nuova via sulla parete del Limarò - piccolo dain

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda clone » lun mag 09, 2011 10:43 am

Chief Tambaler ha scritto: L'unica considerazione che faccio è che la conversione dei gradi da gradi classici (IV, V...) a gradi francesi, non è gran che utile.....
Il mio compagno è rimasto scottato perchè diceva che il massimo era un 5b/c.... (IV- convertito) :x


8O ... spiegamela spiegamela questa ... che sono curioso !!!
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 09, 2011 14:01 pm

clone ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto: L'unica considerazione che faccio è che la conversione dei gradi da gradi classici (IV, V...) a gradi francesi, non è gran che utile.....
Il mio compagno è rimasto scottato perchè diceva che il massimo era un 5b/c.... (IV- convertito) :x


8O ... spiegamela spiegamela questa ... che sono curioso !!!


credo che intendesse scrivere VI-

sì, mi è rimasta la voglia di tornare a vedere la via (chiedo venia al drugo) anche per saggiare il famoso sesto di salvaterra. i gradi di amazzonia, per quel poco che posso valutare, mi sono sembrati "giusti". certo sarebbe curioso (e forse rischioso per qualcuno) se vie così vicine avessero criteri di gradazione troppo differenti: in particolare se si considera che orizzonti e amazzonia passano per vie "da principianti" e sono prese d'assalto da oves bovesque (quorum ego 8)).

incuriositi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Chief Tambaler » lun mag 09, 2011 15:47 pm

clone ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto: L'unica considerazione che faccio è che la conversione dei gradi da gradi classici (IV, V...) a gradi francesi, non è gran che utile.....
Il mio compagno è rimasto scottato perchè diceva che il massimo era un 5b/c.... (IV- convertito) :x


8O ... spiegamela spiegamela questa ... che sono curioso !!!


Infatti mi sono sbagliato...
ha visto la relazione
max VI- convertito (da tabelle) in 5b
Sulla via ci sono spit...
in falesia fa il 5c, anche 6a da secondo...
ergo il socio ha pensato di farcela...ma i calcoli non erano proprio giusti....
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 09, 2011 18:17 pm

Chief Tambaler ha scritto:Sabato ho provato la via.
Solo fino a metà....il compagno non riusciva a salire il V+....


comunque anch'io ero lì sabato...magari voi eravate fra le cordate che avevamo davanti. a saperlo potevamo presentarci. vabbé, alla prox.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Chief Tambaler » mar mag 10, 2011 8:14 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Sabato ho provato la via.
Solo fino a metà....il compagno non riusciva a salire il V+....


comunque anch'io ero lì sabato...magari voi eravate fra le cordate che avevamo davanti. a saperlo potevamo presentarci. vabbé, alla prox.

salud
TSdG

Alla prossima!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Piero26 » gio mag 12, 2011 22:18 pm

èrman ha scritto: Spero vi divertiate, ciao ermanno


complimenti per quello che hai trovato in mezzo a quel tugurio ..., non pensavo che avessi fatto una pulizia cosi precisina, bravo èrmann :!:

* se ti può interessare conta gia una ventina di ripetizioni
* portarsi cordini da allungare
* gradi stile "ermanno", giusti, ma da farli :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

a proposito di moonbears

Messaggioda luc » dom mag 15, 2011 13:08 pm

a proposito di moonbears e di orizzonti dolomitici faccio alcune piccole puntualizzazioni senza nessun spirito polemico. a tal proposito faccio direttamente un copia incolla di quattro righe scritte a Salvaterra sull' argomento.

Ciao Ermanno. Sono Luca Campagna e abito in Vallarsa. Ti scrivo per segnalarti che la tua via al Piccolo Dain, moonbears, insieme alla via ?orizzonti dolomitici? al piccolo dain si sono ormai sovrapposte interamente alla via aperta in alternata da me e Giuliano Stenghel nel '91; la via dei due angeli.
Premetto subito che non ti scrivo ne per criticare te ne l'Andrea Zanetti che ha aperto orizzonti dolomitici. Siete entrambi alpinisti che stimo molto e condivido decisamente la mentalità con cui vi ponete per quel che riguarda il rapporto con la montagna. La via e la parete in questione sono poi decisamente poca cosa ed in più so benissimo che è assurdo rivendicare la "proprietà" di un rapido passaggio su un mucchio di sassi, penso che le cose importanti nella vita sono ben altre. Ti scrivo forse solo per il gusto di far due chiacchiere con te e per rispondere così anche alle domande che ho letto qua e là per il forum su questa paretina.
Quando io e il "ciano" abbiamo aperto la via sulla parete c'era solo la sua "via il magnesio dalla roccia" e niente altro, si respirava aria di libertà anche su una parete così evidente e vicina alla case, poi col tempo la parete e la valle del Sarca son diventate un altra cosa. Col tempo la parete si è riempita di vie a spit e ho visto subito che orizzonti dolomitici di Zanetti si sormontava nella parte mediana con i 2 angeli. Ora mi sa che la tua moonbears ne percorre la parte iniziale e sicuramente quella finale.
Allora siamo saliti con 6 chiodi in quattro ore e ne abbiamo lasciati 4 e probabilmente sono quelli che hai trovato anche tu. Te lo dico con questa precisione perchè il tuo articolo su planetmountain è stata l'occasione per andare a rileggermi le vecchie scartoffie, gli schizzi e le foto della via e rileggendole sono saltati fuori dati e sensazioni che avevo dimenticato da tempo. Lo schizzo e la relazione della via era anche apparsa sul bollettino Sat n.1 del 1992 e negli anni ho letto il forum di planet mountain dove si disquisiva sulle vie aperte da Zanetti e più d'uno sosteneva che probabilmente si sovrapponevano alla via dei due angeli. Io non sono mai intervenuto perchè obbiettivamente la cosa non la vivevo male, non mi sentivo offeso se qualcuno aprendo una sua via era passato in parte sopra ad una ?mia? via e anche ora la penso ancora così, anche se ora la sovrapposizione è pressochè totale.
Penso che le tracce del nostro passaggio su questo mondo e nel caso specifico su questa parete sono comunque destinate a sparire con l'avanzare del tempo e quindi pensare che la via mia e del "Ciano" sia stata ormai cancellata in fin dei conti mi sembra quasi una cosa bella e romantica perchè in questo modo è e resta solo quello che per mè è sempre stata e cioè un pezzo di roccia scalato insieme a Giuliano, il momento di amicizia di due alpinisti che dedicavano una linea immaginaria al ricordo di due madri che ci avevano appena lasciato, un percorso solo mio e solo suo e che ora non c'è più e resterà solo nei miei e suoi ricordi, nient'altro.
Assisto spesso all'accanimento tra alpinisti che si contendono pezzi di roccia che secondo loro andrebbero saliti in un modo piuttosto che in un altro, a volte sembrano dei cagnacci affamati che si contendono un osso. bò, io so che queste cose non mi interessano e mi sembrano assurde e ribadisco quindi che se scrivo queste righe è solo per provare a riflettere su come certe discussioni tra alpinisti a volte non abbiano senso e per stringerti la mano, a te e all' Andrea Zanetti perchè sarò fatto all'antica ma penso che è così che dovrebbe essere...

Luca Campagna
luc
 
Messaggi: 62
Iscritto il: mar dic 20, 2005 11:14 am

Re: a proposito di moonbears

Messaggioda Chief Tambaler » lun mag 16, 2011 8:34 am

luc ha scritto:a proposito di moonbears e di orizzonti dolomitici faccio alcune piccole puntualizzazioni senza nessun spirito polemico. a tal proposito faccio direttamente un copia incolla di quattro righe scritte a Salvaterra sull' argomento.

Ciao Ermanno. Sono Luca Campagna e abito in Vallarsa. Ti scrivo per segnalarti che la tua via al Piccolo Dain, moonbears, insieme alla via ?orizzonti dolomitici? al piccolo dain si sono ormai sovrapposte interamente alla via aperta in alternata da me e Giuliano Stenghel nel '91; la via dei due angeli.
Premetto subito che non ti scrivo ne per criticare te ne l'Andrea Zanetti che ha aperto orizzonti dolomitici. Siete entrambi alpinisti che stimo molto e condivido decisamente la mentalità con cui vi ponete per quel che riguarda il rapporto con la montagna. La via e la parete in questione sono poi decisamente poca cosa ed in più so benissimo che è assurdo rivendicare la "proprietà" di un rapido passaggio su un mucchio di sassi, penso che le cose importanti nella vita sono ben altre. Ti scrivo forse solo per il gusto di far due chiacchiere con te e per rispondere così anche alle domande che ho letto qua e là per il forum su questa paretina.
Quando io e il "ciano" abbiamo aperto la via sulla parete c'era solo la sua "via il magnesio dalla roccia" e niente altro, si respirava aria di libertà anche su una parete così evidente e vicina alla case, poi col tempo la parete e la valle del Sarca son diventate un altra cosa. Col tempo la parete si è riempita di vie a spit e ho visto subito che orizzonti dolomitici di Zanetti si sormontava nella parte mediana con i 2 angeli. Ora mi sa che la tua moonbears ne percorre la parte iniziale e sicuramente quella finale.
Allora siamo saliti con 6 chiodi in quattro ore e ne abbiamo lasciati 4 e probabilmente sono quelli che hai trovato anche tu. Te lo dico con questa precisione perchè il tuo articolo su planetmountain è stata l'occasione per andare a rileggermi le vecchie scartoffie, gli schizzi e le foto della via e rileggendole sono saltati fuori dati e sensazioni che avevo dimenticato da tempo. Lo schizzo e la relazione della via era anche apparsa sul bollettino Sat n.1 del 1992 e negli anni ho letto il forum di planet mountain dove si disquisiva sulle vie aperte da Zanetti e più d'uno sosteneva che probabilmente si sovrapponevano alla via dei due angeli. Io non sono mai intervenuto perchè obbiettivamente la cosa non la vivevo male, non mi sentivo offeso se qualcuno aprendo una sua via era passato in parte sopra ad una ?mia? via e anche ora la penso ancora così, anche se ora la sovrapposizione è pressochè totale.
Penso che le tracce del nostro passaggio su questo mondo e nel caso specifico su questa parete sono comunque destinate a sparire con l'avanzare del tempo e quindi pensare che la via mia e del "Ciano" sia stata ormai cancellata in fin dei conti mi sembra quasi una cosa bella e romantica perchè in questo modo è e resta solo quello che per mè è sempre stata e cioè un pezzo di roccia scalato insieme a Giuliano, il momento di amicizia di due alpinisti che dedicavano una linea immaginaria al ricordo di due madri che ci avevano appena lasciato, un percorso solo mio e solo suo e che ora non c'è più e resterà solo nei miei e suoi ricordi, nient'altro.
Assisto spesso all'accanimento tra alpinisti che si contendono pezzi di roccia che secondo loro andrebbero saliti in un modo piuttosto che in un altro, a volte sembrano dei cagnacci affamati che si contendono un osso. bò, io so che queste cose non mi interessano e mi sembrano assurde e ribadisco quindi che se scrivo queste righe è solo per provare a riflettere su come certe discussioni tra alpinisti a volte non abbiano senso e per stringerti la mano, a te e all' Andrea Zanetti perchè sarò fatto all'antica ma penso che è così che dovrebbe essere...

Luca Campagna


Che bello leggere queste cose il lunedì mattina...
per fortuna il mondo va ancora bene, delle volte!!!
:P
Grazie per il vostro lavoro, che ci permette di vivere delle piccole grandi avventure!!!
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda èrman » lun mag 16, 2011 19:04 pm

Grazie Luca! Con Luca ci siamo già parlati ed inviterei tutti a non essere polemici. E' talmente arrabbiato con me che mi ha chiesto il mio indirizzo per mandarmi il suo libro. La sua via, aperta con Giuliano Stengel, prende un po' della mia e di Nuovi Orizzonti. Mi manderà una foto con il loro tracciato. Credo che nella prima parte salga sulla nostra via per poi spostarsi a sinistra e riprendere la nostra sul tiro di III° e, poi, invece di uscire sulla placca, credo siano rimasti nel diedro facendo anche quello finale. Come era la mia idea... seguire una logica. Vecchio io come loro con la mentalità di una linea logica. In questo caso il diedro da giù a su. Ciao a tutti e buone salite, ermanno
èrman
 
Messaggi: 122
Iscritto il: mer nov 23, 2005 19:27 pm
Località: Massimeno

Messaggioda rocciaforever » mar mag 17, 2011 13:42 pm

fatta un giorno della settimana scorsa dopo "12 alberi".
davvero meritevole. complimenti all'apritore anche per il lavoro di pulizia. concord con Piero 26 riguardo ai gradi: sicuramente non quelli delle vie di Grill...
la consiglio. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Skyzzato » mer giu 06, 2012 12:50 pm

Fatta sabato scorso con Mylei. Mi è proprio piaciuta. Il tiro più difficile secondo me è il secondo V+ che si incontra (6° tiro)... e non me l'aspettavo così difficile. un V+ con le palle :smt077 A parte questo proprio bella e ben pulita. :wink:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda rocciaforever » mer giu 06, 2012 13:25 pm

Skyzzato ha scritto:Fatta sabato scorso con Mylei. Mi è proprio piaciuta. Il tiro più difficile secondo me è il secondo V+ che si incontra (6° tiro)... e non me l'aspettavo così difficile. un V+ con le palle :smt077 A parte questo proprio bella e ben pulita. :wink:


a quanti libri via è arrivata?
ogni volta che passo da quelle parti vedo sempre una "via crucis" su quella via... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Skyzzato » mer giu 06, 2012 13:58 pm

il libro di via è quasi pieno. Non saprei quante le ripetizioni... un centinaio? :)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Piero26 » mer giu 06, 2012 14:30 pm

rocciaforever ha scritto:
Skyzzato ha scritto:Fatta sabato scorso con Mylei. Mi è proprio piaciuta. Il tiro più difficile secondo me è il secondo V+ che si incontra (6° tiro)... e non me l'aspettavo così difficile. un V+ con le palle :smt077 A parte questo proprio bella e ben pulita. :wink:


a quanti libri via è arrivata?
ogni volta che passo da quelle parti vedo sempre una "via crucis" su quella via... :wink:


sagerata.. :lol: arriva lei e fa la conta dei libri :roll: cajanAzza :mrgreen: :smt069 :smt039
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda rocciaforever » gio giu 07, 2012 22:28 pm

Piero26 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Skyzzato ha scritto:Fatta sabato scorso con Mylei. Mi è proprio piaciuta. Il tiro più difficile secondo me è il secondo V+ che si incontra (6° tiro)... e non me l'aspettavo così difficile. un V+ con le palle :smt077 A parte questo proprio bella e ben pulita. :wink:


a quanti libri via è arrivata?
ogni volta che passo da quelle parti vedo sempre una "via crucis" su quella via... :wink:


sagerata.. :lol: arriva lei e fa la conta dei libri :roll: cajanAzza :mrgreen: :smt069 :smt039


:smt084

statento...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 08, 2012 16:50 pm

Skyzzato ha scritto:Fatta sabato scorso con Mylei. Mi è proprio piaciuta. Il tiro più difficile secondo me è il secondo V+ che si incontra (6° tiro)... e non me l'aspettavo così difficile. un V+ con le palle :smt077 A parte questo proprio bella e ben pulita. :wink:


fatta a suo tempo (vedi post precedente). sul primo V+ in fessura ho visto i sorci verdi, il tiro che dici tu se ricordo bene l'ha tirato la mia signora e sono stato ben contento di andare su da secondo.

io sono pippa per antonomasia e certo non so dare i gradi, ma il V+ di quella via mi è sembrato parecchio strettino.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda muwatally » ven giu 08, 2012 17:31 pm

AAA cercasi qualcuno per farla...... mi avete incuriosito! :twisted:

come livello è tipo orizzonti dolomitici ?
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 08, 2012 22:40 pm

muwatally ha scritto:AAA cercasi qualcuno per farla...... mi avete incuriosito! :twisted:

come livello è tipo orizzonti dolomitici ?


no.

non ho fatto orizzonti (prima o poi ci andrò, al momento i miei abituali soci hanno troppo la puzza sotto il naso...), sono stato su amazzonia che
mi dicono essere più impegnativa di orizzonti: beh, moonbears e parecchiotto più dura.

come dicevo, moonbears è data V+, io personalmente la calcolerei un bel VI onesto.

orizzonti è considerata una via per chi inizia a fare vie a più tiri, moonbears la vedo per gente un po' più esperta.

parere pippesco, ça va sans dire

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.