Marylin, Pilastro degli amici, Campione

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Marylin, Pilastro degli amici, Campione

Messaggioda beppe 53 » dom apr 10, 2011 15:56 pm

Marylin, finalmente. Dopo lunghe attese rinviate per meteo incerto questa via si è concessa alla nostra salita. Filippo, io e Renato. Troppo semplice liquidarla con 'roccia marcia' come spesso ho sentito ripetere. Ricordavo la frase di un celebre alpinista .?....non esiste roccia cattiva....? e così questa via è diventata un grande banco di prova. Le relazioni lette, i gradi assegnati non rendono omaggio all'ingaggio complessivo della salita: devi rimanere concetrato per ogni metro che sali, in un ambiente da favola ed unico. Avevo salito due settimane fa il Missile: ma se Marylin è alpinistica ( e non sono solo i 20 chiodi sui 550 mt di sviluppo a dirlo) il Missile cosa é: sportiva?(roccia super, proteggibile e ben protetta, ecc.). E' chiaro che il confronto è per un certo senso improponibile, ma vorrei sentire un opinione da chi le ha salite entrambe.
Complimenti a Filippo, che l'aveva già salita e non ha esitato a rimettersi al confronto con questa roccia, dove una salita spesso basta ed avanza.
persa in discesa la macchina fotografica.
ciao e buone arrampicate
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda lamontagnadiluce » dom apr 10, 2011 18:45 pm

Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda alison » dom apr 10, 2011 19:34 pm

io l'ho salita 23 anni fa...e il marcio è differente...bella alpinistica
alison
 

Re: Marylin, Pilastro degli amici, Campione

Messaggioda Piero26 » lun apr 11, 2011 12:36 pm

beppe 53 ha scritto:e così questa via è diventata un grande banco di prova. Le relazioni lette, i gradi assegnati non rendono omaggio all'ingaggio complessivo della salita: devi rimanere concetrato per ogni metro che sali, in un ambiente da favola ed unico. Avevo salito due settimane fa il Missile: ma se Marylin è alpinistica ( e non sono solo i 20 chiodi sui 550 mt di sviluppo a dirlo) il Missile cosa é: sportiva?(roccia super, proteggibile e ben protetta, ecc.). E' chiaro che il confronto è per un certo senso improponibile, ma vorrei sentire un opinione da chi le ha salite entrambe.
beppe


mi trovo con quello che hai scritto ... non ne farei un confronto, sopratutto sul Missile non ti perdi, li se ti perdi possono essere dolori anche perchè è difficile che si trovi la fila sulla via :roll:



Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda beppe 53 » mer apr 13, 2011 23:18 pm

Ritornato sul dopo due giorni alla ricerca della macchina fotografica ritrovata nel bosco: ecco le foto

Attacco di Marylin
Immagine

2° tiro
Immagine

Inizio 3°tiro, appena prima del tratto franato
Immagine
4° tiro
Immagine

Diedro bello
Immagine

Diedro vegetato
Immagine

Tracciato parte bassa
Immagine

Tracciato parte alta
Immagine

Ho letto con piacere che alcuni hanno ripetuto la via con normale dotazione alpinistica ed impegno pari alla Boga in Medale: onore al merito, sicuramente. Sarò io una schiappa, ma questa via, ripeto, per me è un duro banco di prova!
ciao
beppe
Ultima modifica di beppe 53 il mer apr 13, 2011 23:45 pm, modificato 3 volte in totale.
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda crodaiolo » mer apr 13, 2011 23:21 pm

beppe 53 ha scritto:Ritornato sul dopo due giorni alla ricerca della macchina fotografica ritrovata nel bosco: ecco le foto

Attacco di Marylin
Immagine

2° tiro
Immagine

Inizio 3°tiro, appena prima del tratto franato
Immagine
4° tiro
Immagine

Diedro bello
Immagine

Diedro vegetato
Immagine

Tracciato parte bassa
Immagine

Tracciato parte alta
Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda ettore » lun apr 18, 2011 14:14 pm

mah...
ripetuta sabato e sinceramente nè mi è piaciuta, nè l'ho trovata divertente... :?
compagni di cordata concordi...

poi, de gustibus! :smt017
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda beppe 53 » mar apr 19, 2011 14:18 pm

ettore ha scritto:mah...
ripetuta sabato e sinceramente nè mi è piaciuta, nè l'ho trovata divertente... :?
compagni di cordata concordi...

poi, de gustibus! :smt017


Hai ragione Ettore. Del resto poco più su in val del Sarca ci sono tante vie belle e piacevoli, senza scomodare Marylin ed il pilastro di Campione. Ripeto io l'ho trovata un duro banco di prova : molte volte i dolomiti mi sono trovato in situazioni difficili in cui devi uscirne e questa via ti mette in riga. Poi c'è chi l'ha salita con impegno pari alla Boga in Medale, chi s'è l'è bevuta in un attimo.....sicuramente tutti forti ed in gamba. Io non nego di essere una schiappa: il mio commento era personale . Sicuramente non è una via da consigliare a tutti. ....e poi...anche il mondo degli alpinisti è bello perchè vario. Rispetto massimo per le opinioni diverse perchè c'è sempre da imparare!
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.