bollinatura pazzesca monte alben

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda kala » gio ott 13, 2011 21:40 pm

Luca A. ha scritto:Sono d'accordo, però uno deve:
- sapere cosa lo aspetta quando va a fare un'escursione
- guardarsi intorno mentre cammina.

Così facendo, è ben difficile che uno si cacci su per una paretina di III° se sa che è andato a fare un sentiero con una canalino di I°. Mille volte mi son trovato in situazioni simili, e mille volte mi son detto "Non può essere su per di qui, guardiamoci un po' intorno"... qualche volta me ne sono anche tornato a casa, fa parte del gioco. Se si svilisce tutto, si toglie anche il gusto di imparare a muoversi, ad allenare l'occhio a trovare il percorso, eccetera. Non credo che questo faccia bene nemmeno alla sicurezza.
:wink:


D'accordo.
Ma anche pensando che non tutti gli escursionisti sono proprio così accorti concediamo pure qualcosa senza estremizzare.
Tanto lassopra sono andati ben oltre.

A margine: "sapere cosa lo aspetta quando va a fare un'escursione": non sempre dev'esser vero, altrimenti abbasso la fantasia! E detto da uno sempre a caccia di info... :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Castyo » lun ott 17, 2011 10:04 am

8O 8O 8O 8O
Manco i locali di Tokyo hanno cosi tante "insegne" 8O 8O 8O
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda Cosacco » lun ott 17, 2011 18:52 pm

Il BOLLINATORE è passato anche dalla costantini in moiazza. Un rettangolo rosso fuoco di 100 cm X 50 cm segnala la partenza proprio sopra il cavo. meno male che l'hanno fatto, pensavo che il cavo servisse per legare la bici. E nella cengia mediana di discesa un bollo ogni 10 metri.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 17, 2011 19:23 pm

Cosacco ha scritto:Un rettangolo rosso fuoco di 100 cm X 50 cm segnala la partenza proprio sopra il cavo.


un bollo li cè sempre stato.
o è roba recente fatta più grande?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Cosacco » lun ott 17, 2011 20:34 pm

E' tutto nuovo e fresco e enorme, dal rifugio si vede distintamente. il vecchio bollo a confronto è un bruffolino
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda kala » mar ott 18, 2011 13:46 pm

Cosacco ha scritto:E' tutto nuovo e fresco e enorme, dal rifugio si vede distintamente. il vecchio bollo a confronto è un bruffolino


hai per caso foto?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ott 18, 2011 22:38 pm

pensavo peggio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » mar ott 18, 2011 22:44 pm

climbalone ha scritto:[foto]


bersaglio per obice?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda brando » mer ott 19, 2011 17:57 pm

kala ha scritto:
climbalone ha scritto:[foto]


bersaglio per obice?

prova a freccette contro il monitor
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: bollinatura pazzesca monte alben

Messaggioda u2coexist » gio ott 04, 2012 15:42 pm

AlbertAgort ha scritto:fonte: roberto ciri (sito vie normali)

Immagine


Ma perchè ci si ostina a mettere quelle macchie grigie e verdi che stonano così tanto con il bianco rosso..........
Boh :lol:
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » gio ott 04, 2012 15:44 pm

climbalone ha scritto:Immagine


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda VinciFR » gio ott 04, 2012 15:46 pm

robe da pazzi.. 8O

Ma è la storia del "Dino Crodino" sull'Antelao la conoscete?
Se non la sapete ve la racconto io.. :lol:
PS: premetto che è una storia "divertente" ma al limite dell'assurdo come in questo caso..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: bollinatura pazzesca monte alben

Messaggioda Piero26 » gio ott 04, 2012 16:01 pm

AlbertAgort ha scritto:fonte: roberto ciri (sito vie normali)

Immagine


nonostante i segni il tipo ha sbagliato strada però :?
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda kala » gio ott 04, 2012 16:39 pm

Vedo che vanno di moda i commenti "a caldo" :roll:

E' un topic di più di un anno fa

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda peppino » sab ott 06, 2012 23:42 pm

kala ha scritto:Vedo che vanno di moda i commenti "a caldo" :roll:

E' un topic di più di un anno fa


sempre attuale. questo intervento risale a metà settembre.

http://alpinesketches.wordpress.com/201 ... lie-perse/

Concordo su tutto, soprattutto sulla
poetica utilità del ritornare a ?perdersi? tra i monti.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda peppino » dom ott 07, 2012 10:35 am

Kliff 62 ha scritto:Sicuramente un lavoro molto discutibile ma se pensiamo che questo sentiero è frequentato da semplici escursionisti, evidenziare un passaggio che ti permetta di evitare un tratto di 3° ( che non si vede nella foto ) può essere un motivo per accettare a volte qualche pennellata di vernice in più sulla roccia.
Portiamo pazienza e lasciamo divertire anche il prossimo, anche perchè quando non voglio vedere bolli sui sentieri o nemmeno i sentieri non ho che l'imbarazzo della scelta...:wink:



Il problema è che oggi le montagne sono frequentate da troppe mezze seghe.

Infatti la vera poesia della montagna è quando cala il nebbione: son capaci tutti quando il sole splende e le pecorelle belano.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda il.bruno » dom ott 07, 2012 10:54 am

tra l'altro, sia per la nebbia sia per evitare il passaggio di III, basterebbe un segnale ogni alcuni metri, non uno ogni mezzo metro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.