da ncianca » ven mag 04, 2012 12:52 pm
da EasyMan » ven mag 04, 2012 14:21 pm
da granparadiso » sab mag 19, 2012 21:42 pm
da frasauro » dom mag 20, 2012 13:02 pm
da Franz the Stampede » ven mag 25, 2012 8:33 am
frasauro ha scritto:beh, intanto auguri ad Alemaiale!!![]()
![]()
![]()
poi grammisti, una domanda. cercando sul forum ho trovato qualche tempo fa il metodo Andrada. Ho già fatto 5 sessioni al trave e poi anche su pannello mi concentravo sulla resistenza. ho notato ieri, dopo quasi un mese che non uscivo su roccia, che effettivamente la resistenza è aumentata parecchio, a parità di tecnica (ancora un pò scarsa..). però ho anche letto che l'Andrada fotte i gomiti a causa dei bloccaggi.
secondo voi, perchè il bloccaggio tutto chiuso è il più traumatico? ma è traumatico in se oppure è traumatico se si fa il passaggio da tutto chiuso alla sospensione (Andrada chiama il movimento "sospensione dinamica"). Per evitare problemi la sospensione dinamica non la faccio per ora...
da frasauro » ven mag 25, 2012 10:30 am
Franz the Stampede ha scritto:frasauro ha scritto:beh, intanto auguri ad Alemaiale!!![]()
![]()
![]()
poi grammisti, una domanda. cercando sul forum ho trovato qualche tempo fa il metodo Andrada. Ho già fatto 5 sessioni al trave e poi anche su pannello mi concentravo sulla resistenza. ho notato ieri, dopo quasi un mese che non uscivo su roccia, che effettivamente la resistenza è aumentata parecchio, a parità di tecnica (ancora un pò scarsa..). però ho anche letto che l'Andrada fotte i gomiti a causa dei bloccaggi.
secondo voi, perchè il bloccaggio tutto chiuso è il più traumatico? ma è traumatico in se oppure è traumatico se si fa il passaggio da tutto chiuso alla sospensione (Andrada chiama il movimento "sospensione dinamica"). Per evitare problemi la sospensione dinamica non la faccio per ora...
Posso dire che ogni metodo debba essere relativo al grado e al livello che si ha? Hai modo di sapere se il metodo di Andrada è designato per gente che fa il 7a piuttosto che non l'8a? Magari ci sono altri metodi che ti possono dare miglioramento (magari non lo stesso tipo di miglioramento ma comunque del miglioramento) con meno rischi di infortuni?
da ncianca » ven mag 25, 2012 14:57 pm
frasauro ha scritto:Franz the Stampede ha scritto:frasauro ha scritto:beh, intanto auguri ad Alemaiale!!![]()
![]()
![]()
poi grammisti, una domanda. cercando sul forum ho trovato qualche tempo fa il metodo Andrada. Ho già fatto 5 sessioni al trave e poi anche su pannello mi concentravo sulla resistenza. ho notato ieri, dopo quasi un mese che non uscivo su roccia, che effettivamente la resistenza è aumentata parecchio, a parità di tecnica (ancora un pò scarsa..). però ho anche letto che l'Andrada fotte i gomiti a causa dei bloccaggi.
secondo voi, perchè il bloccaggio tutto chiuso è il più traumatico? ma è traumatico in se oppure è traumatico se si fa il passaggio da tutto chiuso alla sospensione (Andrada chiama il movimento "sospensione dinamica"). Per evitare problemi la sospensione dinamica non la faccio per ora...
Posso dire che ogni metodo debba essere relativo al grado e al livello che si ha? Hai modo di sapere se il metodo di Andrada è designato per gente che fa il 7a piuttosto che non l'8a? Magari ci sono altri metodi che ti possono dare miglioramento (magari non lo stesso tipo di miglioramento ma comunque del miglioramento) con meno rischi di infortuni?
sinceramente non so per che livello sia indicato. in se gli esercizi sono molto blandi, sono i tempi bassi di recupero che fanno la difficoltà. non ha movimenti traumatici (credo), a parte, appunto, il bloccaggio tutto chiuso. infatti la mia era una domanda quasi più di fisiologia diciamo..nel senso: perchè il bloccaggio può far male ai gomiti? comprime qualche muscolo/tendine? io senza saper ne leggere ne scrivere riscaldo con quell'aggeggio che chiudi e apri nella mano e faccio movimenti circolari con i gomiti. però la sospensione dinamica evito comunque di farla.
da Lc » mar mag 29, 2012 10:08 am
ncianca ha scritto:Fai tanto boulder e fai tanta attenzione se vuoi diventare "forte". Arrampica tanto se vuoi diventare "bravo". Lascia perdere gli allenamenti a secco. Imho.
da alemaiale » mar mag 29, 2012 23:25 pm
granparadiso ha scritto:c***o GRAMMISTI!!!
ma gli Auguri all'alemaiale no??
Li faccio qui che mi sembra il posto giusto![]()
Buon compleanno!!!
da cimere » gio mag 31, 2012 9:26 am
da ciocco » gio mag 31, 2012 13:25 pm
da EasyMan » gio mag 31, 2012 13:59 pm
da cimere » gio mag 31, 2012 14:15 pm
da EasyMan » gio mag 31, 2012 14:46 pm
da ncianca » gio mag 31, 2012 16:01 pm
cimere ha scritto:Secondo voi la ghisa fulminante è dovuta al fatto che mi sono riscaldato male o devo darci dentro di più con l'allenamento?
da coniglio » gio giu 14, 2012 16:35 pm
da lingerie » gio giu 14, 2012 17:14 pm
da lingerie » gio giu 14, 2012 17:27 pm
da coniglio » ven giu 15, 2012 9:29 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.