GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda coniglio » gio gen 17, 2013 10:16 am

vai così (anche solo boulder)

per l'a secco (sò che è du palle!!!),
il mio consiglio è solo qualche sospensione - anche solo come riscaldo -
eviti traumi e in più sono quasi miracolose...

se ti annoi, lascia perdere Pan, cronometri, pliometrie, bloccaggi, sospensioni mono, trazioni sovraccarico.ROBBA DA MALATI.
:lol:


DAJE DE BURDE.

se tutto ok venerdi torno ad allenarmi GRAM...maledette pulegge!
:cry: :cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda EasyMan » gio gen 17, 2013 11:00 am

l'allenamento a secco è meno palloso se condiviso con amici :D:D:D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ncianca » gio gen 17, 2013 11:15 am

Giorgio, sulla base della mia esperienza plasticara e delle mie letture da cesso (Jolly e Bagnoli), se non hai un muro con la corda, vai di boulder e circuiti. Se inizi un ciclo (es. mese) inizia facendo più circuiti che boulder e finisci facendo più boulder che circuiti. La viulenza rimane più a lungo della resistenza. La ghisa da viulenza va via prima di quella da resistenza. Questa la regola generale. Se sei una bestia recuperi da tutto in 24 ore comunque. Due sessioni a settimana regolari ti rendono sicuramente più forte, ma quando ti alleni devi spingere abbestia. Poi la prima volta che vai in falesia non vedrai cambiamenti, anzi vedrai forse qualche peggioramento. È un classico. Ti toccherà "trasformare" e non è immediato. Venga!

Nota sull'allenamento a secco. Pensa bene a che cosa arrampichi di solito. Forse sono stato nei posti sbagliati, ma per adesso in Italia non ho trovato una sola falesia (Andonno forse?) dove sapere saltellare su e giù per il trave può fare la differenza...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio gen 17, 2013 11:18 am

EasyMan ha scritto:l'allenamento a secco è meno palloso se condiviso con amici :D:D:D


per me è utile solo da certi gradi in su...sotto credo faccia più male che bene...nel senso che hai si dei miglioramenti nel breve...ma alla lunga :roll:

anche se poi il trave in cucina me lo sono appeso anche io e ogni tanto 4 addominali o 3 trazioni le faccio :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EasyMan » gio gen 17, 2013 11:26 am

giorgiolx ha scritto:per me è utile solo da certi gradi in su...sotto credo faccia più male che bene...nel senso che hai si dei miglioramenti nel breve...ma alla lunga :roll:


certo ma trazionare sulle prese grosse del trave non lo trovo così mostruoso anche se fai il 6a e vuoi fare il 6b.
Al contrario fare i saltelli sul pan per passare dal 6b al 6c lo trovo sciocco (purtroppo l'ho visto fare)

ncianca ha scritto:Se inizi un ciclo (es. mese) inizia facendo più circuiti che boulder e finisci facendo più boulder che circuiti


pensa che avrei detto il contrario :D. Avevo capito che conveniva allenare prima la forza e poi la resistenza.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 17, 2013 11:28 am

giorgiolx ha scritto:...
quindi lunedì e mercoledì palestra...come sempre ho bocciato il secco .
la mia idea era un giorno blocchi al limite un giorno circuiti.

è malsana?

è meglio blocchi lunedì circuiti mercoledì oppure il contrario?

Secondo la mia modestissima esperienza, è meglio fare blocchi poco prima della realizzzzazzzzio in falesia.
In genere l'allenamento di forza pura/esplosiva si recupera prima (anzi, i benefici della sovracompensazione si avvertono a breve dopo l'allenamento).
Con un allenamento di resistenza alla forza (circuiti) prima dell'uscita in falesia si rischia invece di arrivare "sgonfi".
Comunque l'unica ricetta è sperimentare e vedere cos'è meglio per te.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » gio gen 17, 2013 11:36 am

ok...quindi circuiti il lunedì e blocchi (con quel che resta visto che recupero lentamente) il mercoledì...poi allenandosi di più spero di migliorare anche nel recupero 8)

questa volta però con la palestra a 400 metri (600 m con google maps in macchina) da casa forse ho svoltato 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » gio gen 17, 2013 11:43 am

giorgiolx ha scritto:questa volta però con la palestra a 400 metri (600 m con google maps in macchina) da casa forse ho svoltato 8)

... e io che mi facevo 45 minuti di macchina ad andare e 45 a tornare... per la palestra... e 3 ore ad andare e 3 a tornare... per la falesia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio gen 17, 2013 11:49 am

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:questa volta però con la palestra a 400 metri (600 m con google maps in macchina) da casa forse ho svoltato 8)

... e io che mi facevo 45 minuti di macchina ad andare e 45 a tornare... per la palestra... e 3 ore ad andare e 3 a tornare... per la falesia...


io prima avevo 45 minuti di tram :roll:
abito a milano sud e la palestra era a milano nord....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda funkazzista » gio gen 17, 2013 12:25 pm

giorgiolx ha scritto:ok...quindi circuiti il lunedì e blocchi (con quel che resta visto che recupero lentamente) il mercoledì...poi allenandosi di più spero di migliorare anche nel recupero 8)

Se vai a scalare di sabato, al tuo posto farei circuiti il lunedì e blocchi il giovedì (hai più tempo per recuperare la seduta di lunedì e in più avvicini la seduta di forza all'uscita in falesia).
Comunque, ripeto, prova, sperimenta...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda giorgiolx » gio gen 17, 2013 12:30 pm

funkazzista ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ok...quindi circuiti il lunedì e blocchi (con quel che resta visto che recupero lentamente) il mercoledì...poi allenandosi di più spero di migliorare anche nel recupero 8)

Se vai a scalare di sabato, al tuo posto farei circuiti il lunedì e blocchi il giovedì (hai più tempo per recuperare la seduta di lunedì e in più avvicini la seduta di forza all'uscita in falesia).
Comunque, ripeto, prova, sperimenta...

ho strappato con i denti queste due sere e queste due sere resteranno ...
e mi sono accorto che se arrampico il giovedì poi in falesia a volte sono ancora pieno :wink: non ho 20 anni
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Q » gio gen 17, 2013 13:16 pm

giorgiolx ha scritto:
funkazzista ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ok...quindi circuiti il lunedì e blocchi (con quel che resta visto che recupero lentamente) il mercoledì...poi allenandosi di più spero di migliorare anche nel recupero 8)

Se vai a scalare di sabato, al tuo posto farei circuiti il lunedì e blocchi il giovedì (hai più tempo per recuperare la seduta di lunedì e in più avvicini la seduta di forza all'uscita in falesia).
Comunque, ripeto, prova, sperimenta...

ho strappato con i denti queste due sere e queste due sere resteranno ...
e mi sono accorto che se arrampico il giovedì poi in falesia a volte sono ancora pieno :wink: non ho 20 anni


E' vero però ti assicuro che allenandoti ti abitui anche a recuperare più in fretta, anche a 40 anni. Meglio recuperi e più ti alleni. Più ti alleni e più progredisci. Più progredisci e più ti diverti...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda coniglio » gio gen 17, 2013 14:10 pm

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:questa volta però con la palestra a 400 metri (600 m con google maps in macchina) da casa forse ho svoltato 8)

... e io che mi facevo 45 minuti di macchina ad andare e 45 a tornare... per la palestra... e 3 ore ad andare e 3 a tornare... per la falesia...



8O
rispetto T O T A L E =D>



:smt066
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda VinciFR » gio gen 17, 2013 15:13 pm

Domanda... che importanza date allo stretcing a fine seduta o a fine giornata d'arrampicata?

Io confesso che non sempre lo faccio e il giorno dopo ne sento le conseguenze.. (sopratutto dopo le sedute dure di boulder in palestra)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda menestrello » gio gen 17, 2013 15:39 pm

giorgiolx ha scritto:miiiiiii hanno aperto una palestra a 400 metri da casa mia...
adesso riesco a farmi 2 sessioni la sera più uscita il sabato

quindi lunedì e mercoledì palestra...come sempre ho bocciato il secco .
la mia idea era un giorno blocchi al limite un giorno circuiti.

è malsana?

è meglio blocchi lunedì circuiti mercoledì oppure il contrario?

http://www.facebook.com/pages/Acciaieri ... 7684302954


Io ho fatto 2 cicli di allenamento a fare 3 settimane in cui al lunedì facevo forza e giovedì resistenza + sabato roccia. La quarta settimana solo 2 gg di scalata con la corda. Dopo questi 2 mesi il mio livello è aumentato almeno di mezzo grado. Che non è poco...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda EasyMan » gio gen 17, 2013 15:55 pm

menestrello ha scritto:Io ho fatto 2 cicli di allenamento a fare 3 settimane in cui al lunedì facevo forza e giovedì resistenza + sabato roccia. La quarta settimana solo 2 gg di scalata con la corda. Dopo questi 2 mesi il mio livello è aumentato almeno di mezzo grado. Che non è poco...


compliments!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda menestrello » gio gen 17, 2013 16:14 pm

8) grazie!
Ho provato ieri sera un 7a+ duro che 2 mesi fa cadevo sempre sulla stessa presa. Me la sono mangiata :D
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Q » gio gen 17, 2013 16:45 pm

menestrello ha scritto:8) grazie!
Ho provato ieri sera un 7a+ duro che 2 mesi fa cadevo sempre sulla stessa presa. Me la sono mangiata :D


Anch'io! Son soddisfazioni :mrgreen:
Appena torna il bel tempo vado a trasformare su roccia :wink:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda coniglio » gio gen 17, 2013 17:01 pm

VinciFR ha scritto:Domanda... che importanza date allo stretcing a fine seduta o a fine giornata d'arrampicata?



sempre troppo poca.
:cry:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » gio gen 17, 2013 17:30 pm

menestrello ha scritto:Ho provato ieri sera un 7a+ duro che 2 mesi fa cadevo sempre sulla stessa presa. Me la sono mangiata :D

Quindi adesso è un 7a+ facile :smt003
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.