da galloforcello » lun apr 11, 2011 19:47 pm
da Rampegon » lun apr 11, 2011 19:50 pm
da arteriolupin » lun apr 11, 2011 19:55 pm
da galloforcello » lun apr 11, 2011 20:10 pm
Rampegon ha scritto:sei sicuro che sia edera velenosa? e non altre piante orticanti? riesci a ricostruire in che zona può esserci la pianta? ciao e buona guarigione
da galloforcello » lun apr 11, 2011 20:18 pm
da selbego » gio apr 14, 2011 21:49 pm
da galloforcello » gio apr 14, 2011 22:29 pm
selbego ha scritto:maddai!
al naso di bicio ci sono stato sabato scorso, non c'è traccia di edera velenosa (Toxicodendron radicans, http://1.bp.blogspot.com/_lLPntiI05bc/T ... summer.jpg)
la causa può tranquillamente essere un'altra, alte piante dalle quali bisogna stare in guardia sono il dittamo, la ruta, alcuni ranuncoli, il fico e la celidonia
cerca in internet tra queste piante e sicuramente troverai la responsabile della piaga (e la prossima volta starai più attento)![]()
P.S. ma una bolla da un centrimetro e mezzo? ma cosa vuoi che sia??
da selbego » ven apr 15, 2011 0:00 am
da cristi » ven apr 15, 2011 11:52 am
da cristi » ven apr 15, 2011 11:54 am
galloforcello ha scritto:Venerdì, un caldo pomeriggio in quel del Minetti...
da Paoloche » lun apr 18, 2011 11:35 am
da dado_01 » sab apr 23, 2011 12:04 pm
selbego ha scritto:mai vista a lumignano
comunque i settori più probabili sono la classica e gli strapiombi del brojon, cioè quelli più facilmente frequentati da scalatori d'oltreoceano, che potrebbero inavvertitamente portare i semi
ne caso dovessi trovarla lo faccio subito sapere al forum
comunque i fine settimana di solito sono a lumignano, ma il settore si decide spesso sul momento!
da rocciaforever » ven mag 06, 2011 13:11 pm
da Salmix » dom mag 08, 2011 12:54 pm
da dado_01 » dom mag 08, 2011 17:56 pm
rocciaforever ha scritto:...nella Valle del Sarca non mi sembra di averla vista ancora...
qualcuno ha info?
da carloangela » lun giu 04, 2012 18:51 pm
da tacchinosfavillantdgloria » lun giu 04, 2012 19:24 pm
da giubi_pd » mar giu 05, 2012 0:21 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:domanda: ma voi arrampicate con le braghe corte?
io personalmente, anche col caldo, le metto sempre lunghe, sia per arrampicare che per camminare.
per: rovi, zecche, piante urticanti varie, raggi UV ecc ecc
a proposito poi di zecche: sabato siamo andati a lumignano nuova (bella, non c'ero mai stato). il giorno dopo i soci sono andati a igne, e in parecchi si sono presi ospiti indesiderati.
una domanda: che voi sappiate, a lumignano c'è pericolo zecche? (io pensavo di no, ma magari sono troppo ottimista)
e un'informazione: occhio se andate a igne che, a quanto mi dicono, il sentiero di avvicinamento è ad alto rischio.
(per me non c'è problema, tanto sono troppo pippa per alzarmi da terra e quindi evito. ma per quelli forti magari può essere utile.)
aracnofobici saluti
TSdG
da ska » mar giu 05, 2012 13:37 pm
da Farmaco » mar giu 05, 2012 13:44 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:domanda: ma voi arrampicate con le braghe corte?
io personalmente, anche col caldo, le metto sempre lunghe, sia per arrampicare che per camminare.
per: rovi, zecche, piante urticanti varie, raggi UV ecc ecc
a proposito poi di zecche: sabato siamo andati a lumignano nuova (bella, non c'ero mai stato). il giorno dopo i soci sono andati a igne, e in parecchi si sono presi ospiti indesiderati.
una domanda: che voi sappiate, a lumignano c'è pericolo zecche? (io pensavo di no, ma magari sono troppo ottimista)
e un'informazione: occhio se andate a igne che, a quanto mi dicono, il sentiero di avvicinamento è ad alto rischio.
(per me non c'è problema, tanto sono troppo pippa per alzarmi da terra e quindi evito. ma per quelli forti magari può essere utile.)
aracnofobici saluti
TSdG
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.