da Falco5x » mer giu 01, 2011 9:51 am
da muretto » mer giu 01, 2011 10:04 am
da scheggia » mer giu 01, 2011 11:11 am
muretto ha scritto:Approvo!!! Io ci sarò per i miei 4 (speriamo) SI ma anche se fossero 3 è lo stesso.
da ales » mer giu 01, 2011 13:21 pm
muretto ha scritto:Approvo!!! Io ci sarò per i miei 4 (speriamo) SI ma anche se fossero 3 è lo stesso.
da Falco5x » mer giu 01, 2011 13:50 pm
scheggia ha scritto:muretto ha scritto:Approvo!!! Io ci sarò per i miei 4 (speriamo) SI ma anche se fossero 3 è lo stesso.
quoto!![]()
@ falco, ma se i votanti fossero 999 o 9999 il tuo ragionamento filarebbe lo stesso?
da passo » mer giu 01, 2011 14:21 pm
Falco5x ha scritto:Dovrebbero invece dire: il quorum del referendum si raggiunge se va a votare la maggioranza degli aventi diritto.
da Falco5x » mer giu 01, 2011 14:40 pm
Sbob ha scritto:Diciamo 50%+0.5 e siamo a posto!
da Dolmen » mer giu 01, 2011 15:17 pm
da North Face » mer giu 01, 2011 15:45 pm
da ales » mer giu 01, 2011 16:07 pm
North Face ha scritto:....ma sopratutto quanti schiaffi che stanno pigliando......vuoi vedere che la maggior parte del popolo ha capito?..sperem...
da Goofycat » mer giu 01, 2011 16:18 pm
da Sbob » mer giu 01, 2011 17:03 pm
Goofycat ha scritto:Visto che sembrate ben più informati di me, ..perchè votare si per l'acqua? ..provo a spiegarmi meglio,.. diversi mi hanno detto che bisogna votare si per evitare che l'acqua diventi 'l'oro blu', per evitare di privatizzarla, ma.... se i referendum sono abrogativi, vuol dire che in effetti sono già privatizzati (legge ronchi del 2009)... quindi se non si vota o si vota no, nulla cambia... o no?
da Goofycat » mer giu 01, 2011 17:41 pm
da Sbob » mer giu 01, 2011 17:47 pm
da Roberto » mer giu 01, 2011 18:54 pm
da n!z4th » mer giu 01, 2011 20:03 pm
Falco5x ha scritto:Dicono tutti così, ma è una cavolata.
Se gli aventi diritto fossero in numero dispari la cosa non funziona.
Supponiamo, per fare un esempio semplice, che gli aventi diritto siano 99, e che vadano a votare 50 elettori. In questo caso, ragionando a lume di logica, il quorum dovrebbe considerarsi raggiunto, no?
E allora facciamo il calcolo: il 50% di 99 è 49,5; se a questo risultato sommiamo 1 otteniamo 50,5. Dunque facendo così il calcolo pare che 50 elettori non siano sufficienti a raggiungere il quorum, anche se sono la maggioranza degli aventi diritto, ma ce ne vorrebbero 51. Mi sembra una cavolata.
Dovrebbero invece dire: il quorum del referendum si raggiunge se va a votare la maggioranza degli aventi diritto. Infatti se gli aventi diritto fossero 99 la maggioranza sarebbe costituita da 50 elettori, se gli aventi diritto fossero 100 per fare la maggioranza ci vorrebbero 51 elettori, come logica vuole. E questo dissiperebbe ogni dubbio matematico.
Allora, tanto per evitare di cadere in questo improbabile ma possibile trabocchetto, la soluzione più sicura è la seguente:
andiamo a votare in massa: 4 SI al referendum
da Sbob » mer giu 01, 2011 22:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.