dovere pian piano, e il riscaldamento da giovinastro ha lasciato posto a quello da nonnetto....

Ma col senno di poi posso dire che dovrebbe esser sempre così indifferentemente dalla carta d'identità
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda coniglio » gio nov 22, 2012 18:03 pm

Ciorte ha scritto:
coniglio ha scritto:
Ciorte ha scritto:Ieri dopo circa un mese :cry: ..... prime arcuate senza dolore... hallelujah :wink: non mi sembrava neanche vero..... quasi lacrime di commozione


e per festeggiare vai di sosp monobraccio sovraccarico!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:


Pensavo ad un esercizio concentrico avambracci ...... :lol:
Col cavolo, dopo le solite trazioni e sospensioni agli svasi penso: che palle.... mi nastro sto ca..o di medio per fare un pò di muro sui soliti biditi o palle svase, prima per caso, provo a caricare peso su una tacca monobraccio.... non fa male.... ci sospendo senza stringere a tutta, anche se non avendo chissa che margine poco ci mancava..... non fa male.... ok stop prima che spacco tutto di nuovo.

Un po di muro e nemmeno un dolorino, anche se ovvimente ho evitato tacche da stritolare a muerte.....

il pollice non ha ancora stretto la profonda amicizia che prima aveva nei confronti dell'indice ma lo riaddestrerò a dovere pian piano, e il riscaldamento da giovinastro ha lasciato posto a quello da nonnetto....

Ma col senno di poi posso dire che dovrebbe esser sempre così indifferentemente dalla carta d'identità



...infatti.


quella è la "zona grigia" dei miei allenamenti.

dovrebbero fare una guida appositamente per quello...


:D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Ciorte » gio nov 22, 2012 18:36 pm

coniglio ha scritto:
Ciorte ha scritto:
coniglio ha scritto:
Ciorte ha scritto:Ieri dopo circa un mese :cry: ..... prime arcuate senza dolore... hallelujah :wink: non mi sembrava neanche vero..... quasi lacrime di commozione


e per festeggiare vai di sosp monobraccio sovraccarico!!!!!!!!


:lol: :lol: :lol: :lol:


Pensavo ad un esercizio concentrico avambracci ...... :lol:
Col cavolo, dopo le solite trazioni e sospensioni agli svasi penso: che palle.... mi nastro sto ca..o di medio per fare un pò di muro sui soliti biditi o palle svase, prima per caso, provo a caricare peso su una tacca monobraccio.... non fa male.... ci sospendo senza stringere a tutta, anche se non avendo chissa che margine poco ci mancava..... non fa male.... ok stop prima che spacco tutto di nuovo.

Un po di muro e nemmeno un dolorino, anche se ovvimente ho evitato tacche da stritolare a muerte.....

il pollice non ha ancora stretto la profonda amicizia che prima aveva nei confronti dell'indice ma lo riaddestrerò a dovere pian piano, e il riscaldamento da giovinastro ha lasciato posto a quello da nonnetto....

Ma col senno di poi posso dire che dovrebbe esser sempre così indifferentemente dalla carta d'identità



...infatti.


quella è la "zona grigia" dei miei allenamenti.

dovrebbero fare una guida appositamente per quello...


:D :D :D


Nella mia esperienza personale (salvo errori di gioventù) il problema di solito succede quando arriva il periodo di forma.......

le prese si stringono quasi senza fatica (in confronto a quando ci si allena parecchio) e non ci si rende conto che in realtà le prese sono piccole, poi tenendosi più del solito viene da testare subito la "nuova tenenza"....

e.... crac.... magari piccolo dolorino, "ma dopo tanti allenamenti non posso star fermo in questo bel periodo di forma"!..... e si peggiorano le cose.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Jaccoppo » ven nov 23, 2012 15:56 pm

Nella mia esperienza personale (salvo errori di gioventù) il problema di solito succede quando arriva il periodo di forma.......

le prese si stringono quasi senza fatica (in confronto a quando ci si allena parecchio) e non ci si rende conto che in realtà le prese sono piccole, poi tenendosi più del solito viene da testare subito la "nuova tenenza"....

e.... crac.... magari piccolo dolorino, "ma dopo tanti allenamenti non posso star fermo in questo bel periodo di forma"!..... e si peggiorano le cose.


come non quotarti!! successo identico l'anno scorso!!
la cosa funziona, imho, anche perchè quando il periodo di forma arriva, DOPO i massacranti allenamenti, i muscoli si sono rigenerati più forti e quindi ti tieni di più, ma tutto il resto tendini capsule etc. si sta ancora lentamente riparando da tutto il massiccio carico di lavoro dei mesi prima!
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda granparadiso » dom nov 25, 2012 21:45 pm

Oggi ho aperto un cantiere, l'ho soprannominato "Il mostro" 30m, continuità in strapiombo.

Per poterlo chiudere pulito mi serve appunto continuità.
Come allenamento faccio già sessioni boulder e circuiti 40 movimenti

pensavo di cambiare i circuiti, anzichè a movimenti, pensavo di metterli a tempo inserendo all'interno di questo tempo anche dei passaggi boulder dato che nel tiro sono presenti.

Avete mai fatto delle sessioni a tempo, come vi siete trovati?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron