Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda 004sentieri » mer mag 18, 2011 10:33 am

Ciao,
cosa ne pensate di usare due corde gemelle da 8mm (per intenderci le Beal Rando) nell'ATC-Guide, sia come assicuratore che come discensore?
Da qualche brevissimo test mi sembra che l'azione frenante sia veramente bassa, mi preoccuperebbero sia la calata in doppia, che l'eventuale trattenuta di una caduta del primo...!

NB - nelle istruzioni dell'ATC dice che si può usare con corde a partire 7.7 mm, quindi sarei "in regola", però...

(chiaramente sto pensando a questo utilizzo come situazione di emergenza per passaggi critici e/o molto esposti in caso di escursionismo o ferrate: portarsi 1 o 2 Rando da 30m è ben diverso che portarsi una corda intera da 60!!!)



Grazie!
Avatar utente
004sentieri
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 18, 2011 16:00 pm
Località: Bergamasca

Messaggioda Enzolino » mer mag 18, 2011 10:51 am

Usato regolarmente senza problemi.

Se vuoi aumentare l'attrito usalo "invertito".
Ovvero, il capo lasco deve uscire dal lato "ripido" dell'ATC e non da quello zigrinato.
Questo sistema lo uso specialmente per le calate.

Per quanto riguarda i voli il mio socio mi ha tenuto bene dopo un bel voletto di circa cinque metri ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda flow » mer mag 18, 2011 11:01 am

004sentieri ha scritto:Ciao,
cosa ne pensate di usare due corde gemelle da 8mm (per intenderci le Beal Rando) nell'ATC-Guide, sia come assicuratore che come discensore?
Da qualche brevissimo test mi sembra che l'azione frenante sia veramente bassa, mi preoccuperebbero sia la calata in doppia, che l'eventuale trattenuta di una caduta del primo...!

NB - nelle istruzioni dell'ATC dice che si può usare con corde a partire 7.7 mm, quindi sarei "in regola", però...

(chiaramente sto pensando a questo utilizzo come situazione di emergenza per passaggi critici e/o molto esposti in caso di escursionismo o ferrate: portarsi 1 o 2 Rando da 30m è ben diverso che portarsi una corda intera da 60!!!)



Grazie!
Non ci sono controindicazioni. Nel libretto di istruzioni dell'ATC guide è riportato quanto segue: "The ATC-XP and ATC-Guide can be used with single, half or twin ropes". Basta ricordarsi di usare sempre i due capi contemporaneamente (NON moschettonare separatamente i capi) e arrampicare con un solo secondo di cordata. Per le doppie è sufficiente che posizioni l'ATC guide dal lato che esercita maggiore azione frenante (quello con la zigrinatura).
Ciao 8)
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda 004sentieri » mer mag 18, 2011 11:16 am

OK, grazie!

ma l'uso invertito (previsto anche dal manuale: High friction mode) può essere usato sia per la calata che per l'assicurazione?

Nel caso di assicurazione non ci sarebbe un angolo troppo acuto sulle corde in uscita (lasche)? è vero che non sono il lato carico, però...

Grazie!
Avatar utente
004sentieri
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 18, 2011 16:00 pm
Località: Bergamasca

Messaggioda JokerRock » mer mag 18, 2011 11:23 am

scusate, cosi per curiosità, certo sono 2 prodotti diversi, ma il reverso 3 usato nel verso giusto frena di + che non invertito, rovesciandolo frenerebbe di meno.
L'ATC funziona in modo opposto?
ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda 004sentieri » mer mag 18, 2011 11:27 am

per fare chiarezza:

ATC Guide,
nel verso "giusto" ovvero seguendo i pittogrammi stampigliati (arrampicatore e mano frenante) la corda all'arrampicatore esce dal lato "ripido", mentre la corda lasca su cui mettere la mano di trattenuta esce dal lato zigrinato.

Immagine[/img]
Avatar utente
004sentieri
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 18, 2011 16:00 pm
Località: Bergamasca

Messaggioda 004sentieri » mer mag 18, 2011 11:31 am

quello che ho notato io è che con le Rando da 8mm, uso "giusto" (capo lasco esce dal lato zigrinato) le zigrinature sfiorano appena i lati delle corde, quindi il grosso dell'attrito tra corda in uscita e ATC è solo in basso, sull'intradosso della corda, l'effetto di maggiorazione dell'attrito dovuto al contatto laterale con le zigrinature è minimo.

Usando invece una corda intera da 10.2 mm, questa è talmente stretta tra le zigrinature laterali che praticamente non arriva nemmeno a toccare il fondo della gola...
Avatar utente
004sentieri
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 18, 2011 16:00 pm
Località: Bergamasca

Messaggioda Enzolino » mer mag 18, 2011 11:32 am

Strano ...
Quello che viene considerato "regular" per me frena di piu' di quello considerato "High Friction" ...

Che ci sia un'errore nel manuale? :roll:

Che poi i disegnini nel dispositivo mi danno ragione ... :roll: :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda Davide.DB » mer mag 18, 2011 11:39 am

flow ha scritto: arrampicare con un solo secondo di cordata.


Perchè?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda JokerRock » mer mag 18, 2011 11:50 am

Enzolino ha scritto:Strano ...
Quello che viene considerato "regular" per me frena di piu' di quello considerato "High Friction" ...

Che ci sia un'errore nel manuale? :roll:

Che poi i disegnini nel dispositivo mi danno ragione ... :roll: :roll:


teoricamente la frenata viene fatta dalla corda nelle zigrinature no?
invertendolo per me frena meno, appunto come da manuale del reverso 3, ma forse come dicevo sopra non sono uguali?

ecco le istruzioni del reverso 3, come si vede ribaltandolo frenerebbe meno
Immagine
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda paoloxyx » mer mag 18, 2011 12:17 pm

Davide.DB ha scritto:
flow ha scritto: arrampicare con un solo secondo di cordata.


Perchè?


perchè la rando è una gemella...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Enzolino » mer mag 18, 2011 12:21 pm

JokerRock ha scritto:
Enzolino ha scritto:Strano ...
Quello che viene considerato "regular" per me frena di piu' di quello considerato "High Friction" ...

Che ci sia un'errore nel manuale? :roll:

Che poi i disegnini nel dispositivo mi danno ragione ... :roll: :roll:


teoricamente la frenata viene fatta dalla corda nelle zigrinature no?
invertendolo per me frena meno, appunto come da manuale del reverso 3, ma forse come dicevo sopra non sono uguali?

ecco le istruzioni del reverso 3, come si vede ribaltandolo frenerebbe meno
Ma nell'ATC (o il reverso 1) il design del dispositivo e' diverso.
L'angolo del lato non zigrinato (o liscio) e' piu' acuto rispetto a quello zigrinato (o liscio).

Comunque ... sara' che la mia zigrinatura e' consumata, ma io mi trovo meglio cosi' ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda Davide.DB » mer mag 18, 2011 12:25 pm

paoloxyx ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
flow ha scritto: arrampicare con un solo secondo di cordata.


Perchè?


perchè la rando è una gemella...


:wink:

Ah, ok, avevo inteso si parlasse del discensore.. non della corda..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 18, 2011 12:26 pm

paoloxyx ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
flow ha scritto: arrampicare con un solo secondo di cordata.


Perchè?


perchè la rando è una gemella...


e allora?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda tu » mer mag 18, 2011 12:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
e allora?


http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... de&lang=it
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda trillo » mer mag 18, 2011 13:23 pm

Comunque ... sara' che la mia zigrinatura e' consumata, ma io mi trovo meglio cosi' ...



Strano ...
Quello che viene considerato "regular" per me frena di piu' di quello considerato "High Friction" ..


boh... strano... io lo utilizzo abbastanza in falesia alternandolo al gri e sempre su vie e mi funziona come descritto... me ne sono accorto perchè nelle doppie con la singola (da 10) facevo una fatica enorme a scendere nella modalità high friction (come lo uso assicurando) e quindi ho provato a metterlo regular, e effettivamente la corda scorre meglio...
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 18, 2011 13:58 pm

tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
e allora?


http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... de&lang=it


si, sai che novità...
non me ne ha mai fregato un piffero.
è grave?

ma soprattutto, e allora?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda Sbob » mer mag 18, 2011 14:01 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:si, sai che novità...
non me ne ha mai fregato un piffero.
è grave?

ma soprattutto, e allora?

Senti, tu fai che c***o vuoi e vatti ad ammazzare come meglio credi, ma se un uso di un mezzo di assicurazione e' vivamente sconsigliato dal produttore io non lo adopero.


Visto che sei immensamente figo, perche' non arrampichi con lo spago? Sarebbe piu' da eroi!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda Pié » mer mag 18, 2011 14:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
tu ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
e allora?


http://www.bealplanet.com/portail-2006/ ... de&lang=it


si, sai che novità...
non me ne ha mai fregato un piffero.
è grave?

ma soprattutto, e allora?


dipende da chi è il secondo..

:smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Atc Guide con corde gemelle da 8MM

Messaggioda 004sentieri » mer mag 18, 2011 14:17 pm

Sbob ha scritto: se un uso di un mezzo di assicurazione e' vivamente sconsigliato dal produttore io non lo adopero.

Quoto fermamente!
e soprattutto certe posizioni, che comunque sono scelte personali a proprio rischio (incluso eventualmente il proprio compagno), non le pubblicherei su un forum...
Avatar utente
004sentieri
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mar gen 18, 2011 16:00 pm
Località: Bergamasca

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.