tempo incerto, pasqua, dyneema, nylon=seghe m.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tempo incerto, pasqua, dyneema, nylon=seghe m.

Messaggioda spaceC » dom apr 24, 2011 22:42 pm

Curiosando tra le varie longe, ancoraggi... incappo in quello della Metolius

http://www.metoliusclimbing.com/pas_per ... ystem.html

Per un video:

http://www.thegearcaster.com/the_gearca ... 63c121970c

altre considerazioni:

http://www.rockclimbing.com/cgi-bin/for ... ost=673311

bello, carino ok, ma quali i vantaggi (se ci sono) a parte quello di essere regolabile? Piu intuitivo di una daisy... ecc ecc

Il fatto di essere per un 27% Dyneema e 73% Nylon cambia qualcosa in fatto di resistenza alle cadute, fattore 1 o 2?
Cerco dati, info, opinioni.
Ciao

Ps: a me non convince, troppi anelli in giro.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda n!z4th » lun apr 25, 2011 8:43 am

Credo sia come il grivel (mi pare uguale) e dovrebbe essere sui 20kN erotti ciascun anello, quindi di fatto può usarli indipendentemente senza i problemi della daisy a tal proposito.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun apr 25, 2011 13:25 pm

io lo uso regolarmente e mi sono sempre trovato bene...

versatili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda spaceC » lun apr 25, 2011 16:20 pm

n!z4th ha scritto:Credo sia come il grivel (mi pare uguale) e dovrebbe essere sui 20kN erotti ciascun anello, quindi di fatto può usarli indipendentemente senza i problemi della daisy a tal proposito.


Grazie per la info, da vero 'gnurant non ne conoscevo l'esistenza, Grivel sembra piu resistente e gli anelli hanno un asola che vincola il secondo anello e cosi via.
Ciao
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.