Arrampicata Trad o stile inglese

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda gab_go » lun mar 14, 2011 13:43 pm

Peggio, sono tedeschi...
Le multe le fanno quando ti limiti a rispettare le leggi senza essere addirittura virtuoso nel farlo.
:wink:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda pf » ven apr 29, 2011 16:00 pm

www.ragnilecco.com

L'ultima news, su Cadarese, parla di una salita trad, e non solo
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » sab apr 30, 2011 10:13 am

pf ha scritto:www.ragnilecco.com

L'ultima news, su Cadarese, parla di una salita trad, e non solo


ho sentito varie volte parlare di Cadarese...ma qual'è la sua storia?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pf » dom mag 01, 2011 6:19 am

Beh, in sostanza è un posto in cui la scalata è al 100% in fessura ( Favresse e Villanueva hanno commentato che è unico in Europa), paesaggisticamente normale ma ovviamente intrigante per il tipo di scalata. Metti di vedere una falesia di soli tiri in fessura, anche molto lunghi. Ci sono diversi settori.
Gli scopritori del posto l'hanno chiodata a spit, poi chi c'è andato ha fatto notare che era un posto dove gli spit non avevano senso e da qui sono nati dei contrasti più o meno civili/accesi.
c'è un settore solo trad, valorizzato da più persone, sugli altri settori il dibattito togliere gli spit sì/no è molto vivo.
Io personalmente avevo proposto di togliere gli spit, rifondando i chiodatori di tutto il materiale e anche qualcosa in più per chiodare un'altra falesia ( in zona la roccia proprio non manca, si veda croveo, premia, ecc), considerando che a dir la verità in 'sto posto alla fine sta andando solo chi arrampica trad ( io non sono un talebano fondamentalista come il mio socio, ma devo ammettere che a Cadarese gli spit sono proprio un pugno nell'occhio, ci sono delle fessure regolari e perfette dall'inizio alla fine), ma diciamo che un accordo sembra lontano. Onestamente se ci fossero in giro una decina di Cadarese lascerei perdere, ma essendo il posto unico e singolare...peraltro ho sentito con le mie orecchie climber stranieri famosi affermare, torniamo qui e schiodiamo.
comunque è a quasi 3 ore da casa mia perciò me ne sono defilato!!!!!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda MarcoS » dom mag 01, 2011 11:42 am

A Rocca Pendice un gruppetto di arrampicatori ha cominciato da un po' a giocare in questo modo su alcune delle vie esistenti.
Vero che in genere sono già spittate, e quindi in caso di problemi esiste un backup "di sicurezza" (anche se non così scontato), comunque il gioco è divertente e la trachite si presta abbastanza bene.

Finora sono stati saliti tiri con difficoltà fino a 6c/7a (francese)
ed E2 inglese come proteggibilità.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ncianca » mar mag 03, 2011 17:57 pm

giorgiolx ha scritto:però sono convinto che se in inghilterra avessero le dolomiti....avrebbero già spittato quei cessi di parete di 10 metri che salgono a friends e nuts...


90 minuti di applausi.

Tieni pero' presente che il gritstone non e' cosi' facilmente spittabile. Il gritstone e' una variante dura della sandstone (mucchio di sabbia raggrumata in parole povere... una merda). Tant'e' vero che per sistemare una corda dall'alto si devono usare corde statiche altrimenti lo sfregare della corda scava la roccia. Non so se mi spiego. L'idea del trad inglese su grit non e' tanto quella di arrampicare, quanto quella di vincere il terrore che inevitabilmente di prende quando sei al limite e sai che se voli per terra ci arrivi di sicuro e solo un socio con riflessi da jedi e un crash pad messo bene ti puo' salvare dall'infortunio o peggio. E fin qui, ci puo' anche stare tutto questo baccano. Per questo si sentono molto fichi. Io pero' li considero dei cagasotto lo stesso perche' alla fine il 90% di loro fa questo giochetto su un terreno ampiamente da free solo e su muretti da 5-6 metri. Se fai il 7a a vista su spit, vallo a fare anche su grit e allora si' che ci si diverte. Se invece su grit mi arrampichi solo fino al IV dopo averlo lavorato con la corda in faccia... quanto mi stanno sul culo gli inglesi in palestra che mi vengono a dire che vabbe' loro non sono tanto forti su terreno sport, ma fanno trad...

Sto ancora applaudendo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda pf » mer mag 18, 2011 20:34 pm

Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda sö drèc » gio mag 19, 2011 11:23 am


.

....stupenda.....

ma sopratutto voglio anche io le solette gialle....!!!!! :smt026

chi le fa.....????

poi con quelle il 7c+ lo faccio pure io....vero????'..... :D
..
.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda rocciaforever » gio mag 19, 2011 13:53 pm



bellissima! :D :D
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Enzolino » gio mag 19, 2011 14:32 pm

Mi piacerebbe andare in questo posto ...

http://ossolaclimbing.org/node/99
http://ossolaclimbing.org/node/293

Quattro ore da casa mia ... mi sa per il prossimo autunno ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda clone » gio mag 19, 2011 14:45 pm

mmmm dunque :smt017 Ing. PF mi illumini ....

Fino a che non riesco a salire un tiro gli spit li lascio ... dopo di che quando sono bello sicuro tolgo tutto ... ok ok adesso ho capito ...

C'è un V+ che magari domani vado a sistemare .... :roll:
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda arteriolupin » gio mag 19, 2011 14:54 pm

Occhio


fino al V+ è etico solo se si usano i nuts oppure i vecchi friends della Ande.

Utilizzare quelli della BD è già eticamente scorretto (troppa tecnologia).

Il problema successivo sarà, comunque, il modo più etico e meno invasivo per togliere spit e fix...

Apriamo un topic a parte?
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » gio mag 19, 2011 17:39 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ahahhah questi giovanotti pensano di spaccare il mondo,ma sottosotto poi
a sentirli parlare parlano di eticae blablabla
ma andi' a lavura' barbun :lol:

1 il tutto avrebbe senso..se si arrampica a piedi nudi e non con le scarpette di superman (che strazio quei colori sulla roccia)

2 bello lo stile pulito,ma allora usiamo cio' che è etica alpina ovvero i cunei,tutti capaci con quelle molle moderne (e poi ci vuole il conto in banca per salire con quella roba)

3 ok la schiodatura,ma i buchi sono stati poi ripristinati come roccia fu nata?

4 ma sopraditutto..perchè non viene filmata la sosta?=???
spero che nemmeno in sosta sono stati lasciati gli spit vero?

:twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Stef » gio mag 19, 2011 18:26 pm

bene bravo bis

etica fai da te! studio il tiro spittato, tolgo gli spit, dimostro al mondo che lo so fare clean. bah...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda lamontagnadiluce » gio mag 19, 2011 18:43 pm

Grande Matteo!!
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Danilo » gio mag 19, 2011 18:56 pm

Stef ha scritto:bene bravo bis

etica fai da te! studio il tiro spittato, tolgo gli spit, dimostro al mondo che lo so fare clean. bah...


....hai mica tutti i torti, però....benedetto ragazzo mio :) ....bisognerà pure inventare qualcosa di nuovo per sfuggire all'isola di noia che aleggia oramai da un pò di anni nel reparto top-falesistico......eh...che caspita!! :P



:smt073
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda pf » ven mag 20, 2011 6:37 am

Ah, io non illumino nulla...quel tiro manco l'ho visto.
L'articolo è chiaro e onestissimo ( non so quanti avrebbero scritto proprio tutto, così), poi ognuno può dire la sua.
A Cadarese ci sono altri tiri di fessura, fino all'8a+ mi pare, saliti fin da subito con FR e nuts e mai spittati. The doors ha avuto una storia diversa.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda clone » ven mag 20, 2011 11:03 am

pf ha scritto:L'articolo è chiaro e onestissimo ( non so quanti avrebbero scritto proprio tutto, così), poi ognuno può dire la sua.


Si concordo !!

Solo due considerazioni molto generali su cui mi piacerebbe anche il tuo parere.

Il caso specifico di The Doors non rientra in quelli dove "chiedere il parere del chiodatore" ecc ecc ... infatti come si legge è stato poi anche uno dei salitori Trad ... per cui nessun problema, come dici tu la storia di quel tiro è quella e stop.

L'unica perplessità che ho è se sia giusto (dopo averli utilizzati per le prove) levare gli spit !!
Chi domani salirà pulità The doors dovrà farlo "in maniera ancor più trad" di Matteo ... l'azione di schiodatura (al di là del fine ultimo condivisibile) così mi appare "arrogante".

Solo un pensiero a "voce alta" senza polemiche ma a spunto di riflessioni.
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda pf » ven mag 20, 2011 13:04 pm

Non ho visto il tiro dal vivo, ma dal video mi pare che di Frends e nuts se ne possano mettere parecchi, anche salire in artificiale. Nella salita, matteo ne ha messi molti meno di quelli che avrebbe potuto mettere, perchè ovviamente ogni friend o nuts che piazzi ti consuma e rende la salita più difficile.
Non credo che salire il tiro e lavorarselo sia così difficile, insomma. In generale i tiri in fessura non sono difficili da salire ( infatti in montagna gli obbligati in tiri di fessura non esistono), ma da scalare. Salirlo in libera è un altro discorso, insomma.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » ven mag 20, 2011 14:09 pm

Premesso che, il tipo di arrampicata che oggi viene chiamata trad, non ha paternita' nazionale ... se proprio gli si dovrebbe attribuire paternita' si puo' dire che nasce con l'alpinismo. Quindi definirlo "stile inglese" e' qualcosa che non sta ne' in cielo ne' in terra. Loro lo hanno reso popolare col video "hard grit", ma e' uno stile diffuso non solo in UK, ma anche in Europa o in America.

A volte si usa il termine "clean" quando non si fa uso dei chiodi, e questo stile e' abbastanza comune in UK, soprattutto nel gritstone. E qua intervengo in risposta del messaggio di ncianca.

ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:però sono convinto che se in inghilterra avessero le dolomiti....avrebbero già spittato quei cessi di parete di 10 metri che salgono a friends e nuts...


90 minuti di applausi.

Tieni pero' presente che il gritstone non e' cosi' facilmente spittabile. Il gritstone e' una variante dura della sandstone (mucchio di sabbia raggrumata in parole povere... una merda). Tant'e' vero che per sistemare una corda dall'alto si devono usare corde statiche altrimenti lo sfregare della corda scava la roccia. Non so se mi spiego. L'idea del trad inglese su grit non e' tanto quella di arrampicare, quanto quella di vincere il terrore che inevitabilmente di prende quando sei al limite e sai che se voli per terra ci arrivi di sicuro e solo un socio con riflessi da jedi e un crash pad messo bene ti puo' salvare dall'infortunio o peggio. E fin qui, ci puo' anche stare tutto questo baccano. Per questo si sentono molto fichi. Io pero' li considero dei cagasotto lo stesso perche' alla fine il 90% di loro fa questo giochetto su un terreno ampiamente da free solo e su muretti da 5-6 metri. Se fai il 7a a vista su spit, vallo a fare anche su grit e allora si' che ci si diverte. Se invece su grit mi arrampichi solo fino al IV dopo averlo lavorato con la corda in faccia... quanto mi stanno sul culo gli inglesi in palestra che mi vengono a dire che vabbe' loro non sono tanto forti su terreno sport, ma fanno trad...

Sto ancora applaudendo...
ncianca,
sul Grit inglese ci ho arrampicato per tre anni abbastanza frequentemente e credo che ci siano tanti luoghi comuni, inclusi quelli che descrivi nel tuo post. Di corde statiche non ne ho mai visto ne' mi e' mai capitato di trovare corde fisse su falesie grit.
La stragrande maggioranza dei climbers, dai 5enni agli 80enni, arrampica su vie alla loro portata, ben proteggibili (leggi fessure).
Puo' capitare a Stanage (falesia lunga 5 km [o miglia] di vedere climbers di tutte le eta' e nei giorni di bel tempo (= no pioggia e no midges) di vedere folle di climbers di tutte le eta' arrampicare "clean" ma in tutta sicurezza.

Chi fa vie difficilmente proteggibili, solitamente le prova prima in "headpoint", cioe' in toprope un numero sufficiente di volte per rassicurarli sul loro successo. Questo stile a me non piace e penso che non bisognerebbe farsi impressionare troppo da certi video.

Quello dello spit e' solo una scelta etica che non ha nulla a che fare con la consistenza della roccia. In UK c'e' cosi' poca roccia che vogliono sfruttare al massimo il campo di gioco anche per le generazioni future e se metti spit vieni, metaforicamente, linciato.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.