trave

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

trave

Messaggioda smauri » mer mag 18, 2011 22:15 pm

ok, forse riesco a piazzare un piccolo trave in casa, ho poco spazio:
cosa mi dite di questo modello: Trave Smog Training Board

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... _513wt_962


Grazie

avevo anche guardato quelli in legno, mettendolo in corridoio volevo qualcosa di elegante (volevo, mia moglie pretende) ma non trovo nulla di piccolo. . .[/img]
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Marco89 » mer mag 18, 2011 22:26 pm

l'avevo addocchiato anche io ma ha poche prese e tutte uguali e alla fine ho preso il Metolius Simulator CNC in offerta a 60? da sportler
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda frasauro » gio mag 19, 2011 0:22 am

io ho quel trave in cucina..secondo me non è male!hai 2 prese relativamente grosse in cima per trazionare bene, poi hai 2 prese larghe svasate, 2 prese strette profonde più o meno quanto una falange, poi hai 4 presine di meno di una falange, 2 svasate e 2 no e infine hai la presa centrale per il bidito. il materiale è ottimo ed è anche esteticamente piacevole.
ti dico, sinceramente mi trovo bene anche se non ha 200 prese, io quindi te la consiglio.
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Tato » gio mag 19, 2011 0:27 am

io ho il modello più grande ... bello, praticamente mai usato ... son troppo pigro :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda smauri » gio mag 19, 2011 9:54 am

Tato ha scritto:io ho il modello più grande ... bello, praticamente mai usato ... son troppo pigro :lol:


seeeeeee, non ci crede nessuno, Tu il Trave lo usi come Colazione - Aperitivo - e Camomilla Serale. . . :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » gio mag 19, 2011 9:57 am

frasauro ha scritto:io ho quel trave in cucina..secondo me non è male!hai 2 prese relativamente grosse in cima per trazionare bene, poi hai 2 prese larghe svasate, 2 prese strette profonde più o meno quanto una falange, poi hai 4 presine di meno di una falange, 2 svasate e 2 no e infine hai la presa centrale per il bidito. il materiale è ottimo ed è anche esteticamente piacevole.
ti dico, sinceramente mi trovo bene anche se non ha 200 prese, io quindi te la consiglio.


grazie della conferma,

per marco89, il tuo modello è un po' ingombrante. . . già mia moglie ha fatto un passo indietro e devo riconvincerla, se le porto una parete mi sa che non si fa nulla. . .

ovviamente però non volevo nemmeno mettere qualcosa di INUTILIZZABILE :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.