GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda Omselvadegh » ven feb 10, 2012 17:45 pm

il Taping (aka nastro colorato) è un nastro elastico pre tensionato che con la formazione di "rughette" sulla pelle stimola i capillari e i nervi superficiali agendo da "rilassante" :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » ven feb 10, 2012 17:48 pm

io c'ho na voglia di provare sta c***o di forma, ma se non si scioglie un po di neve la vedo dura :?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Ciorte » ven feb 10, 2012 18:07 pm

ciocco ha scritto:@ ciorte: tappa rinviata al 26/02...

:?

in effetti sta già nevicando alla grande e pare che il meglio debba ancora venire!

Io però inizio ad esse in astinenza, non so se il 26 resisterò al richiamo della roccia... c'è solo da sperare che quel giorno piova!


cavoli :cry: dal 19 al 26 son strapieno di lavoro, non mi resterà che la tappa di verona se clima e meteo faranno si che ne valga la pena.....
peccato xkè mi sentivo anche bene.... :cry:
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda net89 » sab feb 11, 2012 12:51 pm

Omselvadegh ha scritto:il Taping (aka nastro colorato) è un nastro elastico pre tensionato che con la formazione di "rughette" sulla pelle stimola i capillari e i nervi superficiali agendo da "rilassante" :wink:


No, non solo.
A seconda del punto fisso di applicazione, la forma data, la direzione, il grado di tensione applicato, la struttura anatomica su cui è applicato, può avere diversi utilizzi funzionali:
- lavoro sul dolore, decontratturante (??)
- stimolazione propriocettiva
- lavoro sui vasi capillari, lavoro drenante linfatico
- inibizione del muscolo
- favorire il reclutamento del muscolo
- ruolo posturale
- favorire la corretta sinergia funzionale del segmento con struttura che lavora male.. scompenso ecc..

Non farlo applicare da zoticoni ma da fisioterapisti con specifico corso di formazione o professionisti abilitati. Uso improprio oltre ad essere inutile, può compromettere ulteriormente la disfunzione già presente.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda net89 » sab feb 11, 2012 13:02 pm

Ciorte ha scritto:
lingerie ha scritto:
Ciorte ha scritto:
lingerie ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:ATTENZIONE il bicipite femorale e i muscoli che in generale agiscono da antagonisti al quadricipite, sartorio e chi più ne ha più ne metta sono mooooolto delicati.
Lo dimostra il fatto che se alla Leg extension uno può avere un massimale di 100 kg ( mettiamo come esempio) alla Leg Pression ha solamente 30 kg!
Le tallonate sono sempre abbastanza traumatiche per questo distretto muscolare, scaldarsi sempre benissimo e caricare gradualmente sono i migliori metodi per non "uccidersi"!

ALE' LINGE!



hai ragione devo scaldarmi meglio e strecciare di piu... :wink:


si comincia a diventare diversamente giovani

si comunque è un mondo difficile, già dobbiamo badare all'integrità di dita spalle gomiti...... e ora tiriamo in campo ginocchia e muscoli che in teoria belli grossi non dovrebbero avere gran problemi :cry: :?



penso che in una situazione normale di temperatura non mi sarei fatto male ma era due giorni che stavo a -14 costante e lavorando fuori sicuramente ha influito in piu non sono molto giovane comincio ad avvicinarmi ai 40 e l'elasticita' non è piu quella di un tempo... :lol:
:lol: :lol: :roll: :P :P


Per l'utilizzo funzionale dell'arto inferiore, risulta comprensibile che i muscoli estensori siano più validi e forti dei flessori.
Ad ogni modo non direi che i flessori siano muscoli molto delicati, sono invece dei bei muscolacci!
Semplicemente spesse volte sono accorciati e conseguentemente viene meno anche la forza che riescono a generare. Ovviamente questa condizione di lavoro, non funzionale, ci fa avvicinare sempre di più alla "soglia limite" in cui si iniziano a sviluppare contratture, crampi, stiramenti, strappi. La soluzione è tenere un muscolo sempre ad un ottimale grado di allungamento= stretching (FATTO NEL MODO CORRETTO! ).
Muscolo elastico ed allungato non significa muscolo fiappo. Al contrario muscolo accorciato e pieno di contratture significa muscolo che lavora male e che presto potrà portarci a stare fermi a casa a risposo.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Omselvadegh » sab feb 11, 2012 14:11 pm

sto leggendo train di core...che fissa :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Ciorte » sab feb 11, 2012 16:45 pm

Omselvadegh ha scritto:sto leggendo train di core...che fissa :roll:

è stato il libro che mi ha insegnato di più sull'allenamento... (si, non che sia una cima eh) molto bello, uniche lacune rispetto alla concorrenza sono sulla programmazione, e sugli esercizi di nuova generazione di tipo pliometrico. ma lo consiglio vivamente
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Omselvadegh » sab feb 11, 2012 19:30 pm

io sono abbastaza contrario alla pliometria in se, ma lo dico ad onor di causa provenendo da un altro sport (atletica leggera) nell'allenamento per il climbinig non l'ho mai provato :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab feb 11, 2012 20:09 pm

net89 ha scritto:
Ad ogni modo non direi che i flessori siano muscoli molto delicati, sono invece dei bei muscolacci!


beh, gli infortuni a carico di questi muscoli sono abbastanza frequenti (vedi anche le tendiniti e borsiti della zampa d'oca); in ogni caso il consiglio di scaldarsi bene e fare regolarmente stretching è senz'altro condivisibile.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda net89 » sab feb 11, 2012 22:56 pm

Intanto bisogna vedere se veramente è tendinite o borsite o qualcos' altro..legamenti? Sovraccarichi articolari? Indubbio è che spesso siano considerati "delicati".. ma delicati perchè? Di per se o perchè noi non prestiamo loro la necessaria attenzione/cura?

Ad ogni modo sostanzialmente, al di la di questi discorsi "tecnici/teorici", credo noi tutti si convenga sul fare un bel riscaldamento e avvalersi del tempo necessario per fare stretching, costantemente, per ottenere il meglio dal nostro fisico senza correre il rischio di danneggiarlo.
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Ciorte » dom feb 12, 2012 11:24 am

Omselvadegh ha scritto:io sono abbastaza contrario alla pliometria in se, ma lo dico ad onor di causa provenendo da un altro sport (atletica leggera) nell'allenamento per il climbinig non l'ho mai provato :roll:


allora a maggior ragione è un gran libro, io ho trovato veramente utili le piccole cose, dal come tracciare sequenze efficaci, all'importanza della trasformazione del lavoro a secco......

cmq credo i pliometrici violenti siano da utilizzarsi per atleti di lungo corso con un livello già altino (anche se è un concetto relativo) e tendini consolidati, e in un ambito esclusivo di forza pura.... a me hanno aiutato molto, ma non saprei quanto consigliarli
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Omselvadegh » ven feb 17, 2012 16:04 pm

trave tours, mi spiegate semplicemente i consgili per l'uso? grazie maestri della tenenza!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Ciorte » ven feb 17, 2012 16:26 pm

Omselvadegh ha scritto:trave tours, mi spiegate semplicemente i consgili per l'uso? grazie maestri della tenenza!



Pur non facendo parte della categoria da te citata, ti dico che i trave tours sono appunto dei giri per il trave, si crea una specie di percorso da eseguire no foot passando da una presa all'altra, di solito il lavoro è indirizzato sulla resistenza alla forza.

estrema attenzione a eseguire il lavoro da caldo e su prese non traumatiche, eventualmente carteggia leggertmente gli spigoli taglienti (ad esempio il simulator della metolius è parecchio aggressivo.

liste in semiarcuato, niente pollicino per salvaguardare capsule puleggie ecc....
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ales » ven feb 17, 2012 17:26 pm

Ciorte ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:trave tours, mi spiegate semplicemente i consgili per l'uso? grazie maestri della tenenza!



Pur non facendo parte della categoria da te citata, ti dico che i trave tours sono appunto dei giri per il trave, si crea una specie di percorso da eseguire no foot passando da una presa all'altra, di solito il lavoro è indirizzato sulla resistenza alla forza.

estrema attenzione a eseguire il lavoro da caldo e su prese non traumatiche, eventualmente carteggia leggertmente gli spigoli taglienti (ad esempio il simulator della metolius è parecchio aggressivo.

liste in semiarcuato, niente pollicino per salvaguardare capsule puleggie ecc....


per cominciare a farli più soft, c'è chi li fa con un panchetto mezzo metro in avanti, in modo da scaricare un po'
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Omselvadegh » ven feb 17, 2012 17:27 pm

li avrei inseriti per il periodo di "qualità" di cui avevo già scritto sopra, avevo pensato a questi perchè a parer mio simulano dippiù il gesto...
cosa ne pensate?
è una cazzata?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Ciorte » ven feb 17, 2012 17:48 pm

Omselvadegh ha scritto:li avrei inseriti per il periodo di "qualità" di cui avevo già scritto sopra, avevo pensato a questi perchè a parer mio simulano dippiù il gesto...
cosa ne pensate?
è una cazzata?


Ah si ora ricordo il discorso, la mente non mi tradisce totalmente allora :) :lol: eh, appunto se non hai possibilità di outdoor o muro... credo sia una buona idea..... poi interessante anche l'opzione panchetto che diceva ales, se vuoi lavorare un pò più sulla resistenza in tal caso xo ricordati un buon materasso, perchè il fallimeno di un lancio potrebbe risultare disastroso :!:

se non ricordo male su train diceva di alternare passaggi dinamici a statici, prese piccole vicine, grandi distanti, e provare qualche incrocio (che però è già più duretto).
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda lingerie » ven feb 17, 2012 18:33 pm

...ecco dinuovo ai box.....sto boulder...ieri altra lezioncina mai lesinare sui crash meglio uno in piu che uno in meno sono cascato è sono atterrato colculo sul crash ma la gamba fuori....risultato gran legnata sull'esterno del piede sull'unica pietra a punta che sbucava dal terreno....BELIN!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Ciorte » ven feb 17, 2012 19:16 pm

cavoli, tu non hai un gran rapporto con gli arti inferiori eh. che s.....fortuna.

Cmq ti invidio, non x la botta chiaramente, ma per volare sui crash (mira a parte :wink: :lol: :lol: ) anzichè sui soliti bei materassoni di sala.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda lingerie » ven feb 17, 2012 19:35 pm

Ciorte ha scritto:cavoli, tu non hai un gran rapporto con gli arti inferiori eh. che s.....fortuna.

Cmq ti invidio, non x la botta chiaramente, ma per volare sui crash (mira a parte :wink: :lol: :lol: ) anzichè sui soliti bei materassoni di sala.


ieri era una gionata (pausa pranzo) fantastica io la raffa lo skanner sole venticello e blocchi....a parte la botta al piede...!!!

domani provo a mettere la scarpetta e tono all'attacco... :wink:

tieni duro diego che poi tu quando esci fai danni!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Ciorte » sab feb 18, 2012 14:13 pm

lingerie ha scritto:
Ciorte ha scritto:cavoli, tu non hai un gran rapporto con gli arti inferiori eh. che s.....fortuna.

Cmq ti invidio, non x la botta chiaramente, ma per volare sui crash (mira a parte :wink: :lol: :lol: ) anzichè sui soliti bei materassoni di sala.


ieri era una gionata (pausa pranzo) fantastica io la raffa lo skanner sole venticello e blocchi....a parte la botta al piede...!!!

domani provo a mettere la scarpetta e tono all'attacco... :wink:

tieni duro diego che poi tu quando esci fai danni!!


Si, prima però disegna un paio di cerchi concentrici sul crash, magari con una bella croce al centro :wink: :lol: :wink:

Grazie dalla fiducia, ci spero anch'io!
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.