tricam

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Stef » mer mag 11, 2011 12:01 pm

Kinobi ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Rispolvero il topic...


Ma i tricam li produce solo la CAMP?? Come mai? Non ditemi che sono ancora sotto brevetto!


No, vanno così a ruba e richiesti da tutti 8O 8O 8O 8O 8O 8O che il giro di affari è disumano :? :? :? :? :? e per amore di CAMP nessuno :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: osa togliergli quel bisienss :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: disumano!


sarà come dici tu, ma qui in germania vanno alla stragrande...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Sandrino80 » mer mag 11, 2011 12:09 pm

ciao stef, io ho la serie di 4 dynema, e li tengo tutti insieme nel portamateriali aggiuntivo dell'imbrago camp, molto comodo li bfai ruotare e prendi in un attimo la misura che vuoi..nel caso lo allungo con rinvio.
Per chi è capace di usarli, li trovo ingegnosi e insostituibili, molto melgio dei dadi senza dubbio.
Non farci caso a chi li critica, la concorrenza da sempre fastidio a chi vende roba!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 11, 2011 12:28 pm

AlbertAgort ha scritto:il 2 molto probabilmente farò la prima uscita della stagione in moiazza. Prometto che vedrò di usarlo. Vi tengo aggiornati :!:


ma sulle vie che faccimo noi (=tu ed io) ... maccheccazzo ci servono i tricam??? :lol: :lol: :lol:

tu passi le mughe ed io chiodacci
e non ci bastano? :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Stef » mer mag 11, 2011 12:42 pm

Sandrino80 ha scritto:Non farci caso a chi li critica, la concorrenza da sempre fastidio a chi vende roba!


no, non mi sembra il caso di kinobi.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Sandrino80 » mer mag 11, 2011 12:51 pm

certe battute sulla concorrenza si possono evitare!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 11, 2011 13:12 pm

Stef ha scritto:rispolvero topic


ricorda che puoi sempre fare un groppo a salsicciotto con cordini di vario diametro ed usarli come dadi :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Enzolino » mer mag 11, 2011 13:59 pm

Anni fa feci diversi esperimenti in falesia.
Sceglievo porzioni di roccia ed i tricam erano gli attrezzi che mi davano la massima possibilita' per proteggermi rispetto a chiodi, nut e friend.

Pero' avevano (hanno) un grosso difetto: sono spesso difficili da togliere. In certi buchi o configurazioni della roccia spendevo troppo tempo per toglirere un tricam. E si sa, in via bisognerebbe mettere e togliere in fretta le protezioni.

Morale: ho il set completo ma praticamente non lo uso mai, se non per vie speciali con tanti buchi, o un paio in caso di emergenza quando apro delle vie.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Stef » mer mag 11, 2011 15:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Stef ha scritto:rispolvero topic


ricorda che puoi sempre fare un groppo a salsicciotto con cordini di vario diametro ed usarli come dadi :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Stef » mer mag 11, 2011 15:42 pm

Enzolino ha scritto:Anni fa feci diversi esperimenti in falesia.
Sceglievo porzioni di roccia ed i tricam erano gli attrezzi che mi davano la massima possibilita' per proteggermi rispetto a chiodi, nut e friend.

Pero' avevano (hanno) un grosso difetto: sono spesso difficili da togliere. In certi buchi o configurazioni della roccia spendevo troppo tempo per toglirere un tricam. E si sa, in via bisognerebbe mettere e togliere in fretta le protezioni.

Morale: ho il set completo ma praticamente non lo uso mai, se non per vie speciali con tanti buchi, o un paio in caso di emergenza quando apro delle vie.


è vero, spesso si smadonna di brutto per tirarli fuori...per adesso li uso nella falesia di casa che è da integrare se non addirittura clean, dove di tempo ce ne è sempre a sufficienza, e al massimo si torna il giorno dopo.

ah ma tu li tieni tutti in un moschettone o hai un moschettone per ogni tricam?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Enzolino » mer mag 11, 2011 17:13 pm

Stef ha scritto:
Enzolino ha scritto:Anni fa feci diversi esperimenti in falesia.
Sceglievo porzioni di roccia ed i tricam erano gli attrezzi che mi davano la massima possibilita' per proteggermi rispetto a chiodi, nut e friend.

Pero' avevano (hanno) un grosso difetto: sono spesso difficili da togliere. In certi buchi o configurazioni della roccia spendevo troppo tempo per toglirere un tricam. E si sa, in via bisognerebbe mettere e togliere in fretta le protezioni.

Morale: ho il set completo ma praticamente non lo uso mai, se non per vie speciali con tanti buchi, o un paio in caso di emergenza quando apro delle vie.


è vero, spesso si smadonna di brutto per tirarli fuori...per adesso li uso nella falesia di casa che è da integrare se non addirittura clean, dove di tempo ce ne è sempre a sufficienza, e al massimo si torna il giorno dopo.

ah ma tu li tieni tutti in un moschettone o hai un moschettone per ogni tricam?
Uso lo stesso sistema dei friend.

Se so quali misure usare metto la protezione su un moschettone singolo.
Se non so quale protezione usare metto 3, massimo 4 protezioni in un singolo moschettone privo di denti (per far scivolare meglio la protezione quando la prelevo dal moschettone). Piu' di 3-4 protezioni per moschettone rischia o di farli cadere o di rendere difficile il loro prelievo.

Ma come ti ho detto ho usato i tricam molto raramente quando dovevo andare su vie con tanti buchi ...

Comunque il tricam rosa (tra i piu' piccoli) mi ha salvato il culo un po' di volte. Se devo aprire vie poco proteggibili di solito porto il rosa e forse il rosso.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Stef » mer mag 11, 2011 18:07 pm

Enzolino ha scritto:...


ok grazie! in effetti il rosa e il rosso sono gli unici due che per ora ho utilizzato, per adesso quando vado su arenaria o calcare a buchi, tipo in FJ questi due misure penso che le porterò già con un moschettone ciascuna.

certo che il tricam marrone ha proprio un colore merdoso :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 11, 2011 21:40 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:il 2 molto probabilmente farò la prima uscita della stagione in moiazza. Prometto che vedrò di usarlo. Vi tengo aggiornati :!:


ma sulle vie che faccimo noi (=tu ed io) ... maccheccazzo ci servono i tricam??? :lol: :lol: :lol:

tu passi le mughe ed io chiodacci
e non ci bastano? :smt003


chiedi ad andrea venesian, li in mezzo alle mughe

:lol:

guarda quanta bella roba sull'imbrago

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ettore » mer mag 11, 2011 21:54 pm

AlbertAgort ha scritto:il 2 molto probabilmente farò la prima uscita della stagione in moiazza.

...magari ci si becca :wink:


il buon truves una volta ha usato un mega-tricam come uno dei due ancoraggi della sosta,
non ricordo se era il freddo, so che appena l'ho vista mi son venuti i brividi 8O ...
poi ho capito che funzionano :roll:
Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 11, 2011 21:59 pm

ettore ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:il 2 molto probabilmente farò la prima uscita della stagione in moiazza.

...magari ci si becca :wink:



magari era l'anno scorso.... :?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ettore » mer mag 11, 2011 22:07 pm

:oops: :lol:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Kinobi » sab mag 14, 2011 8:22 am

Sandrino80 ha scritto:certe battute sulla concorrenza si possono evitare!



Dipende dai punti di vista.
I tricam li ho comprati e provato ad usarli, ma erano spesso l'ultima scelta d'uso. Dettati dalla disperazione se null'altro andava bene.
La disperazione è una cosa positiva, non negativa: se non va proprio nulla, ha due scelte, o provare con i tricam o saltare la protezione. A te la scelta migliore.

Detto ciò, avendo brevetti scaduti (se mai li hanno avuti), ogni santa ditta del mondo potrebbe fare del R&D (Rip off and Duplicate o Research and Development). E' stato fatto in tutte le salse del mondo per i nuts ad esempio...

Se nessuno lo fa, significa, che probabilmente: o la posizione del produttore è dominante sul mercato (neanche provandoci venderesti i tuoi) o che il mercato è ridicolo, o che la posizione è dominante sul mercato in un business ridicolo.
Trattasi di affermazioni lesive della concorenza? Non mi sembra.

Quello che trovo ridicolo, è che ogni tanto gente che non si presenta, non si fa conoscere, da l'idea di essere "palesemenrte di parte".

Come detto altre volte, mi piacerebbe essere non il solo nei vari forums a prendere una posizione palese, chiara e trasparente. Dire chi sei, cosa fai, e spesso, dare nozioni con una certa conoscenza di quel che si dice.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.