
da maestro shifu » mar apr 19, 2011 17:43 pm
da Falco5x » mar apr 19, 2011 18:31 pm
da giorgiolx » mar apr 19, 2011 19:12 pm
Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla delle Mughe ci giunsi anch'io (dal lato biv. Menegazzi). Essendo da solo, e semplice escursionista, là mi fermai.
Però leggo sul Visentini: "bell'ascensione sul I grado con due tratti di II"
Non accenna a uso di corda né doppie e dice che è sobriamente segnata con bolli rossi e ometti. Io però se dovessi andarci ci andrei con un pezzo di corda e con uno che la sa usare, che casomai mi paranca.
Speriamo che adesso risponda uno che l'ha fatta di persona, la cosa interessa anche me.
da Cosacco » mar apr 19, 2011 19:57 pm
da Falco5x » mar apr 19, 2011 20:56 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla delle Mughe ci giunsi anch'io (dal lato biv. Menegazzi). Essendo da solo, e semplice escursionista, là mi fermai.
Però leggo sul Visentini: "bell'ascensione sul I grado con due tratti di II"
Non accenna a uso di corda né doppie e dice che è sobriamente segnata con bolli rossi e ometti. Io però se dovessi andarci ci andrei con un pezzo di corda e con uno che la sa usare, che casomai mi paranca.
Speriamo che adesso risponda uno che l'ha fatta di persona, la cosa interessa anche me.
l'ho fata in discesa senza corda ma i due salti non sono ne brevi ne banali in discesa...forse in salita sono meglio; ripensandoci due doppie ci stavano
da Falco5x » mar apr 19, 2011 21:09 pm
Cosacco ha scritto:A scendere verso il treviso, non serve la corda
da dolomia83 » mar apr 19, 2011 21:27 pm
da arteriolupin » mar apr 19, 2011 21:52 pm
da giorgiolx » mar apr 19, 2011 22:46 pm
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Fino alla f.lla delle Mughe ci giunsi anch'io (dal lato biv. Menegazzi). Essendo da solo, e semplice escursionista, là mi fermai.
Però leggo sul Visentini: "bell'ascensione sul I grado con due tratti di II"
Non accenna a uso di corda né doppie e dice che è sobriamente segnata con bolli rossi e ometti. Io però se dovessi andarci ci andrei con un pezzo di corda e con uno che la sa usare, che casomai mi paranca.
Speriamo che adesso risponda uno che l'ha fatta di persona, la cosa interessa anche me.
l'ho fata in discesa senza corda ma i due salti non sono ne brevi ne banali in discesa...forse in salita sono meglio; ripensandoci due doppie ci stavano
L'hai fatta come ritorno dopo una via più difficile? dunque la corda ce l'avevi ma non l'hai usata?
E la discesa dal passo delle Mughe verso il Treviso è vero che richiede uso di corda in un tratto?
da giorgiolx » mar apr 19, 2011 23:08 pm
arteriolupin ha scritto:
(io, però, si sa, sono coniglio
.
da arteriolupin » mar apr 19, 2011 23:14 pm
da giorgiolx » mar apr 19, 2011 23:32 pm
arteriolupin ha scritto:... Ma par i magnagàti...
da Falco5x » mar apr 19, 2011 23:34 pm
arteriolupin ha scritto:In questa relazione potete vedere una foto del "primo" saltino di II+ (l'ultimo in discesa, quello che ti lascia scendere sull'erba). Poi giudicate voi.
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=
Io consiglierei di fare un paio id doppie in discesa e di legarsi per il primo saltino, in presenza di escursionisti senza nozioni di nodi ed assicurazioni.
(io, però, si sa, sono coniglio, very rabbit e preferisco la sicurezza).
da giorgiolx » mar apr 19, 2011 23:36 pm
Falco5x ha scritto:, penso che rinuncerò all'ortiga per occuparmi di qualcosa di più morbido che con essa faccia rima.
Buona notte.
da Falco5x » mar apr 19, 2011 23:43 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:, penso che rinuncerò all'ortiga per occuparmi di qualcosa di più morbido che con essa faccia rima.
Buona notte.
boh...io volevo fare un giro con mio papà quest'estate...a parte il giro del sass de mura anche il sass d'ortiga potrebbe essere un obiettivo
da maestro shifu » mer mag 04, 2011 13:23 pm
da maestro shifu » mer mag 04, 2011 13:35 pm
da crodaiolo » mer mag 04, 2011 21:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.