Ieri pomeriggio sono andato a Campo Solagna a cercare di prendere del fresco dopo 15 giorni in giro per lavoro.
Volevo anche controllare i tasselli che avevo messo con la chiave dinamometrica. (tutto spiegato su questo topic
http://kinobi.forumup.it/about229-kinobi.html).
Dopo aver cricchettato i fix a 30 nM di Cobra che avevo messo io (inox), mi sono diretto alla sosta di Cip e Cip che avevo messo sempre io (zincata). Non mi cordavo che avevo cambiato solo un tassello di suddetta sosta, e sono partito con la dinamometrica regolata a 20 nM e dopo
meno di un quarto di giro, senza il minimo sforzo, stack, tassello tranciato circa dentro 1 cm dalla roccia. Ci sono rimasto a dir poco male.
Esternamente dado, rondella e tassello sembravano perfetti (ecco forse perchè non lo ho cambiato assieme a quello sopra che invece ho messo nuovo, oppure, semplicemente perchè il vecchio stava bene dove era e non era facile metterne uno di nuovo in quel punto dove la corda non gratta). Ma con
meno di un quarto di giro si è tranciato di netto. La chiave era regolata bassa, molto più bassa del suo carico previsto.
La visione del tassello, vedi foto, evidenziano che sembra perfetto: nessuna corrosione è visibile esternamente. Come si evince dalle foto, la parte "bella" del tassello, era
non ruggine, mentre la parte corrosa era NON visibile. Quel tassello era sollecitato solo "corda dall'alto".
Quando ho richiodato i primi tasselli dell'Enfant Terrible, un tassello che non si svitava si era tranciato, ma pensavo che fosse perchè avessi tirato troppo con la chiave normale (braccio di leva sui 18 cm). Col senno del poi...
Mi prendo la libertà di dire a tutti gli utilizzatori di questa falesia (e perchè no, anche di altre falesie chiodate in quegli anni e con quel tipo di materiale) di fare "attenzione". Ci sono placchette in alluminio corrose, placchette artigianali ruggini, e forse tasselli "a fine vita" o parecchi ruggini. Sconsiglio, come ho visto io su questa sosta, nonchè su uno spit di Adelante, di evitare di cambiare solo la placchetta.
Concludo, che nel richiodare alcuni tiri li, le posizioni dove la roccia canta bene, sono poche. Ed è bene stare accorti e fare subito un bel lavoro.
In particolare Campo Solagna ha pochi ancoraggi, e la richiodatura non è troppo costosa.
Salutoni,
E
PS: se qualcuno è pratico di metalli, vorrei fargli vedere il tasselloche è "particolare". Contattatemi in privato
By
kinobi at 2012-07-20
By
kinobi at 2012-07-20
By
kinobi at 2012-07-20
By
kinobi at 2012-07-20