Ueli, non sei più l'unico.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda fraclimb » mar apr 26, 2011 17:29 pm

solo un dubbio: ma i controlli antidoping li fanno? :-k
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

considerazioni

Messaggioda fedipos » mar apr 26, 2011 17:49 pm

Da vecchio quasi-bravo alpinista e con 30 anni di soccorso quoto tutti e tutto perchè è impossibile fare diversamente.H anno ragione tutti! Però, volevo approfittare per una domandina che m ifa sentire più stupido di quanto sono: come fanno a fare il filmato? non conosco le tecniche moderne di ripresa, ma ci sono molti "passaggi" che m i lasciano perplesso. Attenzione, non metto in dubbio certo la salita, ma il filmato mi fa pensare anche un pò male perchè di dubbi ne vengono molti, il più logico è che le riprese siano state fatte in tempi separati da un'altra cordata e poi montati per la solitaria. Mi piacerebbe sentire opinioni in merito, o spiegazioni tecniche varie. Grazie.
fedipos
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:38 am

Messaggioda -frollo- » mar apr 26, 2011 17:52 pm

in teoria le riprese sono fatte quasi tutte dall'elicottero e qualcuna sarà stata fatta da qualche operatore fisso in punti particolari....
poi il tutto montato ad arte...
almeno così credo....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda ales » mar apr 26, 2011 18:05 pm

-frollo- ha scritto:in teoria le riprese sono fatte quasi tutte dall'elicottero e qualcuna sarà stata fatta da qualche operatore fisso in punti particolari....
poi il tutto montato ad arte...
almeno così credo....




secondo me tornano in seguito per fare le riprese, il filmato che vediamo non è quello della prestazione record, è più un documentario dell'impresa
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mar apr 26, 2011 19:40 pm

ales ha scritto:
-frollo- ha scritto:in teoria le riprese sono fatte quasi tutte dall'elicottero e qualcuna sarà stata fatta da qualche operatore fisso in punti particolari....
poi il tutto montato ad arte...
almeno così credo....




secondo me tornano in seguito per fare le riprese, il filmato che vediamo non è quello della prestazione record, è più un documentario dell'impresa

Lo credo anch'io, tanto per confermare che nel cinema, nella tv, nei filmati non c'è niente di completamente vero e autentico. Nel migliore dei casi è solo fedelmente ricostruito.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda al » mar apr 26, 2011 20:24 pm

Il filmato è una "rappresentazione" di pochi minuti di un evento durato quasi tre ore, finalizzata alla pubblicità delle cose che si porta addosso.
Sai che palle vedere tre ore di uno che scala, la "poesia" finisce subito.
La notizia è l'esploit arrampicatorio, non il tempo che ci hanno messo a fare il film, che magari lo hanno girato in più tentativi: ma chissenefrega.

Il problema è che c'è qualcuno che pensa di sapere che cosa sia il "vero" alpinismo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda elcanlapo » mar apr 26, 2011 20:31 pm

sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda ettore » mar apr 26, 2011 20:35 pm

...e 'sto qua da dove salta fuori 8O !?
cristo, che roba :!:
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda elcanlapo » mar apr 26, 2011 20:39 pm

Roberto ha scritto:Quale viaggio dentro se stessi c' è in una corsa? Non fai in tempo a viaggiare, devi correre e stare attento allo stesso momento. Per viaggiare bisogna incantarsi ("Viaggiatore incantato"), avere il tempo di vivere il vioggio.
Resto della mia idea: grandi prestazioni atletiche, superuomini, tecnica, capacità, tutto quallo che vi pare, ma l' alpinismo è un' altra cosa.


[youtube]http://www.youtube.com/v/6Wu-t8vH4s8[/youtube]

condivido

a me piace smarrire la rotta e di conseguenza perdermi continuamente 8) 8)

se di meglio non so fare :roll: :roll: :roll:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Enzolino » mar apr 26, 2011 21:27 pm

Ueli lo spiega e lo mostra chiaramente nelle sue serate.

Prima si fa la sua solitaria, poi torna con elicottero e cameraman, lo calano in punti chiave e riprendono la scalata ... Insomma, alcuni tratti li riprende giorni dopo per le riprese ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ruvido1 » gio apr 28, 2011 9:17 am

Mi permetto di esprimere il mio modesto parere.
Ero in parete il 20 aprile e sono stato superato dal tipo del record. Bravissimo senza dubbio e molto disposto a rischiare la vita. Si vedeva bene che conosceva il percorso a menadito. Sono d'accordo con chi dice che non è più alpinismo.
Io lo definisco : prestazione sportiva con rischio di morte.

Come molti altri han detto manca l'incognita, l'avventura data dalla scoperta di un terreno nuovo, di un ambiente nuovo. Elemento fondamentale per definire una esperienza alpinistica. Non che questi non siano alpinisti, ma in questo momento fanno altro.

Io stesso nel mio piccolo ho fatto cose simili, corse slegato su vie ( per me ) semplici che conoscevo bene e non le ritengo 'alpinismo' ma esperienze diverse.

A questi runner, bravissimi e preparatissimi ( nella tecnica e nella conoscenza del percorso ) va un applauso per una prestazione atletica feroce, ma secondo me va il disappunto per aver ricercato la strada più semplice per la notorietà, per la 'fama'.
Ricordiamoci del forse più grande solitarista mai vissuto : Casarotto, ricordiamici che per sua scelta etica lui non saliva mai in solitaria vie che avesse già percorso in cordata. Facciamo un confronto con questi atleti che conoscono la parete per averla salita spesso e magari anche due giorni prima .. facciamo un confronto e capiremo..
ruvido1
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mar 04, 2011 1:14 am

Messaggioda alison » gio apr 28, 2011 9:28 am

ruvido1 ha scritto:Mi permetto di esprimere il mio modesto parere.
Ero in parete il 20 aprile e sono stato superato dal tipo del record. Bravissimo senza dubbio e molto disposto a rischiare la vita. Si vedeva bene che conosceva il percorso a menadito. Sono d'accordo con chi dice che non è più alpinismo.
Io lo definisco : prestazione sportiva con rischio di morte.

Come molti altri han detto manca l'incognita, l'avventura data dalla scoperta di un terreno nuovo, di un ambiente nuovo. Elemento fondamentale per definire una esperienza alpinistica. Non che questi non siano alpinisti, ma in questo momento fanno altro.

Io stesso nel mio piccolo ho fatto cose simili, corse slegato su vie ( per me ) semplici che conoscevo bene e non le ritengo 'alpinismo' ma esperienze diverse.

A questi runner, bravissimi e preparatissimi ( nella tecnica e nella conoscenza del percorso ) va un applauso per una prestazione atletica feroce, ma secondo me va il disappunto per aver ricercato la strada più semplice per la notorietà, per la 'fama'.
Ricordiamoci del forse più grande solitarista mai vissuto : Casarotto, ricordiamici che per sua scelta etica lui non saliva mai in solitaria vie che avesse già percorso in cordata. Facciamo un confronto con questi atleti che conoscono la parete per averla salita spesso e magari anche due giorni prima .. facciamo un confronto e capiremo..


Casarotto, Massarotto ....e tanti altri, cosa centrano? è un altra storia, è un altra ricerca personale e, ognuno è libero di fare come vuole...non si possono fare paragoni e soprattutto non servono paragoni, io ho scalato con gli scarponi, poi sono passato alle scarpette...il tempo corre veloce e secondo me, visto che ste corse le faceva profit 30 anni fa, non fanno male all'alpinismo, servono per chi ne a voglia di stimolo...ad altri no, ma in fondo il bello è questo...
ognuno si deve divertire come vuole, e finchè cè il divertimento...AVANTI TUTTA...
parliamo di f**a che è meglio in sto topic!!! andremo tutti d'accordo.
bravo e bravi TUTTI
alison
 

Messaggioda ruvido1 » gio apr 28, 2011 9:45 am

alison ha scritto:parliamo di f**a che è meglio in sto topic!!! andremo tutti d'accordo


per parlar di f**a ci sono altri forum mi pare ..
:wink:

la discussione fa parte della condivisione dei pensieri e delle esperienze .. è proprio qui il bello no ? ( eppoi che gusto c'è ad andar tutti d'accordo ? ) :D :D
ruvido1
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mar 04, 2011 1:14 am

Messaggioda giorgiolx » gio apr 28, 2011 10:07 am

ruvido1 ha scritto:
alison ha scritto:parliamo di f**a che è meglio in sto topic!!! andremo tutti d'accordo


per parlar di f**a ci sono altri forum mi pare ..


conosci alison?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ruvido1 » gio apr 28, 2011 10:23 am

giorgiolx ha scritto:conosci alison?


dovrei ? 8O
ruvido1
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mar 04, 2011 1:14 am

Messaggioda Pié » gio apr 28, 2011 10:26 am

ruvido1 ha scritto:
alison ha scritto:parliamo di f**a che è meglio in sto topic!!! andremo tutti d'accordo


per parlar di f**a ci sono altri forum mi pare ..
:wink:

la discussione fa parte della condivisione dei pensieri e delle esperienze .. è proprio qui il bello no ? ( eppoi che gusto c'è ad andar tutti d'accordo ? ) :D :D


Doh! ed il vecchio detto... tutte le strade portano alla f**a?! :lol: :lol:
Ultima modifica di Pié il gio apr 28, 2011 10:39 am, modificato 1 volta in totale.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Stef » gio apr 28, 2011 10:33 am

fraclimb ha scritto:solo un dubbio: ma i controlli antidoping li fanno? :-k


eh magari qualcuno potesse sciogliere questo dubbio!!

anche in ambito sportivo, quanti atleti escono dalla coppa del mondo ed iniziano a stampare ripetizioni di vie o blocchi che prima si sognavano di notte?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » gio apr 28, 2011 10:37 am

ruvido1 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:conosci alison?


dovrei ? 8O

viva la fi.ga
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda zampognaro » gio apr 28, 2011 10:42 am

non so non mi convince il discorso runner, velocità, record = no alpinismo

in montagna per fare dei record così tocca esser bravi, bravi Alpinisti !!!

basta vedere Ueli cosa sta facendo in Himalaya

le osservazioni che fa Roberto sulla poesia ecc. le condivido, le stesse cose che diciamo a questi mostri però me le dicono amici con qualche chiletto in più quando usciamo insieme in escursione...tu corri, vai troppo veloce, non è escursionismo....mi spiace, non è vero son solo scuse...

chi di noi non ricorda quanto tempo ha impiegato a salire su questa o quell'altra cima, quante volte diciamo "eh...10 anni fa ci impiegavo 3 ore a fare quella via" ... corsi e ri corsi
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda ruvido1 » gio apr 28, 2011 10:58 am

zampognaro ha scritto:non so non mi convince il discorso runner, velocità, record = no alpinismo

in montagna per fare dei record così tocca esser bravi, bravi Alpinisti !!!

basta vedere Ueli cosa sta facendo in Himalaya

le osservazioni che fa Roberto sulla poesia ecc. le condivido, le stesse cose che diciamo a questi mostri però me le dicono amici con qualche chiletto in più quando usciamo insieme in escursione...tu corri, vai troppo veloce, non è escursionismo....mi spiace, non è vero son solo scuse...

chi di noi non ricorda quanto tempo ha impiegato a salire su questa o quell'altra cima, quante volte diciamo "eh...10 anni fa ci impiegavo 3 ore a fare quella via" ... corsi e ri corsi



nessuno dice che Ueli o altri nn siano bravi alpinisti ( e grandi atleti !! ) ... sarebbe stupido ..
io per me dico solo che in quel momento, ripetendo di corsa una via che conoscono a memoria e di cui sanno tutto, magari portati alla base ( vedi jorasses o cervino) in elicottero, nn stan facendo alpinismo ma stan facendo una prestazione sportiva diversa..

lo sky runner che fa il record su un sentiero tipo il sent n1 dell'adamello, sentiero di cui conosce ogni pietra è forse paragonabile a chi deve leggere la cartina per sapere dove andare ? sono due ambiti diversi ...
secondo me ovvio ...

Conosco a memoria la nord dell'Ortles per dirne uan, l'ho salita forse 5, 6 volte, ci sono andato anche di corsa con uno zainetto ridicolo, ma la sola vera salita 'alpinistica' fu la prima, quando non sapevo cos'era, com'era, da dove scendere, ci misi 8 ore e mi parve un buon tempo ...
ruvido1
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mar 04, 2011 1:14 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.