
da ometto » dom ott 02, 2011 19:31 pm
da Sbob » lun ott 03, 2011 9:02 am
da Luca A. » lun ott 03, 2011 11:28 am
da AlbertAgort » lun ott 03, 2011 19:34 pm
Luca A. ha scritto:E' stato il Climbalone, non aveva dietro il GPS e non se l'è sentita di lasciare ai posteri l'incertezza sugli appigli e appoggi corretti da usare.
da Luca A. » mar ott 04, 2011 8:50 am
AlbertAgort ha scritto:Luca A. ha scritto:E' stato il Climbalone, non aveva dietro il GPS e non se l'è sentita di lasciare ai posteri l'incertezza sugli appigli e appoggi corretti da usare.
paradossalmente invece i pirloni che fanno queste scemenze sono proprio quelli che non sanno nemmeno accendere un pc. fidati. altrimenti un minimo, ma un minimo di dubbio sarebbe venuto prima di fare vaccate simili
da c.caio » mar ott 04, 2011 9:40 am
da Kliff 62 » mer ott 05, 2011 23:22 pm
Sicuramente un lavoro molto discutibile ma se pensiamo che questo sentiero è frequentato da semplici escursionisti, evidenziare un passaggio che ti permetta di evitare un tratto di 3° ( che non si vede nella foto ) può essere un motivo per accettare a volte qualche pennellata di vernice in più sulla roccia.AlbertAgort ha scritto:
da Sbob » gio ott 06, 2011 10:06 am
da AlpineMan® » ven ott 07, 2011 21:53 pm
da gab_go » mer ott 12, 2011 14:14 pm
da sergio-ex63-ora36 » gio ott 13, 2011 10:01 am
Kliff 62 ha scritto:Sicuramente un lavoro molto discutibile ma se pensiamo che questo sentiero è frequentato da semplici escursionisti, evidenziare un passaggio che ti permetta di evitare un tratto di 3° ( che non si vede nella foto ) può essere un motivo per accettare a volte qualche pennellata di vernice in più sulla roccia.AlbertAgort ha scritto:
Portiamo pazienza e lasciamo divertire anche il prossimo, anche perchè quando non voglio vedere bolli sui sentieri o nemmeno i sentieri non ho che l'imbarazzo della scelta...
da Luca A. » gio ott 13, 2011 10:27 am
Kliff 62 ha scritto:Sicuramente un lavoro molto discutibile ma se pensiamo che questo sentiero è frequentato da semplici escursionisti, evidenziare un passaggio che ti permetta di evitare un tratto di 3° ( che non si vede nella foto ) può essere un motivo per accettare a volte qualche pennellata di vernice in più sulla roccia.
Kliff 62 ha scritto:Portiamo pazienza e lasciamo divertire anche il prossimo, anche perchè quando non voglio vedere bolli sui sentieri o nemmeno i sentieri non ho che l'imbarazzo della scelta...
da kala » gio ott 13, 2011 11:11 am
Luca A. ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Sicuramente un lavoro molto discutibile ma se pensiamo che questo sentiero è frequentato da semplici escursionisti, evidenziare un passaggio che ti permetta di evitare un tratto di 3° ( che non si vede nella foto ) può essere un motivo per accettare a volte qualche pennellata di vernice in più sulla roccia.
Ascolta: se uno sa arrampicare, il tratto di 3° lo fa volentieri come simpatico e piacevole diversivo. Se uno non sa arrampicare quando arriva davanti alla paretina di 3° si rende conto che il sentiero non può essere di lì e si guarda intorno. In entrambi i casi, quella devastazione estetica non serve. Un segno poteva bastare.
da Luca A. » gio ott 13, 2011 11:30 am
kala ha scritto:Luca A. ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Sicuramente un lavoro molto discutibile ma se pensiamo che questo sentiero è frequentato da semplici escursionisti, evidenziare un passaggio che ti permetta di evitare un tratto di 3° ( che non si vede nella foto ) può essere un motivo per accettare a volte qualche pennellata di vernice in più sulla roccia.
Ascolta: se uno sa arrampicare, il tratto di 3° lo fa volentieri come simpatico e piacevole diversivo. Se uno non sa arrampicare quando arriva davanti alla paretina di 3° si rende conto che il sentiero non può essere di lì e si guarda intorno. In entrambi i casi, quella devastazione estetica non serve. Un segno poteva bastare.
Non è detto, non esageriamo all'opposto.
Consideriamo pure che se perde il sentiero un "escursionista" può pure trovarsi in serio imbarazzo: magari il passo di III potrebbe essere preceduto da un lungo canale di I, magari prova il passo di III e si trova su un IV... Ovvio che non mi riferisco al caso specifico. Alla base c'è sempre la scelta su COSA segnalare o meno, ma dando per scontato che QUESTO specifico sentiero vada segnalato qualche segnale in più nei punti "critici" ci può stare.
Giusto per mettere i puntini sulle u.
Quella in foto sopra, naturalmente, resta una porcata.
da Falco5x » gio ott 13, 2011 14:31 pm
gab_go ha scritto:@ falco
Complimenti per l'occhio clinico
da Kliff 62 » gio ott 13, 2011 18:54 pm
No, non farei mai una cosa del genere.sergio-ex63-ora36 ha scritto:
cioè sei stato tu...![]()
da kala » gio ott 13, 2011 21:40 pm
Luca A. ha scritto:Sono d'accordo, però uno deve:
- sapere cosa lo aspetta quando va a fare un'escursione
- guardarsi intorno mentre cammina.
Così facendo, è ben difficile che uno si cacci su per una paretina di III° se sa che è andato a fare un sentiero con una canalino di I°. Mille volte mi son trovato in situazioni simili, e mille volte mi son detto "Non può essere su per di qui, guardiamoci un po' intorno"... qualche volta me ne sono anche tornato a casa, fa parte del gioco. Se si svilisce tutto, si toglie anche il gusto di imparare a muoversi, ad allenare l'occhio a trovare il percorso, eccetera. Non credo che questo faccia bene nemmeno alla sicurezza.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.