coniglio ha scritto:la resistenza mi ha abbassato il livello burde
Questa e' una superstizione a mio avviso. Il livello di viulenza sul muro boulder e' questione di reclutamento. Lo si perde nel lungo periodo. Se ti senti piu' debole sul boulder e' perche' non sei piu' abituato. La viulenza e' sempre li', ma ti sei dimenticato che la devi usare tutta e devi attivare la cattiveria e ci possono volere due o tre sessioni prima di risvegliare la belva che c'e' in te. E' uno shock del sistema. Non le conto piu' le volte che al pannello penso di essere una merda perche' non mi riesce un determinato problema che penserei di dover fare ad occhi chiusi. Dopo due o tre sessioni rientro in modalita' violenta ed e' tutto come prima.
Quello che invece si perde quasi subito e' la resistenza e la forza resistente. Io trovo efficace lavorare sempre su resistenza all'inizio di un ciclo, poi su forza resistente e poi su forza pura subito prima dello scarico. Anche perche' e' la fase in cui con piu' facilita' mi spacco con tempi di recupero piu' lunghi. Faccio sempre di tutto un po', ma sposto l'attenzione sui tre aspetti di cui sopra man mano che passano le settimane. Che cosa fare poi nello specifico e' tutta un'altra questione, ma ti posso dire che io ho abbandonato gli strumenti analitici tutti. Mi faccio male.
Se hai un progettone outdoor, buttatici senza esitazione e raccogli piu' feedback possibile. Al chiuso fai un po' di tutto e lavora sugli aspetti specifici richiesti dal progettone. Imho.