GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda EasyMan » mar giu 26, 2012 15:24 pm

alemaiale ha scritto:Ma sopratutto come ricercarla?


La mia risposta è ovvia e si usa molte volte come una battuta ... fatti una domanda e datti una risposta, perchè la risposta è dentro di te :D

Una domanda potrebbe essere perchè ti piace scalare? o fare quella via? Qualunque risposta se vera ha un valore assoluto ... può essere che la risposta sia perchè è da fighi oppure perchè mi fà stare in contatto con la natura o perchè non sò che c***o fare il w.e. oppure entro in un mondo tutto mio fatto di sensazioni ... tutte queste risposte hanno lo stesso valore.

La base della motivazione che cerchi è il piacere, perchè ti piace scalare?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » mer giu 27, 2012 11:24 am

Lo sapevo gia', ma ieri ho avuto l'n-esima conferma. Mi manca la viulenza. A fine sessione tra un cazzeggio e l'altro con i soci decidiamo di vedere chi riesce a sollevare la socia piu' leggera del gruppo (45 kg) al trave. Io a mala pena sono riuscito a tenermi. Gli altri due soci hanno fatto chi una mezza trazione chi una trazione intera. Niente di strano se non fosse che abbiamo tutti constatato che indoor arrampico almeno tre gradi piu' duro dei soci ed in falesia anche di piu'! E' facile dire che sono i soci che non sanno arrampicare, non e' cosi' infatti. Io faccio autocritica. E' ovvio che sto spingendo il fisico oltre il limite del sensato, mi sto ancora una volta crogiuolando a fare cio' che mi riesce meglio evitando di affrontare ed attaccare le mie debolezze arrampicatorie. E sto sbagliando. Se continuo cosi' l'infortunio e' dietro l'angolo. Lo so, ne sono certo.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » mer giu 27, 2012 11:37 am

ncianca ha scritto:Lo sapevo gia', ma ieri ho avuto l'n-esima conferma. Mi manca la viulenza. A fine sessione tra un cazzeggio e l'altro con i soci decidiamo di vedere chi riesce a sollevare la socia piu' leggera del gruppo (45 kg) al trave. Io a mala pena sono riuscito a tenermi. Gli altri due soci hanno fatto chi una mezza trazione chi una trazione intera. Niente di strano


Se vi pare normale trazionare con una tipa di 45 kg sulla schiena ... :mrgreen: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ncianca ha scritto:mi sto ancora una volta crogiuolando a fare cio' che mi riesce meglio evitando di affrontare ed attaccare le mie debolezze arrampicatorie.


Penso di si, stai nella "zona sicura" e hai smesso di voler imparare. Alterna tra quello che sai fare meglio con quello che non è nelle tue corde non tanto per riuscire ma per imparare dando cmq il 100% e non con l'approccio del tipo "tanto non fà per me".
;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 27, 2012 12:50 pm

ncianca ha scritto:Lo sapevo gia', ma ieri ho avuto l'n-esima conferma. Mi manca la viulenza. A fine sessione tra un cazzeggio e l'altro con i soci decidiamo di vedere chi riesce a sollevare la socia piu' leggera del gruppo (45 kg) al trave. Io a mala pena sono riuscito a tenermi. Gli altri due soci hanno fatto chi una mezza trazione chi una trazione intera. Niente di strano se non fosse che abbiamo tutti constatato che indoor arrampico almeno tre gradi piu' duro dei soci ed in falesia anche di piu'! E' facile dire che sono i soci che non sanno arrampicare, non e' cosi' infatti. Io faccio autocritica. E' ovvio che sto spingendo il fisico oltre il limite del sensato, mi sto ancora una volta crogiuolando a fare cio' che mi riesce meglio evitando di affrontare ed attaccare le mie debolezze arrampicatorie. E sto sbagliando. Se continuo cosi' l'infortunio e' dietro l'angolo. Lo so, ne sono certo.


Guarda, sabato scorso ero ad un raduno di arrampicata in Norvegia e nientepopodimenoche Dani Andrada ha fatto una presentazione sulla sua carriera di arrampicatore. Ha mostrato vari video, tra cui quello in cui si allena in palestra facendo trazioni monobraccio sul MIGNOLO (si trova anche su youtube) ma ha precisato subito che "fare quelle cose non serve a un caxxo per l'arrampicata", con simpatia e autoironia.

Allo stesso modo, ricordiamoci che Adam Ondra ha chiuso diversi 9b senza essere in grado di fare una singola trazione monobraccio.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » mer giu 27, 2012 13:13 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:Lo sapevo gia', ma ieri ho avuto l'n-esima conferma. Mi manca la viulenza. A fine sessione tra un cazzeggio e l'altro con i soci decidiamo di vedere chi riesce a sollevare la socia piu' leggera del gruppo (45 kg) al trave. Io a mala pena sono riuscito a tenermi. Gli altri due soci hanno fatto chi una mezza trazione chi una trazione intera. Niente di strano se non fosse che abbiamo tutti constatato che indoor arrampico almeno tre gradi piu' duro dei soci ed in falesia anche di piu'! E' facile dire che sono i soci che non sanno arrampicare, non e' cosi' infatti. Io faccio autocritica. E' ovvio che sto spingendo il fisico oltre il limite del sensato, mi sto ancora una volta crogiuolando a fare cio' che mi riesce meglio evitando di affrontare ed attaccare le mie debolezze arrampicatorie. E sto sbagliando. Se continuo cosi' l'infortunio e' dietro l'angolo. Lo so, ne sono certo.


Guarda, sabato scorso ero ad un raduno di arrampicata in Norvegia e nientepopodimenoche Dani Andrada ha fatto una presentazione sulla sua carriera di arrampicatore. Ha mostrato vari video, tra cui quello in cui si allena in palestra facendo trazioni monobraccio sul MIGNOLO (si trova anche su youtube) ma ha precisato subito che "fare quelle cose non serve a un caxxo per l'arrampicata", con simpatia e autoironia.

Allo stesso modo, ricordiamoci che Adam Ondra ha chiuso diversi 9b senza essere in grado di fare una singola trazione monobraccio.

Si', ma su certi gradi la beta ottimale puo' richiedere un movimento che necessita inevitabilmente di un certo livello di potenza. Se poi ne hai da vendere ne esci anche senza seguire la beta ottimale, ma quello e' un altro discorso. Sai bene che a Westway non mancano i tira zanche.

Adam Ondra e' un freak of nature, non lo userei come esempio. Dani Andrada parla bene, ma in falesia tira di braccia che la meta' basta. A Rodellar ha messo in piedi oltre alla mitica Ali Hulk, anche un paio di progettini al Delfin Por Detras dove i singoli li faccio magari anche io... pero' uno alla volta con 15 minuti di riposo tra un movimento e l'altro almeno! Lui mette insieme dei campus da bidito a bidito senza piedi per 25 metri di tetto che ha sikato a dovere per riprodurre il suo pannello di casa. Normalmente si fa il contrario. Sono portato a pensare che sapere trazionare mono sul mignolo lo avvantaggi su quel tipo di vie.

Gli esempi da seguire sono le donne. Climbers come Daila e Sasha che ho visto levarsi da certi crux con eleganza laddove il climber maschio medio che pure arrampica piu' duro deve urlare e penzolare i piedi come un macaco.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda coniglio » mer giu 27, 2012 13:13 pm

..e quindi meglio PAN? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda al-bi » mer giu 27, 2012 14:01 pm

EasyMan ha scritto:
ncianca ha scritto:Lo sapevo gia', ma ieri ho avuto l'n-esima conferma. Mi manca la viulenza. A fine sessione tra un cazzeggio e l'altro con i soci decidiamo di vedere chi riesce a sollevare la socia piu' leggera del gruppo (45 kg) al trave. Io a mala pena sono riuscito a tenermi. Gli altri due soci hanno fatto chi una mezza trazione chi una trazione intera. Niente di strano


Se vi pare normale trazionare con una tipa di 45 kg sulla schiena ... :mrgreen: :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ncianca ha scritto:mi sto ancora una volta crogiuolando a fare cio' che mi riesce meglio evitando di affrontare ed attaccare le mie debolezze arrampicatorie.


Penso di si, stai nella "zona sicura" e hai smesso di voler imparare. Alterna tra quello che sai fare meglio con quello che non è nelle tue corde non tanto per riuscire ma per imparare dando cmq il 100% e non con l'approccio del tipo "tanto non fà per me".
;)


L' amico che scala con noi la fa con sua moglie, che ne pesa 50 8O

allenarsi fa molto male....porta a perversioni....
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda EasyMan » mer giu 27, 2012 14:07 pm

ncianca ha scritto:Gli esempi da seguire sono le donne.


Io trovo spunto anche dai climber vecchia scuola sempre molto eleganti sia nello strapiombo che nelle placche.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer giu 27, 2012 15:31 pm

ncianca ha scritto:Gli esempi da seguire sono le donne. Climbers come Daila e Sasha che ho visto levarsi da certi crux con eleganza laddove il climber maschio medio che pure arrampica piu' duro deve urlare e penzolare i piedi come un macaco.


Non ho presente video di Daila Ojeda, ma Sasha DiGiulian non mi ha mai fatto un'impressione particolare...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 78#1044678
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda alemaiale » lun lug 09, 2012 16:41 pm

Ho deciso di sottopormi a cavia ad un nuovo modo di prepararmi per l'arrampicata in modo da non arrivare " vuoto " in motivazione e fisicamente alla fine del macrociclo allenamento / arrampicata.
Ho visto che nel primo mese la preparazione di un tempo, quando iniziai ad arrampicare, torna molto utile. In più l'infortunio non permette ancora di poter usare le dita.
Quindi per ora grande cura nella preparazione mentale e nella preparazione fisica generale. Non vedo l'ora di vedere cosa accadrà quando la sperimento nel campo :twisted:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » mar lug 10, 2012 23:14 pm

E ora di tornare GRAMM!!!!!
[youtube]http://www.youtube.com/v/PKELmthlJQI[/youtube]
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda EasyMan » mer lug 11, 2012 9:29 am

TRX ora è di moda nel fitness.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » mer lug 11, 2012 12:14 pm

sono felice x aver trovato motivazione.....nuovo progetto vicino a casa chiodato qualche anno fa si pensava insalibile invece in questi giorni l'ho provato e risolto tutti i passi ....VENGA!!! si ritorna graammmmm
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda giubi_pd » mer lug 11, 2012 12:24 pm

ecco cosa fare con la corda vecchia..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda alemaiale » mer lug 11, 2012 13:06 pm

EasyMan ha scritto:TRX ora è di moda nel fitness.


Si ma se lo applichi nella maniera giusta fai un fondo per l'arrampicata che è la fine del mondo.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » mer lug 11, 2012 13:07 pm

lingerie ha scritto:sono felice x aver trovato motivazione.....nuovo progetto vicino a casa chiodato qualche anno fa si pensava insalibile invece in questi giorni l'ho provato e risolto tutti i passi ....VENGA!!! si ritorna graammmmm


Notevole!!!!
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda EasyMan » mer lug 11, 2012 13:41 pm

alemaiale ha scritto:Si ma se lo applichi nella maniera giusta fai un fondo per l'arrampicata che è la fine del mondo.


Non era una critica ho dato una info in più.
Penso che cmq sia un modo per rivedere i soliti esercizi a corpo libero: flessioni, trazioni, sospensioni, addominali ...etc.etc.
Io ho degli amici/amiche che lo fanno ma non mi attira
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda alemaiale » mer lug 11, 2012 13:56 pm

EasyMan ha scritto:
alemaiale ha scritto:Si ma se lo applichi nella maniera giusta fai un fondo per l'arrampicata che è la fine del mondo.


Non era una critica ho dato una info in più.
Penso che cmq sia un modo per rivedere i soliti esercizi a corpo libero: flessioni, trazioni, sospensioni, addominali ...etc.etc.
Io ho degli amici/amiche che lo fanno ma non mi attira


Avevo capito che non era una critica.

Il concetto è pò oltre al corpo libero. E fare esercizi coordinando il corpo.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda alemaiale » gio lug 12, 2012 13:13 pm

Oggi ricominciato....
1h di esercizi della nuova tabella che mi sono fatto.
Yoga
Corda
Trazioni
Frog stand
Trazioni presa inversa
Dip alla sbarra facendo la bandiera
Pull Down inverso
Dip alla sbarra
Addominali alla sbarra gomito/ginocchio
Ponte in camminata.

Poi sono sceso in sala
10 blocchi max. 6A
2 blocchi max. 6B
1 circuito 12 movimenti 6a+

Il mignolo non ha ancora recuperato bene ( manca pelle) quindi non ho spinto.
Domani penso che andrò a provare su roccia e vediamo cosa succede....
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda EasyMan » gio lug 12, 2012 13:33 pm

Frog stand, Trazioni presa inversa, Dip alla sbarra facendo la bandiera , Pull Down inverso , Dip alla sbarra che roba è?
yoga e Ponte in camminata perchè li fai?

Dai dai GRAMMMMMMM!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.