VIE CLASSICHE IN LIBERA

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda kelly » mer feb 04, 2004 20:12 pm

MU_MU-MUMMMMUUUUUUUUUU

presumo che rosy, da alpinista cazzutissima, volesse dirti che le vie :
"classicissime sono, minchia!, e quindi più o meno son là per le diff, ma è l'ambiente (Sud/Nord- roccia tofane diversa da quella della Grande seppur bonificata da milioni di passaggi- quota diversa....) arenderle diverse.
una la fa già in giugno o prima anche un classicone con gli zoccoli, l'altra, volendo si può fare, ma fa freddo, l'uscita avrà il camino bagnato...

come diff è sicuramente più continua la comici, ma la costantini ha i due tettini e la schiena di mulo che non la fanno essere una via di quinto...

perdona l'esempio azzardato e tirato per i capelli non conoscendo le vie che ti cito: se l'americana al dru e la bonatti al capuccino fossero di uguale diff tecnica, a quale daresti un maggior impegno?

MUUUUUUUUUU che esempio da bue....
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer feb 04, 2004 20:21 pm

ciao MUUUUUUUCCA KELLY,
hai dimenticato di dire che entrambe sono "untine"...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » mer feb 04, 2004 20:24 pm

gug ha scritto:
rosy ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Non c'è una gran differenza tra le due, ... .


!!! Una è esposta a Nord, l'altra è esposta a Sud !!!

Al di là della semplice valutazione del "grado", alpinisticamente parlando tra le due vie c'è un abisso.

Ti consiglio la Costantini-Apollonio a inizio stagione (breve attacco per prati, discesa per ghiaia, portati la crema solare) e la Comici un po' dopo, magari evitandola nei week-end perchè affollatissima.

Divertiti (e fregatene dei cordini, basta non volarci e sono innocui).


...beh, ma che vuol dire "al di la del grado, fra le due c'è un abisso"?
Ciò che mi domandavo era la difficoltà complessiva delle vie.

Omamma, il problema gug non sussiste, visto che hai fato la Comici, ti consiglierei di cambiare e fare la Costantini Apollonio, e stai attento al solleone :wink:
P.S. Le vie sono lunghe circa uguali, il grado è circa uguale e soprattutto sono ben chiodate entrambe e classiche. Fai un po' tu. Secondo me quest'estate con il caldo era più facile la Comici, un'estate che fà freddo è più facile l'altra.
Ma mi sembro Catalano a quelli della notte a dirti ste cose, o no?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda andreag » mer feb 04, 2004 20:36 pm

cuorpiccino ha scritto:Ma mi sembro Catalano a quelli della notte a dirti ste cose, o no?


Ahhhh, ma se citi Catalano allora sei davvero vecchio.....
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » gio feb 05, 2004 9:56 am

andreag ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Ma mi sembro Catalano a quelli della notte a dirti ste cose, o no?


Ahhhh, ma se citi Catalano allora sei davvero vecchio.....
:wink:

Andrea


Se è per questo, potrei citarti anche "mister ramengo ci sente? NO! non vi sento", la Mamma d'italia, lo smutannato, il "duze spezial" che con uno scatto di reni atterrava sul balconcino di piazza venezia, pippa bauda niente babbà, ecc.

E ancora le sorelle bandiera interpreti della mitica "fatti più in là, così vicino ci fai turbar", Andy Luotto che scaccolava l'asino, ma questa è già televisione e poi stiamo andando off topic e non vorrei turbare bella kelly che poi gli si inacidisce il latte :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda kelly » gio feb 05, 2004 17:53 pm

cuorpiccino ha scritto:E ancora le sorelle bandiera interpreti della mitica "fatti più in là, così vicino ci fai turbar", Andy Luotto che scaccolava l'asino, ma questa è già televisione e poi stiamo andando off topic e non vorrei turbare bella kelly che poi gli si inacidisce il latte :lol:



MUUU
..non temere: al massimo faccio direttamente yoghurt...

MUUUUUUU!!!
...ero PAZZA delle Sorelle Bandiera!!!
Tre bei torelli vestiti da giovenche! ...ah! ...che bei tempi ero(t)ici!
MUUUUUUUUUUUUUU!
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 09, 2004 21:14 pm

...per me (che cmq tiro qualche chiodo...), se non è troppo freddo, la Comici non sarebbe dura come la Costantini, però forse, in basso, è + continua; pero' c'è una differenza, secondo me la Comici è moooolto più "unta" e, almeno in agosto '03, io ho trovato i tiri sopra fradici. :oops:
Certo che coi materiali di allora avevano un bel "pelo" ! :?
...se vedemo :P
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 09, 2004 21:18 pm

quilodicoequilonego ha scritto:... almeno in agosto '03, io ho trovato i tiri sopra fradici. :oops:
Certo che coi materiali di allora avevano un bel "pelo" ! :?
...se vedemo :P


e non è impossibile trovar ghiaccio...mica facile dev'esser salire quei diedri prima della traversata col vetrato...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda gug » mar feb 10, 2004 14:13 pm

cuorpiccino ha scritto:
gug ha scritto:
rosy ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Non c'è una gran differenza tra le due, ... .


!!! Una è esposta a Nord, l'altra è esposta a Sud !!!

Al di là della semplice valutazione del "grado", alpinisticamente parlando tra le due vie c'è un abisso.

Ti consiglio la Costantini-Apollonio a inizio stagione (breve attacco per prati, discesa per ghiaia, portati la crema solare) e la Comici un po' dopo, magari evitandola nei week-end perchè affollatissima.

Divertiti (e fregatene dei cordini, basta non volarci e sono innocui).


...beh, ma che vuol dire "al di la del grado, fra le due c'è un abisso"?
Ciò che mi domandavo era la difficoltà complessiva delle vie.

Omamma, il problema gug non sussiste, visto che hai fato la Comici, ti consiglierei di cambiare e fare la Costantini Apollonio, e stai attento al solleone :wink:
P.S. Le vie sono lunghe circa uguali, il grado è circa uguale e soprattutto sono ben chiodate entrambe e classiche. Fai un po' tu. Secondo me quest'estate con il caldo era più facile la Comici, un'estate che fà freddo è più facile l'altra.
Ma mi sembro Catalano a quelli della notte a dirti ste cose, o no?


....ma infatti è proprio perchè l'intervento sull'esposizione, la roccia, l'ambiente diverso era lapalissiana che avevo citato l'intervento di Rosy, che tra l'altro riprendeva il tuo, che era invece molto completo.
Proprio perchè ho fatto la Comici e mi piacerebbe fare la Costantini-Apollonio ho fatto le domande sulla difficoltà complessiva che è sempre qualcosa più difficile da valutare del grado secco dei passaggi più difficili.
Quando ho fatto la Comici, non mi sono trovatoin difficoltà per questi (complice naturalmente anche qualche A0), ma alla fine dei 6 tiri duri, che non scendono mai sotto il VI per 250 m, la difficoltà è stata cominciare ad accusare la stanchezza (soprattutto sulle braccia) e avere altri 200 m di via non banale davanti.
Comunque la tua risposta è stata molto chiara.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cuorpiccino » mar feb 10, 2004 16:10 pm

Si si, avevo capito che avevi capito :wink:
palesemente Rosy si era persa che avevi già fatto la Comici e quindi sono nati un po' di equivoci. Ho solo preferito cazzeggiarci un po' sù piuttosto che dargli della "distratta"
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda rosy » gio feb 12, 2004 17:19 pm

Messaggio x "gug":
Non ho risposto a te, ma a "daviderock" che ha iniziato questo topic.

Messaggio x "cuorpiccino":
Ti ringrazio per la tua acrobatica difesa del mio intervento, ma ho citato la tua affermazione solo perché ritenevo che tutti noi stessimo rispondendo a "daviderock" che per primo ha chiesto informazioni.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Messaggioda gug » gio feb 12, 2004 19:23 pm

rosy ha scritto:Messaggio x "gug":
Non ho risposto a te, ma a "daviderock" che ha iniziato questo topic.

Messaggio x "cuorpiccino":
Ti ringrazio per la tua acrobatica difesa del mio intervento, ma ho citato la tua affermazione solo perché ritenevo che tutti noi stessimo rispondendo a "daviderock" che per primo ha chiesto informazioni.


...questo sarebbe vero se i topic rimanessero tutti in argomento, ma tu non hai idea di che tipo di off-topic si è capaci quà dentro :wink: :D :D :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda adolf » mar feb 17, 2004 8:54 am

AVETE FATTTO LA NAVASA E LO SPIGOLO STROBEL! SU CHE DIFFICOLTA` SONO (6a, 6b...?)
GRAZIE
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm

Messaggioda emiliano » mar feb 17, 2004 10:35 am

cuorpiccino ha scritto:Si si, avevo capito che avevi capito :wink:
palesemente Rosy si era persa che avevi già fatto la Comici e quindi sono nati un po' di equivoci. Ho solo preferito cazzeggiarci un po' sù piuttosto che dargli della "distratta"


per amore di precisione ... pare che Rosy sia un maschio ... quindi perso e distratto[/b]
emiliano
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio ago 01, 2002 12:47 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 17, 2004 14:31 pm

[quote="daviderock"]AVETE FATTTO LA NAVASA E LO SPIGOLO STROBEL! SU CHE DIFFICOLTA` SONO (6a, 6b...?)

...la Navasa dove ? Al Campanil Basso ? Forse intendevi lo spigolo Schubert al Campanil Basso... di quello mi hanno detto che è una via molto bella, attrezzata abbastanza (chiodi vecchi), e in libera almeno 6a.
Se invece intendevi lo Spigolo Strobel alla Rocchetta Alta di Bosconero, quella voglio farla anch'io perchè, gente che ha fatto un sacco di vie, mi hanno detto che è la più bella via che hanno fatto (sembra di salire la prua di una nave !). Mi hanno detto che in libera è 6b+, molto chiodata (rimani senza rinvii se passi tutti i chiodi), ma molto continua. 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda adolf » mar feb 17, 2004 14:43 pm

INTENDEVO LA NAVASA AL BOSCONERO
adolf
 
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 28, 2003 14:09 pm

Messaggioda MarcoS » mar feb 17, 2004 17:03 pm

strobel al bosconero non 6b+. 6a.
navasa quasi 6a ma nel complesso di impegno maggiore dello spigolo.
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda valbelluna » mar feb 17, 2004 18:33 pm

MarcoS ha scritto:strobel al bosconero non 6b+. 6a.
navasa quasi 6a ma nel complesso di impegno maggiore dello spigolo.


Una vocina mi ha sussurrato che lo spigolo strobel è stato recentemente schiodato (non so dirvi se parzialmente o totalmente...).
Non so se sia davvero vero (scusate il gioco, ma non sto più nella pelle e non connetto quasi più), ma fatemi sapere, ci tengo.
ciao amici
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda gug » mar feb 17, 2004 19:03 pm

valbelluna ha scritto:
MarcoS ha scritto:strobel al bosconero non 6b+. 6a.
navasa quasi 6a ma nel complesso di impegno maggiore dello spigolo.


Una vocina mi ha sussurrato che lo spigolo strobel è stato recentemente schiodato (non so dirvi se parzialmente o totalmente...).
Non so se sia davvero vero (scusate il gioco, ma non sto più nella pelle e non connetto quasi più), ma fatemi sapere, ci tengo.
ciao amici




.....fiuuuuh pensavo peggio quando ho letto il nome del buon vecchio valbelluna su questo topic in cui si parlava di Comici-Dimai e di Costantini-Apollonio!
La prima l'ho già fatta, ma la seconda la vorrei fare e se ci passa il nostro mi sa che non se ne fa più nulla! :wink: :D :D :D
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 17, 2004 19:35 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...la Navasa dove ? Al Campanil Basso ? Forse intendevi lo spigolo Schubert al Campanil Basso... di quello mi hanno detto che è una via molto bella, attrezzata abbastanza (chiodi vecchi), e in libera almeno 6a.
Se invece intendevi lo Spigolo Strobel alla Rocchetta Alta di Bosconero, quella voglio farla anch'io perchè, gente che ha fatto un sacco di vie, mi hanno detto che è la più bella via che hanno fatto (sembra di salire la prua di una nave !). Mi hanno detto che in libera è 6b+, molto chiodata (rimani senza rinvii se passi tutti i chiodi), ma molto continua. 8O


...certo che non capisci mai una mazza!!!
e non replicare che sennò ti contraddici.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.