Scarpette - La Sportiva Tstarossa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette - La Sportiva Tstarossa

Messaggioda Kronecker » dom giu 05, 2011 17:00 pm

Ciao a tutti,
ho da qualche mese iniziato ad arrampicare ed ho deciso di prendermi le scarpette in oggetto. So bene che sono delle scarpe per arrampicatori avanzati, poco adatte ad i principianti, tuttavia dopo varie uscite in falesia sono molto contento del mio acquisto. Unico problema un dolore allucinante agli alluci in particolare sulle unghie (che sembrano addirittura essersi assottigliate a causa della frizione con le scarpe) e nella parte superiore della articolazione. Il numero delle scarpe è il 42 ... numero che più o meno porto regolarmente. Ho notato un discreto miglioramento con nastro e calzini, volevo chiedervi... voi avete qualche metodo da consigliarmi? (cerotti, buste ... ecc...)
Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno.
Saluti,
Alessandro
Kronecker
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom giu 05, 2011 16:47 pm

Messaggioda gatto alpestro » dom giu 05, 2011 18:40 pm

Se riesci a metterci sotto nastro e calzini sta tranquillo che non sono scarpe strette!
Il dolore è dovuto più che altro al necessario periodo di assuefazione del piede e dell'articolazione alla posizione piegata e raccolta. Tieni presente che tutte le scarpe nuove devono prima adattarsi un poco al piede, e non solo il piede alla scarpa.
Può essere di giovamento applicare sulle dita del piede della crema idratante che mantiene la pelle elastica e previene la formazione di calli "secchi", quelli che vengono anche sulle mani, i quali limitano la capacità di piegamento dell'articolazione e quando si staccano... sono dolori.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda menestrello » dom giu 05, 2011 18:58 pm

mi sembra strano ti facciano così male... Io ho 41 di numero e le mie testarossa sono 38 e mezzo.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda brando » dom giu 05, 2011 19:06 pm

se hai notato un miglioramento del dolore mettendo nastro/calze, secondo me:
1 - le scarpette sono tutt'altro che strette, parlando di testarossa e simili
2 - il dolore può essere legato al fatto che forse la forma della scarpetta in questione è inadatta al tuo piede

poi vedi te :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grip » lun giu 06, 2011 6:46 am

unico problema ti fanno troppo male.....e' IL PROBLEMA....

forse non sono cosi' perfette per il tuo piede...
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Roberto » lun giu 06, 2011 7:11 am

Le Testarossa cedono un po, vedrai che il tuo piede troverà modo di trovare spazio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Omselvadegh » lun giu 06, 2011 8:57 am

Roberto ha scritto:Le Testarossa cedono un po, vedrai che il tuo piede troverà modo di trovare spazio.


quoto...dalle prime volte che le mettevo (da piangere) ora riesco a tenerle su anche per 2 tiri di fila :lol: :lol: :lol:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Kronecker » lun giu 06, 2011 10:18 am

Grazie a tutti per le risposte!
Io non credo che non siano adatte dato che generalmente mi trovo bene forse perché rispetto alle altre scarpette (Mythos vecchie, consumate ed un pò indurite) mi sembrano quelle di spider-man :). Il fatto è che preferirei usarle senza calze per avere un feeling migliore... ma va bene cosi per il momento. Infondo sono un arrampicatore "della domenica" :D
Kronecker
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom giu 05, 2011 16:47 pm

Messaggioda ciocco » lun giu 06, 2011 13:18 pm

Se hai iniziato da poco è normale avere problemi con le scarpe ma purtroppo non c'è alternativa: all'inizio bisogna soffrire poi pian piano ci si abitua.
Io le testarossa le ho 2,5 numeri più piccole delle scarpe normali e probabilmente la prossima volta proverò un altro mezzo numero in meno.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Kronecker » lun giu 06, 2011 14:55 pm

ciocco ha scritto:Se hai iniziato da poco è normale avere problemi con le scarpe ma purtroppo non c'è alternativa: all'inizio bisogna soffrire poi pian piano ci si abitua.
Io le testarossa le ho 2,5 numeri più piccole delle scarpe normali e probabilmente la prossima volta proverò un altro mezzo numero in meno.


Accidenti! Sono contento di aver preso un numero circa come il mio anche se in effetti, alluce a parte, sento che si sformano un bel po ... comunque è di consolazione il fatto di sapere che tutti soffrono all'inizio :twisted:
Kronecker
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom giu 05, 2011 16:47 pm

Messaggioda entropia » lun giu 06, 2011 15:10 pm

comunque è di consolazione il fatto di sapere che tutti soffrono all'inizio


guarda che le lacrime ed il sangue sporcano le prese.... e poi scivoli

ma scarpe comode per arrampicare noooo?

minchia ma solo io arrampico con le pantofole a buon mercato di red point?

e poi... ma quanto cavolo costano le testarossa?
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Kronecker » lun giu 06, 2011 17:06 pm

Io le ho pagate 95?
Kronecker
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom giu 05, 2011 16:47 pm

Re: Scarpette - La Sportiva Tstarossa

Messaggioda rocciaforever » lun giu 06, 2011 17:07 pm

Kronecker ha scritto:Ciao a tutti,
ho da qualche mese iniziato ad arrampicare ed ho deciso di prendermi le scarpette in oggetto. So bene che sono delle scarpe per arrampicatori avanzati, poco adatte ad i principianti, tuttavia dopo varie uscite in falesia sono molto contento del mio acquisto. Unico problema un dolore allucinante agli alluci in particolare sulle unghie (che sembrano addirittura essersi assottigliate a causa della frizione con le scarpe) e nella parte superiore della articolazione. Il numero delle scarpe è il 42 ... numero che più o meno porto regolarmente. Ho notato un discreto miglioramento con nastro e calzini, volevo chiedervi... voi avete qualche metodo da consigliarmi? (cerotti, buste ... ecc...)
Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno.
Saluti,
Alessandro


8O 8O
noooooo la malattia teutonica nooooo sappi che se inizi è difficilissimo guarire.... :lol: :lol:

scusa ma i calzini nelle testarossa non se possono vedè!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Scarpette - La Sportiva Tstarossa

Messaggioda Kronecker » lun giu 06, 2011 17:20 pm

rocciaforever ha scritto:
8O 8O
noooooo la malattia teutonica nooooo sappi che se inizi è difficilissimo guarire.... :lol: :lol:

scusa ma i calzini nelle testarossa non se possono vedè!


Hahaha ... immaginavo...ok userò quelli che li vede nessuno :P
Kronecker
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom giu 05, 2011 16:47 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.