arrampicata sportiva in francia

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

arrampicata sportiva in francia

Messaggioda Luko » gio apr 21, 2011 23:41 pm

volevo farvi 3 domande:
-la cultura dell' arrampicata in francia è tanto diversa? è vero che si usano solo le mezze corde?
-esiste una lista o una cartina con le falesie francesi?
-sapete se vicino a uno di questi posti ci sono molte falesie: AIX DE PROVENCE vicino MARSEILLE, MONTPELLIER, e TOULOUSE


grazie 1000 :)
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda Vigorone » gio apr 21, 2011 23:59 pm

Molto rapidamente che e' tardi:
la cultura dell'arrampicata sportiva in francia e' un po' diversa, nel senso che l'arrrampicata sportiva e' nata li. i francesi sono motivatissimi, fanno tutto molto bene e spesso chiodano piu' lungo che da noi.

di liste o cartine credo ne esistano in quantita', una volta che hai tempo fatti un giro su gugol e risolvi il problema.

secondo me stai scegliendo il posto per fare erasmus o per andare a lavorare o per le ferie. la risposta e' si, nel sud della francia c'e' un casino di roba, calanques buoux ceuse verdon ardeche e chi piu' ne ha piu' ne metta.

ah mi ricordo un sito con la lista di tutte le falesie francesi, c'e' di sicuro, cerca e buona fortuna.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Luko » ven apr 22, 2011 0:27 am

Vigorone ha scritto:Molto rapidamente che e' tardi:
la cultura dell'arrampicata sportiva in francia e' un po' diversa, nel senso che l'arrrampicata sportiva e' nata li. i francesi sono motivatissimi, fanno tutto molto bene e spesso chiodano piu' lungo che da noi.

di liste o cartine credo ne esistano in quantita', una volta che hai tempo fatti un giro su gugol e risolvi il problema.

secondo me stai scegliendo il posto per fare erasmus o per andare a lavorare o per le ferie. la risposta e' si, nel sud della francia c'e' un casino di roba, calanques buoux ceuse verdon ardeche e chi piu' ne ha piu' ne metta.

ah mi ricordo un sito con la lista di tutte le falesie francesi, c'e' di sicuro, cerca e buona fortuna.


si, devo andare in erasmus. ma sto talmente sommerso dagli esami che non ho scelto i che città andare ed ora mi trovo a fare la richiesta all'ultimo secondo. ora se mi metto a cercare info sulla francia non passerò l'esame di martedì :(
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda EvaK » ven apr 22, 2011 7:01 am

In Francia quest'inverno in falesia non ho visto mezze corde. Ma per assicurare usano un po' di tutto (secchielli e otto 8O ) molto più diffusi che da noi.
Sfogliando la guida della zona di Nizza (che un orso qui dentro possiede) ho contato che in quei 20 km ci sono almeno un migliaio di tiri.... 8O

POi le Calanques in zona Marsiglia, e il resto te lo dice Vigorone.

I Francesi cmq sono forti.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda LucaB » ven apr 22, 2011 9:26 am

Premesso che io non sceglierei la sede per l'Erasmus solo in base alla vicinanza di falesie, tra le quattro sedi che hai citato sicuramente quelle con le maggiori possibilità sono Marsiglia e Aix-en-Provence. Ti risparmio cosa c'è in zona perchè l'elenco coprirebbe due pagine.
Da Montpellier sei relativamente vicino alle gole dell'Ardeche (in destra idrografica Rodano un po' a monte di Avignone) e a Russan (sempre vicino a Nimes). Quest'ultimo è un posto solo invernale, da Aprile a Ottobre/Novembre è come stare sulla graticola. Ci sono poi altri siti di arrampicata nelle Gorges du Tarn e de la Jonte (cerca su google, c'è un sito turistico con informazioni), ma non sono mai stato.
Tolosa offre meno degli altri posti. E' abbastanza vicina ai Pirenei ma l'unica falesia che conosco in zona e' a Saint Pè d'Ardet, sulla strada che da Saint Gaudens risale la Garonna verso Vielha e la Val d'Aran. All'epoca (fine anni '80) era una falesia piccolina con molti tiri impossibili firmati Raboutou. Sicuramente dall'epoca si sarà ampliata ma da allora non sono più andato.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda rocciaforever » ven apr 22, 2011 11:52 am

marsiglia e quindi CALANQUES TUTTA LA VITA!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
è davvero un posto da favola! :wink:

esempio:

Immagine
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda smauri » ven apr 22, 2011 13:47 pm

LucaB ha scritto:Premesso che io non sceglierei la sede per l'Erasmus solo in base alla vicinanza di falesie ...


infatti, che povertà mentale, io userei anche un po' di criterio :evil:































. . .inizia sempre per F e finisce sempre per E, come falesie, ma è più culturale. 8)
la regola delle 2F!!!!
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Luko » sab apr 23, 2011 22:25 pm

smauri ha scritto:infatti, che povertà mentale, io userei anche un po' di criterio :evil:

grazie per l' offesa gratuita.
non so se ho voglia di risponderti faccia a faccia o di compatirti per il tuo atteggiamento da adolescente, ma per ora mi limito a trattari solo come un maleducato con deficit metarappresentazionale...


per tutti gli altri: grazie 1000, siete stati gentilissimi
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda Falco5x » dom apr 24, 2011 0:01 am

Luko ha scritto:
smauri ha scritto:infatti, che povertà mentale, io userei anche un po' di criterio :evil:

grazie per l' offesa gratuita.
non so se ho voglia di risponderti faccia a faccia o di compatirti per il tuo atteggiamento da adolescente, ma per ora mi limito a trattari solo come un maleducato con deficit metarappresentazionale...

Scusa se mi intrometto, ma secondo me hai frainteso.
L'intervento di smauri non mi pare offensivo ma solo ironico, e anche piuttosto "complice" nei tuoi confronti, basta vedere come chiude il suo post.

O almeno così mi pare, se non ho frainteso io.

Ciao e buone arrampicate francesi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Kinobi » dom apr 24, 2011 8:24 am

Il posto che io ti suggerirei per l'Erasmus è Gap.
E'meglio di Aix come città, cultura e sicurezza.
La città è bella tascabile, e narra una leggenda, la città con più giorni di sole della Francia.
Infine, ha eccellente sci e ghiaccio pure.
Per scalare hai un botto di cose.
Andando nel tennico, hanno due università: quella per gli stranieri è la sede estiva di una parigina, l'altra è locale. Il livello medio del'insegnamento è buono per i loro parametri.

Aix è una citta del sud della Francia, e benchè bella, ha alcuni problemini che io non voglio più affrontare: lasciare macchina aperta che che te la aprino sistematicamente.

Una cosa: nei forum si ricevono spesso riposte "strane". Ma chiedere come è la Francia arrampicatoriamente parlando, è darsi del "poco conoscitore in toto" di tutto il mondo della montagna.

Se sei bulderista, io consigliere invece Fontainebleau, che ha una università in alcuni settori VERAMENTE all'avanguardia (finanza ad esempio).

Dal ounto di vista arrampcatorio io andrei a Gap, poi Bleau ed infine Aix. Dal punto di vista culturale, credo Bleau e poi Gap.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda marcov » dom apr 24, 2011 10:27 am

Abito in Francia da un po di tempo ma sono andato ad abitare seguendo le prospettive di lavoro e non scegliendo in base alle possibilità di arrampicata. Mi trovo nel nord con le falesie serie piu' vicine a 200 km (Freyr, Belgio) e a 300 km da Bleau.

Ma devo dire che mai ho arrampicato cosi tanto; in quanto c'è una scelta di muri indoor veramente grande e poi mi sono fatto un sacco di amici e cosi anche se mi devo per parecchia parte dell'anno accontentare di arrampicata indoor, mi sono trovato bene anche da questo punto di vista.

Mi sono anche divertito a fare qualche garetta fino alle interregionali.

La cosa che mi sento di dire è che per la mia personale esperienza, la differenza maggiore rispetto alla mentalità italiana è una molto maggiore "spensieratezza" nell'approccio all'arrampicata, senza quella sorta di sudditanza verso i "mostri sacri" o "la Storia dell'Alpinismo" che affligge le nostre discussioni e anche gli approcci alla pratica dell'arrampicata o alpinismo. Insomma si tratta di praticare uno sport e non una continua diatriba su quale sia l'etica migliore per salire un pezzo di roccia.

Per le tecniche, non mi sembra di vedere una grande differenza e personalmente non ho visto uso di mezze corde in falesia.

Il sud della Francia è pieno di falesie famose o meno e non credo che cio' possa veramente influenzare la scelta di una città rispetto ad un altra.

Quindi mi baserei su altri criteri, e poi per arrampicare non ci saranno problemi... Aix, Tolosa, Montpellier, Marsiglia.... eviteri i piccoli centri perchè in Francia la differenza tra città e campagna e tra grandi e piccoli centri a livello di cultura e altre attività da fare nel tempo libero, puo' essere abissale e rischi di morire di noia se esci dalle principali città.

marco
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Luko » dom apr 24, 2011 14:55 pm

Falco5x ha scritto:
Luko ha scritto:
smauri ha scritto:infatti, che povertà mentale, io userei anche un po' di criterio :evil:

grazie per l' offesa gratuita.
non so se ho voglia di risponderti faccia a faccia o di compatirti per il tuo atteggiamento da adolescente, ma per ora mi limito a trattari solo come un maleducato con deficit metarappresentazionale...

Scusa se mi intrometto, ma secondo me hai frainteso.
L'intervento di smauri non mi pare offensivo ma solo ironico, e anche piuttosto "complice" nei tuoi confronti, basta vedere come chiude il suo post.

mah speriamo. è che dopo un sabato passato sui libri sono facilmente irritabile :)

comunque sceglierò aix per motivi accademici, di alloggio, per i voli lowcost ed infine per l' arrampicata.

x konobi: gap non ha borse per l' erasmus, ma farmi tutta la specialistica all'estero non mi dispiacerebbe; per caso puoi darmi altre indicazioni sull' università per gli stranieri, non so se sai come si chiama, se sai che tipo di agevolazioni ha per gli europei (perchè la francia da borse di studio agli stranieri solo se provengono da ex colonie o se hanno dichiarato 2 anni di reddito in francia).
comunque, caro knobi, dovresti fare consulenze non solo sull' attrezzatura da arrampicata XD
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda marcov » dom apr 24, 2011 15:36 pm

...scusate non pretendo di sapere tutto, ma da quanto ne so, a Gap c'è semplicemente un distaccamento dell'Università di Aix-Marseille con un dipartimento in economia, gestione e robe simili, in piu' offrono una formazione ai mestieri "della montagna".

Cosa si intende per "Università per stranieri?"

A quanto ne so, le università pubbliche sono aperte a tutti, stranieri o meno.

ciao

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Luko » dom apr 24, 2011 16:29 pm

le univ francesi sono aperte a tutti ma danno le borse di studio solo alle categorie che ho elencato prima. certo danno molti "aiutini", ma per studiare molto e bene una borsa di studio vera e propria mi aiuterebbe.
comunque anche io ero interessato a capire cosa significasse "università per stranieri".
Avatar utente
Luko
 
Messaggi: 69
Iscritto il: gio apr 01, 2010 15:19 pm

Messaggioda smauri » mar apr 26, 2011 13:19 pm

Luko ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Luko ha scritto:
smauri ha scritto:infatti, che povertà mentale, io userei anche un po' di criterio :evil:

grazie per l' offesa gratuita.
non so se ho voglia di risponderti faccia a faccia o di compatirti per il tuo atteggiamento da adolescente, ma per ora mi limito a trattari solo come un maleducato con deficit metarappresentazionale...

Scusa se mi intrometto, ma secondo me hai frainteso.
L'intervento di smauri non mi pare offensivo ma solo ironico, e anche piuttosto "complice" nei tuoi confronti, basta vedere come chiude il suo post.

mah speriamo. è che dopo un sabato passato sui libri sono facilmente irritabile :)


speriamo!!!!

secondo Te io che sceglierei il posto per l'erasmus SOLO in base alle Falesie ed alle Fighe sarei un personaggio adatto per criticare gli altri di usare poco criterio!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!

comunque grazie Falco per aver sottolineato l'ironia del mio messaggio. . .

mi spiace essere stato frainteso. . .

comunque ti auguro un buon Erasmus (io purtroppo non ho avuto possibilità/volontà di farlo, ma credo che sia un'esperienza bellissima)

per concludere ti auguro di apprendere molto sulle Falesie del Posto, nonchè delle f____e del posto, nonchè di apprendere anche qualcosa per cui hai deciso di fare l'erasmus! :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Stef » mar apr 26, 2011 23:20 pm

francia?
:lol: :lol: :lol: :lol:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.