Luca A. ha scritto:Sono d'accordo, però uno deve:
- sapere cosa lo aspetta quando va a fare un'escursione
- guardarsi intorno mentre cammina.
Così facendo, è ben difficile che uno si cacci su per una paretina di III° se sa che è andato a fare un sentiero con una canalino di I°. Mille volte mi son trovato in situazioni simili, e mille volte mi son detto "Non può essere su per di qui, guardiamoci un po' intorno"... qualche volta me ne sono anche tornato a casa, fa parte del gioco. Se si svilisce tutto, si toglie anche il gusto di imparare a muoversi, ad allenare l'occhio a trovare il percorso, eccetera. Non credo che questo faccia bene nemmeno alla sicurezza.
D'accordo.
Ma anche pensando che non tutti gli escursionisti sono proprio così accorti concediamo pure qualcosa senza estremizzare.
Tanto lassopra sono andati ben oltre.
A margine: "sapere cosa lo aspetta quando va a fare un'escursione": non sempre dev'esser vero, altrimenti abbasso la fantasia! E detto da uno sempre a caccia di info...
