GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda Stef » mar nov 15, 2011 0:47 am

---
Ultima modifica di Stef il mar nov 15, 2011 17:07 pm, modificato 1 volta in totale.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda lingerie » mar nov 15, 2011 9:16 am

EasyMan ha scritto:
lingerie ha scritto:ok ragazzi grazie mille ne terro' conto. :wink:


Ma se usi il pan probabilmente tutte ste pippate su come programmare un'allenamento le sai a memoria :lol: :lol: :lol:

Se io seguo un programma da solo mi muore l'unico neurone rimasto ... ed è pure protetto dal WWF


piu' o meno so programmare, anche se l'arrampicata è uno sport talmente vasto e variopinto che far programmi non è facile.

non riesco proprio a salire su quell'aggeggio forse mi devo impegnare di piu'...ecco dicevo che la mia arrampicata sta a 7 in una scal fino a 10 ...quello che faccio quando mi alleno sta a 4....perche'?
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Silve92 » mar nov 15, 2011 9:28 am

ieri sera bella sessioni di inzio ciclo

un po di riscaldamento fatto come si deve

trazioni al trave presa buona 6*5 rec 5 con sovraccarico 10kg
boulder in strapiombo per lavorare su grandi muscoli 2h

questa e' la prima volta che ho iniziato a far questo tipo di programma, e inserire anche trazioni con sovraccarico. Penso che dalla prox seduta alzero un po la zavorra per far 6*3

volevo domandarvi sarebbe meglio lavorar sulla f lunga 6-8mov o sulla forza pura 1-4 mov! l'obbiettivo e mettere putenzaaa :D
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda EasyMan » mar nov 15, 2011 11:28 am

lingerie ha scritto:non riesco proprio a salire su quell'aggeggio forse mi devo impegnare di piu'...ecco dicevo che la mia arrampicata sta a 7 in una scal fino a 10 ...quello che faccio quando mi alleno sta a 4....perche'?


Dipende dal soggetto, ho visto fare delle mono trazioni a un ragazzo molto molto forte fisicamente ma faceva un grado decisamente minore rispetto ad un'altro che ne faceva giusto una o due.

Poi potrebbe esserci anche il fatto che quando scali sei attento (perchè ti piace) a quello che fai mentre il pan lo trovi un esercizio che devi fare.

Silve92 ha scritto:volevo domandarvi sarebbe meglio lavorar sulla f lunga 6-8mov o sulla forza pura 1-4 mov! l'obbiettivo e mettere putenzaaa


Quel che ho capito io è che :
La forza pura si allena con pochi movimenti ma estremi (90%).
La resistenza alla forza si allena con più movimenti della precendete ma con un carico leggermente minore (70-80%).
La resistenza si allena con molti movimenti ma con un carico medio (50-60%).

Almeno credo :roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » mar nov 15, 2011 16:08 pm

EasyMan ha scritto:
lingerie ha scritto:non riesco proprio a salire su quell'aggeggio forse mi devo impegnare di piu'...ecco dicevo che la mia arrampicata sta a 7 in una scal fino a 10 ...quello che faccio quando mi alleno sta a 4....perche'?


Dipende dal soggetto, ho visto fare delle mono trazioni a un ragazzo molto molto forte fisicamente ma faceva un grado decisamente minore rispetto ad un'altro che ne faceva giusto una o due.

Poi potrebbe esserci anche il fatto che quando scali sei attento (perchè ti piace) a quello che fai mentre il pan lo trovi un esercizio che devi fare.

Silve92 ha scritto:volevo domandarvi sarebbe meglio lavorar sulla f lunga 6-8mov o sulla forza pura 1-4 mov! l'obbiettivo e mettere putenzaaa


Quel che ho capito io è che :
La forza pura si allena con pochi movimenti ma estremi (90%).
La resistenza alla forza si allena con più movimenti della precendete ma con un carico leggermente minore (70-80%).
La resistenza si allena con molti movimenti ma con un carico medio (50-60%).

Almeno credo :roll:



MAGARI riuscissi a fare una mono ...mi avevano detto che x fare il grado 8a bisognava fare una mono 8O questo era un mio riferimento mi sa che x farla dovro' aggiungere una lettera??
a me questi riferimenti allenamento scalata mi fanno sorridere... :wink:

cioe' non vorrei perdere del tempo nel fare mono e pan...che poi torno su roccia e sono al punto di partenza...tutto qui...pensateci :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar nov 15, 2011 16:15 pm

volevo domandarvi sarebbe meglio lavorar sulla f lunga 6-8mov o sulla forza pura 1-4 mov! l'obbiettivo e mettere putenzaaa :D
[/quote]


resistenza----- scassati al pannello con piu movimenti possibili
forza------------ boulder trave trave boulder ----bloccaggi trazioni ----
resistenza alla forza ------ripetute su boulder
:wink:

ricordati sempre di scalare fuori su roccia !!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda EasyMan » mar nov 15, 2011 16:41 pm

lingerie ha scritto:MAGARI riuscissi a fare una mono ...mi avevano detto che x fare il grado 8a bisognava fare una mono 8O questo era un mio riferimento mi sa che x farla dovro' aggiungere una lettera??
a me questi riferimenti allenamento scalata mi fanno sorridere... :wink:

cioe' non vorrei perdere del tempo nel fare mono e pan...che poi torno su roccia e sono al punto di partenza...tutto qui...pensateci :wink:


Infatti!! Non sono direttamente collegati.

Se ti programmi bene l'allenamento non sarà tempo perso ma può essere che non vedi nessun miglioramento evidente.

Inoltre sono allenamenti molto duri quelli al pan ed è facile che durante il periodo d'allenamento la tua prestazione su roccia scende.

Però è utile per forza esplosiva e cordinamento.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Stef » mar nov 15, 2011 17:11 pm

ho deciso di unirmi al lato oscuro della forza...

ho iniziato con un programma di jolly dopo essermi pippato, ma molto attentamente, tutto il volume.
ho trovato molto interessante il lato che riguarda la preparazione psichica alla prestazione. ho trovato molti parallelismi con la mia professione, musicista, purtroppo jolly ha avuto delle giuste intuizioni ma mancano alcuni esercizi fondamentali per raggiungere la disposizione psico-fisica alla gestione dell' arousal. se a qualcuno interessa posso spiegare che cosa faccio io prima di una performance.

ho iniziato con la scheda nr 45, sono alla terza settimana.
il metodo mi piace, apprezzo molto le pause, che rispetto meticolosamente, e ho visto che recupero meglio.

settimana prossima è la quarta, ovvero scarico almeno credo...infatti ho un po' di dubbi, spero che qualcuno sia così gentile da aiutarmi a fare chiarezza:

-quarta settimana, solo scarico o posso lavorare progetti?

-defaticamento: voi cosa fate?

-muscoli antagonisti: fate qualcosa dopo una seduta del programma (non intendo quando si scala)?

quest'ultima mi interessa molto...ho scelto un programma abbastanza specifico dato che il meteo qui in germania è quello che è e non ero sicuro di poetr uscire molto a trasformare...in realtà ho fatto molto fuori, ho salito il mio primo blocco 7a e due 6c+, ho fatto un VIII- in falesia al terzo giro, mi sento in forma e mi muovo meglio, insomma sono soddisfatto del programma. eppure stasera mi sono accorto che negli esercizi a secco sono abbastanza calato in termini di durata (flessioni, addominali e trazioni)

qualcuno mi aiuta a fare chiarezza??
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda EasyMan » mar nov 15, 2011 17:38 pm

Stef ha scritto:-quarta settimana, solo scarico o posso lavorare progetti?

-defaticamento: voi cosa fate?

-muscoli antagonisti: fate qualcosa dopo una seduta del programma (non intendo quando si scala)?


Secondo me dopo il periodo di scarico dovresti avere il massimo rendimento.

Per esempio se concludi il programma Giovedì dovresti avere il massimo risultato Sabato e Domenica della settimana successiva.

in teoria ti spacchi per 3 settimane e la prestazione durante questo periodo scende, poi ti riposi per una (il corpo costruisce i muscoli e tutti i cazzi e mazzi) e alla fine spacchi di brutto! poi riprendi per altre 3 settimane e in teoria partiresti da un livello di preparazione più alto.

Io non seguo un programma d'allenamento specifico cmq il defaticamento potrebbe essere un paio di percorsi lunghi molto molto facili o stretching.

io muscoli antagonisti non sò manco dove stanno :D:D:D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Silve92 » mar nov 15, 2011 23:00 pm

lingerie ha scritto:
volevo domandarvi sarebbe meglio lavorar sulla f lunga 6-8mov o sulla forza pura 1-4 mov! l'obbiettivo e mettere putenzaaa :D



resistenza----- scassati al pannello con piu movimenti possibili
forza------------ boulder trave trave boulder ----bloccaggi trazioni ----
resistenza alla forza ------ripetute su boulder
:wink:

ricordati sempre di scalare fuori su roccia !![/quote]

grazie! per la forza quante rip? ho letto che c'e sia la forza pura che la forza lunga

pura 1-3mov lunga 4-8 mov
cosa consigliate? obbiettivo aumento forza :D


cmq questa sera 2h di resistenza media circuiti sulle 30-35 prese con bloccaggi ogni 4-5 prese circa 8 giri in totale

domani riposo giovedi di nuovo forza :lol:

p.s. si accettano sempre consigli
Silve92
 
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 15, 2011 9:52 am

Messaggioda Stef » mar nov 15, 2011 23:12 pm

EasyMan ha scritto:io muscoli antagonisti non sò manco dove stanno :D:D:D


a sinistra, ovviamente 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda lingerie » mer nov 16, 2011 9:08 am

Silve92 ha scritto:
lingerie ha scritto:
volevo domandarvi sarebbe meglio lavorar sulla f lunga 6-8mov o sulla forza pura 1-4 mov! l'obbiettivo e mettere putenzaaa :D



resistenza----- scassati al pannello con piu movimenti possibili
forza------------ boulder trave trave boulder ----bloccaggi trazioni ----
resistenza alla forza ------ripetute su boulder
:wink:

ricordati sempre di scalare fuori su roccia !!


grazie! per la forza quante rip? ho letto che c'e sia la forza pura che la forza lunga

pura 1-3mov lunga 4-8 mov
cosa consigliate? obbiettivo aumento forza :D


cmq questa sera 2h di resistenza media circuiti sulle 30-35 prese con bloccaggi ogni 4-5 prese circa 8 giri in totale

domani riposo giovedi di nuovo forza :lol:

p.s. si accettano sempre consigli[/quote


dare consigli è gia difficile quando conosci una persona, quando non la conosci è meglio lasciar perdere...!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda fondei » mer nov 16, 2011 9:52 am

anche io da agosto/settembre sto seguendo un programma di Jolly Lamberti: scheda 34 mesociclo solo trave.
è incentrata soprattutto sulla forza dita quindi sospensioni anche con piccoli sovraccarichi e movimenti pliometrici su tacchette.
ho notato dei grandissimi miglioramenti tanto è vero che ogni quarta settimana che faccio lo scarico ci caccio sempre un bel + rispetto il mesociclo precedente.( adesso mi aggiro sul 6c/6c+ in pochi giri).
certo è che i miglioramenti li vedo solo in placca poichè tale scheda non favorisce una gran incremento della forza se non quella di dita.

Comunque si, hai capito bene : quarta settimana solo scarico ,verso la fine della quale avrai il picco di performance.
Quarta settimana che io dedico a lavoricchiare qualche via che mi interessa prima di riprendere un nuovo mesociclo.

defaticamento= divano

muscoli antagonisti =non so!
EasyMan ha scritto:
Stef ha scritto:
-quarta settimana, solo scarico o posso lavorare progetti?

-defaticamento: voi cosa fate?

-muscoli antagonisti: fate qualcosa dopo una seduta del programma (non intendo quando si scala)?


Secondo me dopo il periodo di scarico dovresti avere il massimo rendimento.

Per esempio se concludi il programma Giovedì dovresti avere il massimo risultato Sabato e Domenica della settimana successiva.

in teoria ti spacchi per 3 settimane e la prestazione durante questo periodo scende, poi ti riposi per una (il corpo costruisce i muscoli e tutti i cazzi e mazzi) e alla fine spacchi di brutto! poi riprendi per altre 3 settimane e in teoria partiresti da un livello di preparazione più alto.

Io non seguo un programma d'allenamento specifico cmq il defaticamento potrebbe essere un paio di percorsi lunghi molto molto facili o stretching.

io muscoli antagonisti non sò manco dove stanno :D:D:D
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda fondei » mer nov 16, 2011 10:00 am

Stef ha scritto:

-quarta settimana, solo scarico o posso lavorare progetti?
qualcuno mi aiuta a fare chiarezza??



DEVI lavorare a progettI!
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda EasyMan » mer nov 16, 2011 10:05 am

fondei ha scritto:defaticamento= divano


e se sei big ti fai pure una birretta ma occhio perchè la devi pinzare!!! :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda cimere » mer nov 16, 2011 13:18 pm

Scusate, se vado un attimo ot:
ma sul libro di jolly c'è anche una parte dedicata alla tecnica di arrampicata? Altrimenti c'è qualche altro libro oltre quello di Caruso (che già ho)?
Grazie...
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda lingerie » mer nov 16, 2011 16:13 pm

fondei ha scritto:anche io da agosto/settembre sto seguendo un programma di Jolly Lamberti: scheda 34 mesociclo solo trave.
è incentrata soprattutto sulla forza dita quindi sospensioni anche con piccoli sovraccarichi e movimenti pliometrici su tacchette.
ho notato dei grandissimi miglioramenti tanto è vero che ogni quarta settimana che faccio lo scarico ci caccio sempre un bel + rispetto il mesociclo precedente.( adesso mi aggiro sul 6c/6c+ in pochi giri).
certo è che i miglioramenti li vedo solo in placca poichè tale scheda non favorisce una gran incremento della forza se non quella di dita.

Comunque si, hai capito bene : quarta settimana solo scarico ,verso la fine della quale avrai il picco di performance.
Quarta settimana che io dedico a lavoricchiare qualche via che mi interessa prima di riprendere un nuovo mesociclo.

defaticamento= divano

muscoli antagonisti =non so!
EasyMan ha scritto:
Stef ha scritto:
-quarta settimana, solo scarico o posso lavorare progetti?

-defaticamento: voi cosa fate?

-muscoli antagonisti: fate qualcosa dopo una seduta del programma (non intendo quando si scala)?


Secondo me dopo il periodo di scarico dovresti avere il massimo rendimento.

Per esempio se concludi il programma Giovedì dovresti avere il massimo risultato Sabato e Domenica della settimana successiva.

in teoria ti spacchi per 3 settimane e la prestazione durante questo periodo scende, poi ti riposi per una (il corpo costruisce i muscoli e tutti i cazzi e mazzi) e alla fine spacchi di brutto! poi riprendi per altre 3 settimane e in teoria partiresti da un livello di preparazione più alto.

Io non seguo un programma d'allenamento specifico cmq il defaticamento potrebbe essere un paio di percorsi lunghi molto molto facili o stretching.

io muscoli antagonisti non sò manco dove stanno :D:D:D



allucinante x fare 6c 6cpiu ....pilometria al trave su roba piccola con carico.... 8O 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Omselvadegh » mer nov 16, 2011 19:31 pm

giorgiolx ha scritto:non centra nulla con l'arrampicata...ma è molto, moltissimo TROPPO gram...
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

e poi dicono che i calciatori sono sportivi...sono rimasto sconvolto e non dalla capigliatura da cammionista tedesco

http://www.youtube.com/watch?v=jJECepNeCJ0

completo

http://www.youtube.com/watch?v=d4e5cuyqjqw


questo simpatico pesista, è oggetto di quasi tutti i corsi sulla forza che ho fatto per diventare allenatore FIDAL :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » mer nov 16, 2011 20:01 pm

Ma per fare un po di luce nella mia mente....
I principi generali della programmazione di forza e reistenza li conosco abbastanza, vorrei però portare queste mie "conoscenze" a confrontare diversi tipi di allenamento al trave.
Io l'ho acquistato settimana scorsa e mi è arrivato l'altro ieri, nel weekend spero di riuscire a montarlo, voi che schede usate?
Ho dato un occhio a quella di Metolius, non ti da indicazioni per una programmazione a lungo termine...i carichi che danno sono riferiti al 100%?

Grazie grammisti!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda fondei » mer nov 16, 2011 20:25 pm

forse mi sono espresso male!! :oops:
solo sospensioni con piccoli sovraccarichi max 10/15 kg.

i movimenti pilometrici a peso naturale li faccio tacca /zanca/tacca
un braccio alla volta 8) 8)
lingerie ha scritto:
fondei ha scritto:anche io da agosto/settembre sto seguendo un programma di Jolly Lamberti: scheda 34 mesociclo solo trave.
è incentrata soprattutto sulla forza dita quindi sospensioni anche con piccoli sovraccarichi e movimenti pliometrici su tacchette.
ho notato dei grandissimi miglioramenti tanto è vero che ogni quarta settimana che faccio lo scarico ci caccio sempre un bel + rispetto il mesociclo precedente.( adesso mi aggiro sul 6c/6c+ in pochi giri).
certo è che i miglioramenti li vedo solo in placca poichè tale scheda non favorisce una gran incremento della forza se non quella di dita.

Comunque si, hai capito bene : quarta settimana solo scarico ,verso la fine della quale avrai il picco di performance.
Quarta settimana che io dedico a lavoricchiare qualche via che mi interessa prima di riprendere un nuovo mesociclo.

defaticamento= divano

muscoli antagonisti =non so!
EasyMan ha scritto:
Stef ha scritto:
-quarta settimana, solo scarico o posso lavorare progetti?

-defaticamento: voi cosa fate?

-muscoli antagonisti: fate qualcosa dopo una seduta del programma (non intendo quando si scala)?


Secondo me dopo il periodo di scarico dovresti avere il massimo rendimento.

Per esempio se concludi il programma Giovedì dovresti avere il massimo risultato Sabato e Domenica della settimana successiva.

in teoria ti spacchi per 3 settimane e la prestazione durante questo periodo scende, poi ti riposi per una (il corpo costruisce i muscoli e tutti i cazzi e mazzi) e alla fine spacchi di brutto! poi riprendi per altre 3 settimane e in teoria partiresti da un livello di preparazione più alto.

Io non seguo un programma d'allenamento specifico cmq il defaticamento potrebbe essere un paio di percorsi lunghi molto molto facili o stretching.

io muscoli antagonisti non sò manco dove stanno :D:D:D



allucinante x fare 6c 6cpiu ....pilometria al trave su roba piccola con carico.... 8O 8O
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.