Programma intossicazione granitica..

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda EvaK » mar lug 31, 2012 8:21 am

Bene! allora meteo permettendo, ci si vede lì! magari ancora sabato sera, arriviamo su tardi ma magari in tempo per l'ultima birretta :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda rocciaforever » mar lug 31, 2012 9:09 am

EvaK ha scritto:Bene! allora meteo permettendo, ci si vede lì! magari ancora sabato sera, arriviamo su tardi ma magari in tempo per l'ultima birretta :wink:

:smt023

Piedenero :smt023
Piero26 :smt023
Brigante (come sempre infiltrato) :?:
Rocciaforever :smt023
Evak + socio per il 5 :smt023
Danilo :?:

@ Danilo: dai, il week end con il morto lo rivedo volentieri! :wink: e poi dal Trentino (che fa rima con vino) partiremo con una bella scorta di Teroldego.... :smt030

@ Piedenero: se vuoi giro la mail che mi hai mandato con le proposte (arrampicatorie) :wink:

:smt041 :smt041
Immagine
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 31, 2012 9:36 am

rocciaforever ha scritto:
EvaK ha scritto:Bene! allora meteo permettendo, ci si vede lì! magari ancora sabato sera, arriviamo su tardi ma magari in tempo per l'ultima birretta :wink:

:smt023

Piedenero :smt023
Piero26 :smt023
Brigante (come sempre infiltrato) :?:
Rocciaforever :smt023
Evak + socio per il 5 :smt023
Danilo :?:

@ Danilo: dai, il week end con il morto lo rivedo volentieri! :wink: e poi dal Trentino (che fa rima con vino) partiremo con una bella scorta di Teroldego.... :smt030

@ Piedenero: se vuoi giro la mail che mi hai mandato con le proposte (arrampicatorie) :wink:

[/img]

bene bene le acque incominciano a muoversi, qualcuno si è fatto vivo..... ma cos' ho scritto, le ACQUE?, porcamiseria si stanno muovendo anche proprio quelle acque!

http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/i ... r0002.html
e da quel che vedo non solo in svizzera ma sulle alpi in generale.
ci aggiorniamo in itinere.
Danilooooooo batti un colpo! non so se hai letto bene cosa ha scritto Roccia:
TEROLDEGO
T.E.R.O.L.D.E.G.O
@Roccia: gira pure no problem, anche la foto mi sembra di averla già vista 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » mar lug 31, 2012 9:37 am

quindi furka?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rocciaforever » mar lug 31, 2012 9:55 am

giorgiolx ha scritto:quindi furka?


yes!! a meno che non piova, in quel caso scatta l'asse ostia-fregene-rimini-riccione..... :lol: :lol: o l'alternativa ci vedrà costretti a prosciugare le scorte di nettare trentino.... 8)
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » mar lug 31, 2012 10:07 am

PIEDENERO ha scritto:@Roccia: gira pure no problem, anche la foto mi sembra di averla già vista 8)


eccole!

Alloggiamento:
campeggio libero al passo del furka o poco più sotto a tiefenbach con contributo di 5/10 euro.non c' è acqua.
campeggio a pagamento a circa mezzora da passo
rifugio sidelen hutte a 45 min dal passo
rifugio albert haim hutte a 1 h da tiefenbach.
Vie consigliate:
http://www.gulliver.it/itinerario/7448/ oppure una variante con 5c+ che arriva in cresta
http://www.gulliver.it/gita/103387/
http://mountaincafe.altervista.org/file ... renoud.pdf
e altre vie ancora...

http://www.gulliver.it/itinerario/11995/
http://www.gulliver.it/itinerario/11995/

poi con scarponi e ramponi si possono percorrere nevai poco ripidi per arrivare agli attacchi di vie splendide ma alcune delle quali "esigenti"
questa non difficile http://www.gulliver.it/itinerario/8615/
le due vie niedermann al gross bielenhorn e alla graue wanad

altre vie a 45 min di auto dal passo nella zona di handegg, vie di placca molto belle ma non siamo più in "ambiente".
in giro c' è ancora parecchio da fare di molto più facile o molto più difficile

:arrow: E' chiaro che noi optiamo per il campeggio libero al passo....(per eventuale sistemazione in lussuosissimissimo camper pregare/supplicare Piero26 :lol:) altrimenti tenda o auto sapendo che c'è un rifugio asciutto in caso di emergenza....:lol: )
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda sö drèc » mar lug 31, 2012 10:24 am

....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....

due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....

mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....

poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere... :wink:


ciao ciao
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda rocciaforever » mar lug 31, 2012 10:37 am

sö drèc ha scritto:....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....

due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....

mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....

poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere... :wink:


ciao ciao


grazie mille! :wink:

ah, ora che ci penso mi sa che con il Teroldego porto anche questa come accompagnamento....

Immagine

Piedenerooo ti ricorda qualcosa?? :D

mi sa che si trasformerà in un raduno eno-gastronomico-arrampicatorio... :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » mar lug 31, 2012 11:30 am

sö drèc ha scritto:....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....

due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....

mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....

poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere... :wink:


ciao ciao


che bella! ma l'attrezzatura si lascia alla base? le doppie arrivano lì?..

per rocciaforever: vedi di far la seria e non pensare sempre a mangiar e bere :smt102 :oops:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 31, 2012 11:42 am

Piero26 ha scritto:
sö drèc ha scritto:....se interessa per la niedermann graue wand vi consiglio
di portare una piccozza a testa....

due amici ci sono stati una ventina di giorni fa....

mi hanno detto che lo scivolo di neve era rotto in due parti cosi da formare due "crepacciate" non semplici da superare....quindi picca obbligatoria....

poi se le condizioni sono cambiate non mi è dato sapere... :wink:


ciao ciao


che bella! ma l'attrezzatura si lascia alla base? le doppie arrivano lì?..

come tutte le niedermann pure questa è bellissima, anche dopo la spittatura, le prime calate sono indipendenti (incastro mooolto facile) ed è bene avere corde da 60m, poi le ultime doppie sono sulla via e depositano agli zaini..... va beh ma te lo spiego venerdi! :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ceciuzz » mar lug 31, 2012 12:52 pm

ehemm...mi intrometto..

rocciaforever ha scritto:[
Vie consigliate:
....
http://mountaincafe.altervista.org/file ... renoud.pdf
e altre vie ancora...


Bellissimo ambiente, bellissimo (e comodo) avvicinamento, bella parete, via classicastoricatuttoquellochevolete ma secondo me meritevole solo in un paio di tiri. I primi tiri sono in una rampadiedrocanale abbastanza terroso..Sulla stessa parete credo meglio le vie a fianco, più impegnative (Remy).

In sostituzione, per una giornata non troppo impegnata, di cazzeggio montano, punterei a questa:
http://www.gulliver.it/itinerario/46536/


:smt039
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda EvaK » mar lug 31, 2012 15:35 pm

Grande Roccia, sempre sul pezzo :wink:
l'anno scorso ero stata di passaggio al Furka, avevo tentato di salire la via Perraud, solo che io e i 2 soci abbiamo passato tutta la parete avanti e indietro..... e non l'abbiamo trovata!!! In compenso lì intorno c'erano tante vie "solo per gente che si tiene"


Ceciuzz: dai vieni anche tu?
OT: stasera dalle 18 sono in discoteca :arrow:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ceciuzz » mar lug 31, 2012 17:07 pm

EvaK ha scritto:Ceciuzz: dai vieni anche tu?
OT: stasera dalle 18 sono in discoteca :arrow:

Sto seguendo gli sviluppi :D. Il programma non è affatto male...:!:
Ma ho un mezzo impegno con un badile...
Nel caso mi aggiungo :!:

OT: io pensavo val dell'oro...un pelino (poco) più fresco...
Se leggi e vuoi aggregarti, ma mi sa che sei già partita... :!:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 31, 2012 17:40 pm

EvaK ha scritto:Grande Roccia, sempre sul pezzo :wink:
l'anno scorso ero stata di passaggio al Furka, avevo tentato di salire la via Perraud, solo che io e i 2 soci abbiamo passato tutta la parete avanti e indietro..... e non l'abbiamo trovata!!! In compenso lì intorno c'erano tante vie "solo per gente che si tiene"


:

ma valà, c' è roba per tutti!
e vedi di non bidonare con ste scuse banali :wink:
e anche ceciuzz :per la vanga ci vuole meteo perfetto, quindi si accomodi :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rocciaforever » mer ago 01, 2012 10:00 am

scorte beveraggio reperite!

Immagine


Piedenero :smt023
Piero26 :smt023
Brigante (come sempre infiltrato) :?:
Rocciaforever :smt023
Evak + socio per il 5 :smt023
Danilo :?: (se non ti aggreghi con questo documento fotografico.....) :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » mer ago 01, 2012 10:35 am

molto bene.. attendiamo un buon abbinamento Teroldego-cibo..

Il cavaliere e il drago.
Sul Monte di Mezzocorona e sospesi sulle sue rupi si vedono ancora i resti del Castel San Gottardo. Si racconta che nelle grotte dell?eremo un tempo ci fosse un terribile Drago. Un giorno un prode Cavaliere, il Conte Firmian, della famiglia storica di Mezzocorona, volle sfidare il Drago, così armato di lancia e spada, il Cavaliere si arrampicò sulla montagna per lasciare davanti alla grotta una ciotola di latte ed un grande specchio. Il Drago, richiamato dal profumo del latte, uscì, ma vedendosi allo specchio rimase stupido e nello stesso tempo attratto. Il Cavaliere ne approfittò e lo trafisse mortalmente. Tutta la popolazione esultò, portando per le strade il coraggioso cavaliere e il suo trofeo, il Drago ucciso. Ma alcune gocce del suo sangue caddero nel terreno rotaliano, e da lì germogliarono i primi ceppi di Teroldego. Ecco perchè ancora oggi i locali usano chiamare il Teroldego Rotaliano dal colore rosso rubino violaceo: Sangue di Drago.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda rocciaforever » mer ago 01, 2012 10:40 am

Piero26 ha scritto:molto bene.. attendiamo un buon abbinamento Teroldego-cibo..

Il cavaliere e il drago.
Sul Monte di Mezzocorona e sospesi sulle sue rupi si vedono ancora i resti del Castel San Gottardo. Si racconta che nelle grotte dell?eremo un tempo ci fosse un terribile Drago. Un giorno un prode Cavaliere, il Conte Firmian, della famiglia storica di Mezzocorona, volle sfidare il Drago, così armato di lancia e spada, il Cavaliere si arrampicò sulla montagna per lasciare davanti alla grotta una ciotola di latte ed un grande specchio. Il Drago, richiamato dal profumo del latte, uscì, ma vedendosi allo specchio rimase stupido e nello stesso tempo attratto. Il Cavaliere ne approfittò e lo trafisse mortalmente. Tutta la popolazione esultò, portando per le strade il coraggioso cavaliere e il suo trofeo, il Drago ucciso. Ma alcune gocce del suo sangue caddero nel terreno rotaliano, e da lì germogliarono i primi ceppi di Teroldego. Ecco perchè ancora oggi i locali usano chiamare il Teroldego Rotaliano dal colore rosso rubino violaceo: Sangue di Drago.


...hai dimenticato di scrivere che il drago era un Basilisco come quello di Harry Potter :evil:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda PIEDENERO » mer ago 01, 2012 22:08 pm

rocciaforever ha scritto:
mi sa che si trasformerà in un raduno eno-gastronomico-arrampicatorio... :roll:

mmmmmmisà di sì! le previsioni fanno pena :cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rocciaforever » mer ago 01, 2012 22:25 pm

che pessimismo!!
beh, abbiamo una casa su ruote, se alla fine là piove possiamo sempre cambiare meta no? :D
non vorrete mica farmi bere tutte le bottiglie da sola?! :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » mer ago 01, 2012 23:26 pm

sul Gran Sasso sembra buono.. 8-[ tanto roccia è roccia, km uguali, non sono mai stato e magari conosciamo dei nuovi forumisti :D ok vado a nanne :smt090
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.