giudirel ha scritto:Piero26 ha scritto:Danilo ha scritto:...
Sì. Ma ha colto l'aspetto sostanziale della questione.![]()
![]()
si è vero ... con un pò di vino staremo tutti meglio ...

da Piero26 » mer mag 18, 2011 8:45 am
giudirel ha scritto:Piero26 ha scritto:Danilo ha scritto:...
Sì. Ma ha colto l'aspetto sostanziale della questione.![]()
![]()
da Enzolino » mer mag 18, 2011 9:02 am
Giudirel,giudirel ha scritto:Magari ha ragione lui.
Ma secondo me l'ipocrisia è stracciarsi le vesti sull'oltraggio alla memoria di Preuss quando oramai anche l'ultimo degli imbecilli va in giro con un intero negozio di ferramenta addosso (per pietosamente tacere del guardaroba firmato).
Quell'antipatico rompicoglioni di Messner diceva che il valore di un'alpinista è inversamente proporzionale alla chincaglieria che si porta appresso.
Negli states ho arrampicato in vari posti dove se pianti un chiodo invece di usare una protezione veloce e "clean" e non riesci a convincere i ranger che eri in pericolo di vita poi ti becchi una multa.
Di vie slegato ne ho fatte un po'... probabilmente perchè non trombavo abbastanza.
Livanos ha detto che è meglio un chiodo in più che un alpinista in meno, soprattutto se l'alpinista era lui.
Giusto? Sbagliato? Dipende dai punti di vista. Puoi pensarla come ti pare ma prenditi la responsabilità del tuo pensiero senza bisogno di sventolare un santino.
da Pié » mer mag 18, 2011 9:35 am
Piero26 ha scritto:
beh allora cè poco da fare, sassi che si muovono neanche l'ombra, le soste un paio di anni fa erano ok, per cui un giretto in via ed è tutto sistemato![]()
da Luca A. » mer mag 18, 2011 9:43 am
Herman'82 ha scritto:Luca A. ha scritto:Fanno piacere tre cose della risposta del sig. Vidi:
1- Il suo garbo
2- La rassicurazione sul fatto che non modificheranno la posizione delle soste
3- La rassicurazione sul fatto che sistemeranno le soste con chiodi normali
Si deve dunque pensare che le voci raccolte da Salvaterra fossero infondate.
Bene.
Leggendo il messaggio di Salvaterra dice che ha sentito voci che ALCUNE guide vorrebbero spittare... Non vedo perchè dovrebbero essere infondate e perchè lui dovrebbe inventarsi certe cose...
Ciao
da Danilo » gio mag 19, 2011 0:27 am
Piero26 ha scritto:giudirel ha scritto:Piero26 ha scritto:Danilo ha scritto:...
Sì. Ma ha colto l'aspetto sostanziale della questione.![]()
![]()
si è vero ... con un pò di vino staremo tutti meglio ...
da giudirel » gio mag 19, 2011 9:07 am
Enzolino ha scritto:Ma secondo me, spittare la Preuss al Campanile Basso e' semplicemente eticamente inaccettabile.
da Enzolino » gio mag 19, 2011 9:57 am
da giudirel » gio mag 19, 2011 10:27 am
Enzolino ha scritto:Se bruci un pezzo di stoffa, su cui pero' e' disegnato il simbolo di un paese, ti arrestano per oltraggio alla bandiera.
Enzolino ha scritto:Ovvero il sistematico "restauro" a spit di vie aperte con uno stile non-a-spit. Questo e' un processo sistematico che va in un unica direzione e non fa altro che ridurre la diversita' negli stili di arrampicata. Diversita' che qua in Svizzera e' sempre piu' omologata. E mi fa piacere che ci siano posti come le Dolomiti in cui c'e' ancora chi si batte contro la spittatura delle vie.
Enzolino ha scritto:... se fai i baffetti allo schizzo di un bambino (se restauri ferrata o calate), ovviamente pochi avrebbero da ridire, ma se fai i baffetti alla Gioconda, e' ovvio che un sacco di gente s'incazza ...
Enzolino ha scritto:PS. In fondo lo sai ... anche agli alpinisti piace fare le crociate ... non toglierci il giocattolo ...![]()
da giudirel » gio mag 19, 2011 10:41 am
da Pié » gio mag 19, 2011 11:02 am
giudirel ha scritto:Aggiungo un ultima cosa: è buona cosa ch si discuta su un paio di etti d'acciaio che qualcuno vuole disseminare sul campanile basso... verrebbe da interpretarlo come un buon segno.
Ma poi un paio di thread più in la nessuno si prende la briga di mandare in culo qualcuno che chiede l'orario di un mezzo di risalita meccanico di parecchie tonnellate.
Io le funivie non le prendo e ci giro pure al largo... se tutti facessero così magari andrebbero in fallimento e si potrebbe inizziare una crociata, più sensata, perchè si portino pure a casa tutto il loro ruffo.
La marmolada smette di essere sacra sulla cresta? Il versante sud è sacro (tranne che per i colatoi finali dell'Ideale che sono diventati un cesso e una discarica di oli inquinanti che si allunga fino alla base della parete) e quello nord è figlio di un dio minore?
L'operato di Vinatzer, Mariacher e Koller è da rispettare mentre invece quello di Paul Grohmann no perchè è un rudere della storia?
Questo non lo capisco...
da Enzolino » gio mag 19, 2011 11:08 am
Su questo ti do assolutamente ragione.giudirel ha scritto:Aggiungo un ultima cosa: è buona cosa ch si discuta su un paio di etti d'acciaio che qualcuno vuole disseminare sul campanile basso... verrebbe da interpretarlo come un buon segno.
Ma poi un paio di thread più in la nessuno si prende la briga di mandare in culo qualcuno che chiede l'orario di un mezzo di risalita meccanico di parecchie tonnellate.
Io le funivie non le prendo e ci giro pure al largo... se tutti facessero così magari andrebbero in fallimento e si potrebbe inizziare una crociata, più sensata, perchè si portino pure a casa tutto il loro ruffo.
La marmolada smette di essere sacra sulla cresta? Il versante sud è sacro (tranne che per i colatoi finali dell'Ideale che sono diventati un cesso e una discarica di oli inquinanti che si allunga fino alla base della parete) e quello nord è figlio di un dio minore?
L'operato di Vinatzer, Mariacher e Koller è da rispettare mentre invece quello di Paul Grohmann no perchè è un rudere della storia?
Questo non lo capisco...
da crodaiolo » gio mag 19, 2011 13:02 pm
giudirel ha scritto:...Se per fare la Preuss al basso hai bisogno degli spit con il materiale del 2011 forse è meglio che ti dedichi allo scopone scientifico.
...Se, lo aggiungo alla fine con una punta di sadismo, vai a fare la Preuss al basso e la sali senza spit (sic!)
e poi quando sei ha casa guardandoti nelle mutande ti sembra che il tuo pisello si sia fatto più lungo...
beh... non posso che consigliarti di leggere quanto scriveva Mummery sul Grepon.
da giudirel » gio mag 19, 2011 14:04 pm
da Enzolino » gio mag 19, 2011 14:26 pm
Ad esempio?giudirel ha scritto:Curioso il fatto che l'abbia provata con gli spit e poi, non so in che ordine, salita senza e levati gli spit.
I complimenti per la bravura arrampicatoria sono ovvi ma la parola etica la riserverei per altre cose.
da giorgiolx » gio mag 19, 2011 14:33 pm
giudirel ha scritto:Curioso il fatto che l'abbia provata con gli spit e poi, non so in che ordine, salita senza e levati gli spit.
I complimenti per la bravura arrampicatoria sono ovvi ma la parola etica la riserverei per altre cose.
da crodaiolo » gio mag 19, 2011 16:49 pm
giudirel ha scritto:Curioso il fatto che l'abbia provata con gli spit e poi, non so in che ordine, salita senza e levati gli spit.
I complimenti per la bravura arrampicatoria sono ovvi ma la parola etica la riserverei per altre cose.
da giudirel » gio mag 19, 2011 22:41 pm
da èrman » ven mag 20, 2011 16:26 pm
da ferruccio vidi » ven mag 20, 2011 21:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.