da pelle2005 » dom mag 29, 2011 19:22 pm
da paoloxyx » lun mag 30, 2011 21:28 pm
da brando » mar mag 31, 2011 0:01 am
paoloxyx ha scritto:...
picche: le quark sono un compromesso, ne carne ne pesce..... pesanti per le nord... io mi sono orientato sulle quantum tech della grivel per cascate e una matrix light per l'alpinismo... la seconda però se ci metti il poggiamano è abbastanza comoda anche per cascate
ramponi: idem per le picche rambo 4 per cascate e BD serac per alpinismo....
un buon compromesso potrebbero essere isarken della petzl o i cyborg della BD... monopunta spacchi molto meno il ghiaccio, ma sul misto occhio a dove piazzi i piedi...
da paoloxyx » mar mag 31, 2011 11:48 am
brando ha scritto:da possessore di grivel matrix (e altre) e di BD cyborg... ti consiglio l'accoppiata quark e grivel G14
le becche grivel, essendo derivate da modelli per drytooling, non sono paragonabili alle petzl
da pelle2005 » mar mag 31, 2011 12:43 pm
da brando » mar mag 31, 2011 13:47 pm
paoloxyx ha scritto:brando ha scritto:da possessore di grivel matrix (e altre) e di BD cyborg... ti consiglio l'accoppiata quark e grivel G14
le becche grivel, essendo derivate da modelli per drytooling, non sono paragonabili alle petzl
tu ti sei trovato male con i cyborg?
grivel fa diversi tipi di lame...
da pelle2005 » mar mag 31, 2011 13:51 pm
da brando » mar mag 31, 2011 13:53 pm
da pelle2005 » mar mag 31, 2011 13:56 pm
da paoloxyx » mar mag 31, 2011 19:33 pm
pelle2005 ha scritto:anche a me ispira l accoppiata quark g14..
Ma perchè dici che le quark non sono ne carne ne pesce? le ho provate per qualche decina di metri e mi sembrano buone.. un po pesanti si, ma con un peso distribuito in modo tale da aiutare la perforazione.
Scarpe phantom, dici phantom lite o guide?
per il discorso peso delle picche, non sono quegli 80-100 grammi a fare la differenza... o meglio, secondo me è molto più importante avere una tecnica corretta (batti di meno... la becca tiene anche in punta) e una becca che entra già al primo-secondo colpo
un po pesanti si, ma con un peso distribuito in modo tale da aiutare la perforazione.
da brando » mer giu 01, 2011 0:42 am
paoloxyx ha scritto:per il discorso peso delle picche, non sono quegli 80-100 grammi a fare la differenza... o meglio, secondo me è molto più importante avere una tecnica corretta (batti di meno... la becca tiene anche in punta) e una becca che entra già al primo-secondo colpo
meglio 100 grammi in meno nel materiale ma 100 grammi in più di cibo nello zaino (maglio salame![]()
![]()
)
con una buona tecnica riesci a battere bene tutte le picche o quasi... però ad esempio, da come ricordo io, le quark hanno il poggiamano al fondo che per cascate va benone, ma se devi conficcare la picca per fare sicura su neve un po consistente campacavallo!!!!
da pelle2005 » mer giu 01, 2011 8:36 am
da brando » mer giu 01, 2011 10:18 am
da paoloxyx » mer giu 01, 2011 11:28 am
brando ha scritto:guarda, non si va d'accordo sul cibo... io cerco di stare leggero quando sono fuori, per poi rifarmi al rientro![]()
per quei 100 grammi... se riesco ad essere più veloce e a stancarmi meno allora sono 100 grammi ben spesi
e poi le usi con le dragonne
, trovo l'acciaio della grivel troppo morbido
certo non si rompe (se non altro visto lo spessore), ma si deforma troppo facilmente... se succede di piegare una becca a metà di un tiro duro è brutta
da brando » mer giu 01, 2011 12:12 pm
paoloxyx ha scritto:tra un materiale e l'altro (sto facendo un corso in questi giorni) sullo zaino si va a risparmiare 1,1.5Kg.... tutta fatica in meno..
paoloxyx ha scritto:Mah, capitato più volte di battere sulla roccia ma al massimo si è solo sempre spuntata un pò la punta... meglio una becca un po piegata che una spezzata!!!
da pelle2005 » mer giu 01, 2011 12:17 pm
da pelle2005 » lun giu 06, 2011 13:49 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.