Miracolo a Milano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda ales » ven giu 03, 2011 10:22 am

si parla sempre di trasmissioni contro il governo, ma si prende sempre in esame la fascia oraria 21-24. Non si considera MAI il fatto che dalle 9 alle 21, milioni di persone guardano programmi di intrattenimento che noi non conosciamo. Ho come il sospetto che, in maniera semplicemente meno smaccata di come fa santoro, si diffonda una cultura non "a favore della destra", ma "contro la sinistra".

Se la televisione italiana è tutta antigovernativa, perché le uniche sanzioni degli ultimi anni sono state fatte a trasmissioni troppo filogovernative?

p.s. non avevo mai realizzato la cosa, ma l'altra sera davanti ad una birra, ho discusso un po' con un berlusconiano. È un tifoso, totalmente acritico nei confronti di b. Non si può parlare di politica con un tifoso berlusconista.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » ven giu 03, 2011 10:30 am

il.bruno ha scritto:dire che non c'è libertà di stampa in italia mi pare proprio una cagata pazzesca.

Infatti freedom house classifica l'Italia come "partly free" (unico paese del mondo occidentale!).

In una repubblica occidentale un controllo totale dell'informazione sarebbe comunque intollerabile dal popolo. Allora cosa si fa? Si lascia alla sinistra un osso da rosicchiare (gli approfondimenti che tanto se li guarda solo chi e' gia' schierato politicamente) e ci si tiene i programmi che contano veramente, come i telegiornali, o certe scelte strategiche come trasmettere "Le vite degli altri" proprio mentre si discute di intercettazioni.
Quando poi c'e' qualche programma che oltre a lasciar litigare un po' un gruppetto di politici commette il crimine di informare gli ascoltatori (che so, tipo sul passato oscuro di qualcuno) allora diventa pericoloso e lo si chiude (come fu per Biagi, Santoro e Luttazzi).
Santoro, ricordiamolo, si e' salvato solo perche' qualche giudice ha ritenuto poco corretto che il contratto di un dipendente venisse stracciato solo perche' politicamente scomodo.

Poi mi fa ridere chi se la prende con gli approfondimenti che, udite udite, criticano il governo! Cosa dovrebbe fare un giornalista, leccare il culo come Vespa? (ps. lui tra gli approfondimenti non conta, vero?)

Ma continuiamo pure a ringhiare contro Santoro, mentre quasi tutti i TG fanno fare a Berlusconi un comizio in veste di presidente del consiglio in cui lancia accuse politiche contro i propri avversari. Questo si' che e' giornalismo corretto ed equilibrato!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » ven giu 03, 2011 10:32 am

comunque qui si parlava di milano...queste erano elezioni amministrative non un referendum sul governo!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » ven giu 03, 2011 10:33 am

giorgiolx ha scritto:comunque qui si parlava di milano...queste erano elezioni amministrative non un referendum sul governo!!!


Ma qualcuno ha chiesto un referendum, non sul governo, ma sulla persona, con un risultato dichiarato, vittoria al primo turno. Ed ha FALLITO.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il fornetto » ven giu 03, 2011 11:14 am

ales ha scritto:si parla sempre di trasmissioni contro il governo, ma si prende sempre in esame la fascia oraria 21-24. Non si considera MAI il fatto che dalle 9 alle 21, milioni di persone guardano programmi di intrattenimento che noi non conosciamo. Ho come il sospetto che, in maniera semplicemente meno smaccata di come fa santoro, si diffonda una cultura non "a favore della destra", ma "contro la sinistra".

.

infatti a 1/2giorno qualsiasi locale pubblico che frequento per la pausa pranzo ha la tele accesa su culo aperto....ehhm studio aperto...
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda muretto » ven giu 03, 2011 11:31 am

giorgiolx ha scritto:comunque qui si parlava di milano...queste erano elezioni amministrative non un referendum sul governo!!!

Giusto, allora volevo chiedere conferma ai milanesi di una notizia che mi hanno riportato, e cioè se corrisponde a verità il fatto che Pisapia, il giorno dopo la sua elezione, è tornato in alcuni quartieri di periferia di milano, diciamo difficili, per ribadire il suo impegno a mantenere quanto promesso in questi quartieri in campagna elettorale. A voi risulta? E' la prima volta che sento una notizia del genere.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda il.bruno » ven giu 03, 2011 13:13 pm

"pisapia in periferia" è andato anche sul tg regionale.
sinceramente non me ne potrebbe fregare di meno. se ha voglia di farsi un giro se lo faccia, ma la sua azione da sindaco si vedrà sui provvedimenti che prende, non sui giretti in periferia.


quanto al resto, dire che floris non è fazioso significa avere le fette di salame sugli occhi, forse non a livello dei tifosi di berlusconi che qualcuno ha citato, ma nemmeno tanto lontano.
poi se a voi piace crederlo, così come piace credere che l'italia sia "partly free", contenti voi.

sulle trasmissioni di intrattenimento 19-21 che istillerebbero messaggi pro-governo mi vien da ridere: cosa fanno, mettono dei messaggi subliminali con vendola che si mangia un bambino?
ma trovate degli argomenti più seri, per favore.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » ven giu 03, 2011 13:27 pm

il.bruno ha scritto:sulle trasmissioni di intrattenimento 19-21 che istillerebbero messaggi pro-governo mi vien da ridere: cosa fanno, mettono dei messaggi subliminali con vendola che si mangia un bambino?
ma trovate degli argomenti più seri, per favore.


non scherzare per favore


sbob ha detto una cosa fondamentale:

In una repubblica occidentale un controllo totale dell'informazione sarebbe comunque intollerabile dal popolo. Allora cosa si fa? Si lascia alla sinistra un osso da rosicchiare (gli approfondimenti che tanto se li guarda solo chi e' gia' schierato politicamente)



mentre le trasmissioncine del c***o della d'urso o chi per lei, sono solo apparentemente neutre.


berlusconi è dove è solo grazie al marketing, soprattutto grazie a quello nascosto dietro alla sua "televisione che possa capire anche la casalinga di voghera". Non mi venire a raccontare che uno che possiede l'informazione in italia si fa mettere i piedi in testa da un santoro qualunque. Gli fa comodo dirlo, questo sì, ma è un'emerita cazzata.
Ultima modifica di ales il ven giu 03, 2011 13:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda il.bruno » ven giu 03, 2011 13:30 pm

attento, il nemico è ovunque!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » ven giu 03, 2011 13:31 pm

il.bruno ha scritto:attento, il nemico è ovunque!


Come il comunismo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » ven giu 03, 2011 13:38 pm

Ma infatti!

Santoro è fazioso ai 9/10, Floris 8/10, e a questi si aggiunge la serpe allevata in seno a canale 5 e accolta in asilo politico da LA7 Chicco Mentana, fazioso ormai per 7/10.
Però dall'altra parte ci sono i Minzolini, i Ferrara, i Belpietro, i Sallusti, ecc. ecc., mica mancano i giornalisti schierati (per pietà umana non cito Fede).
Poi ci sono quelli come Vespa schierati 8/10 col potere, qualunque esso sia.

Insomma i giornalisti dall'altra parte non mancano mica, che si diano dunque da fare se ne sono capaci, nessuno gli tappa la bocca.
Insomma, che male c'è a essere faziosi? in fondo il fatto è morto da tempo e la verità sta molto male, dunque è normale che ognuno scelga la verità in cui credere.

Se poi la verità dell'opposizione fa più rumore, sarà mica perché ha più argomenti?
Se uno è molto attaccato mica vuol necessariamente dire che c'è una persecuzione contro di lui, forse vuol dire invece che ci sono molte buone ragioni per farlo.
E se ci sono altrettante buone ragioni per difenderlo, quelli a cui sta a cuore lo facciano, anche perché le reti compiacenti sono molte di più di quelle cosiddette faziose di sinistra.

E' ben da ridere che in un paese come il nostro, famoso nel mondo per il conflitto di interessi, il protagonista di questo conflitto che possiede 3 reti e in più pilota la rete pubblica si lamenti che l'informazione è in mano all'opposizione!!! :smt044 :smt043 :smt043 :smt043 :smt044

Se non lo conoscessimo personalmente e così da vicino dovremmo concludere che è un perfetto incapace della comunicazione.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » ven giu 03, 2011 13:43 pm

il.bruno ha scritto:poi se a voi piace crederlo, così come piace credere che l'italia sia "partly free", contenti voi.

Se ti piace credere che Berlusconi non sfrutti il suo potere sulle sue tv e su quelle pubbliche, contento tu.

Ma facciamo un esempio: quanto spazio in TV ha avuto la vicenda della casa di Montecarlo, stranamente emersa nella cronaca proprio dopo che Fini si e' staccato dal PDL? E' un caso?
E i tanti TG che di fronte ad una assoluzione per prescrizione (quindi con dichiarazione di colpevolezza) dichiarano candidamente che sono stati sbugiardati i PM?

I programmi di approfondimento non contano un c***o, per questo Berlusconi non li tocca. L'unico pericolo ci puo' essere quando mandano in onda servizi seri, che scavano negil aspetti piu' controversi di un politico, ma in quel caso, come fu con Santoro, con Biagi, con la Guzzanti e con Luttazzi lo si fa chiudere.
I programmi "di sinistra" ma innocui servono al potere per far vedere che non e' vero che la TV e' di parte, anzi che lo e' ma e' a favore dell'opposizione.

Solo uno col prosciutto sugli occhi puo' non vedere l'anomalia italiana. Dall'estero possono vedere le cose con piu' oggettivita' di noi, Freedom House e' un ente indipendente che non ha nessun interesse a sostenere questa o quella parte politica, e il suo giudizio mi interessa, eccome.

Mi fa ridere quanto siano buffoni quelli di destra: ogni volta che un ente indipendente da' un giudizio negativo sono sempre pronti a dire che sono brutti, cattivi e comunisti. L'Istat dice che la poverta' e' in aumento? Istat comunista! Freedom House dice che la stampa e' solo parzialmente libera? Freedom House comunista! L'Economist dichiara che Berlusconi non e' adatto a governare l'Italia? Economist comunista! ... e cosi' via... comunisti anche Standard & Poor's...

sulle trasmissioni di intrattenimento 19-21 che istillerebbero messaggi pro-governo mi vien da ridere: cosa fanno, mettono dei messaggi subliminali con vendola che si mangia un bambino?
ma trovate degli argomenti più seri, per favore.

Ridi pagliaccio:
http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/liberta-di-stampa/pole-uno-mat/pole-uno-mat.html
http://www.televisionando.it/articolo/mizolini-a-unomattina-berlusconi-ha-rivoluzionato-la-politica-video/31291/


Comunque ti riporto il commento di Freedom House. Ti prego di commentarlo nel merito:
reedoms of speech and the press are constitutionally guaranteed and generally respected despite ongoing concerns regarding concentration of media ownership. The 2004 Gasparri Law on Broadcasting was heavily criticized for provisions that enabled Prime Minister Silvio Berlusconi to maintain his control of the private media market, largely through his ownership of the Mediaset Group. In October 2009, the Constitutional Court overturned a law that had granted Berlusconi protection from prosecution while he remains in office. The ruling opened the way for a number of court cases against him to proceed, including a tax fraud case involving Mediaset.

In June 2008, the lower house of Parliament approved a bill that would impose heavy fines or jail terms on journalists who use transcripts from wiretaps without a judge?s permission. It had yet to pass the Senate at the end of 2009. The International Press Institute noted that the bill could ?limit journalists? ability to provide the public with vital information.? The draft law contains ?provisions that restrict journalists? right to report on police investigations, and includes heavy punishments for breaching these restrictions.? Reporters would face up to three years in prison and editors could be fined up to ?465,000 (US$576,000) for making reference to preliminary police investigations, reporting on official investigation documents before hearings have begun, and publishing leaked police wiretaps. The European Federation of Journalists also criticized the draft law, stating, ?Journalists are not supposed to hide information, whether the source is public or private, and their sources should be protected. Berlusconi?s draft law is contrary to international conventions and to the case-law of the European Court of Human Rights.?

Tensions between the press and prime minister escalated in 2009, as Berlusconi repeatedly tried to interfere in journalists? efforts to cover conflicts between his private and political lives. Berlusconi?s private life came under intense scrutiny during the year after his wife filed for divorce and accused him of consorting with minors. Becoming Italy?s first head of government to take legal action against Italian and European media, Berlusconi sued several foreign newspapers for their coverage of his private life, particularly the claim that he had a sexual relationship with an 18-year-old girl. The Italian media group L?Espresso, which owns the newspaper La Repubblica, sued Berlusconi for defamation after the prime minister called the paper ?subversive? and encouraged advertisers to boycott it. La Repubblica has been investigating the prime minister?s personal life, including accusations that he had paid for sex. Videocracy, a documentary criticizing Berlusconi?s media dominance, was boycotted in August by Mediaset as well as RAI, the state broadcasting network, with both refusing even to air the trailer. In addition, the newspaper Il Giornale, which is owned by Berlusconi?s brother, attacked the Catholic paper Avvenire after it ran stories criticizing the prime minister?s behavior. On October 3, almost 300,000 people turned out in Rome for a protest against Berlusconi?s harassment of the media that was organized by the European Federation of Journalists? Italian affiliate.

Journalists occasionally face physical threats or attacks from organized crime networks and other political or social groups. According to Reporters Without Borders (RSF), there are currently about 10 journalists under police protection for their writing on organized crime. Roberto Saviano, a journalist who wrote the best-selling book Gomorrah about the Neapolitan mafia, or Camorra, has been under police protection for threats on his life since the publication of the book in 2006.

Italy suffers from an unusually high concentration of media ownership by European standards. With the 2006 election of Romano Prodi as prime minister, overt government interference in media content began to diminish. However, Berlusconi?s return to power in April 2008 gave him indirect control over up to 90 percent of the country?s broadcast media through the state-owned outlets and his own private media holdings. He is the main shareholder of Mediaset, which owns several television channels; the country?s largest magazine publisher, Mondadori; and its largest advertising company, Publitalia. Il Giornale, the paper owned by Berlusconi?s brother, is one of the country?s nationwide dailies. The high concentration in the broadcast sector is a concern, as most Italians receive news and information through the broadcast media. The print sector is more diverse in both ownership and content. There are many newspapers and news magazines, most of them with regional bases. Newspapers are primarily run by political parties or owned by large media groups, and they continue to provide a range of political opinions, including those that are critical of the government.

Approximately 49 percent of the population accessed the internet regularly in 2009, and politically focused blogs have become an important source of news for many Italians. Although the internet is generally unrestricted, the government blocks foreign websites if they violate national laws, and the police monitor certain websites in an effort to catch purveyors of child pornography. An antiterrorism law passed after the 2005 bombings in London requires internet cafes to obtain a government license, allows internet surveillance, and obliges internet cafe users to show photo identification.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » ven giu 03, 2011 13:51 pm

guarda che uno mattina è una trasmissione di informazione.
qui si stava parlando di intrattenimento, cioè di gerry scotti o dei pacchi di pupo su raiuno.

quanto alla spataffiata, è un bell'elenco delle cose che berlusconi ha fatto o tentato di fare. l'effetto è che sappiamo pure con chi tromba.

al di là delle intenzioni di berlusconi, siamo o non siamo venuti a sapere di ogni dettaglio della sua vita privata (anche di quelli di cui tutto sommato avremmo fatto a meno)?
visto che sappiamo tutto ugualmente, nonostante i suoi tentativi di influenzare la stampa, non significa forse questo che la libertà di stampa c'è eccome?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » ven giu 03, 2011 14:05 pm

il.bruno ha scritto:guarda che uno mattina è una trasmissione di informazione.


e anche matrix, e berlusconi è alto.





se hai voglia di travisare fallo pure, ma secondo me hai capito perfettamente ciò che intendevo. E non mi riferivo ai pacchi o a gerry scotti, ma tutte le trasmissioncine del c***o tipo uomini e donne, la d'urso, forum, pomeriggio cinque (sto leggendo il palinsesto), che trasmettono esattamente la cultura di cui ha bisogno b. per rimanere dove si trova.

puoi dire quello che ti pare, puoi anche dire che siamo capofila tra i paesi più liberi e onesti, ma non è così.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giudirel » ven giu 03, 2011 14:10 pm

il.bruno ha scritto:sbob, sullo scandalizzarsi su certe robe hai ragione. berlusconi si sta seppellendo da solo.
ha la grave colpa di trascinare con sè anche la credibilità della rappresentanza dei moderati, e questo sì che è un danno che potrebbe durare anni.


Sono d'accordo sulla constatazione... non sulla conclusione. Nel senso che non credo abbia compromesso la credibilità della rappresentanza dei moderati... li ha semplicemente convinti a traslocare.
Io credo che i traslochi di per se non siano una cattiva cosa... in paesi dalla democrazia più matura (o forse solo più post-ideologica) della nostra ho conosciuto persone che con ottimi argomenti sostenevano la scelta di votare sempre e comunque per l'opposizione... per promuovere l'alternanza.
Rimosso Berlusconi e trovato un leader più credibile (come si completerà questo percorso per ora faccio fatica ad immaginarlo) uno schieramento di destra (liberiamoci della foglia di fico della parola centro per entrambi gli schieramenti... che mi pare ridicola) molti di quelli che tu chiami moderati ci si identificheranno di nuovo.
Quello che sta accadendo alla destra ora è qualcosa di parzialmente simile a quello che è accaduto alla sinistra vent'anni fa. Vittima dei propri massimalismi e schematismi (e nel caso della destra anche del culto della personalità) sta andando alla deriva...
Spero tanto che la sinistra abbia imparato la lezione e non ripeta gli stessi errori... credo che oramai l'elettorato sia abbastanza esasperato da fare ben pochi sconti... ma staremo a vedere.

In quanto all'informazione... io credo che in Italia non sia riuscita a formarsi un'intellighenzia di destra... i motivi sono storici ma è indubbio che come diceva il tuo amico Ferrara (sulla cui onestà intellettuale io però nutro qualche dubbio) se non c'è nessuno capace di fare un "Vieni via con me" di destra ed avere nove milioni di spettatori non è certo colpa della sinistra. Alla fine un Veneziani è davvero un raro nantes in gurgite vasto...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » ven giu 03, 2011 14:20 pm

Non è un caso che nel corso dell'ultima campagna elettorale, sostenendo in diversi blog le mie posizioni, sia genericamente di sinistra sia specificamente pro Pisapia e pro De Magistris, abbia fatto incetta di insulti (testa vuota, cretino, c******e, verme, terrone, deficente, finocchio e altri talmente poco originali da non riuscire ad essere ricordati... ah... sì... ovviamente komunista) ma non altrettanto di argomentazioni. Ovviamente gli insulti non fanno male ed ho la piccola presunzione che difficilmente portino consenso (e voti) a chi li affibbia a destra e a sinistra...

E' ovvio che la destra è debitrice a Berlusca di averla sdoganata... e quindi fatica a liberarsene... ed è altrettanto ovvio che lui sia tutt'altro che disposto a mettersi da parte. Questa condizione credo si rivelerà un brutto letto di Procuste per la destra italiana che ha davvero avuto bisogno di questa doccia fredda per risvegliarsi dal coma farmacologico dell'appiattimento sull'uomo della provvidenza...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda muretto » ven giu 03, 2011 14:20 pm


Questo è politicamente scorretto. Sopratutto nei dintorni dell'ora di pranzo. Eccheccavolo, ho visto il primo link e stavo quasi per vomitare il pranzo che mi è costato 10 euri. Sono dunque passato al secondo link, tanto per rimanere in tema con quanto dicevo in: http://www.forum.planetmountain.com/php ... 249#999249
le domande che questo fa sono:
Sullo spostamento di orario del tg della 7 lui chiede:
Lei è spaventato o divertito da questo grande competitor?
I suoi detrattori hanno nome e cognome o sono l'ideologismo e il dogmatismo?
I rapporti personali con Ezio Mauro come sono?
Quando si è seduto sulla poltrona del tg1 si è chiesto chi me l'ha fatto fare?

Ecco, questo è il livello del giornalismo in Italia, ci mancava solo che lo salutava così:
Noi ti salutiamo con la nostra faccia sotto i tuoi piedi, senza chiederti nemmeno di stare fermo, puoi muoverti quanto ti pare e piace e noi zitti sotto.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Sbob » ven giu 03, 2011 14:26 pm

il.bruno ha scritto:visto che sappiamo tutto ugualmente, nonostante i suoi tentativi di influenzare la stampa, non significa forse questo che la libertà di stampa c'è eccome?

No, non sappiamo tutto, perche' ad esempio le intercettazioni non le possiamo sapere. Tanto per fare un esempio.

Sappiamo qualcosa, perche' giustamente siamo "parzialmente liberi", ovvero esistono ancora giornali e qualche TV libera. Pero' a decidere quali argomenti devono avere risalto e quali no e' una persona in particolare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » ven giu 03, 2011 14:45 pm

ales ha scritto:trasmissioncine del c***o tipo uomini e donne, la d'urso, forum, pomeriggio cinque (sto leggendo il palinsesto), che trasmettono esattamente la cultura di cui ha bisogno b. per rimanere dove si trova.

Forum mi ricorda qualcosa....
[youtube]http://www.youtube.com/v/GTcGpqJ311s[/youtube]

Ma ovviamente le trasmissioni di intrattenimento sono innocue...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » ven giu 03, 2011 14:59 pm

oddio, di intercettazioni sui giornali ne sono passate parecchie, e sul fatto che come in tanti altri paesi si debba limitare la possibilità di diffonderle pubblicamente almeno prima del processo, io su questo sono d'accordo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.