Escursionismo: consiglio materiali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Escursionismo: consiglio materiali

Messaggioda 123qwe » ven giu 03, 2011 9:32 am

Ciao a tutti, domani dovrei partire per andare a fare un'escursione a Cima d'asta, e quindi vorrei comprarmi delle scarpe adatte.

Che tipo di scarpe mi consigliate, per fare escursionismo in generale?
Io pensavo a queste:

http://www.decathlon.it/forclaz-500-id_8126854.html

come vi sembrano per un uso generale?

Poi più avanti vorrei prendere anche abbigliamento, consigliate quello di decathlon oppure qualcos'altro? Cosa mi servirebbe in questa stagione e per quell'altiitudine?
123qwe
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven giu 03, 2011 9:25 am

Messaggioda eugen » ven giu 03, 2011 12:24 pm

Premetto che non son mia stato sulla cima d'asta (quindi non conosco la conformazione del sentiero etc), comunque penso che per escursionismo possano andare bene (l'importante è la testa più che gli scarponi, poi se non si scolla la suola è meglio :D ).
Io ho anche un paio di scarponi Quechua simili a quelli, son stato anche un paio di volte su ghiacciaietti e si son comportati egregiamente, poi è ovvio che ora mi son preso gli scarponi seri continuando l'attività.
Ora probabilmente mi salteranno addosso per quello che ho detto :P però questo è quello che penso
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda Pimus » ven giu 03, 2011 19:31 pm

Non conosco il luogo dove devi andare, ma conosco molto bene quelle scarpe.
Sono stracomode (ovviamente è soggettivo) e molto morbide, vanno benissimo sui classici sentieri di montagna, iniziano a dare problemi di tenuta e di stabilità su rocce e ghiaioni o su forti pendenze.
La suola comunque ha un buon grip, non è male rispetto a certe porcherie di altre marche che costano il doppio.
Ovviamente come dice eugen è fondamentale la testa, se sei esperto e sai prestare attenzione puoi anche farci qualcosa di impegnativo
Pimus
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mer mag 25, 2011 10:47 am
Località: Milano

Messaggioda Chegul » ven giu 03, 2011 20:44 pm

Io invece nn conosco le scarpe ma la Cima d'Asta si :D ti conviene stare all'occhio perchè tutta la parte finale della salita fino al rifugio Brentari è su lastroni inclinati di granito, belli lisci... Già con l'acqua di sti giorni devono essere belli scivolosi, se poi nn ti fidi delle scarpe.... Mio fratello ha comprato un paio di quechua e si è sempre lamentato del "poco grip", poi magari era un altro modello. In generale direi che hai scelto proprio il giro sbagliato con le condizioni meteo sbagliate per testare un paio di scarpe :lol: :lol: Cmq Buon giro!!
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda danielegr » sab giu 04, 2011 9:41 am

da vecchio brontolone e mai contento non posso esimermi dal dire la mia:
L'errore, secondo me, è comperare un paio di scarponi il giorno prima di una ascensione che, a quanto vedo, supera un notevole dislivello ed è parecchio lunghetta. In queste condizioni se la scarpa ha la sia pur minima imperfezione, la gita diventa un tormento.
Io credo che sarebbe meglio comperare lo scarpone e collaudarlo (il primo giorno le scarpe fanno sempre male) su un percorso breve, un'ora o due fra salita e discesa. In questo modo il piede si abitua e quando si farà l'escursione più lunga non dovrebbe più dare fastidio.
Scusate la brontolata
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.