
da EvaK » mar lug 31, 2012 8:21 am
da rocciaforever » mar lug 31, 2012 9:09 am
EvaK ha scritto:Bene! allora meteo permettendo, ci si vede lì! magari ancora sabato sera, arriviamo su tardi ma magari in tempo per l'ultima birretta
da PIEDENERO » mar lug 31, 2012 9:36 am
rocciaforever ha scritto:EvaK ha scritto:Bene! allora meteo permettendo, ci si vede lì! magari ancora sabato sera, arriviamo su tardi ma magari in tempo per l'ultima birretta
![]()
Piedenero![]()
Piero26![]()
Brigante (come sempre infiltrato)![]()
Rocciaforever![]()
Evak + socio per il 5![]()
Danilo![]()
@ Danilo: dai, il week end con il morto lo rivedo volentieri!e poi dal Trentino (che fa rima con vino) partiremo con una bella scorta di Teroldego....
![]()
@ Piedenero: se vuoi giro la mail che mi hai mandato con le proposte (arrampicatorie)
[/img]
da giorgiolx » mar lug 31, 2012 9:37 am
da rocciaforever » mar lug 31, 2012 9:55 am
giorgiolx ha scritto:quindi furka?
da rocciaforever » mar lug 31, 2012 10:07 am
PIEDENERO ha scritto:@Roccia: gira pure no problem, anche la foto mi sembra di averla già vista
da sö drèc » mar lug 31, 2012 10:24 am
da rocciaforever » mar lug 31, 2012 10:37 am
sö drèc ha scritto:....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....
due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....
mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....
poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere...![]()
ciao ciao
da Piero26 » mar lug 31, 2012 11:30 am
sö drèc ha scritto:....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....
due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....
mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....
poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere...![]()
ciao ciao
da PIEDENERO » mar lug 31, 2012 11:42 am
Piero26 ha scritto:sö drèc ha scritto:....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....
due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....
mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....
poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere...![]()
ciao ciao
che bella! ma l'attrezzatura si lascia alla base? le doppie arrivano lì?..
da ceciuzz » mar lug 31, 2012 12:52 pm
rocciaforever ha scritto:[
Vie consigliate:
....
http://mountaincafe.altervista.org/file ... renoud.pdf
e altre vie ancora...
da EvaK » mar lug 31, 2012 15:35 pm
da ceciuzz » mar lug 31, 2012 17:07 pm
EvaK ha scritto:Ceciuzz: dai vieni anche tu?
OT: stasera dalle 18 sono in discoteca
da PIEDENERO » mar lug 31, 2012 17:40 pm
EvaK ha scritto:Grande Roccia, sempre sul pezzo![]()
l'anno scorso ero stata di passaggio al Furka, avevo tentato di salire la via Perraud, solo che io e i 2 soci abbiamo passato tutta la parete avanti e indietro..... e non l'abbiamo trovata!!! In compenso lì intorno c'erano tante vie "solo per gente che si tiene"
:
da rocciaforever » mer ago 01, 2012 10:00 am
da Piero26 » mer ago 01, 2012 10:35 am
da rocciaforever » mer ago 01, 2012 10:40 am
Piero26 ha scritto:molto bene.. attendiamo un buon abbinamento Teroldego-cibo..
Il cavaliere e il drago.
Sul Monte di Mezzocorona e sospesi sulle sue rupi si vedono ancora i resti del Castel San Gottardo. Si racconta che nelle grotte dell?eremo un tempo ci fosse un terribile Drago. Un giorno un prode Cavaliere, il Conte Firmian, della famiglia storica di Mezzocorona, volle sfidare il Drago, così armato di lancia e spada, il Cavaliere si arrampicò sulla montagna per lasciare davanti alla grotta una ciotola di latte ed un grande specchio. Il Drago, richiamato dal profumo del latte, uscì, ma vedendosi allo specchio rimase stupido e nello stesso tempo attratto. Il Cavaliere ne approfittò e lo trafisse mortalmente. Tutta la popolazione esultò, portando per le strade il coraggioso cavaliere e il suo trofeo, il Drago ucciso. Ma alcune gocce del suo sangue caddero nel terreno rotaliano, e da lì germogliarono i primi ceppi di Teroldego. Ecco perchè ancora oggi i locali usano chiamare il Teroldego Rotaliano dal colore rosso rubino violaceo: Sangue di Drago.
da PIEDENERO » mer ago 01, 2012 22:08 pm
rocciaforever ha scritto:
mi sa che si trasformerà in un raduno eno-gastronomico-arrampicatorio...
da rocciaforever » mer ago 01, 2012 22:25 pm
da Piero26 » mer ago 01, 2012 23:26 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.