GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda LucaSaetta » mer gen 09, 2013 13:00 pm

EvaK ha scritto:domandina idiota, tanto per farmi un'idea: come è considerato un buon massimale per una trazione su maniglia? qualcuno mi ha detto circa un terzo del proprio peso, altri mi han detto molto di più.

Non che mi cambi la vita, solo curiosità.


Secondo me non c'è un riferimento. E' come chiedere un riferimento per quanto uno solleva alla panca dei pesi. O fai riferimento a dei risultati agonistici, sollevo quanto il campione italiano di sollevamento pesi alla panca, oppure ognuno ha il suo di riferimento personale. Dubito ci siano campionati di trazione su maniglia...
Detto questo il discorso vale ancora di più nell'arrampicata, dove il riferimento non è il singolo stimolo di trazione su maniglia, ma la complessità del gesto di arrampicata che coinvolge tutto il corpo e la mente.
Ciao
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 09, 2013 13:47 pm

LucaSaetta ha scritto:Secondo me non c'è un riferimento. E' come chiedere un riferimento per quanto uno solleva alla panca dei pesi. O fai riferimento a dei risultati agonistici, sollevo quanto il campione italiano di sollevamento pesi alla panca, oppure ognuno ha il suo di riferimento personale. Dubito ci siano campionati di trazione su maniglia...
Detto questo il discorso vale ancora di più nell'arrampicata, dove il riferimento non è il singolo stimolo di trazione su maniglia, ma la complessità del gesto di arrampicata che coinvolge tutto il corpo e la mente.
Ciao
Luca


Secondo me sbagli, i riferimenti per elementi singoli a secco esistono eccome. già il libro "Grimper!" del buon Edlinger (metà anni 80) proponeva un test iniziale per misurare in maniera semplice elementi come forza di dita, forza di braccia, flessibilità etc in maniera semplice (per esempio ti diceva di fare una spaccata e misurare il rapporto tra distanza tra i piedi e distanza del bacino da terra e ti dava 4 parametri corrispondendti a principiante-intermedio-esperto-cristointerra).

Chiaro, uno può essere come il discutibile tizio che è andato allo scommettiamo che tedesco a fare la scala bachar a furia di lanci monobraccio e poi stare su 5a perché se la fa sotto sotto appena ha il culo sopra lo spit o perché non si tiene di piedi. Allo stesso modo, ho conosciuto una ragazza che faceva il 7a e non riusciva a fare una trazione su sbarra che fosse una.

Però dei "test" per sapere se uno deve migliorare elasticità piuttosto che forza o quel che vuoi, ci sono e secondo me sono un ottimo punto di partenza: "if you don't measure it, you can't manage it".
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda LucaSaetta » mer gen 09, 2013 13:51 pm

Franz the Stampede ha scritto:Secondo me sbagli, i riferimenti per elementi singoli a secco esistono eccome. già il libro "Grimper!" del buon Edlinger (metà anni 80) proponeva un test iniziale per misurare in maniera semplice elementi come forza di dita, forza di braccia, flessibilità etc in maniera semplice (per esempio ti diceva di fare una spaccata e misurare il rapporto tra distanza tra i piedi e distanza del bacino da terra e ti dava 4 parametri corrispondendti a principiante-intermedio-esperto-cristointerra).

Chiaro, uno può essere come il discutibile tizio che è andato allo scommettiamo che tedesco a fare la scala bachar a furia di lanci monobraccio e poi stare su 5a perché se la fa sotto sotto appena ha il culo sopra lo spit o perché non si tiene di piedi.

Però dei "test" per sapere se uno deve migliorare elasticità piuttosto che forza o quel che vuoi, ci sono e secondo me sono un ottimo punto di partenza: "if you don't measure it, you can't manage it".


Quello che intendevo io è che ci sono le misure soggettive, nel senso che in un processo di miglioramento sicuramente avere delle misure personali a cui fare riferimento è importante.
Non sapevo ci fossere anche delle misure oggettive standardizzate, percui se sollevi tot kg sei esperto o principiante... Buono a sapersi :)
A questo punto hai risposto alla domanda...
Ciao
Luca
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mer gen 09, 2013 13:54 pm

Franz the Stampede ha scritto:
Chiaro, uno può essere come il discutibile tizio che è andato allo scommettiamo che tedesco a fare la scala bachar a furia di lanci monobraccio


il tizio si chiama tazio

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ?p=1064199
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 09, 2013 14:45 pm

giorgiolx ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
Chiaro, uno può essere come il discutibile tizio che è andato allo scommettiamo che tedesco a fare la scala bachar a furia di lanci monobraccio


il tizio si chiama tazio

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ?p=1064199


Volevo evitare di nominarlo :evil:

Tra l'altro ho visto il video e non è assolutamente la cosa assurda che Federico sembrava aver descritto, ero stato a pensare che i pioli fossero tipo mezzo metro l'uno dall'altro e la scala a 45 gradi...

Però va be', contento lui...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » mer gen 09, 2013 15:19 pm

Franz the Stampede ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
Chiaro, uno può essere come il discutibile tizio che è andato allo scommettiamo che tedesco a fare la scala bachar a furia di lanci monobraccio


il tizio si chiama tazio

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ?p=1064199


Volevo evitare di nominarlo :evil:

Tra l'altro ho visto il video e non è assolutamente la cosa assurda che Federico sembrava aver descritto, ero stato a pensare che i pioli fossero tipo mezzo metro l'uno dall'altro e la scala a 45 gradi...

Però va be', contento lui...


stica...è tutta invidia per i suoi pantaloni e per la vicinanza con la stuzzicher...ma cribbio, diamo a cesare quel che è di cesare, pianta un numero mica da poco 8O

di pompa ne ha un bel po

[youtube]http://www.youtube.com/v/4HBQRYO105g[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » mer gen 09, 2013 16:28 pm

Dopo aver visto un bocia di 15 anni fare 3 trazioni monobraccio e monodito in palestra ad Oslo, non mi stupisco più di nulla.

A parte questo

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rhI_OkGMSAI[/youtube]
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda al-bi » mer gen 09, 2013 18:44 pm

Franz the Stampede ha scritto:Dopo aver visto un bocia di 15 anni fare 3 trazioni monobraccio e monodito in palestra ad Oslo, non mi stupisco più di nulla.

A parte questo

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=rhI_OkGMSAI[/youtube]



dev'essere davvero superfantasmagorico, visto che vedo bianco come in paradiso.:-)




p.s. del ex biondo si può dire tutto, ma non che non ha pompa, e lui, tra l' altro, ha sempre ammesso che la scalata per lui è solo un complemento all' allenamento e alla f..a (aggiungo io)
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ncianca » mer gen 09, 2013 19:18 pm

EvaK ha scritto:domandina idiota, tanto per farmi un'idea: come è considerato un buon massimale per una trazione su maniglia? qualcuno mi ha detto circa un terzo del proprio peso, altri mi han detto molto di più.

Non che mi cambi la vita, solo curiosità.

Io tiro su più o meno metà del mio peso su sbarra. Ho provato una volta solo per capire dove mi sarei collocato secondo gli schemi di Jolly. Un test abbastanza fine a se stesso in realtà. Però penso che chiunque sia in grado di fare una decina di trazioni senza sovraccarico abbia abbastanza forza nelle braccia e nella schiena per poter fare davvero tanto in strapiombo, purché infatti non si tratti di placche e muri quasi esclusivamente di dita.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mer gen 09, 2013 19:39 pm

Franz the Stampede ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/rhI_OkGMSAI[/youtube]
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda LucaSaetta » mer gen 09, 2013 20:53 pm

ales ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/rhI_OkGMSAI[/youtube]


Ma nella foto del tuo profilo sei uguale ad Andrada!!!!
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio gen 10, 2013 10:02 am

Sta sera palestra. Il 2013 è iniziato abbastanza bene GRAM-misticamente parlando. In programma riscaldamento e almeno tre giri su tiro duro.

Luca, se sarai tu a tenermi la corda, sappi che io vado fino a quando non precipito... la cosa ha traumatizzato più di un socio... preparati mentalmente :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » gio gen 10, 2013 10:47 am

ncianca ha scritto:Sta sera palestra. Il 2013 è iniziato abbastanza bene GRAM-misticamente parlando. In programma riscaldamento e almeno tre giri su tiro duro.

Luca, se sarai tu a tenermi la corda, sappi che io vado fino a quando non precipito... la cosa ha traumatizzato più di un socio... preparati mentalmente :-)


Preferisci corda giusta o lasca? :wink:

Direi beato te se hai feeling con la caduta. Io sono passato dal saltare i rinvii di qualche anno fa a cagarmi addosso quando sono sopra al rinvio...

Non ti preoccupare comunque, ho assicurato di tutto.
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio gen 10, 2013 12:10 pm

LucaSaetta ha scritto:
ncianca ha scritto:Sta sera palestra. Il 2013 è iniziato abbastanza bene GRAM-misticamente parlando. In programma riscaldamento e almeno tre giri su tiro duro.

Luca, se sarai tu a tenermi la corda, sappi che io vado fino a quando non precipito... la cosa ha traumatizzato più di un socio... preparati mentalmente :-)


Preferisci corda giusta o lasca? :wink:

Direi beato te se hai feeling con la caduta. Io sono passato dal saltare i rinvii di qualche anno fa a cagarmi addosso quando sono sopra al rinvio...

Non ti preoccupare comunque, ho assicurato di tutto.

Basta che non mi fai andare per terra :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda LucaSaetta » gio gen 10, 2013 12:36 pm

ncianca ha scritto:
LucaSaetta ha scritto:
ncianca ha scritto:Sta sera palestra. Il 2013 è iniziato abbastanza bene GRAM-misticamente parlando. In programma riscaldamento e almeno tre giri su tiro duro.

Luca, se sarai tu a tenermi la corda, sappi che io vado fino a quando non precipito... la cosa ha traumatizzato più di un socio... preparati mentalmente :-)


Preferisci corda giusta o lasca? :wink:

Direi beato te se hai feeling con la caduta. Io sono passato dal saltare i rinvii di qualche anno fa a cagarmi addosso quando sono sopra al rinvio...

Non ti preoccupare comunque, ho assicurato di tutto.

Basta che non mi fai andare per terra :-)


Mai successo :)
Avatar utente
LucaSaetta
 
Messaggi: 282
Images: 4
Iscritto il: mer ago 22, 2012 14:53 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mer gen 16, 2013 23:06 pm

miiiiiii hanno aperto una palestra a 400 metri da casa mia...
adesso riesco a farmi 2 sessioni la sera più uscita il sabato

quindi lunedì e mercoledì palestra...come sempre ho bocciato il secco .
la mia idea era un giorno blocchi al limite un giorno circuiti.

è malsana?

è meglio blocchi lunedì circuiti mercoledì oppure il contrario?

http://www.facebook.com/pages/Acciaieri ... 7684302954
Ultima modifica di giorgiolx il mer gen 16, 2013 23:49 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Q » mer gen 16, 2013 23:32 pm

Bravo Giorgio! Anch'io in questo periodo ci sto dando dentro parecchio con la palestra. Il meteo non mi da alternative.

Per esperienza personale ti posso dire che il tipo di lavoro dipende da quanto riesci a recuperare. Io ad esempio recupero prima dopo una sessione dedicata alla forza (blocchi) rispetto ad una dedicata alla resistenza (circuiti). In questo caso è meglio blocchi al lunedì e circuiti al mercoledì.

Quest'anno ho scoperto che riesco a recuperare più velocemente. Arrivo a fare anche tre giorni di fila distribuendo il lavoro ad esempio su blocchi in forte strapiombo (braccia e grandi muscoli), blocchi su placca (dita) e circuiti. Questo mi permette di allenarmi di più e i risultati già si vedono :wink:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda EasyMan » mer gen 16, 2013 23:48 pm

Se segui la teoria dell'allenamento dovresti crearti un programma ben definito e strutturato ... trovi nel forum n-mila post, oppure ti compri i manuali sull'allenamento all'arrampicata.

L'altra strada invece è quella di alternare a seconda di cosa hai voglia di fare boulder e circuiti, non ha nessun fondamento teorico ma ti diverti di più e ti rompi de meno ;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giorgiolx » mer gen 16, 2013 23:51 pm

EasyMan ha scritto: ti diverti di più e ti rompi de meno ;)


esatto...secco mi annoia alla morte
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer gen 16, 2013 23:51 pm

Q ha scritto: dipende da quanto riesci a recuperare.


data l'età poco...molto poco :cry:

quindi lunedì blocchi, recupero di un giorno...circuiti e poi due giorni di recupero per il sabato...questa settimana ho fatto così ma il meteo mi sa che per sabato non sarà clemente :evil:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.