Omselvadegh ha scritto:giorgiolx ha scritto:io ho comprato dei Rock Empire piccolini..niente male
misure?
eh. boh non so l'equivalente dei bd
ma sufficienti per quello che faccio
da giorgiolx » mer giu 01, 2011 20:10 pm
Omselvadegh ha scritto:giorgiolx ha scritto:io ho comprato dei Rock Empire piccolini..niente male
misure?
da Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:11 pm
da giorgiolx » mer giu 01, 2011 20:14 pm
Omselvadegh ha scritto:cazzus ci saranno scritti dei numerini sopra....
da Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:15 pm
giorgiolx ha scritto:Omselvadegh ha scritto:cazzus ci saranno scritti dei numerini sopra....
poi guardo...comunque 30 euro l'uno
da giorgiolx » mer giu 01, 2011 20:30 pm
da Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:34 pm
giorgiolx ha scritto:0.25 il più piccolo...12-16 mm
da ceciuzz » mer giu 01, 2011 21:03 pm
rf ha scritto:Poi io personalmente preferisco i mastercam piccoli ai c3, dei quali sconsiglio vivamente quelli sotto lo 0, anche per l'artif ti fanno venire i capelli bianchi, meglio un sano (e molto più economico) nut. Quelli sopra lo zero (giallo, rosso e verde) non sono male ma non riesco ad entusiasmarmi.
da Omselvadegh » gio giu 02, 2011 9:33 am
Sbob ha scritto:Per il veramente piccolo non sono meglio i ball-nut?
da angelo1981 » gio giu 02, 2011 19:47 pm
Omselvadegh ha scritto:Sbob ha scritto:Per il veramente piccolo non sono meglio i ball-nut?
effettivamente non hai tutti i torti...
il mio socio ne ha uno (recuperato tra la ferraglia lasciatagli da suo fratello) lo abbiamo provato la al Remenno in una fessura orizzontale e blocca di brutto! non ho visto che modello o marca è so solo che è azzurro
da rf » dom giu 05, 2011 17:35 pm
da elcanlapo » gio giu 09, 2011 19:15 pm
Omselvadegh ha scritto:elcanlapo ha scritto:forse ne ho uno in vendita se può interessarti è un uild cauntri
misura e price?![]()
non so in sti giorni ho sentito pareri contrastanti soprattutto sui TCU...alcuni dicono che fanno schifo...altri si sono trovati bene...
per ora ho trovato un sitarello dove vendono un bel po di ferraglia porcheria
http://www.mtntools.com/cat/rclimb/cams/02cams.htm
cmq in settimana andrò a fare un giro ad alpstation e sport specialista per vedere differen<e di prezzi e modelli...poi magari li ordinmo su internet![]()
da Sbob » gio giu 09, 2011 19:27 pm
rf ha scritto:ho una serie di quelli nuovi a doppio asse, gli axel
da Omselvadegh » gio giu 09, 2011 20:06 pm
da elcanlapo » gio giu 09, 2011 20:17 pm
Omselvadegh ha scritto:allora allora....
ho compeato ieri 2 bei nuovi bambinelli
1) Wild Country Zero - Giallo prezzo listino 94.90 ? pagato 44.90 perchè era di fine serie
2) Metolius Master Cam n° 1 Blu...
le differenze sostanziali ci sono e si vedono, il gambo del Metolius è più rigido e "robusto" imho il tira camme è comodo, ben sagomato...unico neo secondo me sono i cavetti che sono di kevlar....magari sono più flessibili ma resisteranno come l'acciaio![]()
il wild country ha la molla sul gambo, mi era stato detto che era troppo flessibile e la molla scattava, ma non ho riscontrato questi problemi...unico neo l'anello dove si fa passare il moschettone del rinvio non ha una forma perfetta, molto "tondo" e poco affusolato...non so se mi sono spiegato...
dopo una bella prova vi racconterò anche come si comportano
da Omselvadegh » ven giu 10, 2011 1:03 am
elcanlapo ha scritto:Omselvadegh ha scritto:allora allora....
ho compeato ieri 2 bei nuovi bambinelli
1) Wild Country Zero - Giallo prezzo listino 94.90 ? pagato 44.90 perchè era di fine serie
2) Metolius Master Cam n° 1 Blu...
le differenze sostanziali ci sono e si vedono, il gambo del Metolius è più rigido e "robusto" imho il tira camme è comodo, ben sagomato...unico neo secondo me sono i cavetti che sono di kevlar....magari sono più flessibili ma resisteranno come l'acciaio![]()
il wild country ha la molla sul gambo, mi era stato detto che era troppo flessibile e la molla scattava, ma non ho riscontrato questi problemi...unico neo l'anello dove si fa passare il moschettone del rinvio non ha una forma perfetta, molto "tondo" e poco affusolato...non so se mi sono spiegato...
dopo una bella prova vi racconterò anche come si comportano
si dimmi comme vanno che magari mi decido a provar anche el mio![]()
che è anni che è li bello in armadio![]()
![]()
mi avevan detto che andava ben come portachiavi
da *omar* » ven giu 10, 2011 10:57 am
da Omselvadegh » ven giu 10, 2011 11:03 am
*omar* ha scritto:interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?
da Castyo » ven giu 10, 2011 12:05 pm
Omselvadegh ha scritto:*omar* ha scritto:interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?
io sincermente no, ma credo che in una sosta sia meglio usare un chiodino rispetto a un micro...
datemi pareri
da Omselvadegh » ven giu 10, 2011 14:14 pm
Castyo ha scritto:Omselvadegh ha scritto:*omar* ha scritto:interessante...ma sono l'unico possessore di C3 misure 000 e 00? bho li ho usati soprattutto per rinforzare le soste (al posto di piazzare un chiodo) e non mi sono sembrati malaccio; unica attenzione è che vanno piazzati abbastanza in profondità perchè tendono a "scivolare" essendo minimo il gioco delle camme. c'è qualcun altro che li ha usati ed ha riscontrato ciò?
io sincermente no, ma credo che in una sosta sia meglio usare un chiodino rispetto a un micro...
datemi pareri
sticazzi quoto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.