i miei "eroi" (...in alpinismo)

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda il Duca » ven mag 06, 2011 16:04 pm

North Face ha scritto:
Hal9000 ha scritto:
North Face ha scritto:..nessuno ha citato Compagnoni.... per la storia del K2..??...


Di Compagnoni personalmente non conosco le imprese prima e dopo il K2 :roll: . So di Lacedelli, che ha aperto durissime vie sulle Dolomiti, tra cui la famigerata lacedelli-Ghedina alla Cima Scotoni, per dire la più famosa


..si in effetti più che salire 100 volte il Cervino e fare da guida alpina, per il resto niente di cui ricordare..


Sì, infatti, questo è anche il suo curriculum presente nel rapporto ufficiale del K2. Era più che altro un "instancabile" (dote certo necessaria agli 8000). D'altronde anche Hillary prima dell'Everest non aveva fatto quasi niente.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Hal9000 » ven mag 06, 2011 18:00 pm

Della banda del K2 ricordiamo Eric Abrahm che ha salito il Gran Diedro dell Cima Grande di Lavaredo (V, VI e A2) ed altre belle prime sepre sulle Dolomiti.

Di Ubaldo Rey non ho trovato nulla invece :cry:

I più forti del gruppo comunque rimangono Lacedelli, Bonatti e Soldà...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda c.caio » ven mag 06, 2011 19:24 pm

... io non ho ne' eroi, ne' miti..... al massimo gente che stimo parecchio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda spaceC » ven mag 06, 2011 20:25 pm

Non ho eroi, ma persone che rispetto... Cassin, Bonatti ecc
Aggiungo poi Gaston Rébuffat, non so quante volte ho guardato da bagaj questa ed altre fotografie su di un bellissimo libro.

Immagine
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda JB » sab mag 07, 2011 10:54 am

Guido Rossa

D.
" Io sono nato pronto!!"
Jack Burton in:
"Grosso guaio a Chinatown"
JB
 
Messaggi: 181
Images: 1
Iscritto il: gio feb 13, 2003 18:30 pm
Località: Rimini

Messaggioda granparadiso » dom mag 08, 2011 21:16 pm

spaceC ha scritto:Non ho eroi, ma persone che rispetto... Cassin, Bonatti ecc
Aggiungo poi Gaston Rébuffat, non so quante volte ho guardato da bagaj questa ed altre fotografie su di un bellissimo libro.

Immagine



'sta foto è spettacolare, per come và giù diritta la corda probabilmente se la porta per fare sovraccarico :?

:)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Salmix » lun mag 09, 2011 21:51 pm

Di oggi: Alexander Huber
Degli anni 70'-80': Reinhold Messner e Renato Casarotto
Degli anni 50'-60': Cassin Riccardo, Hermann Buhl e Walter Bonatti
Degli anni 30'-40': Emilio Comici, Gervasutti Giusto detto "Il Fortissimo" e Gino Soldà

Dell' 800' mi ha sempre molto impressionato la prima salita dell' Ortler di Joseph Pichler
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda crodaiolo » lun mag 09, 2011 21:57 pm

ehm...
Salmix ha scritto:Di oggi: Alexander Huber
Degli anni 70'-80': Reinhold Messner e Renato Casarotto
Degli anni 50'-60': Hermann Buhl e Walter Bonatti
Degli anni 30'-40': Cassin Riccardo, Emilio Comici, Gervasutti Giusto detto "Il Fortissimo" e Gino Soldà

Dell' 800' mi ha sempre molto impressionato la prima salita dell' Ortler di Joseph Pichler
così il concetto - peraltro facilmente condivisibile - trovo sia espresso meglio :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Hal9000 » lun mag 09, 2011 21:59 pm

Johann Pinggera superò la parete nord del Gran Zebrù (Konigspitze) intagliando nel ghiaccio ben 1500 gradini, e parliamo degli anni '70 dell'800. Che salita per quei tempi!!!! Oggi quella parete è una delle famose pareti nord...
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda EvaK » lun mag 09, 2011 22:57 pm

Cassin, per tanti motivi, anche umani (si va a simpatie anche in alpinismo forse).
Tra i "moderni" Manolo.
Forse uno dei motivi è anche il fatto che non abbia mai gareggiato, e non amo la competizione, tanto più in arrampicata. In bilico tra alpinismo e arrampicata sportiva....

Poi c'è anche la mia firma, ma più che un personaggio ci vedo un movimento, uno stile di vita e di pensiero che purtroppo non ho vissuto per motivi anagrafici, io sono "nata" alpinisticamente nell'era dell'infisso geotecnico.

Poi i nomi sono talmente tanti, l'alpinismo esiste da così tanto tempo che in ogni epoca ognuno ha fatto il suo e stilare classifiche è cosa sterile. Ma si può sentire un personaggio più vicino di altri.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Gattostizzoso » mar mag 10, 2011 16:35 pm

A.F.Mummery :emblematico nel modo di essere oltre la sua epoca,
quel biglietto lasciato sul dente del gigante è il manifesto di un alpinismo che solo uno spirito puro poteva lasciarci

Angelo Dibona: eccezionale per intuito e coraggio(i pochi chiodi usati lo dimostrano)

Tita Piaz:è il mito alpinistico che preferisco,personaggio straordinario.Per il suo modo di essere eccentrico,irrispettoso,dispotico ed iroso,ma sopratutto per la sua straordinaria umanità (i soccorsi per salvare altri alpinisti non si contano nemmeno).Gli anedotti sulla sua vita sono leggenda .

Emilio Comici:fuoriclasse indiscusso del gesto arrampicatorio,esteta.
inarrivabile nell'accarezzare la roccia.(girano filmati su youtube:impressionanti !!)

Riccardo Cassin:per me rappresenta la determinazione assoluta,la volontà

Gino Soldà:oltre che grande alpinista, grande sciatore ed atleta

Walter Bonatti:per me è un superuomo,non è di questa terra non credo sia umano.

Renato Casarotto:la sua straodinaria figura di alpinista,sta tutta nelle sue
incredibili imprese solitarie,un mito di rispetto e concretezza,senza esibizionismo.

Mi fermo poichè i miti sono tali tanto più sono lontani da noi.
Avatar utente
Gattostizzoso
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 02, 2010 20:45 pm
Località: AltoVicentino

Precedente

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron