
da Falco5x » lun mag 09, 2011 7:34 am
da scheggia » lun mag 09, 2011 7:35 am
da Falco5x » lun mag 09, 2011 7:40 am
scheggia ha scritto:ti sei messo una sella da donna!!!![]()
sai che il male al culo non ti passerà?
da scheggia » lun mag 09, 2011 8:04 am
Falco5x ha scritto:scheggia ha scritto:ti sei messo una sella da donna!!!![]()
sai che il male al culo non ti passerà?
Non è da donna, è unisex.
Mi passerà eccome, ho già provato questo we e vado da dio.
Io non so come fate voi ciclisti assatanati, coi vosti sellini intra-anali.
Dicono che poi ci si abitua e forse anche a qualcuno piace... a me non piace e mai piacerà avere quei cosi duri tra le chiappe.
da scheggia » lun mag 09, 2011 8:12 am
da scheggia » lun mag 09, 2011 8:21 am
da Falco5x » lun mag 09, 2011 9:56 am
da scheggia » lun mag 09, 2011 10:34 am
Falco5x ha scritto:Non ho analizzato il testo della canzone dei Queen dunque non mi pronuncio, sai com'è, dei Queen mi fido relativamente.
La sella è unisex nel senso che è adatta alle donne ma ha anche la scanalatura centrale per non premere sulla prostata.
Mi rendo conto che un ciclista vero storce il naso a vedere quella portaerei, però io ho provato di tutto, comprese le braghette da ciclista, e non mi è servito a togliere il disagio che più corro più diventa insopportabile.
Avevo un sellino di dimensioni normali, non estreme, con imbottitura in gel: niente da fare, dopo 10 km comiciavano i dolori e oltre a ciò dopo i 20 km avvertivo anche difficoltà alla circolazione del sangue sui piedi!
possibile che io sia fatto diverso dagli altri?
da giorgiolx » lun mag 09, 2011 10:35 am
scheggia ha scritto:Per non avere male al soprasella hai due opportunità:
- usare i pantaloncini col fondello (i famosi pantaloncini da ciclista);
- usare la biancheria intima da ciclista, che ha il fondello, ma è fatta in modo da non tagliare l'inguine.
da North Face » lun mag 09, 2011 10:36 am
Falco5x ha scritto:Non ho analizzato il testo della canzone dei Queen dunque non mi pronuncio, sai com'è, dei Queen mi fido relativamente.
La sella è unisex nel senso che è adatta alle donne ma ha anche la scanalatura centrale per non premere sulla prostata.
Mi rendo conto che un ciclista vero storce il naso a vedere quella portaerei, però io ho provato di tutto, comprese le braghette da ciclista, e non mi è servito a togliere il disagio che più corro più diventa insopportabile.
Avevo un sellino di dimensioni normali, non estreme, con imbottitura in gel: niente da fare, dopo 10 km comiciavano i dolori e oltre a ciò dopo i 20 km avvertivo anche difficoltà alla circolazione del sangue sui piedi!
possibile che io sia fatto diverso dagli altri?
da scheggia » lun mag 09, 2011 10:44 am
giorgiolx ha scritto:scheggia ha scritto:Per non avere male al soprasella hai due opportunità:
- usare i pantaloncini col fondello (i famosi pantaloncini da ciclista);
- usare la biancheria intima da ciclista, che ha il fondello, ma è fatta in modo da non tagliare l'inguine.
ne esiste una terza...se toglie la sella per me sta più comodo...conoscendolo
da North Face » lun mag 09, 2011 10:49 am
da scheggia » lun mag 09, 2011 11:26 am
North Face ha scritto:Falco5x ha scritto:Non ho analizzato il testo della canzone dei Queen dunque non mi pronuncio, sai com'è, dei Queen mi fido relativamente.
La sella è unisex nel senso che è adatta alle donne ma ha anche la scanalatura centrale per non premere sulla prostata.
Mi rendo conto che un ciclista vero storce il naso a vedere quella portaerei, però io ho provato di tutto, comprese le braghette da ciclista, e non mi è servito a togliere il disagio che più corro più diventa insopportabile.
Avevo un sellino di dimensioni normali, non estreme, con imbottitura in gel: niente da fare, dopo 10 km comiciavano i dolori e oltre a ciò dopo i 20 km avvertivo anche difficoltà alla circolazione del sangue sui piedi!
possibile che io sia fatto diverso dagli altri?
..direi sensazioni più che normali..credo tu ti debba abituare,mentre nel testo dei queen, tranquillo, niente di malizioso o ambiguo![]()
..oltretutto uno dei pochi video dove c'erano donne con dei bei culi nudi, invece che uomini truccati....l'ho ascoltata per la 300ima volta, canzone di rara bellezza...
..pedala pedala!!!!
da Falco5x » lun mag 09, 2011 12:13 pm
scheggia ha scritto:Falco5x ha scritto:Non ho analizzato il testo della canzone dei Queen dunque non mi pronuncio, sai com'è, dei Queen mi fido relativamente.
La sella è unisex nel senso che è adatta alle donne ma ha anche la scanalatura centrale per non premere sulla prostata.
Mi rendo conto che un ciclista vero storce il naso a vedere quella portaerei, però io ho provato di tutto, comprese le braghette da ciclista, e non mi è servito a togliere il disagio che più corro più diventa insopportabile.
Avevo un sellino di dimensioni normali, non estreme, con imbottitura in gel: niente da fare, dopo 10 km comiciavano i dolori e oltre a ciò dopo i 20 km avvertivo anche difficoltà alla circolazione del sangue sui piedi!
possibile che io sia fatto diverso dagli altri?
No, tu nei sei fatto diverso dagli altri, ma eri/sei evidentemente messo da cani sulla bici e la sella molto probabilmente era montanta nel modo scorretto.
Una sella poltrona è questa:
base d'appoggio generosa e per chi non vuole rischiare prostatiti ha il foro che permette una perfetta areazione ed evita compressioni.
Il canale che dici esistere sulla tua sella serve a ben poco, perché quelle selle sono molto morbide e tendi a "sprofondare" nell'imbottitura, questo porta comunque a schiacciare la prostata, senza poi dimenticare che le dimensioni "generose" della sella danno fastidio alla pedalata, ovvero al movimento della femore. Difatti come si vede una persona provare a "spingere" con quel tipo di sella si nota che le persone preferiscono stare in punta di sella, per avere maggiore spinta in verticale sul punto perno (il movimento centrale), ma anche per "svincolare" movimento del femore dalla sella fastidiosa.
I pantaloncini se li prendi "economici" hanno fondelli che servono proprio a poco.
scheggia ha scritto:No, tu nei sei fatto diverso dagli altri
da scheggia » lun mag 09, 2011 12:36 pm
Falco5x ha scritto:scheggia ha scritto:Falco5x ha scritto:Non ho analizzato il testo della canzone dei Queen dunque non mi pronuncio, sai com'è, dei Queen mi fido relativamente.
La sella è unisex nel senso che è adatta alle donne ma ha anche la scanalatura centrale per non premere sulla prostata.
Mi rendo conto che un ciclista vero storce il naso a vedere quella portaerei, però io ho provato di tutto, comprese le braghette da ciclista, e non mi è servito a togliere il disagio che più corro più diventa insopportabile.
Avevo un sellino di dimensioni normali, non estreme, con imbottitura in gel: niente da fare, dopo 10 km comiciavano i dolori e oltre a ciò dopo i 20 km avvertivo anche difficoltà alla circolazione del sangue sui piedi!
possibile che io sia fatto diverso dagli altri?
No, tu nei sei fatto diverso dagli altri, ma eri/sei evidentemente messo da cani sulla bici e la sella molto probabilmente era montanta nel modo scorretto.
Una sella poltrona è questa:
base d'appoggio generosa e per chi non vuole rischiare prostatiti ha il foro che permette una perfetta areazione ed evita compressioni.
Il canale che dici esistere sulla tua sella serve a ben poco, perché quelle selle sono molto morbide e tendi a "sprofondare" nell'imbottitura, questo porta comunque a schiacciare la prostata, senza poi dimenticare che le dimensioni "generose" della sella danno fastidio alla pedalata, ovvero al movimento della femore. Difatti come si vede una persona provare a "spingere" con quel tipo di sella si nota che le persone preferiscono stare in punta di sella, per avere maggiore spinta in verticale sul punto perno (il movimento centrale), ma anche per "svincolare" movimento del femore dalla sella fastidiosa.
I pantaloncini se li prendi "economici" hanno fondelli che servono proprio a poco.
Questa che mi mostri è esattamente la sella che avevo io e che mi dava i fastidi di cui sopra.
Ho provato a inclinarla in tutti i gradi possibili, spostarla avanti e indietro, niente da fare.
Adesso con la "portaerei" mi trovo bene, è vero che la pedalata può risultare un po' impedita se ci si siede troppo indietro, però se voglio avere la pedalata più sciolta per spingere un po' mi siedo più avanti, e poi se voglio riposare torno a sedermi più indietro, insomma ho gioco possibile.
E comunquie io più di 45-50 km non faccio mai, e se tengo una media di 20km/h è già tanto. Insomma sono solo un cicloturista di pianura, per cui la sella non mi serve che sia tecnica.scheggia ha scritto:No, tu nei sei fatto diverso dagli altri
Va bene, va bene, quando ci incontriamo ti faccio toccare con mano, contento?
da scheggia » lun mag 09, 2011 12:37 pm
Falco5x ha scritto:scheggia ha scritto:Falco5x ha scritto:Non ho analizzato il testo della canzone dei Queen dunque non mi pronuncio, sai com'è, dei Queen mi fido relativamente.
La sella è unisex nel senso che è adatta alle donne ma ha anche la scanalatura centrale per non premere sulla prostata.
Mi rendo conto che un ciclista vero storce il naso a vedere quella portaerei, però io ho provato di tutto, comprese le braghette da ciclista, e non mi è servito a togliere il disagio che più corro più diventa insopportabile.
Avevo un sellino di dimensioni normali, non estreme, con imbottitura in gel: niente da fare, dopo 10 km comiciavano i dolori e oltre a ciò dopo i 20 km avvertivo anche difficoltà alla circolazione del sangue sui piedi!
possibile che io sia fatto diverso dagli altri?
No, tu nei sei fatto diverso dagli altri, ma eri/sei evidentemente messo da cani sulla bici e la sella molto probabilmente era montanta nel modo scorretto.
Una sella poltrona è questa:
base d'appoggio generosa e per chi non vuole rischiare prostatiti ha il foro che permette una perfetta areazione ed evita compressioni.
Il canale che dici esistere sulla tua sella serve a ben poco, perché quelle selle sono molto morbide e tendi a "sprofondare" nell'imbottitura, questo porta comunque a schiacciare la prostata, senza poi dimenticare che le dimensioni "generose" della sella danno fastidio alla pedalata, ovvero al movimento della femore. Difatti come si vede una persona provare a "spingere" con quel tipo di sella si nota che le persone preferiscono stare in punta di sella, per avere maggiore spinta in verticale sul punto perno (il movimento centrale), ma anche per "svincolare" movimento del femore dalla sella fastidiosa.
I pantaloncini se li prendi "economici" hanno fondelli che servono proprio a poco.
Questa che mi mostri è esattamente la sella che avevo io e che mi dava i fastidi di cui sopra.
Ho provato a inclinarla in tutti i gradi possibili, spostarla avanti e indietro, niente da fare.
Adesso con la "portaerei" mi trovo bene, è vero che la pedalata può risultare un po' impedita se ci si siede troppo indietro, però se voglio avere la pedalata più sciolta per spingere un po' mi siedo più avanti, e poi se voglio riposare torno a sedermi più indietro, insomma ho gioco possibile.
E comunquie io più di 45-50 km non faccio mai, e se tengo una media di 20km/h è già tanto. Insomma sono solo un cicloturista di pianura, per cui la sella non mi serve che sia tecnica.scheggia ha scritto:No, tu nei sei fatto diverso dagli altri
Va bene, va bene, quando ci incontriamo ti faccio toccare con mano, contento?
da Falco5x » lun mag 09, 2011 13:28 pm
da North Face » lun mag 09, 2011 13:49 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.